Deepred89 | Forum | Pagina 5

Deepred89
Visite: 72309
Punteggio: 4111
Commenti: 3915
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 6/04/07 04:45
Ultima volta online: Ieri 23:11
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 409

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3915
  • Film: 3703
  • Film benemeritati: 409
  • Documentari: 65
  • Fiction: 27
  • Teatri: 0
  • Corti: 120
  • Benemeritate extrafilmiche: 87

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1616

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Comunicazione esterna

Approfondimenti inseriti

Cat sick blues (2015)

DG | 8 post | 9/07/19 15:52
Ricordo che pensai proprio a Funny Games. Il resto del film lo trovai sgradevole ma in senso buono, caustico all'inverosimile e pieno di inventiva.

Insegnami ad uccidere (1974)

DG | 5 post | 8/02/19 06:08
Confermo: il film è uscito col titolo Insegnami ad uccidere nelle sale italiane (nel 1980) e in vhs per la New Pentax.

Il sacrificio del cervo sacro (2017)

DG | 19 post | 30/07/20 06:58
Esattamente come mi sono approcciato anch'io.

Il portiere di notte (1974)

HV | 13 post | 11/02/25 12:17
Una piccola aggiunta: controllando bene i metraggi di Italia taglia, l'edizione approvata in censura nel 1974 col VM18 durerebbe addirittura meno dei 113' a 25fps delle edizioni homevideo: 114'a 24fps, ovvero 110' a 25fps. Questo non implica per forza che la copia-censura scorciasse dettagli exploitation

Cat sick blues (2015)

DG | 8 post | 9/07/19 15:52
Confermo il parere positivo sul film, visto totalmente alla cieca su grande schermo al Fantafestival di un paio d'anni fa (X Schramm: forse proprio la stessa sera in cui vidi anche The Blind King). Sarcastico e politicamente scorrettissimo ma mai scontato.

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

HV | 26 post | 8/01/24 13:51
Visto la prima volta nella Cosmo Video presa a noleggio (ricordo nettamente la custodia esposta in videoteca e mi pareva che il film si intitolasse Zombi horror pure nei titoli). Sono passati tipo 15 anni e potrei confondermi quel paio di visioni successive, ma mi pare proprio che il finale fosse quello

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

HV | 28 post | 11/10/18 15:30
Purtroppo non ho a disposizione i materiali per controllare al momento. Ti dico il ragionamento che ho fatto: l'edizione approvata in censura dura circa 110' a 25fps, quindi direi che aggiungendo i 2' minuti della scena in camera da letto ai 108' della rec tv dovremmo esserci.

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

HV | 28 post | 11/10/18 15:30
Nella scena coi due in camera da letto Lydon mi pare proprio che non si veda. Riguardo al perché delle lacune delle edizioni homevideo italiane, penso si tratti di un master di provenienza diversa rispetto all'edizione cinematografica (non a caso i titoli sono differenti), magari un master estero

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

HV | 28 post | 11/10/18 15:30
La scena incriminata è una sola (che sia uncut o meno è un altro discorso, ma la scena è quella), dura un paio di minuti e nel dvd è collocata esattamente nel punto che indichi (quel 25' di Buio penso sia un errore di battitura). Per toglierti definitivamente la curiosità di consiglio di dare un'occhiata

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

HV | 28 post | 11/10/18 15:30
Innanzitutto il dvd e la vhs presentano il solito master, che contiene la scena di nudo con Keitel ma presenta vari tagli qua e là di carattere non censorio. Il master televisivo oggi circolante presenta invece l'edizione cinematografica tagliata del solo nudo di Keitel. Penso che Buio non avesse

Adolescenza morbosa (1972)

DG | 13 post | 8/10/18 07:54
Confermo tutto: Adolescenza morbosa è stato regolarmente distribuito nel 1972 e nel 1978 è arrivato in Italia. La scheda di Imdb alla voce "Adolescenza morbosa" riporta come cast gli attori segnalati sui titoli di testa della versione italiana di Viviane in adolescenza morbosa (erotico greco

La verità sul caso Fueman (1963)

DG | 13 post | 20/09/18 09:54
A logica direi Freeman titolo italiano provvisorio e Fueman definitivo. Unica cosa certa è che non si tratta un errore di trascrizione di Italia taglia, dato che è riportato "Freeman" anche nel verbale scansionato.

La verità sul caso Fueman (1963)

DG | 13 post | 20/09/18 09:54
Segnalazione interessantissima per un film che non avevo mai sentito. Vedo che è uscito in Italia nel 1966, vietato ai minori di 18 e tagliato.

Diviso a metà (1988)

DG | 6 post | 19/09/18 08:11
L'equivoco penso nasca del fatto che anche l'hard Calde voglie insaziabili si intitola, in originale, Double Standard, e per questo motivo anche Imdb lo segnala con tale titolo.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
A tal proposito, Hereditary te lo consiglio vivamente.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Tendenzialmente la finzione offre possibilità illimitate, la realtà no. Per questo nello scegliere un film mi attrae più la prima (ragionamento valido nel mondo della teoria, in quello della pratica - almeno quella di Deepred89 - può accadere che uno Schindler's List si prenda 4 e mezzo e un

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Come altri qui dentro, mai provato particolare interesse per film che devono ancora uscire, fatta eccezione per casi particolari (eventuali nuovi film di Park Chan Wook e Tetsuya Nakashima, parzialmente Refn o ovviamente di Dario Argento, sempre che sia ancora possibile che realizzi qualcosa). Ovviamente

The last family (2016)

CUR | 0 post | 12/08/18 09:59
Il film narra la vita del pittore polacco Zdzislaw Beksinski e famiglia. Per quanto riguarda la figura del figlio, Tomasz Beksinski, il film menziona la sua attività di presentatore radiofonico e critico musicale, ma non si accenna alle sue pubblicazioni come critico cinematografico. Personaggio popolare

Kupal (2017)

DG | 2 post | 8/08/18 18:39
Visto in un festival a Braslavia. Non penso che attualmente circoli, ma visti i recenti recuperi nostrani di cose come Pokot e Baskin (visti in simili condizioni pensando che sarebbero rimasti sepolti) sempre meglio dare un'occhiata un giro...

Comincerà tutto un mattino: io donna tu donna (1978)

HV | 7 post | 29/06/18 19:51
Dovrebbe proprio essere la vhs PCX, edita in svizzera.

Comincerà tutto un mattino: io donna tu donna (1978)

HV | 7 post | 29/06/18 19:51
Ottimo raffronto Panza! Avevo visionato il film nella copia da tv locale ma non mi ero mai messo a controllare le differenze con la vhs.

Io rom romantica (2014)

CUR | 0 post | 25/06/18 22:08
La giovane Gioia sogna di lavorare nel cinema e di incontrare il suo idolo Woody Allen. Non svelerò troppo della trama, ma sorprendentemente il mitico regista di "Manhattan" e "Crimini e misfatti" (seppur per pochi istanti e giocando molto sul montaggio) appare davvero:

Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa (1969)

DG | 10 post | 9/12/24 09:54
È vero, su Italia taglia c'è il titolo italiano (ma, se osservi bene il visto, appare in fondo anche la data dell'approvazione del nuovo titolo) ma secondo un documento che ho avuto modo di consultare le cose starebbero come ho scritto dal post precedente. In questo momento sono in viaggio ma non appena

Le incredibili avventure del signor Grand col complesso del miliardo e il pallino della truffa (1969)

DG | 10 post | 9/12/24 09:54
Secondo quanto mi risulta, il film passò in censura l'8 settembre 1970 come Magic Christian. L'anno successivo i distributori della D.C.I., in data 4 agosto 1971, chiedono e ottengono il cambio del titolo, esattamente quello riportato da Caesar, seguito dall'originale come sottotitolo.

Perversion flash (1970)

DG | 20 post | 8/06/18 08:58
Confermo il J.R. Larrath nei crediti dell'edizione italiana (almeno quella approvata in censura. Riguardo ai titoli, il titolo dell'edizione bocciata in via definitiva era Il bosco della paura. Vortice dei sensi è il titolo provvisorio della copia rimontata approvata per la circolazione nelle sale italiane,

Ecco l'impero dei sensi (1976)

HV | 6 post | 30/05/18 07:43
Abbiamo controllato: il master RHV e la vhs General Video sfruttano lo stesso doppiaggio, tagliato (tratto dal master approvato in censura nel 1988) nel primo caso, integrale nel secondo caso. Come accennato nel post precedente, possibile il master General Video faccia riferimento a una versione comunque

Ecco l'impero dei sensi (1976)

HV | 6 post | 30/05/18 07:43
Confermo tutto, compreso quanto scritto da Caesar su L'impero dei sensi n.2, film del 1977 presentato in censura come L'impero dei sensi e poi uscito col n.2. Aggiungo una breve ricapitolazione sulle edizioni cinematografiche del film. Presentato in censura in lingua originale e uncut nel 1977 come

Innocenza erotica (1973)

DG | 9 post | 7/05/18 08:23
Altro titolo interessantissimo. Innocenza erotica è il titolo con cui il film è uscito in Italia, anche nelle sale (nel 1977).

Don't hang up (1974)

DG | 6 post | 2/05/18 02:43
Bravo Ciavazzaro, ottimo inserimento. Peccato per la questione del finale prevedibile. Tra l'altro, nell'unico film del regista che ho visto (Non guardare in cantina) il finale era proprio il pezzo forte del film.

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Cinesex.

Grida di estasi (1984)

HV | 11 post | 7/04/19 14:12
Il film, americano, viene importato in Italia nel 1983 col titolo "Sesso delirio", per un successivo sfruttamento, con inserti hard estranei al girato originario, nelle sale a luci rosse. Bocciato in censura, viene rimontato e gonfiato con scene da La città verrà distrutta all'alba: tale

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Nel commento mi sbagliavo, dura 80' anche la copia da me visionata. Chiedo a Zender di modificare la durata nel commento. In ogni caso, tale copia - quella vista da tutti suppongo - corrisponde con quanto visto nei cinema italiani e non subì tagli di censura, nonostante sul cineromanzo dell'epoca (che

Oscenità (1980)

HV | 9 post | 14/04/20 16:53
Segnalo un articolo sulle differenti versioni del film: http://www.nocturno.it/oscenita-una-copia-mai-vista/

Roma violenta (1975)

HV | 40 post | 15/06/24 16:50
Ho verificato il master del dvd tedesco. Stessa versione cut (o meglio, edizione cinematografica italiana con tagli) del dvd Federal.

Incontri proibiti (1998)

HV | 4 post | 26/04/20 15:56
Tra la prima e la seconda edizione ci sono poche brevi scene (spesso anche solo le parti finali di dialoghi) che mancano nell'una o nell'altra edizione. Del rimontaggio dovrebbe circolare la registrazione Rai ma putroppo non la posseggo.

Sandik (2007)

DG | 8 post | 8/02/18 16:02
Giusto. Aggiungo scritta SPOILER

Sandik (2007)

DG | 8 post | 8/02/18 16:02
Guardato al volo. Un po' gratuito ma l'abilità nel gestire scelta delle inquadrature, musiche e montaggio già si nota. Con un po' di sangue in meno l'avrei preferito (certi dettagli rischiano l'effetto Schnaas), infatti il dettaglio più incisivo mi è sembrato SPOILER quel "crac"

Baskin - La porta dell'inferno (2015)

DG | 21 post | 9/02/18 13:54
Se dovessi considerare solo la prima parte del film potrei sottoscrivere parola per parola quanto scritto da Schramm. Film a cui sono legato, incrociato in maniera del tutto casuale quando un'afosa domenica estiva di un paio d'anni fa mi infilai alla cieca nel cinema di Villa Borghese, dove era in corso

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

DG | 16 post | 7/02/21 19:07
Non se ne vedono le immagini, ma si sente qualche nota della colonna sonora di Donaggio.

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
Vedendo in sala la versione approvata in censura ebbi il sospetto che qualcosina mancasse rispetto alla Star, ma senza fare un confronto diretto non è facile poterlo affermare con certezza. Su Gentedirispetto chi aveva la pellicola affermava che ci fossero piccoli tagli nello splatter rispetto alla

Pokémon: il film - Mewtwo contro Mew (1998)

HV | 1 post | 8/01/18 01:11
La versione italiana (e probabilmente non solo quella) taglia i primi dieci minuti di film, incentrati sulla creazione e l'infanzia del pokémon Mewtwo e fondamentali per dare un senso a svariati snodi del film (comprenso il da me criticato, nel commento, finale lacrimoso). Trattandosi forse della parte

Illusione infernale (1988)

DG | 10 post | 16/12/17 23:48
1)Accade di rado e in genere non con le grandi distribuzioni, ma è accaduto. O perché bloccati da forze superiori (La brutta copia) o perché film minori vittime di ripensamenti della distribuzione. Nel caso di Illusione infernale non trovo tracce del film in sala, ma possibilissimo sia uscito

Illusione infernale (1988)

DG | 10 post | 16/12/17 23:48
Aggiungerei che il film venne acquistato dalla Cecchi Gori per la distribuzione cinematografica: col titolo Illusione infernale, nell'autunno del 1991, il film ha infatti ottenuto il visto di censura per la circolazione nelle sale. Non riesco però a trovare fonti che attestino un'effettiva presenza

R Il ristorante all'angolo (1987)

HV | 8 post | 7/12/17 08:41
Dopo una serie di ricerche fatte con Buiomega71, la questione sembra meno banale del previsto. Nonostante quanto riportato da diverse fonto e nonostante la spunta alla voce "tagli" sul sito di Italia taglia, il film, nel 1988, potrebbe aver goduto di una prima uscita nelle nostre sale in versione

Dracula contro Frankenstein (1972)

HV | 9 post | 23/11/22 21:49
Nell'edizione bluray le parti parlate abbondano, pur trattandosi in gran parte di monologhi interiori o voci poste su personaggi che non parlano. Mi viene da pensare che il dvd Mosaico sfrutti in gran parte una traccia audio diversa da quella italiana.

Le bambole del desiderio (1964)

HV | 22 post | 9/07/18 09:41
De Le bambole del desiderio non circola già un mux in rete? Con l'audio della proiezione a Roma (alla quale ero presente) dubito sia possibile tirarne fuori una traccia per un dvd. Tra audio di per sé non perfetto, riverbero e rumore del proiettore, anche del vivo molti dialoghi si perdevano.

Anonima sequestri (1973)

DG | 1 post | 3/11/17 22:47
Uscito in Italia col titolo Anonima sequestri. Passato in censura nel 1974 (vm18 e un taglio di una decina di secondi in una scena erotica), possibile uscita nel 1975 (anno riportato su mymovies in una scheda ripresa dal Farinotti).

Massacro al Central College (1976)

MUS | 7 post | 31/10/17 17:20
Ottima scoperta! Quindi Marchetti non c'entra nulla e Roxy Robinson è la cantante.

Contestazione generale (1970)

DG | 22 post | 8/03/25 23:51
Per quanto riguarda Contestazione generale, il film, presentato in censura in versione integrale (quindi completa dell'episodio di Gassman), ottenne un divieto ai minori di 14 in prima istanza, eliminato in appello (il mese successivo) previa eliminazione di due scene e un breve dialogo (e non, quindi,

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Direi di no. Rileggendo andrei a 2 e mezzo. Grazie Buono!

Terrore ad Amityville Park - Il mistero della sfinge (1978)

HV | 14 post | 19/05/24 16:22
In seguito alla disponibilità di alcune fonti tempo addietro inaccessibili, devo rettificare alcune delle informazioni scritte in precedenza sull'edizione italiana del film. Come riportato sulla scheda del film contenuta sul sito alexvisani.com, che a sua volta riprendeva Storia del cinema dell'orrore

Madre! (2017)

DG | 55 post | 8/12/20 23:49
Non ho visto L'alberto della vita, ma non ho notato particolari affinità con gli Aronofsky precedenti (se non qualcosa del cigno nero), regia con abuso di primi piani con finalità claustrofobiche a parte. Fatte queste premesse, ho considerato - come sempre - il film come una cosa a sé stante,

After midnight (1989)

DG | 6 post | 26/09/17 11:31
Ribelli lingue bagnate è il titolo originale di After Midnight di Charles Gray, hard statunitense arrivato da noi nei primi anni novanta.

I nuovi mostri (1977)

HV | 13 post | 8/04/24 10:04
Purtroppo non mi risulta esistano in commercio edizioni integrali.

La vera storia della monaca di Monza (1980)

HV | 4 post | 14/11/24 13:44
Attenzione ai tagli dell'edizione trasmessa su Cielo. Non so se si tratti realmente di quei 18 minuti di censure di cui si parla su Italia taglia, ma di sicuro almeno la mia "scena memorabile" risulta totalmente asportata.

Una vergine per l'inquisitore (1970)

DG | 3 post | 20/08/17 15:16
La versione doppiata esiste (in sala nel 1971) e peraltro il film non subì tagli in censura, ma purtroppo tale edizione nostrana mi risulta introvabile (poi se mi sbagliassi tanto meglio). Io ce l'ho coi sottotitoli, mi pare in inglese.

Zombi 2 (1979)

HV | 42 post | 17/06/19 18:25
Come scrivevo la copia vista al Trevi, ovvero la copia censura, corrispondeva al master Cinekult (ammetto di non aver fatto caso ai titoli di coda). Ipotizzando però che mi siano sfuggite delle scene o che mi stia inventando tutto (cosa teoricamente possibile), spingerei a osservare i metraggi

Zombi 2 (1979)

HV | 42 post | 17/06/19 18:25
Segnalo che il film nell'edizione Cinekult (87'35'' a 25fps) è integrale (rispetto sia agli altri dvd, sia alla copia in pellicola, che vidi al Cinema Trevi di Roma lo scorso settembre). I divieti e rispettive date dei visti di censura sul retro dei dvd consiglierei di prenderli sempre con le pinze

La ragazza di Tony (1969)

HV | 4 post | 6/08/17 12:19
Te ne sarei molto grato. Grazie mille! Peraltro il passaggio su raimovie mi era completamente sfuggito.

La ragazza di Tony (1969)

HV | 4 post | 6/08/17 12:19
Era ora! Per anni mi sono mangiato le mani per non aver registrato il passaggio pomeridiano su La7.