Deepred89 | Forum | Pagina 15

Deepred89
Visite: 68792
Punteggio: 4065
Commenti: 3869
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 6/04/07 04:45
Ultima volta online: Ieri 23:06
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 404

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3869
  • Film: 3657
  • Film benemeritati: 404
  • Documentari: 65
  • Fiction: 27
  • Teatri: 0
  • Corti: 120
  • Benemeritate extrafilmiche: 87

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1615

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Comunicazione esterna

Approfondimenti inseriti

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

HV | 24 post | 15/10/14 16:51
Necropolis, U-Turn, Le pornographe (con tanto di hard, su Raimovie), W la foca, Rosso sangue di Massaccesi (mancava solo qualche dialogo, ma non a causa della censura) e sicuramente tanti altri, più decine di VM14 passati uncut in fascia protetta (tra cui The Dreamers e i film di Argento). Il fatto

Introspezioni (2013)

DG | 9 post | 22/10/13 17:00
Io mi guardai la prima mezz'ora lunedì scorso. Estremissimo e permeato da un senso di povertà e squallore (nel caso dei vecchi estratti, quelli in video analogico, ancora peggiore rispetto a quello dei corti qui recensiti) assolutamente devastante, in cui solo gli sprazzi di trash (spesso dovuti alla

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

HV | 24 post | 15/10/14 16:51
Vidi la versione uncut su un rip da vhs inglese e la scena che dici è effettivamente tra quelle tagliate. La notizia è ottima e, vista la quantità di VM18 passati uncut di recente, è possibile che i prossimi passaggi in tv possano essere sempre nel master integrale. Detto questo, esistono anche

Introspezioni (2013)

DG | 9 post | 22/10/13 17:00
Redeyes, il non davinottabile Sublime e perverso l'hai visto?

La grande abbuffata (1973)

HV | 25 post | 10/03/11 13:21
Bravo Rebis, ottima analisi. Rimane però molto strana come faccenda, dato che non si spiegano almeno due elementi: come mai effettuare nuovi tagli per l'edizione dvd (ipotesi: master già lacunoso in partenza; rullo in qualità non all'altezza - in fondo si tratta di un unico, ampio taglio - e quindi

Introspezioni (2013)

DG | 9 post | 22/10/13 17:00
Terribile anche questo! Stasera lo commento...

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
Potrebbe non essere nelle tue corde, ma il film dura tre ore e non annoia un secondo e miracolosamente la mdp limita i traballamenti a quando strettamente necessario (a differenza di gran parte dei film europei recenti di questo genere). Poi possibile che alcune cose (guarda il commento) possano infastidirti,

Eroticofollia (1974)

DG | 13 post | 31/05/17 14:07
Sì, in effetti come AKA è molto noto anche Malocchio, anche se non so se si tratta solo di un titolo provvisorio e di quello di un'edizione effettivamente circolata. Il fatto che non abbia trovato il titolo "Eroticofollia" in documenti antecedenti al 1977 potrebbe far pensare a Malocchio

Eroticofollia (1974)

DG | 13 post | 31/05/17 14:07
Cercando un po' tra i vari archivi online si nota che con il titolo Eroticofollia il film di Siciliano è uscito nel 1977, e che col medesimo titolo è sempre passato in televisione a partire dai primi anni 80. Col titolo Malocchio non trovo nulla, ma possibile sia solamente perché si tratta di una

La chiave (1983)

HV | 8 post | 28/10/13 01:09
Rebis, il dvd uncut della Raro dovresti beccarlo in Sala Borsa a Bologna. O almeno l'anno scorso mi pare proprio ci fosse. Occhio a non prendere quello Medusa (mi pareva d'aver visto anche quello) dato che coincide con il master mediaset.

La montagna sacra (1973)

HV | 12 post | 1/11/17 17:17
In effetti non ho mai visionato personalmente tale vhs, ma avendo letto dalla presenza della scena dei televisori (non sapevo che fosse stato montato un girato alternativo) e dell'assenza di censure ottiche ho sempre creduto fosse uncut. Se è così penso non esista un'edizione totalmente uncut e senza

La montagna sacra (1973)

HV | 12 post | 1/11/17 17:17
In lingua italiana penso che la sola edizione uncut e senza censure ottiche sia la vhs CVR. Io comunque per adesso mi accontento del secondo dvd Raro, in ottima qualità video e con la scena tagliata inserita negli extra.

Universitari - Molto più che amici (2013)

DG | 16 post | 17/01/16 08:20
Amore 14 mi uccise (non dalle risate, purtroppo - per quello meglio recuperare Ho voglia di te), ma qui vedo dei bei volti trashoni che sembrano promettere bene. Un eventuale serata in casa Markus con un simile antipasto me la gusterei volentieri.

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 76 post | 25/04/20 13:31
Se da una parte riconosco a BB le qualità di cui parli, dall'altra mi riesce difficile ignorare alcuni sbalzi nel ritmo narrativo che a mio parere attentano pericolosamente all'attenzione dello spettatore (il caso più ovvio ed emblematico: l'episodio della mosca). Poi viene da sè che se tutti

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 76 post | 25/04/20 13:31
Allora, come scritto nei singoli commenti, la prima stagione di BB non mi ha fatto impazzire, mentre ho molto apprezzato la seconda, pur trovandola piuttosto altalenante, anche se (come scrive Didda) continuo a ritenere le prime 4 stagioni di Dexter (e anche la 7) decisamente superiori. La terza e la

Addio zio Tom (1971)

DG | 16 post | 3/05/14 13:17
Hai ragione, però qui si tratta proprio di due versioni diverse. L'edizione "breve" è più snella, elimina diverse lungaggini e presenta in più la sequenza della "purificazione anale", assente nella versione lunga. Si tratta inoltre della versione vista nelle nostre sale.

Addio zio Tom (1971)

DG | 16 post | 3/05/14 13:17
Mi pare di no. Va detto però che, per quanto si tratti della versione "breve" (a mio parere più scorrevole e filologicamente più attendibile di quella lunga e peraltro intatta -prima della derubricazione- nelle scene più ardite) il master mediaset presenta alcuni tagli (a mente, le

R Lo specchio della vita (1959)

DG | 3 post | 30/08/13 18:14
Accendo la tv su Rete4 ma mi accorgo che il film è iniziato da dieci minuti. Così clicco sul pulsante INFO del telecomando per dare una sbirciata alla trama. Peccato che il commento in sovraimpressione si chiuda nientemeno che con un "Per una volta vi sveliamo il finale", e a seguire un paio

È quasi magia Johnny (1987)

DG | 13 post | 30/08/13 03:28
Nei dvd dei 48 episodi "regolari" i doppiatori mi pare fossero completamente differenti rispetto a quelli della versione Mediaset (almeno quelli dei personaggi principali), mentre l'edizione in dvd degli OAV recupera alcuni dei doppiatori televisivi (sicuramente Garbolino, e forse anche la

Le onde del destino (1996)

DG | 21 post | 21/03/16 15:14
Anch'io, per quanto il film l'avessi apprezzato (ma non nascondo di temere un crollo del pallinaggio ad un'eventuale seconda visione) trovai tremenda la scampanata finale, pur non essendo al corrente della conversione del Lars.

La terra (1930)

DG | 5 post | 28/08/13 22:59
Da inossidabile sostenitore degli impiegati della megaditta italpetrolcemetermotessilfarmometalchimica ho erroneamente messo un apostrofo di troppo prima di "eufemismo" nel commento. Le vittime del Riccardelli forse approverebbero, ma dinnanzi a pallinaggi tanto imponenti (a parte quello dell'amico

Le pornographe (2001)

HV | 4 post | 28/08/13 00:28
Leggo su Nocturno che il film è stato trasmesso uncut, con tanto di scena hard completa, su Raimovie ieri sera. Questo dopo numerosi casi recenti di VM14 integrali di mattina e in prima serata in tv non a pagamento. Forse la fase Mammì è veramente giunta al termine...

Zombi 2 (1979)

DG | 24 post | 13/02/25 11:44
Zombi 4 e Zombi 5 dovrebbero essere solamente titoli esteri, non so se li hanno voluti produttori o distributori degli stati che hanno voluto tali titoli. Non penso si possano ritenere quindi capitoli successivi dei due film di Fulci. Al contrario Zombi 3 penso possa essere ritenuto, tecnicamente, il

Nero veneziano (1978)

HV | 13 post | 26/07/23 09:13
Profondo rosso in realtà è passato lievemente cut, ma si tratta tagli apportati già alla copia che passa da anni su mediaset in fascia notturna. Ogni tanto su Iris mi è capitato di beccare film solitamente uncut in tv (La mosca, Il postino suona sempre due volte) tagliati per passare in fascia protetta,

Terrore ad Amityville Park - Il mistero della sfinge (1978)

HV | 14 post | 19/05/24 16:22
Buono a sapersi. Io, avendo visionato la versione breve e avendo comparato solo le scene di sesso e violenza, avevo dato per scontato si trattasse di due telecinema a velocità diverse. Tra l'altro questi tre minuti rendono molto meno assurda la scena del travestimento (l'alieno che di punto in bianco

Un grido nelle tenebre (1974)

DG | 12 post | 30/12/19 00:00
Peccato davvero. So che Moxey è un regista fondamentalmente televisivo, ma i suoi film mi ispirano comunque molto (specialmente questo e Natale con i tuoi). Ho visto di recente Chi ha ucciso Joy Morgan e l'ho molto apprezzato. Va da sè che un'edizioncina in dvd con audio italiano (anche di qualità

Terrore ad Amityville Park - Il mistero della sfinge (1978)

HV | 14 post | 19/05/24 16:22
Confermo l'integralità del dvd Neo Publishing. Riguardo al master Italia1, esso è cut rispetto alla director's cut, quindi cut rispetto ad una versione, a quanto mi risulta, inedita nelle sale italiane. L'edizione cinematografica con gli inserti era, a quanto pare, completamente differente e non prevedeva

Un grido nelle tenebre (1974)

DG | 12 post | 30/12/19 00:00
Buio, questo dove l'hai beccato? A parte qualche sporadica fonte che lo accredita come Un grido nelle tenebre non si trovano notizie online in italiano, ma mi incuriosisce molto, così come gli altri film di Moxey.

Terrore ad Amityville Park - Il mistero della sfinge (1978)

HV | 14 post | 19/05/24 16:22
La versione uscita nelle sale italiane, intitolata non a caso Terrore a Amityville Park - Il mistero della sfinge, stravolge completamente il doppiaggio e il montaggio, attenuando la componente saffica (tra cui la scena di sesso, eliminata in censura) e ridoppiando il tutto in modo da trasformare l'alieno

Sugar man (2012)

DG | 12 post | 14/05/14 11:25
Alla fine l'hai visto anche tu allora! Io devo ancora impallinarlo, ma per una volta ci troviamo d'accordo (anche sul voto). Pensa che (come più o meno consigli tu nel commento) l'amica che me lo consiglio mi impose categoricamente di evitare qualsiasi spoiler, a partire dalla semplice trama. A proposito,

Una donna di notte (1979)

HV | 9 post | 8/10/22 20:56
La versione integrale di questo film è una vita che la cerco! Tienici aggiornati!

Pensione amore servizio completo (1979)

HV | 4 post | 25/10/14 12:42
In realtà la situazione è ancora peggiore. Ho fatto un confronto tra il master mediaset e la registrazione tv dalla spagnola Tele5. Siamo 1:16:53 contro 1:27:11, quindi oltre dieci minuti di censure. Ho rintracciato questi tagli (probabile qualcosa mi sia sfuggito): - Il primo piano del pube della

La bestia nello spazio (1980)

DG | 17 post | 30/09/16 17:44
O anche munito di "coso" nel campo medio e subito dopo "evirato" nel primo piano. Gran film.

Confessions (2010)

DG | 60 post | 27/01/18 11:32
Io l'ho visto in sala doppiato, ma una copia con audio italiano era stata mostrata in anteprima sul sito di mymovies. In ogni caso, ti consiglio di assicurarti che l'audio (italiano o originale che sia) sia in buona qualità, in quanto il sonoro ricopre un ruolo fondamentale nel film.

Confessions (2010)

DG | 60 post | 27/01/18 11:32
Mi rendo conto di quanto il discorso sull'ambiguità sia complesso, e mi rendo anche conto che ripensando alla sensibilità di alcuni sguardi autoriali (la Monica Vitti alla quale fanno male i capelli in primis) la voglia di passare il resto delle mie visioni in compagnia dei Callaghan e dei Paul Kersey

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
Premettendo che sto ragionando per ipotesi, è proprio il fatto che l'unico taglio ipoteticamente riscontrabile ad occhio non sia incluso tra i tagli di censura a farmi pensare che possa trattarsi della copia pre-censura. Il primo piano del volto devastato della Doria lo ricordavo pure sul retro dalla

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
Rileggendo i dati riportati da Il terrorista dei generi mi viene il dubbio che la Star riporti in realtà la copia pre-censura. 1^ed.: V.C.n. 77607 del 18.02.1982. VM anni 18. Metraggio dichiarato 2494. Tagli: "scena taglio dello stomaco in macchina" (cm 80,2); "taglio pancia scena

Confessions (2010)

DG | 60 post | 27/01/18 11:32
Dato che la mia visione è diametralmente opposta a quella di Rebis e Nancy mi verrebbe da commentare punto per punto i vari le varie frasi, ma l'accezione negativa che leggo attribuita a cose come "mancanza di ambiguità" mi fa pensare che ci separino visioni un po' troppo differenti per poter

Scoop (2006)

DG | 7 post | 10/01/21 08:48
Per farla breve, due anime (un uomo e una donna) traghettate in una specie di Ade discutono (in stile Woody Allen) su come Jackman (non ricordo il nome del personaggio), uomo molto in vista, sia in realtà un pericolo assassino responsabile dei loro decessi (lui era un giornalista in cerca di scoop,

Via del Corso (2000)

DG | 10 post | 6/05/13 23:17
Grande Markus! Ho sbirciato i titoli di testa e mi ispira già.

L'eremita (2012)

DG | 8 post | 17/11/13 15:07
Ti sei persa roba come la redenzione della samaritana da marciapiede, il personaggio di Madre Pia, le figurine dei 7 buoni, il colpo di scena finale e un bel po' giramento di pollici. Lacune gravissime che non possono non essere colmate.

La rossa dalla pelle che scotta (1972)

HV | 7 post | 4/06/22 22:26
Confermo. La versione hard riduce la trama all'osso distruggendo completamente il film. La Shendene dovrebbe essere la versione integrale italiana.

La dottoressa sotto il lenzuolo (1976)

HV | 3 post | 9/09/20 15:23
Vietato ai minori di 18 anni, quindi tagliato per i vari passaggi televisivi su Mediaset, Iris, Happy Channel e 7 gold. A mancare all'appello tre scene: Vitali che spia la Galleani dal buco della serratura (45'), la divertentissima parte finale della scena di Ballista e l'infermiera "intercettati"

Confessions (2010)

DG | 60 post | 27/01/18 11:32
Da una parte i formalismi di cui parlate sono l'unico elemento che, a mio parere, separa il film dalla perfezione assoluta, ma dall'altra non riuscirei a pensare a questo capolavoro senza i suoi ralenti, i suoi specchi deformanti, le sue musiche stranianti. Il mondo di Confessions è qualcosa di irreale,

La chiamavano Bilbao (1978)

HV | 3 post | 19/12/13 09:46
Ho reperito 3 versioni del film: la versione televisiva spagnola, la vhs spagnola e la vhs italiana. A livello di qualità la migliore è forse la vhs italiana: grana a non finire e formato sbagliato, ma colori e definizione decisamente più tollerabili che nelle altre due immonde versioni. Versioni

L'uomo che uccideva a sangue freddo (1972)

HV | 2 post | 9/05/17 08:30
Le censure del master mediaset (1:20:33): - Il dottore misura la pressione alla Girardot (18") - Nudi vari della scena nella sauna (23") - Altri dettagli di nudo - compreso quello integrale di Delon, ovvero ciò che ha regalato un minimo di notorietà al film - nella seguente scena del

Cinque donne per l'assassino (1974)

HV | 11 post | 10/05/23 16:43
Ho visionato il film in un composite dalla durata di 1:34:50 in PAL. Rispetto alla versione di Canale10 il film guadagna, oltre che in qualità video, un paio minuti di titoli di coda + musica su fondo nero e 1 minuto e 24 secondi della scena erotica tra Albertazzi e la Christine. Non escludo si tratti

Gli amanti passeggeri (2013)

DG | 16 post | 25/02/14 18:54
E' proprio in questo che secondo me la volgarità del primo Almodovar acquisiva un senso, al contrario di quanto avviene nel suo ultimo film. Non parlavo tanto di quantità, quanto di qualità. Ne Gli amanti passeggeri mi è sembrato che tali battute o scenette comiche vagassero nel vuoto (non

Gli amanti passeggeri (2013)

DG | 16 post | 25/02/14 18:54
Tutto nella spazzatura no. Cast notevole, buona fotografia, inquadrature ok. E bellissimi titoli di testa. Per il resto si legga sopra.

Gli amanti passeggeri (2013)

DG | 16 post | 25/02/14 18:54
Trovo che allegorie e sociologie servano a poco quando il film si riduce ad una sequela di siparietti senza capo né coda come in questo caso. La volgarità de Gli amanti passeggeri non l'ho trovata fastidiosa per definizione, ma in quanto sfruttata a fini unicamente comici (e fin qui ci può stare)

Blue movie (1978)

HV | 20 post | 12/09/15 00:32
Purtroppo sono dovuto ripartire subito e non sono riuscito a ricontrollare nulla. Nel super8 si vede una scena dove l'attrice viene praticamente impalata al ramo, il tutto in modo parecchio dettagliato. Se non erro la Shendene mostra solo l'inizio della scena. Riguardo alla sequenza assente nel super8,

Blue movie (1978)

HV | 20 post | 12/09/15 00:32
Confermo tutto: la vhs Shendene (la copia-censura italiana?) rispetto al super8 è monca delle tre scene hard (in totale 5 minuti circa), della scena di pissing, della scena del ramo e un altro frammento (non di sesso o violenza) dopo i titoli di testa (un altro minuto e mezzo in tutto), ma contiene

Byleth (il demone dell'incesto) (1972)

HV | 16 post | 13/06/22 20:32
D'accordissimo con Ciavazzaro, speriamo nella versione italiana, attualmente reperibile solo nelle inguardabili versioni televisive.

Confessions (2010)

DG | 60 post | 27/01/18 11:32
Il 9 maggio al cinema per la Tucker Film. http://www.fareastfilm.com/easyne2/LYT.aspx?Code=FEFJ&IDLYT=694&ST=SQL&SQL=ID_Documento=3917

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
1)Il buono, il brutto, il cattivo 2)Per qualche dollaro in più 3)Il grande silenzio 4)I giorni dell'ira

Spring breakers - Una vacanza da sballo (2012)

DG | 36 post | 14/09/13 17:01
Peggio di Trash Humpers non può essere...

La polizia brancola nel buio (1975)

DG | 98 post | 30/03/21 21:07
Un mio amico che frequenta una scuola di regia e montaggio a Firenze si è ritrovato a visionare questo film a lezione. Lo scopo del professore: far capire agli studenti come non vada montato un film. Scelta a mio parere condivisibile...

La mia droga si chiama Julie (1969)

HV | 16 post | 27/02/21 17:11
Ho visionato il film sul dvdmux da 1.58:18 (PAL). In seguito elenco le scene prive dell'audio italiano. 6'10"_6'33": dialogo tra Belmondo e il collega 12'05"_14'06": Dialogo Belmondo - Deneuve in auto 31'09"_31'51": stampa pacchetti di sigarette col volto della Deneuve

Fantasie di una tredicenne (1970)

HV | 14 post | 22/03/24 17:36
Perfetto, con la durata più o meno ci siamo. Tra l'altro anche il dvd se non ricordo male è fullscreen. Grazie Buio!

Les misérables (2012)

DG | 13 post | 24/05/13 20:19
Confermo quanto scritto nel commento. Penso che qualche totale o campo lungo in più avrebbe conferito un più ampio respiro al tutto e avrebbe ulteriormente valorizzato la ricostruzione scenografica (che specialmente nelle parti rivoluzionarie mi è sembrata uscirne piuttosto demoralizzata, come se