Deepred89 | Forum | Pagina 11

Deepred89
Visite: 72339
Punteggio: 4111
Commenti: 3915
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 6/04/07 04:45
Ultima volta online: Oggi 15:52
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 409

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3915
  • Film: 3703
  • Film benemeritati: 409
  • Documentari: 65
  • Fiction: 27
  • Teatri: 0
  • Corti: 120
  • Benemeritate extrafilmiche: 87

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1616

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Comunicazione esterna

Approfondimenti inseriti

L'amante (1990)

DG | 3 post | 11/04/15 00:41
Il film di Annaud lo intravidi anni fa in tv e mi pareva di tutt'altro livello. Peraltro il film di Fanetti nella versione che ho visto (trasmessa su Cielo, lievemente rimontata - non la definirei cut - e meno spinta di quella del dvd) si intitolava L'amante di Lady Chatterley.

Quarto comandamento (1988)

HV | 7 post | 13/01/18 11:20
Giusto, il macello l'hanno fatto nel 1990. Ad occhio e croce direi il peggior massacro censorio della storia della tv italiana, seguito da Emanuelle in America. ps Buio il film l'hai visto? Ad occhio e croce penso che certi suoi momenti potrebbero stuzzicarti.

Quarto comandamento (1988)

HV | 7 post | 13/01/18 11:20
Preferisco recuperarmi prima la versione integrale, sarà per la mia ossessione per il cut/uncut ma così mi sento di aver lasciato il film a metà. E poi direi che i nudi dall'allora ventiduenne Julie Delpy (che in tv, ahimè, si intravedono solo in una scena) possano valere benissimo un seconda vi

Quarto comandamento (1988)

HV | 7 post | 13/01/18 11:20
Appena visto il film su Iris. La versione integrale vedo che dura 2 ore e 6 minuti, mentre il film nel master appena visionato non raggiunge l'ora e 40. Scandaloso. Praticamente non posso nemmeno commentarlo in quanto manca mezz'ora.

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

HV | 17 post | 30/10/20 11:20
Scusami! L'avevo davvero scordato. Purtroppo adesso anche questo weekend non sarò a casa quindi non potrò controllare fino a lunedì sera. Vediamo se didda sa qualcosa, in caso contrario rimedio io (stavolta davvero) appena torno.

Intrigo criminale (1971)

DG | 8 post | 22/03/15 21:02
L'effetto ottico stile negativo c'è anche nel master inglese visionabile, peraltro della medesima durata segnalata da Buio per la vhs.

Ragazze in affitto S.p.A. (1980)

HV | 8 post | 19/03/15 11:18
Strano caso quello del film in questione. La durata dell'edizione di 7gold non lascia ben sperare (74 minuti). Del film, però, non si trova (o almeno, io non ne ho trovate) testimonianza di passaggi in censura nè di uscite nelle sale. Sull'archivio de La stampa il titolo appare le prime volte nel 1982

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

HV | 17 post | 30/10/20 11:20
Scusa Schramm non avevo letto. Appena sarò a casa (martedì sera penso) ti riporto tutto. Nel frattempo qualcosa dovresti trovare su movie.censorship.

Il mostro di Firenze (1986)

HV | 6 post | 12/07/20 17:40
Dovrebbe essere la versione integrale, con tutte le scene di omicidio al loro posto con le date in sovrimpressione. Non ho mai visto il film, ma la vhs dovrebbe rispecchiare la copia tagliata in seguito alle proteste dei familiari delle vittime. In censura il film dovrebbe essere stato presentato e approvato

Maladonna (1984)

TV | 18 post | 14/10/21 09:51
In onda il Segnalo che dovrebbe trattarsi della versione integrale.

Bestialità (1976)

DG | 60 post | 14/02/15 00:37
Confermo l'assoluta sincerita e mancanza di intenti polemici nell'opinione Buio. Anzi, aggiungo che, ricordandomi quanto mi disse dal vivo, quasi mi stupii del leggere soltanto 3 pallini.

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

HV | 17 post | 30/10/20 11:20
Dato che a breve usciranno anche in Italia le edizioni estese, segnalo che l'hard aggiunto si limita a 2-3 minuti a volume, mentre per il resto abbiamo una marea di chiacchiere più una notevole scena di autoaborto nel 2. Valutando sulla mia pelle, direi che consiglierei tali extended versions solo a

Labbra di lurido blu (1975)

HV | 18 post | 25/07/16 15:34
Ciao Buio. Il vecchio master a cui facevo riferimento è la classica copia della copia della copia che gira tra gli "scambisti". Su Gentedirispetto si ipotizza provenga da qualche label svizzera, tipo la Concorde. Affermo che certezza che si tratti di una vhs in quanto, oltre qualità video

Labbra di lurido blu (1975)

HV | 18 post | 25/07/16 15:34
Qualche dato sul master trasmesso da Cielo. Premettendo con non sono riuscito a registrare la prima mezz'ora (pur visionandola), che recupererò con la trasmissione di domani a mezzanotte, rispetto all'altro master italiano da vhs ho notato due piccolissime differenze: - Un'inquadratura in più nel

Lo squartatore di New York (1982)

DG | 108 post | 15/02/25 14:19
Pur avendo monopallinato il povero Skerl e pentapallinato un Chaplin, quoto ogni singola sillaba. Concordo anche sul fatto che l'arte debba essere scandita da dei capolavori ma, con tutto il rispetto per la critica (utile per farsi suggerire nuovi titoli potenzialmente interessanti da visionare),

Gola profonda 2 (1974)

DG | 30 post | 1/02/15 13:18
Sono d'accordo. A mio parere il film è stato girato hard ma è stato poi riarrangiato come soft in fase di montaggio. Dunque non girerebbe la versione hard perchè mai ufficialmente montata.

La vergine e l'esorcista (1972)

DG | 2 post | 30/01/15 11:43
Quando vuoi!

L'altra faccia del pianeta delle scimmie (1970)

HV | 8 post | 28/01/15 14:39
Avevate ragione entrambi: il film ottenne il VM14 nella primavera del 1970, poi nel novembre dello stesso anno passò nuovamente in censura in una versione alleggerita e il divieto venne eliminato. Dunque in sala dovrebbero essersi viste entrambe le versioni.

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Stupendo!

La studentessa (1976)

DG | 31 post | 24/10/16 14:39
Col mio commento non intendevo criticare nè il film (che non ho visto), nè chi si fa centinaia di chilometri per visionarlo e nemmeno chi trova prescindibile il fattore cut-uncut. Riguardo a quest'ultimo punto vorrei solo argomentare (giusto per evitare di far passare per ingenuità fatti validi per

La studentessa (1976)

DG | 31 post | 24/10/16 14:39
Che io sappia nei cosiddetti canali alternativi non circola ancora. Sicuramente c'è la copia-censura al CSC, ma tieni conto (se decidessi di farti il viaggione a Roma) che è tagliata in ben 7 scene più una oscurata.

Il clan dei Barker (1970)

HV | 18 post | 22/05/23 01:07
Pensa che uscì già sforbiciato nelle sale italiane (il film non l'ho visto, ma dovrebbe essere alleggerito "il congiungimento carnale di Monica con uno dei Barker durante il viaggio in macchina"), con ovvio VM18. In tv passa ulteriormente tagliato.

Le notti di Salem (serie tv) (1979)

HV | 25 post | 19/07/08 13:53
Penso faccia riferimento al passaggio in censura in prima istanza, con divieto ai minori di 18, datato 21 gennaio 1981, poi sostituito dal VM14 ricevuto lo stesso 16 aprile.

Le notti di Salem (serie tv) (1979)

HV | 25 post | 19/07/08 13:53
In realtà il caso è particolare. Il divieto ai 18 venne derubricato già il 16 aprile 1981 senza alcun taglio, ma quando successivamente (dall'estate-autunno dello stesso anno fino alla fine del 1982) il film si vide nelle sale il VM18 continuava ad apparire, almeno secondo quanto appare dai trafiletti

Le notti di Salem (serie tv) (1979)

HV | 25 post | 19/07/08 13:53
Segnalo che dopo il passaggio in censura in prima istanza (dove il film ricevette il VM18) la distribuzione fece ricorso in appello e il divieto venne abbassato ai 14 senza alcun taglio. Quindi, per quanto in vhs e (se ho ben capito) al cinema risultasse vietato ai 18, il film é legalmente vietato ai

Fuga di mezzanotte (1978)

HV | 19 post | 29/07/15 00:20
Riguardo ai vari passaggi in censura, il divieto ai 18 con tagli è un tentativo fallito di Pintus (rappresentante Mediaset) di abbassare il divieto per lo sfruttamento televisivo. Per quanto il vm18 fosse rimasto, già con questo passaggio caddero oltre 200 metri di pellicola. Quindi si può affermare

La morte viene da Scotland Yard (1946)

DG | 2 post | 13/01/15 13:38
Aggiungo: spoiler selvaggio pure sul Mereghetti.

La morte viene da Scotland Yard (1946)

DG | 2 post | 13/01/15 13:38
Appena visto questo filmone. Come scritto nel commento del Gobbo, evitate accuratamente di leggere la sinossi sul retro del dvd Sinister, che spoilera in maniera selvaggia il film, peraltro assolutamente non prevedibile.

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Io purtroppo non ne conosco altri.

La padrona è servita (1976)

DG | 23 post | 26/08/15 01:11
Spesso le locandine venivano disegnate prima del passaggio in censura e quindi ne circolano diverse di film poi rititolati. Se cerchi su google ne trovi svariate con titoli pre-censura (es: Nucleo antirapina sparate a vista, Carne per Frankenstein, Lager femminile 119 sezione sperimentale).

La padrona è servita (1976)

DG | 23 post | 26/08/15 01:11
Segnalo (dato che in questo caso penso vada modificato il titolo) che il film uscì nelle sale come La padrona è servita. Col titolo La padrona il film venne bocciato in censura per poi essere ripresentato e approvato in versione alleggerita (un paio di minuti in meno, non so quali fossero le differenze)

Storia di un peccato (1975)

HV | 7 post | 24/12/14 10:15
Il master trasmesso da Cielo dura 2:01:40. Sicuramente non corrisponde al master visto nei cinema nostrani, mancando totalmente l'inserto della masturbazione. I titoli di testa sono quelli originali con in aggiunta il titolo "Storia di un peccato" riportato (conservando il font) sotto il

I origins (2014)

DG | 12 post | 5/02/17 19:32
Grazie del consiglio. Lo recupero subito.

Death on a rainy sunday (1986)

DG | 2 post | 22/12/14 13:49
La famiglia Briand (mamma, papà e figlioletta) si trasferisce in una casa ultramoderna nella piovosissima campagna svizzera, e già la mamma si lamenta. Come se non bastasse mamma decide di riprendere a lavorare e ha la geniale idea di far accudire la figlia alla signora Bonsky, donna visibilmente

Resurrection (1999)

HV | 3 post | 1/11/23 09:21
In Italia uscì al cinema in un'edizione tagliata (espunta un'inquadratura del cadavere sul water, fortemente accorciate la scena della gamba e quella del crocifisso, per un totale di oltre un minuto) per non ottenere divieti. Il dvd presenta la versione integrale e probabilmente ciò vale anche per

L'amore bugiardo - Gone girl (2014)

DG | 79 post | 29/09/24 10:35
Appena visto e concordo pienamente con Daniela, con la differenza che il film lo sto "riavvolgendo" ora, a mezz'ora dall'uscita dalla sala, e le voragini a livello di script che lentamente riaffiorano nella mia mente me lo stanno affossando. Ad ogni modo, sommo godimento durante la visione

Class enemy (2013)

DG | 27 post | 25/08/16 13:00
Consiglio a tutti questo filmone scoperto per purissimo caso.

New York violenta (1973)

HV | 5 post | 6/01/24 21:06
Mi rimangio tutto quello che ho scritto. Visionata la versione integrale da vhs in inglese. La vhs Avo censura scene assolutamente softcore presenti nell'originale. Il fotogramma di cui parlavo appariva estraneo in quanto a cambiare completamente era la stessa scena, e quello che ritenevo un fotogramma

Il mostro è in tavola, barone Frankenstein (1973)

DG | 6 post | 3/03/25 12:10
Grazie mille Buio!

Zazie nel metrò (1960)

DG | 15 post | 30/11/14 18:30
Proprio oggi l'ho visto all'interno di una rassegna dedicata ai giovanissimi, con in sala decine di bimbi dai (ad occhi e croce) tre anni in su. Penso che riferimenti nei dialoghi a omosessualità, sesso e pedofilia tocchino molto più un adulto che un bambino, e infatti in sala tutti se la ridevano

Adieu au langage - Addio al linguaggio (2014)

DG | 17 post | 16/04/20 20:12
Su di me invece ha suscitato l'effetto contrario, nel senso che è riuscito a farmi rivalutare in negativo tutti gli altri Godard da me visionati (cosa che mi succede ora per la prima volta: nemmeno Antonioni con Oberwald e Argento con Dracula 3D c'erano riusciti). Dopo Addio al linguaggio tutto

Adieu au langage - Addio al linguaggio (2014)

DG | 17 post | 16/04/20 20:12
Vero, anche perché il senso e i fini dell'operazione (buoni o cattivi che siano) penso si possano cogliere pienamente solo tramite una visione in 3D. Curiosissimo anch'io di sapere il tuo parere...io purtroppo non posso che confermare quanto anticipato da Didda.

Vampiri amanti (1970)

HV | 7 post | 8/04/17 08:39
Perfetto, allora la scena è identica. Il divieto dell'epoca l'ho trovato su Italia taglia (in cui è allegato anche il modulo rilasciato dalla commissione di censura).

Vampiri amanti (1970)

HV | 7 post | 8/04/17 08:39
Visionato ieri in una copia italiana d'epoca in pellicola (uscita VM14), con titoli di testa e coda in italiano (di colore rosso). Le scene citate da Ciavazzaro erano presenti. Non so quale fosse esattamente la scena di nudo integrale frontale (abbiamo quello visto di sfuggita della Pitt quando esce

Dove vai in vacanza? (1978)

DG | 40 post | 3/04/25 10:48
Della serie "deep perde colpi", dopo la Maiolini scambiata con la Senatore, questa volta ho scambiato Campanile per Capitani. Chiedo a Zender di sistemare il commento, grazie.

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
Ormai circola abbastanza (rip da Italia7, ma qualità non eccelsa). Se avessi problemi a reperirlo fatti dare da Zender la mia nuova mail o il mio numero.

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
Grandissimo Lucius! Sono stato una settimana a pensare in quale altro film avevo già sentito il brano principale della OST ma proprio non mi veniva in mente. ps curiosissimo di leggere il tuo commento, il film l'ho visto ormai settimane fa ma mi è rimasto dentro...

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

HV | 22 post | 8/08/25 15:05
Io sarei più per considerere come edizione ufficiale la prima uscita nelle sale, quella neozelandese, intitolata Braindead (poi importata anche in Italia). Per quella americana (Dead Alive, uscita l'anno dopo), direi che la definizione "director's cut" può starci benissimo.

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

HV | 22 post | 8/08/25 15:05
Grazie mille! In effetti va detto che i due master a prima vista sembrano identici e fu per questo motivo che cancellai la copia della vhs. Inspiegabile il taglio del dvd, anche perché nemmeno coincide col master Mediaset, che invece tagliuzza la decapitazione (o quello che è) dello zio con l'ombra

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

HV | 22 post | 8/08/25 15:05
Purtroppo scopro adesso che il dvd non è nemmeno integrale, dato che l'omicidio nel prologo risulta lievemente alleggerito: mancano il dettaglio degli uomini che tengono fermo il braccio alla vittima prima dell'amputazione e i fotogrammi finali del primo braccio tagliato(qui si nota lo stacco nell'audio).

Valhalla rising (2009)

HV | 9 post | 31/05/23 18:57
Io ho il film da bluray, in inglese. Purtroppo non ce l'ho qui con me e fino a mercoledì non potrò leggere la durata. Facci sapere se scopri eventuali tagli...

Una squillo per l'ispettore Klute (1971)

DG | 14 post | 22/02/24 08:56
Certo, ma infatti secondo me è stato Pakula che, per primo, ha preso qualcosa da Argento. O, se proprio quelle atmosfere e quelle inquadrature si avvicinano a Dario per puro caso (ma, specie nel caso dell'inquadratura di Jane Fonda spiata, mi sembrerebbe una coincidenza eccessiva), rimane una

Una squillo per l'ispettore Klute (1971)

DG | 14 post | 22/02/24 08:56
Rivisto ieri su grande schermo, in una copia in 35mm dalla colorimetria un po' alterata da nel complesso di buona qualità. Premettendo di averlo apprezzato molto più della prima volta (***! al posto di quel *** che oggi sarebbe probabilmente valso un **!) e promettendomi di cambiare il commento appena

JFK un caso ancora aperto (1991)

DG | 13 post | 24/11/14 19:09
Io di Stone avevo visto solamente Assassini nati (che non mi piacque), U-Turn (niente male) e Platoon (di cui non ricordo nulla attualmente). Tra cielo e terra non l'avevo mai preso in considerazione, ma rimedierò senza dubbio.

Palermo o Wolfsburg (1980)

DG | 3 post | 11/09/16 12:09
Rassegna THICK AS A BRICK – Livello 13 Palermo oder Wolfsburg di Werner Schroeter (2 ore 53 minuti) Entrato in rassegna all'ultimo momento per cause di forza maggiore, un film decisamente bizzarro, almeno quanto bizzarro può suonare un tedesco che gira un film su un siciliano (di Canicattì,

America oggi (1993)

DG | 3 post | 13/11/14 17:44
Rassegna THICK AS A BRICK – Livello 12 America oggi di Robert Altman (3 ore 8 minuti) Meno male che ho visto prima questo di Nashville (che proprio non mi è piaciuto, meglio che non scriva quanti T gli darei), altrimenti difficilmente avrei trovato il coraggio di imbarcarmi nell'impresa. La prima

JFK un caso ancora aperto (1991)

DG | 13 post | 24/11/14 19:09
Rassegna THICK AS A BRICK – Livello 11 JFK – Un caso ancora aperto di Oliver Stone (3 ore 25 minuti) Detto sinceramente: la politica (soprattutto) nel cinema non mi interessa un granché e i film biografici sono sempre stati il mio tallone d'Achille (assieme ai documentari). Amo però i thriller,

Cloud Atlas (2013)

DG | 28 post | 8/02/18 21:43
Rassegna THICK AS A BRICK – Livello 10 Cloud Atlas di Andy e Lana Wachowski, Tom Tykwer (2 ore 52 minuti) Con il ramarro d'oro ormai quasi completamente arrugginito, mi rifaccio vivo per aggiornare la situazione sui film in rassegna. Chiedo anche a Zender di sostituire dalla lista L'insostenibile

New York violenta (1973)

HV | 5 post | 6/01/24 21:06
Visionato ieri dal master della Avofilm (durata: 71 minuti), palesemente un rip della copia positiva italiana. Sono visibilmente presenti dei bruschi stacchi censori, in coincidenza di uno dei quali (minuto 49.07) sopravvive un fotogramma dal palese contenuto hard o semi-hard. Premettendo che non ho

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
V per vendetta l'ho trovato orribile (ti rimando al mio commento), l'altro indigesto, e te lo dico avendo apprezzato Poultrygeist e Terror Firmer. So di essere una voce fuori dal coro, ma che ci vuoi fare...