La città atomica - Film (1952)

La città atomica
Locandina La città atomica - Film (1952)
Media utenti
Titolo originale: The Atomic City
Anno: 1952
Genere: spionaggio (bianco e nero)

Cast completo di La città atomica

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La città atomica

TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/08/13 DAL BENEMERITO MYVINCENT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Myvincent 31/08/13 07:27 - 3991 commenti

I gusti di Myvincent

Il film ruota intorno al rapimento di un bambino (il popolare Rusty della serie Rin Tin Tin) la cui vita viene barattata in cambio della formula segreta per fabbricare bomba H. Il clima, fuori e dentro la storia, è da guerra fredda e il risultato non tanto moscio, ma fortunatamente la durata breve non conduce a un punto di noia insopportabile. Funziona più come manifesto politico anti-comunista d'epoca.

Daniela 6/03/17 10:05 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

La città atomica è Los Alamos, sede di un blindatissimo centro di ricerche nucleari. Vi lavora un scienziato il cui figlioletto viene rapito da agenti stranieri per indurlo a rivelare la formula della bomba H... Thriller che ovviamente risente del clima di guerra fredda ma comunque, nonostante una certa rigidità di impianto e qualche faciloneria narrativa (vistosa quella relativa all'interrogatorio della sospetta spia), risulta dignitoso dal punto di vista della confezione e delle prestazioni attoriali. La parte migliore è l'epilogo, più movimentato, con il piccolo Aaker in fuga.

Nicola81 2/10/22 11:28 - 2979 commenti

I gusti di Nicola81

Girato realmente a Los Alamos e con un taglio semidocumentaristico, è un thriller spionistico compatto e senza frivoli, ma irrimediabilmente datato sul versante ideologico. La regia di Hopper è dinamica e nella parte finale imprime anche la dovuta tensione, la confezione di qualità (soprattutto la fotografia di Charles Lang) e le interpretazioni dignitose, ma se la propaganda anticomunista la si può tollerare (dopotutto eravamo in piena guerra fredda), il pistolotto iniziale in favore dell'atomica (vista quasi come uno strumento di pace!) era irricevibile già allora.

Milburn Stone HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Gli invasori spazialiSpazio vuotoLocandina Mano pericolosaSpazio vuotoLocandina Sherlock Holmes di fronte alla morteSpazio vuotoLocandina La donna fantasma
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.