Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Negli anni '70 uscì nei cinema, in Italia, un film di Francesco Maselli intitolato appunto "Il sospetto". La RKO, che deteneva i diritti del film di Hitchcock, chiese ed ottenne che il titolo del nuovo film venisse cambiato ne "Il sospetto di Francesco Maselli"
La famosa scena del latte,fu realizzata infilando una lampadina all'interno del bicchiere in modo da dare un effetto che facesse
catapultare l'attenzione dello spettatore su quella caraffa (dove forse e' contenuto un potente veleno..).
Nel finale originale Grant uccideva la Fontaine,in seguito temendo brutte reazioni del pubblico il finale venne modificato.
Il primo finale era cosi' composto:la Fontaine si faceva uccidere,ma prima di morire scriveva una lettera nella quale diceva che era il marito che l'aveva uccisa,la dava al marito,lui la uccideva,e infine tutto contento spediva la lettera (non ricordo se ad un amica),in ogni caso si capiva,che non l'avrebbe fatta franca.
Daniela, Rambo90, Giùan
Lovejoy, Anthonyvm, Myvincent, Il ferrini, Thedude94, Pinhead80
Ciavazzaro, Capannelle, Pigro, Il Dandi, Graf, Puppigallo, Noodles, Tarabas, Ira72, Didda23, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Saintgifts, Mota, Galbo, Caesars, Ultimo, Minitina80, Nicola81, Gugly, Bibi
Luras