Dinasty - L'urlo della tigre dei Ming - Film (1977)

Dinasty - L'urlo della tigre dei Ming
Locandina Dinasty - L'urlo della tigre dei Ming - Film (1977)
Media utenti
Titolo originale: Qian dao wan li zhu
Anno: 1977
Genere: arti marziali (colore)

Cast completo di Dinasty - L'urlo della tigre dei Ming

Note: Aka: "Dynasty", "Super Dragon", "Ming Dynasty", "Dynasty-3D".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dinasty - L'urlo della tigre dei Ming

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/05/25 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Buiomega71 10/05/25 11:26 - 3132 commenti

I gusti di Buiomega71

Tra i più fantasiosi e spettacolari wuxia mai girati. Una bizzarra girandola di combattimenti magnificamente coreografati e anche il 3d ne guadagna, tra teste decapitate e mani tranciate, nel caleodoscopio furente della più pura tradizione del genere (lo scontro con il monaco dalla stola rossa letale dai richiami leeiani e l'artiglio pre kruegeriano, la lotta nel bosco con l'ombrello e gli alberi divelti, i giavelotti gigliottina), supportato da scenografie e costumi di prim'ordine. Tra clangore di spade e croci volanti, il wuxiapian brilla di pregevoli chiaroscuri surreali.
MEMORABILE: Il lancio dei massi; Lo scalpo; Il monaco trafitto da parte a parte; Le teste staccate; L'arrivo nella cittadina; Il combattimento tra gli alberi.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ninja powerforceSpazio vuotoLocandina My samuraiSpazio vuotoLocandina Ninja: american warriorSpazio vuotoLocandina The power of ninjitsu
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.