Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Terrore ad Amityville Park - Il mistero della sfinge - Film (1978)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/05/13 DAL BENEMERITO DAIDAE
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Daidae, Mco, Anthonyvm
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Deepred89, Rufus68, Caesars
  • Gravemente insufficiente!:
    Daniela

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

14 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Deepred89 • 17/07/13 22:03
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    La versione uscita nelle sale italiane, intitolata non a caso Terrore a Amityville Park - Il mistero della sfinge, stravolge completamente il doppiaggio e il montaggio, attenuando la componente saffica (tra cui la scena di sesso, eliminata in censura) e ridoppiando il tutto in modo da trasformare l'alieno in un discendente di una faraone egizio. Vennero inoltre girati per l'occasione alcuni raccordi "mummieschi" diretti da Ferruccio Casacci, integrati nell'edizione vista nelle nostre sale.

    La copia da me visionata, con audio italiano prelevato dal master di Italia 1, non contiene nessun riferimento alle mummie, segno che in televisione è passato un master differente e relativamente fedele, nonostante tagli nelle scene erotiche e nel dettaglio truculento nel finale (censure si presume, a questo punto, ad opera dell'emittente).
  • Buiomega71 • 18/07/13 00:36
    Consigliere - 27342 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    La versione uscita nelle sale italiane, intitolata non a caso Terrore a Amityville Park - Il mistero della sfinge, stravolge completamente il doppiaggio e il montaggio, attenuando la componente saffica (tra cui la scena di sesso, eliminata in censura) e ridoppiando il tutto in modo da trasformare l'alieno in un discendente di una faraone egizio. Vennero inoltre girati per l'occasione alcuni raccordi "mummieschi" diretti da Ferruccio Casacci, integrati nell'edizione vista nelle nostre sale.

    La copia da me visionata, con audio italiano prelevato dal master di Italia 1, non contiene nessun riferimento alle mummie, segno che in televisione è passato un master differente e relativamente fedele, nonostante tagli nelle scene erotiche e nel dettaglio truculento nel finale (censure si presume, a questo punto, ad opera dell'emittente).


    Credo che il dvd francese della Neo Publishing (da me acquistato) rispetti la versione di Warren (cioè quella originale, non per nulla la trama del retro cover del dvd narra di alieni e non di mummie egizie, anche se il titolo francofono allude ad uno "zombie")

    Così come dovrebbero essere intonsi le scene erotiche o splatter (reca la dicitura uncut, sempre sul retro cover del dvd)

    Credo, ma non ne sono sicuro, che da noi uscì col divieto ai 18 (quindi presumibilmente tagliato in tv), mentre il divieto sul dvd francese reca i 16 anni .
    Ultima modifica: 18/07/13 10:34 da Buiomega71
  • Mco • 18/07/13 23:00
    Risorse umane - 9997 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Deepred89 ebbe a dire:
    La versione uscita nelle sale italiane, intitolata non a caso Terrore a Amityville Park - Il mistero della sfinge, stravolge completamente il doppiaggio e il montaggio, attenuando la componente saffica (tra cui la scena di sesso, eliminata in censura) e ridoppiando il tutto in modo da trasformare l'alieno in un discendente di una faraone egizio. Vennero inoltre girati per l'occasione alcuni raccordi "mummieschi" diretti da Ferruccio Casacci, integrati nell'edizione vista nelle nostre sale.

    La copia da me visionata, con audio italiano prelevato dal master di Italia 1, non contiene nessun riferimento alle mummie, segno che in televisione è passato un master differente e relativamente fedele, nonostante tagli nelle scene erotiche e nel dettaglio truculento nel finale (censure si presume, a questo punto, ad opera dell'emittente).


    Credo che il dvd francese della Neo Publishing (da me acquistato) rispetti la versione di Warren (cioè quella originale, non per nulla la trama del retro cover del dvd narra di alieni e non di mummie egizie, anche se il titolo francofono allude ad uno "zombie")

    Così come dovrebbero essere intonsi le scene erotiche o splatter (reca la dicitura uncut, sempre sul retro cover del dvd)

    Credo, ma non ne sono sicuro, che da noi uscì col divieto ai 18 (quindi presumibilmente tagliato in tv), mentre il divieto sul dvd francese reca i 16 anni .


    Scusa Buio, ti riferisci a Le zombie venu d'ailleurs?
    Sarei curioso di sapere dell'integralità di questa versione, considerato l'assoluto pastiche che venne fuori qui da noi, con scene girate a Torino e aggiunte per l'edizione nostrana (mummie, sfingi...mah).
    Relativamente alla copia da Italia 1 reputo che sia cut...
  • Buiomega71 • 19/07/13 00:41
    Consigliere - 27342 interventi
    Mco ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Deepred89 ebbe a dire:
    La versione uscita nelle sale italiane, intitolata non a caso Terrore a Amityville Park - Il mistero della sfinge, stravolge completamente il doppiaggio e il montaggio, attenuando la componente saffica (tra cui la scena di sesso, eliminata in censura) e ridoppiando il tutto in modo da trasformare l'alieno in un discendente di una faraone egizio. Vennero inoltre girati per l'occasione alcuni raccordi "mummieschi" diretti da Ferruccio Casacci, integrati nell'edizione vista nelle nostre sale.

    La copia da me visionata, con audio italiano prelevato dal master di Italia 1, non contiene nessun riferimento alle mummie, segno che in televisione è passato un master differente e relativamente fedele, nonostante tagli nelle scene erotiche e nel dettaglio truculento nel finale (censure si presume, a questo punto, ad opera dell'emittente).


    Credo che il dvd francese della Neo Publishing (da me acquistato) rispetti la versione di Warren (cioè quella originale, non per nulla la trama del retro cover del dvd narra di alieni e non di mummie egizie, anche se il titolo francofono allude ad uno "zombie")

    Così come dovrebbero essere intonsi le scene erotiche o splatter (reca la dicitura uncut, sempre sul retro cover del dvd)

    Credo, ma non ne sono sicuro, che da noi uscì col divieto ai 18 (quindi presumibilmente tagliato in tv), mentre il divieto sul dvd francese reca i 16 anni .


    Scusa Buio, ti riferisci a Le zombie venu d'ailleurs?
    Sarei curioso di sapere dell'integralità di questa versione, considerato l'assoluto pastiche che venne fuori qui da noi, con scene girate a Torino e aggiunte per l'edizione nostrana (mummie, sfingi...mah).
    Relativamente alla copia da Italia 1 reputo che sia cut...


    Le Zombie Venu d'ailleurs e il titolo francese di Prey (appunto)...Ho dato un occhiata veloce (di mummie manco l'ombra).

    Credo sia la versione corretta del film come l'ha girata Warren (senza insert italioti)

    Sull'integralità non saprei...La dicitura sul dvd recita uncut, la durata '85, credo sia l'edizione integrale...
  • Mco • 19/07/13 13:55
    Risorse umane - 9997 interventi
    Ottimo Buio, grazie.
  • Deepred89 • 19/07/13 19:04
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Confermo l'integralità del dvd Neo Publishing.
    Riguardo al master Italia1, esso è cut rispetto alla director's cut, quindi cut rispetto ad una versione, a quanto mi risulta, inedita nelle sale italiane. L'edizione cinematografica con gli inserti era, a quanto pare, completamente differente e non prevedeva alieni nel plot. Detto questo, pare che quest'ultima edizione sia al giorno d'oggi assolutamente introvabile.
  • Mco • 30/07/13 15:17
    Risorse umane - 9997 interventi
    Avendo riscontrato una differenza, seppur minima, nella durata delle due versioni del film presenti sul dvd Neo Publishing, ho deciso di effettuare una delle mie piacevolissime comparazioni.
    Ecco le risultanze peritali.
    Le differenze sono tutte concentrate in un punto esatto: intorno al minuto 41:20 circa.
    Qui la versione francese passa direttamente alla scena del ballo con "lui" già travestito.
    Al contrario, l'omologa in lingua inglese segue il quid precedente e, cioè, tutta la vestizione dell'alieno (e precedente scena in vasca) nonché il ballo tra le due signorine.
    I minuti mancanti sono circa 3 ma la parte difettante non è scevra di suggestioni e cariche erotiche che vale la pena gustarsi, soprattutto quelle sprigionate dal malizioso balletto che le due inscenano per provocare l'ospite.
    Ultima modifica: 30/07/13 15:22 da Mco
  • Deepred89 • 30/07/13 21:12
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Buono a sapersi. Io, avendo visionato la versione breve e avendo comparato solo le scene di sesso e violenza, avevo dato per scontato si trattasse di due telecinema a velocità diverse. Tra l'altro questi tre minuti rendono molto meno assurda la scena del travestimento (l'alieno che di punto in bianco appare in tenuta alla Renato Zero vecchio stile non si può vedere). Grazie Mco.
  • Deepred89 • 14/10/17 17:09
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    In seguito alla disponibilità di alcune fonti tempo addietro inaccessibili, devo rettificare alcune delle informazioni scritte in precedenza sull'edizione italiana del film.

    Come riportato sulla scheda del film contenuta sul sito alexvisani.com, che a sua volta riprendeva Storia del cinema dell'orrore 3 di Cammarota, venne girato, per l'edizione italiana, un prologo inerente una mummia egizia. Dietro la macchina da presa il torinese Ferruccio Casacci. L'intera trama ne sarebbe uscita stravolta, tramite l'inserimento del citato prologo e modifiche nel doppiaggio: ad aggirare le coppia di lesbiche sarebbe, in tale edizione Casacci, non un alieno come nell'originale di Warren, ma l'incarnazione della mummia/sacerdote egizio (a seconda delle fonti) presente nel nuovo prologo.

    Tale edizione, secondo il sito di Visani e il libro di Cammarota, sarebbe addirittura circolata all'estero, doppiata nei rispettivi idiomi. Tale prologo è anche stato proiettato a Torino in data 14 aprile 2014, dove è presentato come cortometraggio, col titolo Il mistero della mummia, all'interno dell'evento Semplicemente Ferruccio Casacci.

    Eppure, quando è presentata in censura l'edizione italiana, dal titolo (coerente, almeno nella seconda parte, col contenuto dell'edizione Casacci), la trama risulta essere quella dell'edizione Warren (allego la trama dal verbale di censura).



    Il film uscì in Italia nella primavera 1982 con divieto ai minori di 14 anni. Il metraggio (2118m) rimanda a una durata inferiore a quella del film nella versione originale di Warren. Viene però da pensare che non si trattasse della versione Casacci, bensì della versione Warren coi tagli preventivi nelle scene erotiche effettuati dalla distribuzione italiana. Ciò portarebbe quindi alla conclusione che l'edizione cinematografica italiana di Terrore a Amityville Park corrispondesse in tutto e per tutto alla versione trasmessa da Italia 1 alla fine del decennio, che guardacaso presenta un'edizione Warren tagliata pur mantenendo il titolo che appare sui verbali:

    Ultima modifica: 14/10/17 17:57 da Zender
  • Caesars • 19/06/19 10:16
    Scrivano - 17018 interventi
    Davvero strana questa cosa della versione italiana stravolta. Non sarebbe certamente la prima volta che i distributori nostrani avrebbero cambiato completamente il senso ad una pellicola, ma della versione "mummiamizzata" non riesco a trovare grandi tracce (l'unica inconfutabile è il sottotitolo riportato da molte parti, oltre che nel fotogramma riportato da Deepred90). Pare che solo il volume scritto da Cammarota citi la cosa, poi riportata da Alex Visani sul suo sito, ma nessun'altra fonte (nemmeno il visto di censura, del 1982) parla di mummie, ma sempre e solo di alieni.
    Insomma è davvero difficile credere che sia mai uscita da qualche parte la versione con prologo aggiunto girato da Ferruccio Casacci (ma esiterà veramente?).
    Per dovere di cronaca: la versione che ho visto io era uno strano mix: audio italiano con molte scene che l'avevano in francese e qualcuna in inglese. Durata superiore ai 76' (Imbd riporta 78'), che nel complesso doveva essere praticamente uncut.
    Ultima modifica: 18/09/19 11:44 da Caesars
  • Buiomega71 • 19/06/19 10:28
    Consigliere - 27342 interventi
    La versione originale di Warren ( quella presente nel DVD francese della Neo Publishing in mio possesso) temo non sia mai uscita in italia

    Il buon Deep ha già fatto chiarezza sulle due versioni ( originale e italiota)

    Durata effettiva del dvd Neo Publishing: 1h, 14m e 39s
    Ultima modifica: 19/06/19 20:48 da Buiomega71
  • Ciavazzaro • 20/06/19 02:39
    Scrivano - 5583 interventi
    Speriamo prima o poi salti fuori questa versione, sarei proprio curioso di vederla, sembra totalmente folle !
  • Frankrome • 19/05/24 14:23
    Stagista - 5 interventi
    Ciò portarebbe quindi alla conclusione che l'edizione cinematografica italiana di Terrore a Amityville Park corrispondesse in tutto e per tutto alla versione trasmessa da Italia 1 alla fine del decennio, che guardacaso presenta un'edizione Warren tagliata pur mantenendo il titolo che appare sui verbali: 
    Deepred89, Hai una buona copia della versione di Italia 1? Io ne ho una copia ai limiti dell'inguardabile (copia di copia di copia di VHS)...
  • Buiomega71 • 19/05/24 16:22
    Consigliere - 27342 interventi
    Frankrome ebbe a dire:
    Ciò portarebbe quindi alla conclusione che l'edizione cinematografica italiana di Terrore a Amityville Park corrispondesse in tutto e per tutto alla versione trasmessa da Italia 1 alla fine del decennio, che guardacaso presenta un'edizione Warren tagliata pur mantenendo il titolo che appare sui verbali: 
    Deepred89, Hai una buona copia della versione di Italia 1? Io ne ho una copia ai limiti dell'inguardabile (copia di copia di copia di VHS)...
    Non mi risulta che da noi sia uscito in vhs