Deepred89 | Forum | Pagina 12

Deepred89
Visite: 72389
Punteggio: 4114
Commenti: 3918
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 6/04/07 04:45
Ultima volta online: Oggi 10:24
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 409

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3918
  • Film: 3706
  • Film benemeritati: 409
  • Documentari: 65
  • Fiction: 27
  • Teatri: 0
  • Corti: 120
  • Benemeritate extrafilmiche: 87

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1616

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Comunicazione esterna

Approfondimenti inseriti

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Grandissimo Schramm. Io ho visto Col cuore in gola, Farenheit, Citizen Toxie, V per vendetta e Messalina messalina e spero gli altri della lista siano un po' meglio degli ultimi tre che ho scritto. Attendo aggiornamenti! Tra l'altro devo anche decidermi a pubblicare i commentoni degli ultimi film

Los amigos (1973)

HV | 3 post | 1/11/14 04:09
Sì, dovrebbero essere i tagli effettuati già all'epoca dell'uscita in sala, per far ottenere al film il divieto al minori di 14 anni.

I viaggiatori della sera (1979)

HV | 7 post | 24/10/14 19:53
Come ho già detto più volte, ormai in tv è anarchia, con film che passano cut o uncut senza criterio. Il mese scorso La classe operaia va in paradiso (altro film VM18 in prima istanza e abbassato ai 14 in appello) è passato uncut di mattina proprio su Iris, giusto per citare un esempio.

Nightmare 5 - Il mito (1989)

DG | 37 post | 8/11/17 00:55
Non mi risulta circolino versioni di Nightmare 5 con un montaggio differente rispetto a quelle circolanti, semplicemente (come sottolineato da Rebis) l'edizione italiana conteneva un paio di dettagli splatter assenti da tutte le altre edizioni. Riguardo alla OST, non escludo l'edizione italiana presenti

Il vizio di famiglia (1975)

HV | 25 post | 17/11/23 10:28
In realtà dirti solo che il film uscì in Francia nelle sale, non so dirti se esistano edizoni francesi in dvd (a me non risulta, ma non si sa mai).

Ciao maschio (1978)

HV | 1 post | 11/10/14 15:28
Il dvd edito dalla General Video dura 1:30:12, mentre l'edizione in lingua inglese si ferma a 1:48:32. Il dvd italiano risulta però non soltanto cut (anche se non nelle scene erotiche) ma anche rimontato rispetto all'altra edizione, con alcune sequenze (es: Deperdieu e la scimmia alle prese con la

Maps to the stars (2014)

DG | 43 post | 3/03/19 22:29
Per quanto il film mi sia molto piaciuto, la mia risposta è: assolutamente no.

Autumn in New York (2000)

DG | 5 post | 4/10/14 17:38
Ahah in effetti alcune volte ho uscite del genere. Riguardo a Autumn, grossomodo concordo con quanto scrivi, pur non ricordando parecchi dettagli. Una notevole cura e livello visivo e una mano delicata anche quando si poteva affondare nel lacrima-movie più compiaciuto.

Autumn in New York (2000)

DG | 5 post | 4/10/14 17:38
L'ho visto troppo tempo addietro per poterlo commentare, ma pure a me sembrò niente male. Sulle 2 palle e mezzo per intenderci. Riguardo a Morandini, a volte sorprende. Tra l'altro è tra le poche persone al mondo (insieme a me, Dengus e Rambo90) a non stroncare Finalmente la felicità!

Un duro per la legge (1973)

HV | 13 post | 3/10/19 19:27
Confermo. I 2813 metri segnalati corrispondono a 102 minuti NTSC, dunque circa 99 in PAL (vhs), e l'assenza di tagli segnalati significa che i distributori portarono in censura una versione già accorciata.

La dolcissima Dorothea (1974)

DG | 7 post | 17/05/19 15:34
Io infatti ho combinato il master tedesco coi subbi italiani. Il film è molto particolare, come stile può ricordare Sweet Movie, ma meno gratuito e meno confusionario e, fortunatamente, non è appesantito dalla politica (che qui emerge tra le righe). Tra l'altro è pieno di scene "buiesche".

Conoscenza carnale di una ninfomane (1969)

DG | 6 post | 26/09/14 10:59
Facendo una ricerca incrociata con IMDB e Italia Taglia, sembrerebbe trattarsi di questo film di Armando Bo, dunque uscito da noi con crediti farlocchi: http://www.imdb.com/title/tt0062993/?ref_=nm_flmg_act_17 In Italia è uscito nel 1972. Sicuramente è un soft, visto l'hanno di uscita e dato che

Napoleone (1927)

DG | 7 post | 25/09/14 23:52
La versione che ho visionato me l'ha passata un'amica cultrice del film, che tra l'altro possiede anche un'ulteriore edizione. Non appena mi sposterò dalle tue parti (domenica o lunedì) ci penseremo noi a procurarti tutto! :)

Napoleone (1927)

DG | 7 post | 25/09/14 23:52
Rassegna THICK AS A BRICK - Livello 9 (23/09/2014) Napoleone (durata: 5 ore e 10 minuti) Eccoci ad una delle visione più titaniche e temibili dell'intera rassegna, qui visionata in una versione che dovrebbe corrispondere, come durata, con quella restaurata della Cinématèque Française ma, ahimé,

La ragazza del bagno pubblico (1970)

DG | 15 post | 13/04/19 20:09
In realtà commentando il film oggigiorno non l'avrei mai scritto, ma nel 2007, quando solo Cotola l'aveva commentato e quando alcune fonti (ricordo la scheda di Film-tv in occasione del primo passaggio su Fuori Orario, quando vidi la prima volta il film) manco si ricordavano dell'esistenza di un titolo

Lawrence d'Arabia (1962)

DG | 9 post | 14/06/09 10:18
Rassegna THICK AS A BRICK – Livello 8 (16/09/2014) Lawrence d'Arabia (3 ore e 36 minuti) Ci sono delle giornate in cui si è pieni di pensieri, giornate durante le quali certi azzardi filmici andrebbero accuratamente evitati. E' stato forse il karma negativo a farmi ampiamente girare i pollici

Delirio di sangue (1988)

HV | 9 post | 26/08/24 19:01
Attenzione: del film circola una copia tagliata, da vhs, dalla durata di 1:27:39. A mancare all'appello molti brevi frammenti, tra necrofilia, coltellate, dissanguamenti, interiora e stupri. La versione integrale dura 1:29:50. Se il metraggio di Italia taglia (2464m) coincide con quanto effettivamente

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
Sapevo non mi avresti deluso!

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
Poi ripreso (secondo me in modo ancor più imprevedibile) in un episodio di una serie di tv-movie anni 80, che non cito per evitare spoiler ma che immagino Buio abbia presente.

Fotografando Patrizia (1984)

HV | 2 post | 19/07/16 19:26
Segnalo che in questi giorni Cielo sta trasmettendo la copia uncut VM18 (stasera passata senza tagli in prima serata! - fonte il forum di Nocturno -). Lo stesso vale per Scandalosa Gilda. Per chi è interessato li ritrasmetteranno sia domani che martedì.

Oltre la porta (1982)

DG | 25 post | 13/09/14 15:59
In genere i divieti sul retro dei dvd corrispondono al divieto per l'uscita in sala o a quello in seguito ad eventuali derubricazioni. Con le date si tende a far confusione, magari accostando la data dell'originale nulla osta a derubricazioni più recenti. Ciò non ha nulla a che vedere coi master contenuti

L'anticristo (1974)

DG | 24 post | 29/06/21 11:25
Sono anch'io d'accordo sul VM18 a Cruising, ma la bocciatura (seppur sbloccata in seconda istanza) l'ho trovata eccessiva. Per il resto i casi inspiegabili dilagano. Si pensi che Cannibal Ferox e Breakfast Club sono usciti in sala, a distanza di 4 anni, con lo stesso divieto (ai 14). Poi, procedendo

L'anticristo (1974)

DG | 24 post | 29/06/21 11:25
In compenso a Festa per il compleanno del caro amico Harold e Cruising venne addirittura negato il visto, almeno in prima istanza (e Harold, dopo un rilascio con VM18 in seconda istanza venne risequestrato, poi nuovamente liberato). Al tempo stesso, Il braccio violento della legge senza divieti

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
Ciao Fauno. Forse hai ragione tu, lo scopo di Ghione era di suscitare compassione. Però la cosa mi è sembrata davvero troppo marcata, finalizzata soprattutto a rendere più amaro ciò che verrà dopo (quando per tratteggiare il personaggio sarebbero bastati tocchi un po' più leggeri). Una cosa

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
A me invece il montaggio della prima parte è apparso molto riuscito e secondo me il ritmo lo vivacizza anziché smorzarlo. Riguardo al secondo tempo, vero che non scorre una goccia di sangue, ma a mio parere c'è un crescendo di tensione molto ben studiato (notevoli le percussioni in sottofondo) e

Togli le gambe dal parabrezza (1969)

DG | 5 post | 6/09/14 14:14
Stavo per invocare aiuto in zona "film da identificare" quando finalmente sono giunto alla conclusione che il road-movie lolitesco che beccai parecchi anni fa su una tv locale era nientemeno che questo "Togli le gambe dal parabrezza". Ovviamente all'epoca non conoscevo nè Lionello,

Pink Narcissus (1971)

DG | 1 post | 4/09/14 02:37
Nei primissimi anni 80 la Albedo cinematografica acquistò i diritti per il film in Italia. Il film venne presentato in censura il 17 ottobre 1980 in un versione probabilmente integrale (1785 metri) col titolo Narciso rosa, ma non ricevette il nulla osta. Non ho idea se qualche proiezione sotterranea

Yellow - Le cugine (1969)

HV | 14 post | 14/03/16 16:39
Ho visionato il film nella copia da 1:18:11, aperta dal quadro "Centro sperimentale di cinematografia - Cineteca nazionale". E' vero che il film è pieno di cadute di fotogramma (specialmente nel secondo tempo), ma mi è parso di notare dei salti a mio parere riconducibili ad interventi censori.

I cancelli del cielo (1980)

DG | 19 post | 27/09/16 19:23
Certamente: lo spettatore medio dopo 5 minuti di ritmi tanto distesi il bel paesaggio probabile scelga di vederselo dal balcone di casa sua. Riguardo al p.s., rispetto al pallinaggio convenzionale già un Tarr significa che non ti stai propriamente a divertire, dunque TT! non è male. Per chi ha qualche

I cancelli del cielo (1980)

DG | 19 post | 27/09/16 19:23
Rassegna THICK AS A BRICK – Livello 8 (29/08/2014) I cancelli del cielo – Director's Cut (3 ore e 37 minuti) Un film difficile e difficile da giudicare. 4 ore di cose enormi alternate ad altre cose che enormi non sono affatto, il tutto con una spudorata mancanza del senso della misura, sia

Il mondo porno di due sorelle (1979)

TV | 9 post | 23/03/22 10:51
In onda il Scopro adesso che Quartarete è visibile pure in streaming. Curiosissimo di vedere che versione del film passeranno...

I pornodesideri di Silvia (1977)

HV | 2 post | 3/10/24 17:16
Il dvd tedesco della MCP presenta un master dalla durata di 1:24:50, dalla qualità video tutto sommato soddisfacente. La vhs Avofilm si ferma invece a 1:20:22. Ricavata da un positivo in cattive condizioni (con varie cadute di fotogrammi), essa taglia numerose scene di sesso e nudi (con l'apice raggiunto

La recita (1975)

DG | 19 post | 29/08/14 13:48
Io di Angelopoulos vidi soltanto Lo sguardo di Ulisse parecchio tempo fa, sicuramente non nelle condizioni migliori (in classe in prima o seconda superiore). Me lo ricordo una discreta noia ma mai quanto La recita. Anche solo per la presenza di Keitel e lo spunto cinefilo alla base del soggetto.

La recita (1975)

DG | 19 post | 29/08/14 13:48
Rassegna THICK AS A BRICK – Livello 7 (27/08/2014) La recita (3 ore e 51 minuti) Mentre le fitte del tedio arrecato da questo “capolavoro†mi squarciavano l'anima, nel mio cervello cominciò a materializzarsi la frase di lancio di uno dei tanti dvd prestati e mai più rivisti: Ognuno di noi

Profumo (1987)

HV | 5 post | 25/08/14 15:31
Leggo sul forum di Gentedirispetto che il dvd dura 92 minuti, dunque nonostante il divieto e il v.c. facciano riferimento alla copia derubricata, il master dovrebbe essere uncut.

Ludwig (1973)

DG | 10 post | 23/08/14 18:39
Rassegna THICK AS A BRICK – Livello 6 (20/08/2014) Ludwig (durata: 3 ore e 48 minuti) Dopo un mese di silenzio dovuto da sfrattamenti e nomadismo, la rassegna continua in territorio toscano. E per gettarsi nuovamente a capofitto nell’universo dei mattoni filmici la scelta è ricaduta su uno

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Classifica più basata sul gradimento che sulla rivedibilità (a parte Compagni di scuola, macinato decine di volte tra vhs registrata e dvd, per gli altri sono sempre state revisioni indotte dal passaggio tv, quindi non contano). 1)Compagni di scuola 2)Borotalco 3)Io e mia sorella 4)Acqua e sapone

Nel nome del maligno (1988)

HV | 16 post | 28/12/24 22:52
La versione in lingua anglofona dura 1:26:48 ma dovrebbe essere in NTSC, dunque con la durata dovremmo esserci e le due scene che hai descritto mi sembrano esattamente come ne parli tu (nella decapitazione si vede neanche un secondo della decapitazione effettiva - due inquadrature rapidissime, di pochissimi

Duran Duran: Unstaged (2011)

DG | 23 post | 18/08/14 07:51
Concordo su ogni singola sillaba. Dei Duran Duran ho ascoltato per intero solo l'album Rio e tenderei a classificarlo come new-wave, o al massimo synth-wave, anche se vorrei sottolineare come tali etichette restino in un campo separato rispetto al mio - personale - giudizio su tale album. Come

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

HV | 24 post | 15/10/14 16:51
Confermo tutto. Master di qualità notevole (eccetto l'ultimo episodio) e integrale. Penso che corrisponda a quello del dvd Mustang, viste le numerose spuntinature nell'ultimo episodio. Titoli di testa e di coda completi. Dunque, quanto di meglio esista attualmente per il film in questione.

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

HV | 24 post | 15/10/14 16:51
Se non vado errando direi che sta passando uncut. La scena all'inizio col sogno di Milian è completa. Speriamo in bene.

Il giovane tigre (1973)

MUS | 1 post | 11/08/14 14:46
A commentare titoli di testa e alcune scene d'azione una buffa versione riarrangiata di Immigrant Song dei Led Zeppelin, ascoltabile a questo link a partire da 00:15. https://www.youtube.com/watch?v=XsZqZ_8D3_c

Io... Bruce Lee (1976)

HV | 2 post | 11/08/14 01:42
Io il film l'ho visionato da vhs, non da dvd, quindi purtroppo non posso risponderti.

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

HV | 24 post | 15/10/14 16:51
Ciao Dusso, de I prosseneti uncut su rete4 lo appresi tramite Alessio di Rocco. Sinceramente non saprei datarti tale passaggio, penso fosse tra il 2000 e il 2005. Nessuna idea sulla sua reperibilità, anzi, io spero ancora nel miracolo che tale versione integrale coincida con quella da 1h30m che un po'

New world (2013)

DG | 22 post | 11/06/17 06:47
Grazie della chiamata Didda, lo sento nominare ora la prima volta e vedo di recuperarlo subito. Per sicurezza evito di leggere altro e mi fido del tuo consiglio e della media utenti che scorgo qui a sinistra.

Che casino... con Pierino! (1982)

HV | 1 post | 6/08/14 16:07
Nonostante il bollino verde che appare a inizio film nell'emissione ABChannel e nonostante la circolazione senza alcun divieto di tutti gli altri film, apocrifi e non, della saga di Pierino, questo capitolo di Albertini venne inspiegabilmente bocciato in censura. La copia che uscì in sala, vietata ai

Metti lo diavolo tuo ne lo mio inferno (1972)

DG | 17 post | 7/07/22 17:12
Io posso giusto garantirti l'integralità di vhs Shendene ed emissione da Happy Channel, con la differenza che i titoli di testa in quest'ultima versione scorrono su fondo nero, mentre nell'altra su dei fumetti barzellettistici.

Gola profonda "particolare" (1975)

DG | 10 post | 2/08/14 21:41
Essendo una produzione giapponese (dove l'hard è tutt'oggi proibito e appare, al limite, pixellato) direi che sia da escludere. Poi Gest confermerà o smentirà... Il film in questione tra l'altro è tecnicamente bandito dal nostro paese (bocciato in censura sia in prima che in seconda istanza).

Banshee - La città del male (serie tv) (2013)

DG | 10 post | 26/07/14 12:17
Ciao Cotola. Per quanto non sia il più grande appassionato di Breaking Bad (a cui darei un ***! globale) ti garantisco che tale rivelazione, peraltro ben poco sorprendente visto l'assunto iniziale, rovina poco nulla. Anche perché di personaggi e linee narrative in ballo ce ne sono diversi...

Cannibal ferox (1981)

TV | 17 post | 11/06/20 21:17
In onda il Veder programmato Cannibal Ferox all'una del pomeriggio, pur se su una rete a pagamento, è qualcosa di sublime.

Accattone (1961)

HV | 4 post | 20/08/18 19:39
La versione che passava su Mediaset rispecchiava il master VM14 (il film in originale era VM16), censurato in almeno 3 scene (i ragazzi che spiano Maddalena e l'altra prostituta seduta sul fieno, il pestaggio di Maddalena, Accattone e Stella che si baciano sull'erba). Ignoro se i recenti passaggi su

Der teufel in miss Jonas (1974)

DG | 8 post | 24/07/14 22:02
Regista da non trascurare Dietrich. I film firmati da lui che ho visionato (questo, Adolescenza morbosa, Superporno Girls in un college svedese e The Amorous Sisters) sono tutti professionalissimi ed esteticamente ammalianti, per quanto quasi senza trama. Farò bene a recuperarmi un po' dei suoi

Der teufel in miss Jonas (1974)

DG | 8 post | 24/07/14 22:02
Ciao Buono. Parlavo di pseudo-remake nel senso che il titolo (che tradotto in inglese diventerebbe The Devil in Miss Jonas, titolo che peraltro affiora qua e là su internet) lascerebbe intendere un remake o una parodia di Miss Jones di Gerard Damiano, mentre in realtà Dietrich, nonostante dell'altro

La coda dello scorpione (1971)

TV | 12 post | 20/03/16 09:30
In onda il E' meravigliosa questa recente proliferazione di film di genere (ma anche semplicemente di nicchia) in tv, specialmente ad orari umani con in questo caso. Fosse accaduto 10 anni fa, quando ancora molti di questi film mi mancavano, difficilmente mi sarei staccato dal televisore...

L'assassino è ancora tra noi (1986)

HV | 12 post | 1/01/22 13:37
Dunque, sul sito di Italiataglia è confermato che il film venne tagliato in sede di censura. La produzione (che probabilmente si accordò anticipatamente con la commissione per un divieto ai 14) si vide proposta la possibilità di ottenere tal divieto tramite l'eliminazione dei due dettagli in questione,

L'assassino è ancora tra noi (1986)

HV | 12 post | 1/01/22 13:37
Profondo rosso nella sua copia-censura (quella che passa su Mediaset) è priva di qualche secondo di agonia della Calandra durante l'annegamento (nota che nella copia-tv tenta di rialzarsi solo una volta, nell'uncut due volte) e di un primo piano frontale sul volto sempre della Calandra quando entra

L'assassino è ancora tra noi (1986)

HV | 12 post | 1/01/22 13:37
Vero, ma generalmente in quasi tutti i casi analoghi di VM14 ottenuto grazie a tagli più o meno ampi (da titoli d'annata quali Roma violenta e Profondo rosso a roba più recente tipo La terza madre) si mantiene per l'home video il visto censura originale (dunque VM14), nonostante il master effettivo

Stromboli - Terra di Dio (1950)

DG | 4 post | 13/07/14 18:01
La scena del coniglio sbranato dal furetto è sorprendentemente compiaciuta in effetti!

L'assassino è ancora tra noi (1986)

HV | 12 post | 1/01/22 13:37
Scopro adesso che le scene mancanti dal master Mediaset erano in realtà già mancanti dalla copia censura, dunque eliminate già per l'uscita nelle sale per far circolare il film col solo divieto ai minori di 14 anni. La vhs recupera la copia pre-censura.

Il vizio di famiglia (1975)

HV | 25 post | 17/11/23 10:28
CIao Buio, purtroppo non ho informazioni sulla vhs Avo, ma ti scrivo comunque quello che so sulle edizioni del film: - Il film esce nei cinema italiani nel 1975 con circa un minuto di tagli. Nel 1989 ne viene approntata un'edizione con divieto abbassato ai minori di 14 anni per le emissioni televisive,