Caesars | Forum | Pagina 280

Caesars
Visite: 134478
Punteggio: 6296
Commenti: 4036
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 21:44
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4036
  • Film: 2991
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 815
  • Benemeritate extrafilmiche: 427

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17020

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

La finestra della camera da letto (1987)

TV | 10 post | 28/10/20 19:26
In onda il Venerdì 26 DICEMBRE ore 15:40 su *ALTRO (SPECIFICARE) RAI4. Ultima possibilità, per l'anno in corso almeno, di recuperare questo giallo.

La finestra della camera da letto (1987)

TV | 10 post | 28/10/20 19:26
In onda il Mercoledì 17 DICEMBRE ore 00:15 su *ALTRO (SPECIFICARE) RAI4. Altra opportunità per vedere questo film.

La finestra della camera da letto (1987)

TV | 10 post | 28/10/20 19:26
In onda il Giovedì 11 DICEMBRE ore 15:40 su *ALTRO (SPECIFICARE) RAI4. Come spesso accade su questo canale, ci sono diverse opportunità per (ri)vedere questo discreto giallo di Hanson. In replica il 16 notte e il 26 pomeriggio

La vedova del trullo (1979)

TV | 18 post | 8/05/15 21:18
In onda il Martedì 16 DICEMBRE ore 23:30 su 7 GOLD I davinottici non hanno gradito e non credo che sbaglino, ma c'è Rosa Fumetto... per cui un'occhiata potrebbe anche meritarsela.

Fury (1978)

TV | 5 post | 1/10/19 00:06
In onda il Mercoledì 10 DICEMBRE ore 00:02 su *IRIS Chi non lo avesse mai visto può rimediare stanotte.

Vittime di guerra (1989)

TV | 9 post | 30/10/20 09:41
In onda il Domenica 14 DICEMBRE ore 21:00 su *IRIS Anche se non è apprezzato da tutti, a parere dello scrivente è un ottimo film.

Tutti gli uomini del deficiente (1999)

TV | 7 post | 22/06/22 08:22
In onda il Lunedì 15 DICEMBRE ore 01:15 su ITALIA 1 Per gli amanti della Gialappa's Band.

[1.11] Masters of Horror: Strada per la morte (2006)

TV | 3 post | 2/04/12 14:58
In onda il Martedì 16 DICEMBRE ore 01:15 su RAI 3 Larry Cohen è un vero specialista del genere, anche se personalmente spesso ne sono rimasto deluso. Chissà come sarà questo Master of Horror.

La prima notte di quiete (1972)

TV | 14 post | 24/11/20 17:57
In onda il Martedì 16 DICEMBRE ore 03:00 su RAI 1 Passaggio in chiaro stanotte.

4 mosche di velluto grigio (1971)

CUR | 19 post | 25/03/25 09:51
In molti libri, ad esempio quello di Fabio Maiello edito da Alacran oppure quello di Luigi Cozzi (cosceneggiatore del film) edizioni Profondo Rosso dedicato a questa pellicola, il nome del protagonista risulta Roberto Fabiani e non il corretto Roberto Tobias. Probabilmente sulla sceneggiatura originale

Phenomena (1985)

CUR | 17 post | 18/10/22 12:51
* Il personaggio interpretato da Jennifer Connelly doveva, in un primo tempo, essere la figlia non di un attore qualsiasi ma di Al Pacino. L'attore americano non diede però il suo consenso per tale cosa e quindi si ripiegò su un anonimo "Corvino" (che in qualche modo ha assonanza con Pacino).

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Non vorrei dire una cosa errata, ma se non sbaglio "Tenebre" uscì col divieto ai minori di 18 anni, mentre tutti gli altri Argento precedenti erano V.M.14, questo fatto può evergli fatto perdere una fetta di pubblico e quindi d'incasso. Il film comunque fu tutt'altro che un fiasco in quanto

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

HV | 43 post | 26/01/21 08:35
La VHS della Golden Video non so, io ho quella che avevano allegato a "Ciak" ed era uno scandaloso 4:3.

[1.03] Masters of Horror: La danza dei morti (2005)

TV | 5 post | 9/04/12 10:30
In onda il Martedì 2 DICEMBRE ore 01:15 su RAI 3 Altro appuntamento dei Master of Horror.

F.I.S.T. (1978)

TV | 8 post | 15/02/16 06:41
In onda il Martedì 2 DICEMBRE ore 21:05 su 7 GOLD Lacuna davinottica... che può essere colmata stasera. Lo vidi troppi anni fa per poterne discutere, ma credo che almeno una visione la meriti.

Getaway! (1972)

TV | 14 post | 16/06/22 16:45
In onda il Martedì 2 DICEMBRE ore 15:40 su *ALTRO (SPECIFICARE) RAI4. Film "bistrattato" da Davinotti e da Legnani. Secondo lo scrivente per niente malvagio. Chi volesse vederlo può farlo oggi. Peckinpah merita sempre.

Corvo Rosso non avrai il mio scalpo! (1972)

TV | 23 post | 31/10/22 20:39
In onda il Lunedì 1 DICEMBRE ore 10:40 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su RAI4. Per chi ha il digitale terrestre e non il satellitare, un'occasione imperdibile per (ri)vedere questo bellissimo film.

Yuppi du (1975)

DG | 98 post | 3/04/25 16:27
Grazie della segnalazione

Yuppi du (1975)

DG | 98 post | 3/04/25 16:27
Sto cercando la versione originale del film. Qualcuno sa se sul mulo si trova (ne ho trovata una, ma dura solo 57 minuti e non mi pare che ci sia la seconda parte disponibile)?

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Zender, hai 1000 e più ragioni per essere scettico sull'uscita di questo dvd, oramai troppo volte siamo stati illusi e poi delusi. Però i miracoli ogni tanto accadono e spero che questa volta possa essere quella giusta. Il dvd distribuito dalla Ryko (che è una casa di tutto ripsetto che ad esempio

Mad Max oltre la sfera del tuono (1985)

TV | 14 post | 4/12/19 23:08
In onda il Lunedì 24 NOVEMBRE ore 22:35 su *ALTRO (CLICCA E VEDI) Dopo il secondo episodio della serie "Mad Max", RAI4 manda in onda anche il terzo e conclusivo. Per completezza avrebbero dovuto inserire anche il primo e più interessante capitolo.

Interceptor, il guerriero della strada (1981)

TV | 14 post | 20/07/21 19:34
In onda il Lunedì 24 NOVEMBRE ore 21:00 su *ALTRO (CLICCA E VEDI) RAI4 (solo su digitale terrstre) ripropone questo postatomico di discreto interesse. A seguire il suo "seguito" (scusate il gioco di parole) "Mad Max, oltre la sfera del tuono"

[1.12] Masters of Horror: La terribile storia di Haeckel (2006)

TV | 6 post | 22/04/12 23:47
In onda il Martedì 25 NOVEMBRE ore 01:15 su RAI 3 Prosegue la programmazione di Rai3 riguardante i maestri dell'horror. Questa volta è il turno del regista di "Henry pioggia di sangue".

Oltre il giardino (1979)

DG | 12 post | 26/11/21 09:02
Lovejoy (nella sua rece) scive: "Ultimo vero film interpretato dal grande Peter Sellers ...". Mi permetto di dissentire: secondo me l'ultimo fu "Il diabolico complotto del Dr. Fu Manchu" del 1980, opera non certo memorabile.

The Atomic cafè (1982)

DG | 3 post | 10/03/14 20:55
Ho vaghi ricordi di una visione di una ventina di anni fa. E' qui che si vedono scene in cui viene insegnata ad una scolaresca a rifugiarsi sotto il banco in caso di scoppio di ordigno nucleare?

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Non vorrei alimentare false speranze ma parrebbe che negli USA il dvd esca a febbraio 2009. Ecco il link della casa distributrice (Ryko): http://www.rykodistribution.com/genericq.asp?module_map_id=1234&view=albumprofile&item_number=MYA%20201010%20DV%20%20 Se sono rose fioriranno...

[1.01] Masters of Horror: Panico sulla montagna (2005)

TV | 4 post | 12/03/12 00:54
In onda il Martedì 18 NOVEMBRE ore 01:15 su RAI 3 Altro episodio del primo ciclo dei "Masters of Horror". Questa volta è il turno di Don Coscarelli. Buona visione.

[1.04] Masters of Horror: Jenifer - Istinto assassino (2005)

TV | 13 post | 11/07/12 21:06
In onda il Martedì 11 NOVEMBRE ore 01:15 su RAI 3 Questo lunedì notte (giorno dedicato da RAI3 al ciclo "Masters of horror") è il turno del nostro Darione. A parere di chi scrive non un granchè ma comunque vedibile.

E.T. - L'extraterrestre (1982)

DG | 13 post | 20/01/16 17:48
Confermo: all'epoca della sua uscita il film fu accompagnato da una campagna pubblicitaria enorme (motivo per il quale all'inizio non andai a vederlo, diffido sempre di un prodotto "pompato").Ci fu sicuramente un buon mercato di gadgets riferiti all'extraterreste.

L'assassino è costretto ad uccidere ancora (1975)

HV | 8 post | 24/06/25 12:13
Esatto: VHS. E grazie per le info (immaginavo le immagini tagliate fossero riferite a quelle scene. Lo stupro che tu sappia era stato tagliato tutto o solo "allegerito"?)

L'assassino è costretto ad uccidere ancora (1975)

DG | 28 post | 3/08/16 00:14
Il film proiettato nel cinema, dove s'incontrano il killer e il suo mandante, dovrebbe essere l'opera prima di Luigi Cozzi "Il tunnel sotto il mondo".

L'assassino è costretto ad uccidere ancora (1975)

HV | 8 post | 24/06/25 12:13
La versione da me visionata è quella intitolata "Il ragno" e quindi diversa da quella uscita a suo tempo nelle sale, in quanto dovrebbero essere presenti le scene delle quali la censura impose il taglio. Qualcuno sa esattamente quali sono le sequenze incriminate?

Star whores (2001)

DG | 11 post | 1/11/08 13:53
Premetto che i Gem Boys li conosco poco e niente... comunque che siano assolutamente inferiori agli elii è scontato, essendo quest'ultimo un gruppo ECCEZIONALE sia tecnicamente che come inventiva. Tornando al film: lascia esattamente il tempo che trova, l'ho visto con curiosità ma non mi ha certamente

Plan 9 from outer space (1959)

HV | 9 post | 6/10/13 17:16
Meglio in originale con sottotitoli, che aver a che fare con un doppiaggio orribile. La scelta di tradurre il titolo in italiano è veramente incomprensibile.

Io, due figlie, tre valigie (1967)

TV | 6 post | 5/01/11 17:33
In onda il Non sbagli: il titolo completo era " OSCAR - UN FIDANZATO PER DUE FIGLIE". Visto che un noto pittore ha gradito l'originale, una visione cercherò proprio di concedergliela.

Ciao pussycat (1965)

DG | 5 post | 1/03/21 11:27
Su Imbd, viene accreditato come co-regista tal Richard Talmadge (avrebbe diretto le sequenze di karting). Mai saputo... A voi risulta qualcosa?

[1.06] Masters of Horror: Candidato maledetto (2005)

TV | 5 post | 19/07/12 21:08
In onda il Martedì 4 NOVEMBRE ore 01:15 su RAI 3 Secondo appuntamento, in chiaro, per i "Masters of horror". Per chi, come me, non ha ancora visto questyo di Joe Dante, un'appuntamento da non perdere.

Goal - Coppa del Mondo 1966 (1966)

DG | 13 post | 7/01/20 09:10
Penso proprio che abbiate ragione e che si tratti di un falso ricordo. Peccato non riuscire a esserne sicuro al 100%

Goal - Coppa del Mondo 1966 (1966)

DG | 13 post | 7/01/20 09:10
Finalmente ho visto la VHS inglese che mi sono procurato su e-bay. Quanti ricordi... è il primo mondiale che in qualche modo seguii. Non ricordavo assolutamente la parte (piuttosto lunga) dedicata alla "misteriosa" espulsione di Rattin (dovuta solo ad una sua espressione facciale seguita

Picnic ad Hanging Rock (1975)

HV | 35 post | 22/11/23 17:57
Per chi fosse interessato alla versione originale, in UK è in vendita un cofanetto (3dvd) contenete sia la versione uncut che la director's cut (quest'ultima presente nel dvd italico). Ovviamente l'audio è solo inglese. Metto anche un link: http://www.play.com/DVD/DVD/4-/5437490/Picnic-At-Hanging-Rock-Deluxe-Edition/Product.html

La città verrà distrutta all'alba (1973)

HV | 16 post | 25/12/21 14:12
Ottima cosa, speriamo in un buon lavoro dal punto di vista tecnico (immagino che di extra nemmeno a parlarne). Il film l'ho visto milioni di anni fa e non ho un ricordo chiarissimo, però direi che è almeno discreto (certo lontano dagli apici Romeriani).

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
No, non ne sono sicuro al 100%. Però non ho mai visto su fonti "ufficiali" questo fatto. E a memoria, ricordo che mentre di "Zombi" la paternità era certa, per "Wampyr" nessuno all'epoca citò Argento. Secondo me (ma è una mia ipotesi, da verificare) dopo il successo

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Leggo spesso il nome di Dario Argento, associato alla versione italiana di questo film. Ritengo che il nostro sia del tutto estraneo all'operazione (credo che venga considerato lui il "colpevole" perchè, come nel caso di "Zombi", la pellicola oltre a essere stata rimontata ha anche

I santissimi (1974)

CUR | 2 post | 24/10/08 09:13
Se ci tieni tantissimo puoi trovarlo su ebay (ma costa 40 euro spedito) a questo indirizzo: http://cgi.ebay.it/Film-e-DVD___I-santissimi-1974-VHS-Depardieu-Miou-Miou-Dewaere_W0QQitemZ140249202092QQddnZFilmQ20eQ20DVDQQddiZ7857QQcmdZViewItem?hash=item140249202092&_trkparms=72%3A1385%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

Emanuelle Nera Orient Reportage (1976)

HV | 8 post | 7/01/14 04:05
Immagino di sì. All'epoca lo vidi al cinema (nel 1977 o forse 1978) e sicuramente era soft. Credo che in Italia la versione hard al cinema non sia circolata (o se è circolata è successo dopo l'uscita ufficiale del film).

Grindhouse - A prova di morte (2007)

CUR | 4 post | 8/09/24 10:29
Nella parte ambientata nel primo bar, una ragazza indossa una maglietta con scritto "L'ultimo buscadero": singolare, dal momento che in America il titolo di quel film era "Junior Bonner".

Grindhouse - A prova di morte (2007)

DG | 51 post | 12/04/25 08:25
Concordo con quanto detto da Blutarsky. L'idea di partenza di Tarantino poteva anche essere interessante, ma cercare di ricreare con grandi mezzi la "magia" di certi film poverissimi non funziona. Capisco che chi ama i b-movie degli anni '70 possa divertirsi a stare al gioco di Quentin,

[1.08] Masters of Horror: Incubo mortale (2005)

TV | 11 post | 19/02/12 09:18
In onda il Martedì 28 OTTOBRE ore 01:15 su RAI 3 Strano ma vero dovrebbe essere trasmesso da RAI 3. Per chi ancora non lo avesse visto una buona occasione per correre ai ripari. Personalmente (pur amando Carpenter) non l'ho gradito.

Peep show: La sedia della menzogna (1975)

DG | 8 post | 5/09/11 09:15
Ho il dvdrecorder in riparazione. Vabbe, rimedio col vecchio vhs. Registro e... sorpresa sorpresa non si vede niente; la cassetta era andata. Spero che prima o poi lo ridiano.

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
Grazie per le info. Purtroppo quindi ancora nulla di ufficiale.

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
Accidenti... oramai non vi ferma più nessuno. Complimenti avete sviscerato doverosamente tutte le location del film (anche grazie all'aiuto di un complice a sorpresa). Zender: nel paio d'ore trascorse con Bido avete avuto modo di parlare dei suoi prossimi impegni lavorativi? Mi pare di capire che

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

DG | 25 post | 4/04/19 20:40
Questo film manco mi ricordavo che esistesse.

Stavisky il grande truffatore (1974)

TV | 10 post | 23/07/22 22:22
In onda il Giovedì 16 OTTOBRE ore 20:55 su *IRIS Rinnovo l'invito a vedere questo Resnais (anche a me continua a mancare).

Il sospetto (1941)

CUR | 4 post | 25/06/09 14:47
Negli anni '70 uscì nei cinema, in Italia, un film di Francesco Maselli intitolato appunto "Il sospetto". La RKO, che deteneva i diritti del film di Hitchcock, chiese ed ottenne che il titolo del nuovo film venisse cambiato ne "Il sospetto di Francesco Maselli"

Il profumo della signora in nero (1974)

TV | 13 post | 27/08/21 20:29
In onda il Venerdì 24 OTTOBRE ore 22:40 su *IRIS Purtroppo sarà sicuramente tagliato (il film originariamente era V.M18).

Da uomo a uomo (1967)

HV | 8 post | 11/01/25 11:36
Per chi fosse interessato al dvd (mai uscito in Italia), su play.com è disponibile a poco prezzo con lingua italiana e buona qualità tecnica (ovviamente nessun extra).

5 matti al supermercato (1973)

CUR | 2 post | 14/10/08 17:11
Les Charlots (da noi "I cinque matti") furono un gruppo, dapprima musicale e poi di attori, che godettero buona fama in patria e che ebbero un discreto successo, negli anni '70 anche da noi. In Italia giunsero i loro primi nove film, sui quindici girati in totale.

Teleplay: La macchina italiana (1976)

TV | 1 post | 14/10/08 17:02
In onda il Martedì 21 OTTOBRE ore 01:15 su RAI 3 Fuori orario trasmette questo mediometraggio per la tv del grande regista canadese (seguito da "la sedia della menzogna"). Gli estimatori di Cronenberg sono avvisati.

Peep show: La sedia della menzogna (1975)

TV | 1 post | 14/10/08 17:01
In onda il Martedì 21 OTTOBRE ore 01:40 su RAI 3 Fuori orario trasmette questo mediometraggio per la tv del grande regista canadese (preceduto da "La macchina italiana"). Gli estimatori di Cronenberg sono avvisati.

Spider-man (2002)

DG | 21 post | 14/11/14 00:23
Per Ciavazzaro: nella tua recensione dici: "penso sia il primo film con attori in carne e ossa dedicato al personaggio culto creato da Stan Lee" In Italia, nelle sale cinematografiche, era uscito alla fine degli anni '70 un "L'uomo ragno" diretto da E.W.Swachamer ed interpretato,