Mirch Masala - Film (1987)

Mirch Masala
Locandina Mirch Masala - Film (1987)
Media utenti
Titolo originale: Mirch Masala
Anno: 1987
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Mirch Masala

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Mirch Masala

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/07/20 DAL BENEMERITO GIPPAL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gippal 14/07/20 15:46 - 89 commenti

I gusti di Gippal

Un film visivamente stupendo e rivoluzionario, in cui gli uomini, con i loro abiti chiari, si fondono con lo sfondo e le donne, con i loro abiti rosso brillante, sembrano peperoncini sotto il sole caldo. Alla tragica realtà indiana, in cui il patriarcato e le caste regnano sovrane, opprimendo tutto ciò che sta attorno, fa da contraltare la solidarietà femminile delle donne del villaggio, che decidono di lottare insieme contro un'ingiustizia non tollerabile. 

Pinhead80 3/08/20 13:07 - 5425 commenti

I gusti di Pinhead80

All'interno di un villaggio un dispotico esattore delle tasse, oltre a spremere ogni rupia dalla tasche della popolazione, si invaghisce di una bellissima raccoglitrice di spezie. Nessuno sarà in grado di contenere il suo desiderio, nemmeno il Mukhi della comunità. Intenso film indiano che diventa poco alla volta un manifesto delle lotte da parte delle donne contro i soprusi perpetrati dagli uomini in una società maschilista e arretrata. Il colore rosso accende la pellicola e diventa determinante in un finale epico dai grandi risvolti sociali.
MEMORABILE: La protagonista che si nasconde dietro ai mucchi di spezie; Lo stupore della gente del villaggio al suono del grammofono.

Cotola 6/04/21 18:24 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Ritratto di un paese arretrato, in questo caso l'India, in cui a pagare il prezzo più caro della sottomissione sono le donne, ma non solo loro. Nonostante siano passati 35 anni dalla sua realizzazione, mantiene inalterata tutta la sua freschezza e la sua incredibile potenza. La sceneggiatura è esemplare e sa coinvolgere appieno lo spettatore, gestendo alla perfezione il crescendo narrativo. In particolare il climax si raggiunge gli ultimi trenta minuti che sono da antologia: la tensione si fa spasmodica fino ad esplodere nell'epico finale. Imperdibile.
MEMORABILE: Lo stupore dinanzi al grammofono; Lei che si nasconde tra i peperoncini; La "piccantissima" scena finale. 

Deepred89 31/03/25 15:54 - 3869 commenti

I gusti di Deepred89

Pellicola ad alto tasso di tedio, datatissima e dalla durata eccessiva, storia di abusi locali con atmosfera e personaggi da western di serie c, questi ultimi capitanati da un simil-Mandrake molto difficile da prendere sul serio, sebbene tale fosse - a quanto pare - l'intenzione del regista. Si salvano i colori caldi della fotografia, le reiterata trovata visiva dei peperoncini e un finale movimentato pur nella sua goffaggine, con una mezza sparatoria alla Peckinpah (con dettagli sanguinosi rivedibili) e una godibile chiusa vendicativa, quasi un Prosperi in tono minore.

Naseeruddin Shah HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La leggenda degli uomini straordinariSpazio vuotoLocandina Monsoon wedding - Matrimonio indianoSpazio vuotoLocandina That girl in yellow bootsSpazio vuotoLocandina Shoot on sight
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.