Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su È quasi magia Johnny - Serie animata (1987)

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/06/07 DAL BENEMERITO DUSSO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Dusso, Cervellone
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Deepred89
  • Davvero notevole!:
    Renato, Stubby
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Cangaceiro

DISCUSSIONE GENERALE

13 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Markus • 29/08/13 12:56
    Scrivano - 4772 interventi
    Orange road è il titolo originario, ma in Italia è uscito con il titolo È quasi magia Johnny. Che si fa? Io lo ricordo appunto con il titolo italico, e solo di recente, vedendo i cofanetti DVD, ho saputo che si chiama Orange road.

    Ultima modifica: 29/08/13 17:43 da Markus
  • Zender • 29/08/13 17:32
    Capo scrivano - 49211 interventi
    Sì, era scritto nelle note ma in effetti passiamo il titolo italiano, visto che c'è, anche se i cartoni son tagliati o quel che si vuole.
  • Rebis • 29/08/13 17:35
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Sì, quello di Orange Road è stato uno degli adattamenti più barbari operati da Mediaset sugli anime, a partire dal tiolo... La versione integrale in dvd è praticamente un altro pianeta.
  • Dusso • 29/08/13 17:39
    Archivista in seconda - 1970 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Sì, quello di Orange Road è stato uno degli adattamenti più barbari operati da Mediaset sugli anime, a partire dal tiolo... La versione integrale in dvd è praticamente un altro pianeta.

    D'accordissimo, cartone strepitoso massacrato dalle censura di Mediaset che eliminò anche 2 episodi.
  • Markus • 29/08/13 17:41
    Scrivano - 4772 interventi
    Grazie Zender ;)

    Rebis, la versione integrale in DVD sono in italiano? Se sì, immagino allora ridoppiati.
  • Rebis • 29/08/13 17:43
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Sì, ci sono episodi che stentano ad arrivare ai 15 minuti. Forse un massacro peggiore era stato operato solo su Alpen Rose (credo che non fu neanche trasmesso il finale...)
  • Rebis • 29/08/13 17:44
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Grazie Zender ;)

    Rebis, la versione integrale in DVD sono in italiano? Se sì, immagino allora ridoppiati.


    Sì, è un nuovo doppiaggio, ma lo ricordo ottimo, anche perché non falsa l'età dei personaggi come avveniva nella versione Mediaset.
  • Markus • 29/08/13 17:53
    Scrivano - 4772 interventi
    Avendo visto solo la versione Mediaset non mi sono mai posto il problema di una possibile versione cut italica; solo di recente, vedendo il cuorioso (e per me del tutto inedito) titolo Orange road, ho fatto una ricerca in internet scoprendo che in realtà si celava È quasi magia Johnny che al tempo guardai (per questioni di età fu l'ultimo anime che ho visto ancora con occhio se vogliamo "infantile", anche se ero già adolescente).
  • Markus • 29/08/13 17:53
    Scrivano - 4772 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    Grazie Zender ;)

    Rebis, la versione integrale in DVD sono in italiano? Se sì, immagino allora ridoppiati.


    Sì, è un nuovo doppiaggio, ma lo ricordo ottimo, anche perché non falsa l'età dei personaggi come avveniva nella versione Mediaset.


    I ridoppiaggi in genere mi fanno incazzare, ma i tagli ancor di più, dunque bene così ;)
  • Dusso • 29/08/13 18:17
    Archivista in seconda - 1970 interventi
    Mi pare di ricordare che nella versione uncut dvd solo uno dei personaggi ha lo stesso doppiatore della vecchia versione Mediaset per il resto tutti cambiati
  • Rebis • 29/08/13 18:49
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    Grazie Zender ;)

    Rebis, la versione integrale in DVD sono in italiano? Se sì, immagino allora ridoppiati.


    Sì, è un nuovo doppiaggio, ma lo ricordo ottimo, anche perché non falsa l'età dei personaggi come avveniva nella versione Mediaset.


    I ridoppiaggi in genere mi fanno incazzare, ma i tagli ancor di più, dunque bene così ;)



    Immagino l'incazzo per chi lo ha visto in tv, ma in questo caso ne va della completezza dell'opera. Vedrai, sarà una bella sorpresa... Gli OAV poi hanno un taglio ancora più adulto.
  • Rebis • 29/08/13 18:54
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Dusso ebbe a dire:
    Mi pare di ricordare che nella versione uncut dvd solo uno dei personaggi ha lo stesso doppiatore della vecchia versione Mediaset per il resto tutti cambiati

    Purtroppo l'ho visto troppi anni fa per ricordare e non ho i dvd a portata :/
  • Deepred89 • 30/08/13 03:28
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Nei dvd dei 48 episodi "regolari" i doppiatori mi pare fossero completamente differenti rispetto a quelli della versione Mediaset (almeno quelli dei personaggi principali), mentre l'edizione in dvd degli OAV recupera alcuni dei doppiatori televisivi (sicuramente Garbolino, e forse anche la voce di Madoka è la stessa) ma effettua un doppiaggio fedele e integrale.
    In ogni caso, per quanto gli adattamenti vintage dei nomi e la celeberrima sigla della versione Mediaset possano avere un certo peso sentimentale, ritengo la versione integrale e ridoppiata assolutamente e indiscutibilmente superiore.

    Personalmente, vidi su Mediaset, da bambino, solo un episodio (quello della funivia), ma mi bastò per spingermi, nell'era di internet, a recuperare l'intera serie. Lo feci tramite i master dei dvd. E cult fu.