Caesars | Forum | Pagina 277

Caesars
Visite: 134520
Punteggio: 6297
Commenti: 4038
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Oggi 17:47
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4038
  • Film: 2991
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 817
  • Benemeritate extrafilmiche: 427

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17020

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

A qualcuno piace caldo (1959)

TV | 17 post | 28/12/21 19:19
In onda il Domenica 31 MAGGIO ore 17:20 su LA 7 Per chi volesse (ri)vedere questo bellissimo e divertentissimo film.

Una sull'altra (1969)

TV | 27 post | 13/11/22 22:58
In onda il Buon giallo che vale la pena vedere.

Il trionfo della volontà (1935)

DG | 34 post | 21/11/14 00:18
Discorso difficile da esaurirsi in poche righe. Da un punto di vista puramente cinematografico se un film è fatto bene dovrebbe avere un buon voto anche se propaganda idee contrarie alla nostra morale (ed è questo il criterio che cerco di seguire dando i voti in questo sito), ma in pratica spesso non

I predatori di Atlantide (1983)

DG | 3 post | 3/08/24 10:09
La versione da me vista (registrata da Italia 1, aveva titoli di testa in inglese anche se il titolo del film era quello italiano) è firmata con lo pseudonimo di Roger Franklyn. Non so se si può aggiungere nelle note al film.

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Doveva uscire oggi il dvd della 01. Su thrauma lo danno come uscita annullata: http://www.thrauma.it/dettaglio.php?dettaglio=dvd&id=30656 Riconsiglio agli interessati di rivolgersi alla pregevole edizione USA

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Della proiezione a Cannes se ne parla (poco in verità) qui: http://www.film.it/news/news.php?nid=2083888&srctxt=&siteid=3&ptlid=57001 Purtroppo pare che i primi commenti non siano positivi (Giona A. Nazzaro gli dà 3 su 10 come giustamente è già stato detto)... comunque per giudicare

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Sono anni che è in progetto un remake di Suspiria, fino ad ora non è stato realizzato nulla... speriamo continui così.

C'era una volta il West (1968)

DG | 23 post | 9/06/20 14:37
Leggo solo ora sta cosa... concordo al 100% col buon Legnani.

Chi ha rubato il presidente? (1966)

TV | 4 post | 20/12/11 00:27
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 10:30 su LA 7 Visto ciò che dice Legnani ("Imperdibile per chi ama De Funès, accettabile per chi lo regge") potrebbe meritare la visione

Susanna (1938)

CUR | 4 post | 11/06/10 11:10
Beh, il film di Godard "BANDE À PART" deve per forza aver avuto molta importanza per Tarantino, visto che la sua casa di produzione si chiama "A band apart"

Il mostro è in tavola, barone Frankenstein (1973)

CUR | 4 post | 26/07/15 18:58
Originariamente il film fu proiettato in 3D (fonti: vaghi ricordi personali, "Stracult" di Marco Giusti e recensioni su Mymovies.it). Anche se più fonti indicano come 1974 l'anno di realizzazione, alla fine della copia da me visionata è chiaramente indicato 1973 come anno di copyright (anche

Un pesce di nome Wanda (1988)

DG | 5 post | 5/04/22 12:25
Questione chiusa allora, direi. Regia del solo Crichton

Un pesce di nome Wanda (1988)

DG | 5 post | 5/04/22 12:25
Secondo imdb è codiretto da John Cleese (non accreditato)

Un pesce di nome Wanda (1988)

CUR | 3 post | 28/07/21 12:09
Nella versione in lingua inglese, Kevin Kline per eccitare Jamie Lee Curtis parla in italiano (mentre nell'edizione doppiata nel nostro idioma parla spagnolo).

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Mi pare di aver letto da qualche parte (forse il sito di nocturno) che dovrebbe essere proiettato a giugno ad Edimburgo. Non credo sia stato ancora deciso nulla per la distribuzione sul nostro territorio.

Il sangue dei vinti (2008)

DG | 85 post | 13/01/20 08:39
Ne ho letto molto male ovunque. Il film non l'ho ancora visto, ma il fatto che sia critica che pubblico lo stronchino umanimamente non è certo un buon biglietto da visita. Spiace perchè Soavi è bravo.

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Area 0, quindi si può tranquillamente riprodurre su qualsiasi lettore dvd. Credo che questa caratteristica sia comune a tutti i titoli finora pubblicati dalla Mya.

Le farò da padre (1974)

DG | 32 post | 11/11/15 17:12
Ricordo che il film all'epoca fece molto parlare di se per i temi trattati. Come al solito però penso che ci fosse anche una componente "pubblicitaria".

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
L'edizione americana è già disponibile sia in USA che in parecchi siti online italiani. Consiglio a tutti di prenderla, in attesa che si definisca la questione dvd italico, perchè è fatta molto bene (anche se mancano alcuni spezzoni di pochi secondi, cosa seccante assai ma non drammatica). Tornando

Sei gendarmi in fuga (1970)

DG | 2 post | 12/05/09 09:06
A questo punto attendo la pubblicazione del tuo commento.

V Alive - Sopravvissuti (1993)

TV | 8 post | 14/05/17 12:23
In onda il Domenica 17 MAGGIO ore 21:10 su *RAI 4 Riproposizione della pellicola che narra i terribili fatti, realmente accaduti, dell'aereo caduto sulle Ande (già portato sullo schermo anni prima da Renè Cardona jr.)

L'invasione degli ultracorpi (1956)

HV | 22 post | 18/02/25 12:05
Sembra proprio trattarsi di un buon lavoro. C'è qualcuno che l'ha gia preso?

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Anch'io, ovviamente, rispetto il parere di Lucius che però mi trova in totale disaccordo. A me l'ultimo Argento non ha convinto proprio, mi sembra che il ridicolo venga sfiorato (per non dire peggio) troppe volte e la recitazione di Asia Argento mi risulta insopportabile. Devo dire che parlare male

Sei gendarmi in fuga (1970)

TV | 3 post | 8/09/09 01:03
In onda il Mi piacerebbe assai che Legnani e altri vedessero questo film, per confrontare i loro giudizi con il mio (che sia stato troppo severo? a me pare di no).

La Venere d'Ille (1979)

DG | 7 post | 24/11/17 08:22
Non so in quale altro posto scrivere questa notizia. Nel caso fosse fuori luogo prego Zender di spostare oppure cancellare. Nella notte tra lunedì 11 Maggio e Martedì 12 Maggio 2009, su RAI3 alle 01.40, dovrebbero andare in onda i filmati pubblicitari firmati da Mario Bava per la ESSO.

La guerra lampo dei fratelli Marx (1933)

DG | 4 post | 18/05/12 18:39
La versione da me vista presenta un doppiaggio chiaramente anni '70 (Oreste Lionello, Vittorio Congia) o forse tardi anni '60. So che il film è stato vietato, in Italia, in epoca fascista. Mi chiedevo se questo è la prima versione italiana (sul sito di Antonio Genna non ne risultano altrei) e quindi

La Venere d'Ille (1979)

TV | 10 post | 5/12/19 09:26
In onda il Probabilmente la vacanza mi ha bollito il cervello, ma non riesco ad entrare nella solita maschera di segnalazione della programmazione televisiva. Comunque Martedì 05 Maggio 2009 alle ore 01.15 su RAITRE è possibile vedere questo raro, ultimo film, di Mario Bava.

L'inferno di cristallo (1974)

HV | 15 post | 13/10/20 12:59
Il dvd l'ho comprato, ma non l'ho ancora visto. Comunque su AF digitale confermano che c'è solo il doppiaggio rifatto, mentre manca quello originale. Ma cosa ci vorrebbe a metterli tutti e due, se proprio si vuole proporre un'edizione con dolby surround? Ste cose le odio veramente.

The mist (2007)

HV | 10 post | 30/12/19 10:14
Il film non l'ho ancora visto, ma questa cosa mi fa girare sonoramente le cosidette. Possibile che in Italia ci considerino sempre un pubblico di serie B (forse lo siamo?) e ci facciano vedere versioni diverse da quelle destinate ad altri mercati? Qualcuno ha idea se il dvd è integrale oppure

Perché un assassinio (1974)

TV | 5 post | 2/09/12 13:31
In onda il Mi duole il cuore ma ti devo riprendere, caro Zender: è di Pakula non di Friedkin

Occhi di cristallo (2004)

TV | 19 post | 6/11/22 23:11
In onda il Martedì 28 APRILE ore 01:50 su *RAI 4 Nuovo passaggio su RAI4 di questo tentativo, solo parzialmente riuscito, di recupero del genere giallo all'italiana.

Testimone d'accusa (1957)

TV | 11 post | 9/06/17 16:36
In onda il Domenica 26 APRILE ore 17:50 su LA 7 Cito Cotola, che giustamente asserisce: "Eccezionale thriller-giudiziario firmato da Wilder con un Laughton sublime."

Esorcista II - L'eretico (1977)

TV | 19 post | 12/12/20 19:39
In onda il Grazie alla segnalazione di Undying ho corretto: è effettivamente la sera del 19 Aprile e non del 23.

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Un po' tardivamente voglio complimentarmi con Renato per l'approfondimento, veramente gustoso.

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Grazie ancora a Markus e alla sua monumentale collezione cartacea. Grazie a lui ho scoperto che Argento si è ispirato (se è vero, non mi fido mai molto di quello che dice il buon Dario) a "L'anno scorso a Marienbad" di Resnais (film che devo ancora vedere).

Esorcista II - L'eretico (1977)

TV | 19 post | 12/12/20 19:39
In onda il Domenica 19 APRILE ore 23:00 su 7 GOLD Non riuscitissimo sequel de L'esorcista. Forse però una visione (ri)valutativa può meritarsela.

Detenuto in attesa di giudizio (1971)

TV | 27 post | 17/05/21 19:27
In onda il Domenica 19 APRILE ore 21:30 su LA 7 Un Sordi drammatico che merita la visione.

Lawrence d'Arabia (1962)

TV | 14 post | 22/03/20 11:00
In onda il Domenica 19 APRILE ore 15:00 su RETE 4 Nell'improbabile caso che qualcuno non l'avesse ancora visto, ecco l'occasione giusta per rimediare. Molto ma molto bello.

Rabid - Sete di sangue (1977)

DG | 13 post | 4/03/19 17:49
Spiace... non la conosco nel ruolo di pornodiva (anche se so bene che a suo tempo ebbe notevole successo), ma la sua partecipazione in questo notevole Cronenberg la elevava assai al di sopra delle sue colleghe.

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Di certo non credo che ci sia nulla... ma le possibilità che l'uscita italiana slitti o salti del tutto sono più che alte. Per cui consiglio a chi è interessato al dvd l'acquisto dell'edizione USA che ha una qualità più che buona, anche se mancante di alcune sequenze (cosa fastidiosa ma non così

Lo straniero senza nome (1973)

DG | 7 post | 2/03/24 23:43
Veramente molto interessante questa cosa, grazie a Homesick per averlo segnalato.

Lo straniero senza nome (1973)

DG | 7 post | 2/03/24 23:43
Leggo nel commento di Homesick: "Il doppiaggio italiano purtroppo tende a razionalizzare il finale, smarrendo l’impronta ambigua e fantastica presente nella traccia inglese.". Potresti mica spiegarmi un pochino questa cosa, che mi pare assai interessante (il finale con audio italiano l'ho

Napoli violenta (1976)

DG | 37 post | 14/09/14 09:49
Scopro qui che (il film non l'ho mai visto) "Napoli violenta" è ambientato in parte anche a Genova. Grazie a Nemesi (e a Tigrero ovviamente) per questa "location".

Adrenalina blu - La leggenda di Michel Vaillant (2003)

CUR | 2 post | 11/01/10 18:36
Alcune scene del film sono state girate durante la 24 ore di Le Mans del 2002. Le vetture Vaillante e Leader sono state rappresentate rispettivamente da una Lola B98/10 e da una Panoz LMP1 Roadster S. Entrambe le macchine sono state gestite dal Team DAMS, e hanno regolarmente preso parte alla gara rispettivamente

[2.10] Masters of Horror 2: Il gusto della paura (2007)

DG | 5 post | 9/04/09 19:11
Lacuna colmata (almeno per quello che riguarda la scena in questione). Non avrei mai immaginato che ci potesse essere un legame tra Benigni e il ciofecone diretto da Holland... le vie cinematografiche sono infinite.

[2.10] Masters of Horror 2: Il gusto della paura (2007)

DG | 5 post | 9/04/09 19:11
Grazie Zender, sono riuscito a mettere "Il" come film che ricorda questo. Effettivamente non ero arrivato in fondo alla lista ma lo cercavo in cima alla lettera I. Non sapevo che del tormentone di Benigni in Daunbailò... interessante.

Sette note in nero (1977)

DG | 98 post | 22/01/21 12:37
Inoltre c'è da considerare che i film che si vedono in tv in Italia sono "accelerati" (25 fotogrammi al secondo, sistema PAL, contro i 24 della pellicola al cinema) per cui la durata di un film di 95 minuti su grande schermo diventerebbe poco più di 91 su quello piccolo. Da ciò si

[2.10] Masters of Horror 2: Il gusto della paura (2007)

DG | 5 post | 9/04/09 19:11
Volevo mettere tra i film ricordati "It" ma scriverdo queste due lettere nell'apposito spazio mi si apre un listone immenso (ovvio) tra i quali non sono riuscito a trovare la pellicola in questione. In ordine alfabetico si passa da "Istantanea per un delitto" a "It lives again".

Nel sole (1967)

DG | 9 post | 1/09/10 20:32
Sai che io ho sempre problemi quando devo dire quella parola... difficilmente la sbaglio ma devo concentrarmi qualche istante prima di dirla (a volta per facilitarmi la vita uso addirittura "iconcine", impossibile da sbagliare. Non so perchè mi succeda, ma è una cosa che mi crea sempre

La morte ha fatto l'uovo (1968)

HV | 19 post | 1/10/23 11:28
...direi che in tutto ciò c'è molta coerenza da parte dell'emittente

Don Franco e Don Ciccio nell'anno della contestazione (1970)

TV | 23 post | 13/04/22 17:33
In onda il Martedì 14 APRILE ore 09:35 su *IRIS Continua la riproposizione dei film dell'indimenticata coppia di comici

Don Chisciotte e Sancio Panza (1968)

TV | 17 post | 8/01/21 10:18
In onda il Mercoledì 15 APRILE ore 02:05 su *IRIS Franco & Cicco movie che può vantare questi commenti: Legnani: "Fra i migliori della coppia", Lovejoy: "Tra i più riusciti della coppia". Probabilmente merita una visione

Il mistero dell'acqua (2000)

TV | 7 post | 9/05/19 09:26
In onda il Mercoledì 15 APRILE ore 01:40 su *RAI 4 Dovrebbe essere di un certo interesse (anche se i davinottiani non concordano tutti).

L'uomo che visse nel futuro (1960)

TV | 13 post | 24/04/18 13:57
In onda il Martedì 14 APRILE ore 14:00 su LA 7 Citando Zender: "La bella fantascienza di una volta... Classico senza tempo, che gli amanti del genere non possono non conoscere, citato in mille occasioni."

Io zombo tu zombi lei zomba (1979)

TV | 25 post | 21/10/22 23:39
In onda il Martedì 14 APRILE ore 21:05 su 7 GOLD Che sia la volta buona (visto che l'altra volta che l'avevamo annunciato non è andato in onda)?

Essi vivono (1988)

TV | 4 post | 12/07/13 21:38
In onda il Martedì 14 APRILE ore 01:00 su *RAI 4 Non lo ricordo come uno dei migliori Carpenter... ma è pur sempre un Carpenter.

Totò a colori (1952)

TV | 2 post | 11/04/12 13:49
In onda il Lunedì 13 APRILE ore 09:40 su RETE 4 Uno dei primi (se non il primo, ci sono pareri discordanti) film italici a colori. Pare uno dei migliori Totò (addirittura Lovejoy suffreccia le 4 palle davinottiche... anche se per Legnani è "Sgangherato e incollato alla meno peggio".

Ti piace Hitchcock? (2005)

TV | 1 post | 7/04/09 14:43
In onda il Martedì 14 APRILE ore 00:45 su RAI 3 Non certo un buon film, però considerati gli ultimi lavori di Argento è uno dei suoi migliori del nuovo millenio (mi si stringe il cuore nel fare questa constatazione). Per completisti del (ex)maestro.

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Caro Zender, volevo dire che per me la cosa può restare nelle curiosità perchè per me resta tale (curiosità appunto) e non mi interessa poi molto poter cercare, attore per attore o regista per regista, a quali film avrebbe "potuto" partecipare (anche perchè poi questa informazione non

Gli amici del bar Margherita (2009)

DG | 28 post | 14/04/09 15:24
Bella domanda: solo chi le ha comprate potrebbe rispondere. Nel disegnino che accompagnava la "Proposta di acquisto" veniva rappresentata un'allegra famigliola di "animaletti" che vivevano nell'acqua. In pratica credo che ti vendessero delle larve che messe in acqua sviluppassero