Caesars | Forum | Pagina 281

Caesars
Visite: 134849
Punteggio: 6299
Commenti: 4040
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 21:13
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4040
  • Film: 2991
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 819
  • Benemeritate extrafilmiche: 428

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17029

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Venni vidi e m'arrapaoh (1984)

DG | 25 post | 4/04/19 20:40
Questo film manco mi ricordavo che esistesse.

Stavisky il grande truffatore (1974)

TV | 10 post | 23/07/22 22:22
In onda il Giovedì 16 OTTOBRE ore 20:55 su *IRIS Rinnovo l'invito a vedere questo Resnais (anche a me continua a mancare).

Il sospetto (1941)

CUR | 4 post | 25/06/09 14:47
Negli anni '70 uscì nei cinema, in Italia, un film di Francesco Maselli intitolato appunto "Il sospetto". La RKO, che deteneva i diritti del film di Hitchcock, chiese ed ottenne che il titolo del nuovo film venisse cambiato ne "Il sospetto di Francesco Maselli"

Il profumo della signora in nero (1974)

TV | 13 post | 27/08/21 20:29
In onda il Venerdì 24 OTTOBRE ore 22:40 su *IRIS Purtroppo sarà sicuramente tagliato (il film originariamente era V.M18).

Da uomo a uomo (1967)

HV | 8 post | 11/01/25 11:36
Per chi fosse interessato al dvd (mai uscito in Italia), su play.com è disponibile a poco prezzo con lingua italiana e buona qualità tecnica (ovviamente nessun extra).

5 matti al supermercato (1973)

CUR | 2 post | 14/10/08 17:11
Les Charlots (da noi "I cinque matti") furono un gruppo, dapprima musicale e poi di attori, che godettero buona fama in patria e che ebbero un discreto successo, negli anni '70 anche da noi. In Italia giunsero i loro primi nove film, sui quindici girati in totale.

Teleplay: La macchina italiana (1976)

TV | 1 post | 14/10/08 17:02
In onda il Martedì 21 OTTOBRE ore 01:15 su RAI 3 Fuori orario trasmette questo mediometraggio per la tv del grande regista canadese (seguito da "la sedia della menzogna"). Gli estimatori di Cronenberg sono avvisati.

Peep show: La sedia della menzogna (1975)

TV | 1 post | 14/10/08 17:01
In onda il Martedì 21 OTTOBRE ore 01:40 su RAI 3 Fuori orario trasmette questo mediometraggio per la tv del grande regista canadese (preceduto da "La macchina italiana"). Gli estimatori di Cronenberg sono avvisati.

Spider-man (2002)

DG | 21 post | 14/11/14 00:23
Per Ciavazzaro: nella tua recensione dici: "penso sia il primo film con attori in carne e ossa dedicato al personaggio culto creato da Stan Lee" In Italia, nelle sale cinematografiche, era uscito alla fine degli anni '70 un "L'uomo ragno" diretto da E.W.Swachamer ed interpretato,

Il disprezzo (1963)

DG | 35 post | 17/09/21 09:45
Rebis, ti ringrazio molto del consiglio. Ci faccio sicuramente un pensiero, anche se non sono sicuro che Godard sia nelle mie "corde". Comunque in effetti protrei azzardare l'acquisto: meglio comprare un film (ritenuto da tanti ottimo)che poi magari non mi piace che rischiare di perdere un

Il disprezzo (1963)

DG | 35 post | 17/09/21 09:45
Giusta osservazione. Il film l'ho registrato qualche tempo fa da La7, ma non conoscendo Godard (ho visto solo "La gaia scienza" qualche decennio fa, sempre in tv) e non ispirandomi particolarmente ho aspettato un po' prima di vederlo. Inoltre, prima della visione, non avevo la minima

Il disprezzo (1963)

DG | 35 post | 17/09/21 09:45
Continuo qui a parlare dei cambiamenti apportati da Ponti al film. Oltre a quanto già detto nella recensione (tagli e doppiaggio in italiano), il produttore ha anche completamente cambiato la colonna sonora sostituendo l'originale di Georges Delerue (classicheggiante) con una musica suonata all'organo

Chi sei? (1974)

DG | 30 post | 1/04/24 18:57
Roberto d'Ettore Piazzoli è anche il direttore di fotografia del film (se non erro)

L'uomo senza sonno (2004)

TV | 9 post | 11/05/22 10:46
In onda il Martedì 7 OTTOBRE ore 00:03 su *ALTRO (CLICCA E VEDI) Non un capolavoro, ma una visione la merita. In onda su RAI4 (digitale terrestre)

Sturmtruppen (1976)

TV | 14 post | 7/06/16 07:40
In onda il Mercoledì 8 OTTOBRE ore 03:10 su *ALTRO (CLICCA E VEDI) Per chi, come me, non l'ha mai visto, l'occasione si ripresenta su RAI4 (digitale terrestre)

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

DG | 70 post | 13/03/18 09:33
Un ricordo personale: Quando ero molto più giovane, vedendo la scritta "Nastro rosso a New York", abbinata a questo titolo, avevo il dubbio se fosse il sottotitolo o un premio vinto (stile "Orso d'argento a Berlino").

Odissea (serie tv) (1968)

HV | 4 post | 20/06/17 10:20
Lo sapranno anche i sassi; ma chi non avesse ancora il dvd di questo sceneggiato può trovare in edicola un doppio dvd contenente le prime 4 puntate. Il 1° ottobre la seconda uscita contenete le ultime puntate. Costo 12.90 ad uscita (quindi 25.80 totale).

Redacted (2007)

HV | 4 post | 4/06/18 10:12
Annunciata l'uscita in dvd dell'ultima fatica depalmiana. Finalmente anche noi comuni mortali lo potremo vedere. http://www.dvd-store.it/Cerca.asp?select=txtTitolo&txtTitolo=redacted&txtTipoRicerca=Cerca

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

HV | 43 post | 26/01/21 08:35
Io proprio non ci speravo più. Infatti pochi mesi fa comprai l'edizione inglese che aveva solo l'audio originale e niente sottotitoli (nemmeno in inglese). QUindi per me è un miracolo che alla fine si siano decisi ad editarlo in Italia. Ovviamente spero anch'io che la qualità audio/video sia buona,

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

HV | 43 post | 26/01/21 08:35
NOtizia strabomba: finalmente anche noi potremo avere in digitale il capolavoro di Carpenter. http://www.dvd-store.it/Cerca.asp?txtTipoRicerca=Cerca&txtID_Prodotto=23665 dvd store lo dà disponibile dal 21 novembre, ma su altri siti (mi pare terminal video) addirittura ad ottobre. L'importante

Images (1972)

HV | 17 post | 20/02/14 16:03
Per ora sono l'unico davinottiano ad aver recensito questo capolavoro altmaniano. Ho la gioia di comunicare che a novembre dovrebbe uscire un doppio dvd per il film in questione, editato da Storm Video. Finalmente potrò sostituire (o meglio affiancare) la pessima edizione da edicola che comprai alcuni

Dèmoni (1985)

TV | 17 post | 14/06/22 21:02
In onda il Lunedì 22 SETTEMBRE ore 04:00 su RAI 1 Anche se non sono un ammiratore di Bava jr., ne tantomeno di questo suo horror, direi che per gli appassionati sia un'occasione ghiotta (anche se immagino sarà tagliato, mi pare fosse V.M18)

Redacted (2007)

DG | 12 post | 26/03/12 17:32
Caro Zender, tu metti il dito nella piaga... Rimango in trepidante attesa di un'uscita almeno in dvd.

Una donna e una canaglia (1973)

TV | 4 post | 3/06/14 09:25
In onda il Domenica 21 SETTEMBRE ore 02:55 su RAI 1 Dovrebbe essere trasmesso in questa data.

Deliria (1987)

TV | 10 post | 25/09/18 11:59
In onda il Domenica 14 SETTEMBRE ore 04:15 su *IRIS L'emittente RAI4 (ho messo Iris, perchè entrambe su digitale terrestre ma RAI4 manca dall'elenco), dovrebbe trasmettere l'esordio alla regia di Soavi. Per gli amanti del genere un'occasione da non mancare.

Una donna e una canaglia (1973)

TV | 4 post | 3/06/14 09:25
In onda il Lunedì 8 SETTEMBRE ore 04:30 su RAI 1 Uno strepitoso Lino Ventura ed una bellissima Francoise Fabian al servizio del migliore Lelouch. Da non perdere. SPOSTATA LA DATA: domenica 21/9 ore 2:55 - RaiUno

Yuppi du (1975)

HV | 28 post | 5/12/22 12:05
Ecco le impressioni di chi ha visto a Venezia il film: http://www.nocturno.it/bbforum/smf/index.php?topic=11511.0;topicseen

Yuppi du (1975)

HV | 28 post | 5/12/22 12:05
Sul sito di nocturno un utente ha pubblicato screenshot dei menù e del film. Tra gli extra vedo "scena fiammiferi versione originale". Da ciò deduco che il molleggiato è riuscito a rimaneggiare detta scena (ho letto da qualche parte che avrebbe anche cambiato la musica in tale segmento).

Yuppi du (1975)

HV | 28 post | 5/12/22 12:05
Ho visto anch'io su un sito (penso sia lo stesso a cui si riferiva Cotola, cioè dvdstore) la scritta, ben in evidenza, V.M.18. Smentisco categoricamente che al cinema fosse uscito con tale divieto: lo vidi, in prima visone, nel 1975 e non ero ancora maggiorenne. Poteva al massimo essere V.M.14, ma

Il diabolico dr. Mabuse (1960)

DG | 3 post | 3/09/08 09:16
Visto che hai entrambe le versioni direi proprio che sul sito da me citato è riportata un'inesattezza.

Goal - Coppa del Mondo 1966 (1966)

DG | 13 post | 7/01/20 09:10
No, ti confesso che quella parte non la ricordo. Ricordo meglio, ma pur sempre vagamente, la parte dedicata alla finale Inghilterra-Germania Ovest con la rete (fantasma?) del momentaneo 3-2. Oltre a questo ho qualche ricordo del rientro dell'Italia di Fabbri con la "calorosa" accoglienza

Il diabolico dr. Mabuse (1960)

DG | 3 post | 3/09/08 09:16
Come già indicato nelle note al film, pare che Lang girò 3 differenti finali. Secondo il sito "Videoarcheologia" i tre finali alternativi sarebbero: uno per la versione tedesca, uno per quella inglese ed uno per quella italiana.

Sogni e delitti (2007)

DG | 3 post | 2/09/08 09:10
Me ne sono accorto leggendo il romanzo di Donald Westlake da cui è tratto il film di Costa Gavras (che non ho ancora visto). Tra parentesi è una lettura che consiglio (come quasi tutti i romanzi del grande scrittore americano).

Sogni e delitti (2007)

DG | 3 post | 2/09/08 09:10
Alcune situazioni ricordano molto da vicino il romanzo "The ax" di Donald Westlake (da cui è tratto il film di Costa Gavras "il cacciatore di teste). In particolare una scena è copiata pari pari: SPOILER: Nel romanzo il priotagonista s'introduce in casa di un uomo (in attesa

La seconda notte di nozze (2005)

TV | 9 post | 30/09/14 17:12
In onda il Giovedì 4 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Chi non l'avesse ancora visto non si deve perdere questo bel film del maestro Avati.

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

DG | 13 post | 21/02/23 16:02
Molto, molto bene. Antonio come sempre si dimostra disponibilissimo a rispondere a noi appassionati. Speriamo che prima o poi riesca a girare un nuovo film (sul suo sito pare che "Il tarlo del male" sia stato posticipato (annullato?) e che prima si giri l'horror "La croce insanguinata

Goal - Coppa del Mondo 1966 (1966)

HV | 4 post | 19/05/14 10:01
Questo documentario lo vidi a suo tempo al cinema del mio paese e poi mai più. Mi piacerebbe rivederlo più che altro per nostalgia: esiste disponibile?

Effetto notte (1973)

HV | 15 post | 24/01/19 13:46
Bene.

Effetto notte (1973)

HV | 15 post | 24/01/19 13:46
Controllato ieri sera: Durata effettiva dvd 1h51' e qualche secondo. Avevo una vecchia registrazione da Rete4 che durava 1h50' circa. La differenza dovrebbe essere tutta nei titoli di testa e di coda (nella reg. televisiva manca il logo Warner e i titoli di coda sono leggermente tagliati). Su IMDB

Effetto notte (1973)

HV | 15 post | 24/01/19 13:46
Pare di si... sarei felice di essere smentito, ma questo è quanto mi risulta da quanto ho letto in giro: http://www.dvdessential.it/forum/viewtopic.php?p=643700&sid=9b12b4d8e7ea8fe836f3c23f9741cade#643700

Effetto notte (1973)

HV | 15 post | 24/01/19 13:46
Stasera gli darò un'occhiata e domani posto la durata. Comunque tieni conto che questo non è MGM ma Warner (e ho letto su altro sito che a precisa domanda di un utente la casa avrebbe risposto di non essere interessata ad editare il dvd... mi pare strano visto che è già uscito con ciak, ma

Effetto notte (1973)

HV | 15 post | 24/01/19 13:46
Data un'occhiata veloce. Di extra nemmeno l'ombra ma qualità tecnica direi buona. Video 1.77:1 anamorfico. Un acquisto obbligato per chi ama questo film.

Serafino (1968)

TV | 19 post | 13/07/22 19:42
In onda il Lunedì 4 AGOSTO ore 22:55 su *IRIS Germi dirige Celentano. Credo che valga la visione.

Un maledetto imbroglio (1959)

TV | 27 post | 6/10/22 23:34
In onda il Lunedì 4 AGOSTO ore 21:00 su *IRIS Altra occasione per (ri)vederlo. A seguire "Serafino"

Effetto notte (1973)

HV | 15 post | 24/01/19 13:46
Preso oggi. E' uscito allegato a ciak. Appena riesco gli darò un'occhiata per riferire com'è tecnicamente.Credo che di extra non ce ne siano.

Che? (1972)

TV | 5 post | 9/10/17 18:28
In onda il Lunedì 4 AGOSTO ore 01:25 su RAI 3 L'ho visto qualche milione di anni fa e lo ricordo come un film evitabile... ma è sempre un Polanski quindi lo rivedrò. Eppoi c'è una splendida Sidney Rome praticamente sempre ignuda.

Le pornographe (2001)

DG | 24 post | 25/04/23 21:09
Gugly, credo che la possibilità di trasmettere film vietati dopo le 22.30 riguardi solo i V.M14. Per i V.M. 18 credo che sia necessaria la derubricazione (che si può ottenere mediante tagli ad esempio). Questo almeno a livello di "segnale in chiaro", forse per sky che è a pagamento le regole

Le pornographe (2001)

DG | 24 post | 25/04/23 21:09
Una domanda: ma per legge la tv non dovrebbe non passare film V.M.18 a meno ti farlo derubricare mediante tagli delle scene che provocarono tale divieto? Sky essendo a pagamento non è soggetta a tale legge?

Quel maledetto treno blindato (1978)

DG | 13 post | 12/04/21 17:35
Purtoppo è vero soltanto parzialmente; ci sono film usciti in dvd dei quali in vhs non c'era traccia, ma purtoppo ce ne sono moltissimi che sono stati editati su nastro ma che ancora non hanno visto la luce in formato digitale. Speriamo che piano piano queste grosse lacune si vadano colmando.

Due rrringos nel Texas (1967)

DG | 5 post | 21/07/08 09:20
Assolutamente non me ne sono accorto. Cambiando argomento: in un primo tempo (prima della sua uscita) il film era stato presentato come "La buona, i due brutti e la cattiva". (fonte "Il dizionario del western all'italiana" di Marco Giusti)

Redacted (2007)

DG | 12 post | 26/03/12 17:32
Ma è mai possibile che l'ultimo De Palma lo possano vedere solo coloro che hanno l'abbonamento a sky? Pazienza (ma mica tanto) che non sia uscito nei cinema, ma almeno il dvd dovrebbero pubblicarlo.

Zeder (1983)

DG | 24 post | 27/06/17 18:28
Accidenti Zender, sono senza parole... ancora una volta un lavoro magnifico frutto di una ricerca minuziosa. Ti stai trasformando nel Tom Ponzi dei set avatiani. Standing ovation.

Ossessione fatale (1991)

DG | 15 post | 1/05/17 11:39
La curiosità di vedere che cosa potesse accumunare "Duel" con questa pellicola ha prevalso e ho sprecato un'oretta e mezza del mio tempo per cercarlo. Risultato: come già detto da Undying il nesso tra i due film è inesistente (mi rimane la curiosità di capire a che cosa si possa riferire

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Molto interessante l'approfondimento. Complimenti vivissimi a Zender che dimostra una dedizione alla causa veramente fenomenale (ovviamente i complimenti si estendono anche agli altri componenti il gruppo di audaci che hanno esplorato in lungo ed in largo il territorio alla ricerca della casa "dalle

Helga - Dalla sfera intimissima di una giovane donna (1967)

DG | 4 post | 11/07/08 17:44
La prima volta lo vidi che ne avevo 12-13, per cui deduco che non fosse VM14. Tutto qui. Direi che la deduzione è più che plausibile.

Helga - Dalla sfera intimissima di una giovane donna (1967)

DG | 4 post | 11/07/08 17:44
Non solo in Italia, peraltro... C'erano anche nudi "scientifici" lasciati intatti dalla censura. Non era vietato neppure ai 14. Buono sei sicuro che non fosse vietato neanche ai 14? Io ero molto piccolo ma pensavo che tale divieto l'avesse. Comunque ricordo che un certo scalpore all'epoca

Il nascondiglio (2007)

HV | 8 post | 11/07/08 10:43
Ok, grazie... adesso il quadro "tecnico" del dvd è completo.

Il nascondiglio (2007)

HV | 8 post | 11/07/08 10:43
Mi pare di aver letto che, nonostante sia stato girato ingirato in inglese, l'unica lingua disponibile è l'italiano. Confermate (non che sia un grosso guaio per me, visto che il film è italiano, ma per alcuni potrebbe essere una pecca non da poco)?

Trauma (1993)

TV | 12 post | 21/04/22 20:40
In onda il Martedì 15 LUGLIO ore 04:00 su ITALIA 1 Un Argento minore ma ancora lontano dalle "nefandezze" degli ultimi anni.

Zeder (1983)

TV | 8 post | 13/10/15 21:30
In onda il Martedì 15 LUGLIO ore 02:50 su RAI 1 Un buonissimo Avati, da non perdere.