Nemesi • 5/10/15 13:26
Disoccupato - 1733 interventiPiù di due ore che passano velocemente; bel film.
D'altra parte, avendo vissuto il periodo attraverso i dischi e le riviste del tempo (The Source / Rap Pages), non mi piace che abbiano tralasciato la faida tra Eazy e Dre quando quest'ultimo ha lasciato la Ruthless. Hanno addirittura addolcito la questione.
Nel film si vede Eazy riappacificarsi con Cube e successivamente girare per la strada con gli occhi lucidi alla visione della pubblicità del nuovo disco di Dre (The Chronic), che poi chiamerà per tentare di rimettere assieme il gruppo.
La realtà è che The Chronic era pieno di insulti verso Eazy, il quale ha ribattuto con un album altrettanto insultante nei confronti di Dre e la sua nuova etichetta (Death Row).
In aggiunta, Eazy dichiarava di prendere soldi per ogni insulto di Dre, dato che quest'ultimo era ancora legato a un contratto di esclusiva con la Ruthless.
Che fosse vero o no, per me era comunque una questione che nel film andava inserita.
Capitolo location: di Compton ho riconosciuto solo il monumento a Martin Luther King di fronte al tribunale...
Per il resto, la lavata di testa che il gangster fa a un ragazzo sullo scuolabus era girata in Slauson Avenue, a Los Angeles.
Herrkinski, Piero68, Bullseye2
Mco, Tarabas, Pesten
Galbo, Kinodrop, Daniela, Paulaster