Deepred89 | Forum | Pagina 9

Deepred89
Visite: 68573
Punteggio: 4065
Commenti: 3869
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 6/04/07 04:45
Ultima volta online: Oggi 01:16
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 404

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3869
  • Film: 3657
  • Film benemeritati: 404
  • Documentari: 65
  • Fiction: 27
  • Teatri: 0
  • Corti: 120
  • Benemeritate extrafilmiche: 87

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1615

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Comunicazione esterna

Approfondimenti inseriti

Uomini si nasce poliziotti si muore (1976)

HV | 18 post | 14/11/24 13:39
Sì, la (triste) faccenda dei sottotitoli è l'unica cosa che so. Mi interesserebbe sapere però se il master contiene la scena dell'occhio e gli altri tagli effettuati in Italia. In caso io lo terrei comunque in considerazione.

Dèmoni (1985)

HV | 18 post | 6/01/19 20:07
Segnalo che la versione che sta trasmettendo Rai2 (immagino la stessa di Raimovie) è sì tagliata, ma si tratta della versione approntata nel 1986 per ottenere la riduzione del divieto ai 14 che però NON ottenne tale riduzione di divieto (quindi, teoricamente, si tratta comunque di un VM18 trasmesso

Paganini horror (1989)

MUS | 4 post | 12/10/15 23:23
Quello ai danni del buon Bon non è l'unico plagio del film. Ad un certo punto della pellicola, un ragazzo, ottenuto da Pleasence un inedito Niccolò Paganini feat the Devil, raggiunge i compagni della troupe ed esegue il pezzo al pianoforte. Mi aspettavo un pezzaccio pseudogoblinesco cupo e tetro,

La casa di Mary (1982)

DG | 19 post | 21/09/24 11:36
Io purtroppo l'ho recuperato troppo tardi (a 14 anni) dopo averne letto recensioni positive e il risultato lo vedete nel mio arcaico commento. Dubito di poterlo rivalutare.

I nervi a pezzi (1968)

DG | 21 post | 11/01/21 10:37
Questo ce l'ho da parecchio in lista d'attesa (proprio l'altra sera facevo notare a Buio la sua assenza sul database!). Ci sta che lo guarderò presto.

The angels' melancholia (2009)

DG | 41 post | 13/02/19 00:44
Non mi dilung troppo perché sono in viaggio e non amo scrivere col telefono, ma posso dirti che ho trovato un certo gusto nella scelta delle inquadrature (belli quei pupazzi verso l'inizio, per esempio) e una certa suggestione a llivello paesaggistico. Viste le premesse avrei raffinato gran parte della

Morte sui binari (1973)

DG | 15 post | 23/05/21 01:51
Magari vado off-topic, ma ti faccio i miei complimenti per avercela fatta. Tolto il francese (con il quale fortunatamente non ho più grandi problemi anche senza sub) non riesco ad andare oltre la versione inglese o spagnola coi rispettivi sub, talvolta lasciandomi indietro parole o parti di frasi.

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
Vedo che non sono il solo ad averli trovati sopra la media questi due!

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
Dunque, qualche commento agli episodi della serie: 1. Il marchio del diavolo Episodio d'apertura tutt'altro che esaltante ma forte di un'idea piuttosto memorabile e cronenberghiana: dopo aver ucciso un tatuatore cinese, un mafiosetto vede spuntarsi dal nulla un tatuaggio che, sequenza dopo sequenza,

The green inferno (2013)

DG | 59 post | 28/11/16 10:39
Ottimo! Spero il mio pallinaggio possa volare più alto che con le due cinemate precedenti (La teoria del tutto e Mia madre).

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
Della copia marcia che visionasti secoli fa da tv locale invece hai qualche ricordo?

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
La questione filologica de L'ultima casa a sinistra mi ha sempre affascinato ma anche spaventato vista la quantità di versioni esistenti. Vorrei però esprimere la mia opinione su un punto: mi sembra davvero strano, per quanto altrove si scriva il contrario, che la versione italiana vista nelle sale

In piena luce (1971)

DG | 4 post | 25/09/15 00:56
Ottimo recupero. Visionato in inglese?

Moonlight whispers (1999)

DG | 6 post | 24/09/15 15:56
Questo non me lo perdo.

L'attesa (2015)

DG | 6 post | 15/01/23 09:53
Dettagli che tra uno sbadiglio e l'altro non mi si erano impressi nella memoria e che forse era meglio lasciare nell'anticamera.

L'attesa (2015)

DG | 6 post | 15/01/23 09:53
Tutto sommato c'è di peggio, l'estetica (forse mutuata dall'amico Paolo) è ottima, peccato Messina se ne compiaccia un po' troppo e tiri il chewingum a dismisura. Gli ho dato 2, ma ammetto che mi tentava il 2 e mezzo. Un'occhiata ora che è in sala, fossi in te, proverei a dargliela comunque, anche

Oh, mia bella matrigna (1976)

DG | 17 post | 21/09/15 21:03
A me in realtà risulta che in appello il film venne ammesso senza tagli, sebbene una parte della commissione li volesse, mentre per la tv il divieto è stato abbassato con tagli. Il film comunque si trova integrale da vhs.

V Che fine ha fatto Baby Jane? (1991)

DG | 14 post | 8/10/17 22:03
Ciao Buio, oggi che ho un po' di tempo finalmente mi leggo tutte le tue ultime recensioni. Questo mi ispira meno di altri, forse perché remake di uno dei miei thriller preferiti. Spero anche di riuscire a recuperare qualcosina in modo da non lasciare in solitudine i tuoi commenti.

L'ultimo weekend (1978)

DG | 14 post | 17/07/16 22:41
Frase da incorniciare, dalla quale sarebbe bello tutti prendessero spunto. Riguardo al doppiaggio, non mi stupirebbe fosse stato approntato direttamente dalle emittenti. Il film pare non sia uscito nelle sale italiane.

E la chiamano estate (2012)

DG | 9 post | 4/09/22 11:04
Grazie. Un omaggio a Lucio ci sta sempre!

L'ultimo weekend (1978)

DG | 14 post | 17/07/16 22:41
Ottima segnalazione. Anche se l'idea che nessuno l'abbia registrato (ed era pure in prima serata!) o che le bobine siano andate al macero fa davvero venir voglia di prendere a pugni il muro.

La donna che visse due volte (1958)

DG | 73 post | 15/04/23 01:44
Al di là delle mie 5 palle e al di là di come il mio commento suoni ben più datato del più datato film di Hitchcock, il commento di Fulcanelli mi ha fatto ricordare come, anche al sottoscritto, la scena del sogno lasciò un po' perplesso. E anche la colonna sonora, tutto sommato, mi rendo conto di

Found (2012)

DG | 13 post | 26/06/16 11:23
Grande Schramm...tu segnala che io mi segno (per non usare un'altra parola che inizia per s) tutto.

Goodnight mommy (2014)

DG | 18 post | 16/08/20 23:52
Voto per me non altissimo a causa di un primo tempo che mi è parso girare un po' a vuoto e un secondo tempo che, nonostante si sgravi di un po' di lungaggini e autorialismi, mi è sembrato arenarsi a livello narrativo (dal momento del risveglio in poi non abbiamo più sviluppi effettivi, giusto qualche

Bacio mortale (1991)

DG | 7 post | 6/08/15 10:30
Mi sono letto tutti gli interventi sui film della tua rassegna. Interessantissimi come sempre. Ho già recuperato Favola crudele, ora mi metto alla ricerca anche di questo. Tra l'altro mi divertono molto i titoli italiani novantiani con sostantivo + fatale/letale/mortale/carnale/ecc.

L'ora del mistero (serie tv) (1984)

DG | 66 post | 5/07/21 14:00
Per Zender e i frequentatori abituali dei raduni lombardi, questa è la serie di cui parlai un annetto fa, con un episodio notevolissimo (Un gioco da bambini) e una serie di mosce storielle di corna e maledizioni che mi fecero abbandonare la serie ad una manciata di episodi dalla fine. Per chi apprezza

Fuochi d'artificio in pieno giorno (2014)

DG | 29 post | 9/09/15 12:13
Spiacente della tua delusione, ma mi sarei stupito del contrario, dato che di roba asiatica ne hai vista abbastanza da non farti infinocchiare da autorialismi da quattro soldi e fuochi d'artificio in pieno giorno (di cui ora avrai constatato l'imprescindibilità narrativa). Ovviamente con tutto il rispetto

Senza buccia (1979)

HV | 23 post | 7/08/17 14:32
Ho scritto un boiata: per qualche motivo ieri notte il cronometro mi dava 1 ora e 34, ma riguardando il file registrato scopro che la durata è 1:38:07 ma coi titoli nettamente amputati, quindi dovrebbe trattarsi dell'uncut.

Madeleine... anatomia di un incubo (1974)

HV | 3 post | 2/10/21 15:10
Segnalo che la vhs General Video contiene la versione pre-censura del film (dunque "integralissima"), comprensiva del veloce dettaglio della mano che si infila sotto gli slip della Senatore, espunto della versione approvata in censura (col VM18)

Senza buccia (1979)

HV | 23 post | 7/08/17 14:32
In realtà mi convinco sempre di più che trasmettano roba cut o uncut un po' come capita. Anche di recente, Il sorriso della iena uncut, In cerca di Mr. Goodbar uncut, Il banda Vallanzasca cut e così via. Quanto al film di ieri, l'ho registrato e dunque quando ho tempo farò un confronto con l'altra

Il giudice e la minorenne (1974)

HV | 4 post | 31/07/15 16:11
Tagli ve ne furono, e parecchi (quasi due minuti), già in sede di censura. Te li copio da italiataglia: 1) alleggerimento della scena in cui l'idraulico tocca le cosce della ragazza (6,4 m) lasciare soltanto i fotogrammi relativi ai due personaggi mentre quelli delle corrispondenti reazioni sul

Senza buccia (1979)

HV | 23 post | 7/08/17 14:32
Visto su Raimovie. Non mi sembrava cut, eppure non arriva all'ora e 35. Se la matematica (o l'aritmetica) non è un'opinione...

I ragazzi del massacro (1969)

DG | 39 post | 30/12/21 00:22
Il mio preferito di Di Leo insieme a La mala ordina. Milano calibro 9, per quanto più "perfetto" di questo, non mi ha trasmesso le stesse emozioni, nè gli ho trovato la stessa carica rabbiosa e viscerale. E il finale da giallo, che proprio non avevo messo in conto, secondo me è un tocco

Piggy (2012)

DG | 18 post | 31/07/15 19:50
Letto ora il commento dopo aver intravisto il rischio spoiler nella discussione generale. Nell'incertezza lo tiro giù, e finché non l'avrò visionato starò alla larga da questa pagina!

Fuochi d'artificio in pieno giorno (2014)

DG | 29 post | 9/09/15 12:13
Lo spero per te Daniela! Sono molto curioso di leggere i vostri commenti, quando arriveranno.

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

HV | 15 post | 12/11/18 09:29
Per curiosità, cosa mancava?

Fuochi d'artificio in pieno giorno (2014)

DG | 29 post | 9/09/15 12:13
In giro vedo voti alti, te li segnalo per par condicio. E poi sono noto per i miei pallinaggi spesso sotto la media (da queste parti c'è chi mi chiama "er mannaja") quindi valuta te!

Fuochi d'artificio in pieno giorno (2014)

DG | 29 post | 9/09/15 12:13
Io lo vidi in Francia l'anno scorso verso giugno, e il titolo là era semplicemente Black Coal.

Fuochi d'artificio in pieno giorno (2014)

DG | 29 post | 9/09/15 12:13
Il titolo si riferisce a un dettaglio del finale, nulla che abbia a che vedere con l'intrigo giallo nè col resto, il classico autorialismo da quattro soldi messo lì per per mandare in brodo di giuggiole il criticozzo di turno.

La caccia (1966)

DG | 9 post | 25/07/15 14:22
Dal mio punto di vista, commento ottimo e ricco di passione, che innalza quelli che anche a me sono sembrati i pregi del film. E soprattutto, commento che parla del film e dei suoi contenuti, senza troppi giri di parole nei quali rischierei di perdermi. Capisco la difficoltà emotiva nel commentare

La caccia (1966)

DG | 9 post | 25/07/15 14:22
Bravo Buio che mi hai dato retta e l'hai commentato! Ora rimangono i tuoi altri culti non commentati (di cui i primi tre che citi sono, anche per me, di minimo 4 palle e mezzo).

Why don't you play in hell? (2013)

DG | 12 post | 25/07/15 13:43
Visto l'altra sera. Il primo tempo l'ho trovato ricco di idee ma pesante e squilibrato, il secondo invece notevolissimo, con il quadro che finalmente si delinea e l'umorismo che si fa prorompente senza cadere in certe stucchevolezze dei minuti precedenti e combinandosi perfettamente con la violenza (altro

Dracula il vampiro (1958)

DG | 46 post | 24/07/15 17:24
Concordo per quanto riguarda Lee come miglior attore a impersonare Dracula, anche se rispetto a questo primo capitolo preferisco gli episodi "di mezzo" (L'amante di Dracula e Una messa per Dracula).

Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! (1981)

HV | 8 post | 11/12/15 00:46
Preambolo noioso per argomentare un po' meglio: Italia taglia segnala il 17 giugno come data del passaggio in prima istanza (con VM18) e l'8 ottobre 1982 come data del nuovo passaggio in appello (con VM14). Così è scritto. In realtà ciò è impossibile, in quanto per legge il ricorso in appello deve

Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! (1981)

HV | 8 post | 11/12/15 00:46
Allora rimetto tutto in discussione. Il divieto venne abbassato già nel 1982, ma a quel punto risulterebbe strano un ulteriore taglio da parte di Italia 1, taglio che peraltro non risulta dai verbali (la versione "per tutti" risale al 1992). Premettendo che la versione da me visionata presentava

Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! (1981)

HV | 8 post | 11/12/15 00:46
In realtà il divieto venne abbassato ai 14 in appello senza tagli, quindi il film in tv è passato anche integrale, e infatti così lo vidi, su Italia 1 in seconda serata (tra l'altro in una versione "open matte" che lasciava intravedere, nello scherzo ad una decina di minuti dell'inizio,

Inhibition (1976)

HV | 6 post | 16/08/21 11:07
Segnalo che l'edizione uscita in dvd, dalla durata di 103 minuti, non corrisponde all'edizione cinematografica italiana. Essa contiene scene erotiche di ampia durata (quella tra la Beccarie e la Staller va avanti per 5 minuti buoni) e in un paio occasioni oltre il limite dell'hardcore (una

Delirio di sangue (1988)

DG | 16 post | 12/05/18 22:27
Il secondo tempo è effettivamente molto marcio e malsano, ma non abbandonerei una sola delle scene involontariamente ridicole del film, in quanto a mio parere concorrono a solidificare le sue fondamenta completamente folli e alienate, la sua atmosfera fuori dal mondo e allo stesso tempo avvolta nella

Labbra di lurido blu (1975)

DG | 59 post | 12/10/20 16:28
Purtroppo uno spazio nel commento a Santercole gliel'ho dovuto ritagliare, dato che mi è sembrato l'elemento più stonato e fastidioso del film.

La caccia (1966)

DG | 9 post | 25/07/15 14:22
Ah beh, se rapportato alla propria epoca non posso che darti ragione, e ancora oggi il l'aura che emana è abbastanza soffocante, però non mi ha dato quel senso di sazietà che - nei miei pallinaggi - comporta il grande salto dal 2 e mezzo al 3. Comunque, dato che la media non si discosta eccessivamente

Labbra di lurido blu (1975)

DG | 59 post | 12/10/20 16:28
D'accordissimo con Buono, e infatti quando vidi il film andai subito ad informarmi. Se il film non fosse (per me) così pieno di elementi di cui parlare, l'avrei sicuramente citata anche nel commento.

Muertos de risa (1999)

DG | 13 post | 7/10/22 08:36
Me lo recupererò senza dubbio. Sale in testa (della lista d'attesa) ai film da te consigliati insieme a quello di Sion Sono.

La caccia (1966)

DG | 9 post | 25/07/15 14:22
Ciao Buio! Non avevo idea fosse un tuo culto La caccia. In realtà è il classico caso di film a cui avrei potuto dare anche di più, ma mi ha lasciato un brutto senso di occasione mancata, come se un soggetto potenzialmente disturbante fosse stato addomesticato, smussato, magari per la Hollywood dell'epoca.

Paganini (1989)

DG | 4 post | 29/06/21 16:42
Figurati! Gli ho dato una palla perché mi ha completamente sfiancato, ma trovo sia tra le opere più profondamente folli mai fatte, e dunque non si deve perdere!

Paganini (1989)

DG | 4 post | 29/06/21 16:42
Schramm vedo che manca il tuo commento a questo capolavoro. Magari l'hai già visto, ma in caso contrario, anche se magari gli rifilerai un palla come ho fatto io, devi recuperarlo assolutamente. A breve uscirà il mio commento...

V È difficile essere un dio (2013)

DG | 32 post | 16/07/15 17:08
Caspita presentato così fa paura! Ultimamente sono per visioni sotto una certa durata a causa del poco tempo disponibile, ma potrebbe essere un'ottima sfida per quando tornerò a trovare Didda (sperando di non salvarlo sulla pennina sbagliata come feci l'altra volta con la melancolia degli angeli).

Il giudice e la minorenne (1974)

DG | 15 post | 31/07/15 08:41
Carissimi appassionati di bis italico, non scordate i vcr!

Why don't you play in hell? (2013)

DG | 12 post | 25/07/15 13:43
Ottima segnalazione, lo guarderò sicuramente. Con Sono non sono mai sceso sotto le due palle e mezzo.

Segretissimo (1967)

HV | 4 post | 3/07/15 17:03
Più che altro, essendo il film uscito nelle sale "per tutti", non avrebbe qui senso una censura da parte dell'emittente.

Cinque donne per l'assassino (1974)

HV | 11 post | 10/05/23 16:43
Dunque, tralasciando la mia abilità nel confondere attori e attrici, la mia ipotesi è che la versione trasmessa sia la copia approvata dalla censura col vm18. Secondo fonti che all'epoca del vecchio post non avevo (italia taglia) tale scena fu "alleggerita" in censura, e infatti nel composite