Giovedì 17 MAGGIO ore 21:00 su RAI MOVIE Dice Cotola: De Palma punta altissimo ma, come Icaro, cade rovinosamente. Se però è vero che la regia non è mai all’altezza della situazione, nemmeno da un punto di vista squisitamente tecnico, ed esagera in enfasi e melodrammaticità.
Venerdì 29 GIUGNO ore 23:00 su RAI MOVIE Dice Cotola: De Palma punta altissimo ma, come Icaro, cade rovinosamente. Se però è vero che la regia non è mai all’altezza della situazione, nemmeno da un punto di vista squisitamente tecnico, ed esagera in enfasi e melodrammaticità.
Sabato 30 MARZO ore 21:10 su RAI MOVIE Pigro dice : Quattro soldati in Vietnam stuprano e massacrano una ragazza, e un quinto li denuncia. Film aspro, dedicato a un tema su cui c'è poco da dire dopo l'uscita di alcuni capolavori (ultimo Full metal jacket), se non si sa inventare un nuovo sguardo sul militarismo.
Sabato 9 NOVEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Pigro dice : Quattro soldati in Vietnam stuprano e massacrano una ragazza, e un quinto li denuncia. Film aspro, dedicato a un tema su cui c'è poco da dire dopo l'uscita di alcuni capolavori (ultimo Full metal jacket), se non si sa inventare un nuovo sguardo sul militarismo.
Lunedì 1 AGOSTO ore 23:00 su LA 7 Pigro dice : Quattro soldati in Vietnam stuprano e massacrano una ragazza, e un quinto li denuncia. Film aspro, dedicato a un tema su cui c'è poco da dire dopo l'uscita di alcuni capolavori (ultimo Full metal jacket), se non si sa inventare un nuovo sguardo sul militarismo.
Venerdì 6 SETTEMBRE ore 21:15 su LA 7 Vittime di guerra è il primo film bellico di Brian De Palma. Sottovalutato da critica e pubblico, è invece un buon film in cui il regista americano unisce le sue magistrali doti tecniche (il film è girato benissimo!) ad un potente motivo di fondo, la profonda critica alla società americana in chiave questa volta antimilitaresca. Ottimo il cast, con un grande Sean Penn (ma anche Michael J Fox se la cava molto bene) e buona colonna sonora di Morricone.[Galbo]
2/11/20 ore 01:50 su La 7 "Un altro ottimo De Palma, che per una volta tralascia di omaggiare Hitchcock per cimentarsi col film (anti)bellico. Basato su una storia vera, ci fa partecipi di una delle tante barbarie compiute da un gruppo di soldati durante una fase di una guerra (in questo caso americani nel Vietnam). Come al solito il racconto del regista si sviluppa con grandissima capacità di messa in scena e gli attori, a cominciare da Sean Penn, sono perfetti; interessante anche l'uso di Michael J.Fox in un ruolo drammatico. Decisamente da vedere." Caesars
Caesars, Buiomega71, Minitina80
Galbo, Tomjoad72
Cangaceiro, Rambo90, Rocchiola, Diamond
Pigro, Greymouser, Capannelle, Paruzzo, Saintgifts, Enzus79, Herrkinski, Lythops
Daniela, Cotola, Mark, Piero68
Marcel M.J. Davinotti jr.