Caesars | Forum | Pagina 279

Caesars
Visite: 135011
Punteggio: 6301
Commenti: 4042
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 18:39
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4042
  • Film: 2991
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 821
  • Benemeritate extrafilmiche: 428

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17029

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Solo 2 ore (2006)

TV | 21 post | 19/07/22 10:55
In onda il Lunedì 9 MARZO ore 21:00 su *RAI 4 Il maestro gli dà 2 pallini... ma tanti lo suffreggiano. Penso che una visione possa meritarla.

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Non ho specificato tutti i punti in cui è tagliato, anche perchè non so esattamente quali siano. Spero soltanto che se ricevessero tante e-mail possano ritenere che gli convenga economicamente fare lo sforzo di migliorare il prodotto (perchè consentirebbe di vendere più copie). Credo comunque

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Ho inviato una mail alla 01, che dovrebbe distribuire in Italia il dvd, all'indirizzo: 01distribution@bydeluxe.com esortandoli ad inserire il materiale mancante, in quanto ciò sarebbe un grosso incentivo a ricomperare il dvd di questo film anche a coloro che possiedono già altre edizioni. Credo

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Sono delusissimo: quei tagli pesano assai. C'è la speranza (molto remota in verità) che la 01 reintegri il materiale mancante, ma purtroppo credo che invece il master sarà esattamente lo stesso.

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Allora: in USA in film è uscito (me lo hanno spedito, chissà quando arriverà). Pare che la qualità video sia molto buona. Extra mi pare solo i trailer italiano e americano e i titoli di testa e di coda in inglese. Veniamo ora alle dolenti note. Dovrebbero mancare, rispetto all'edizione Retrofilm

Continuavano a chiamarli Er più e Er meno (1972)

CUR | 6 post | 10/09/09 20:55
Bravo Geppo: bellissima segnalazione.

Zeder (1983)

DG | 24 post | 27/06/17 18:28
Mi unisco ai ringraziamenti a Bastelli, sempre gentilissimo nel donarci queste "chicche".

Lady Barbara (1970)

TV | 10 post | 29/03/21 09:57
In onda il Lunedì 2 MARZO ore 03:10 su RETE 4 La scorsa settimana è saltata la programmazione, dovrebbe essere proposto stanotte. Legnani suggerisce: "Da non perdere assolutamente, per capire una certa Italia del 1970"

La Linea (1977)

DG | 6 post | 15/01/13 08:30
La linea era veramente geniale. Con un'idea semplicissima e pochi tratti Cavandoli riusciva a creare situazioni divertenti. Bella anche la parlata, con chiaro accento meneghino anche se incomprensibile.

La sindrome di Stendhal (1996)

CUR | 11 post | 4/11/22 11:35
Come già fatto notare dal sommo maestro nel suo papiro di commento al film, Marco (il poliziotto ex fidanzato di Anna) guarda alla televisione "L'esorciccio", del quale non vengono mostrate immagini ma che è riconoscibilissimo per quanto si sente (aglio, olio e peperoncino esci subito da

Provaci anche tu, Lionel (1973)

DG | 12 post | 6/03/20 13:37
Leggo solo ora la notizia. E' vero che in Italia mancherà buona parte di Woody Allen attore, senza più la mitica voce di Lionello che sicuramente contribuì al successo dei suoi primi film.

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)

HV | 5 post | 4/03/20 08:51
Attualmente il dvd è in edicola per una serie (non ricordo edita da chi) di film interpretati da Jack Nicholson. Questa prima uscita è al prezzo di lancio di 6.99 euro. La domanda è: qualcuno ha idea se corrisponde alla prima edizione uscita (formato video 2.35:1, a quanto pare errato) o alla seconda

Io... e il ciclone (1928)

DG | 1 post | 11/02/09 09:36
Direi che il titolo italiano più famoso per la pellicola dovrebbe essere "Io... e il vaporetto", per cui mi sembrerebbe più corretto mettere questo come titolo principale ed inserire "Bill del vaporetto" come aka.

A come Andromeda (serie tv) (1972)

HV | 3 post | 10/02/09 16:09
Io non ne sapevo nulla... e pare che anche chia ha riscontrato questi tagli ne sia rimasto stupito. In effetti che anche gli sceneggiati RAI non siano integrali è proprio grossa.

A come Andromeda (serie tv) (1972)

HV | 3 post | 10/02/09 16:09
I dvd editi dalla Fabbri presentano scene mancanti nella corrispondente versione Elleu (sia VHS che dvd). Per i dettagli: http://vicolostretto.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=7903944&p=3

Dieci incredibili giorni (1971)

TV | 19 post | 5/04/22 20:36
In onda il Lunedì 16 FEBBRAIO ore 12:50 su *IRIS Pur non avendolo mai visto penso sia di un certo interesse. Avvertenza di Legnani: "Attendere la parola FINE, prima di uscire dalla sala o di spegnere la tv..."

Paura d'amare (1991)

TV | 11 post | 1/07/22 21:43
In onda il Domenica 15 FEBBRAIO ore 21:00 su *RAI 4 Finora l'ha commentato solo Galbo e si è beccato 3 pallini. Probabilmente merita di essere visto (ci sono Pacino e la Pfeiffer).

Prova a incastrarmi (2006)

TV | 18 post | 17/10/22 23:17
In onda il Domenica 15 FEBBRAIO ore 18:55 su *IRIS Non certo tra i migliori Lumet, ma pur sempre un Lumet.

Il diamante bianco (2004)

TV | 5 post | 7/10/14 09:08
In onda il Lunedì 16 FEBBRAIO ore 04:00 su RAI 3 Se qualcuno volesse farmi compagnia nella "davinottizzazione" di questo bel documentario.

[2.07] Masters of Horror 2: Contro natura (2006)

TV | 7 post | 19/11/12 11:47
In onda il Martedì 10 FEBBRAIO ore 01:15 su RAI 3 Nuovo episodio della seconda serie dei Master of Horror. Alla cabina di regia: Joe Dante.

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Torno sulla questione Argento in merito al rimontaggio del film in Italia. Sul dossier n°1 di Nocturno, dedicato ai vampiri, Giona A. Nazzaro dice che la versione italiana è curata da Argento. Anche se mi sembra strano (ripeto: non ho ricordo che se ne parlasse all'epoca della sua uscita) potrebbe

L'umanoide (1979)

DG | 14 post | 2/11/15 13:33
Ma "L'umanoide" è di Lado

Sotto il vestito niente (1985)

DG | 77 post | 20/04/23 17:54
Complimenti vivissimi a Markus, vero archivio "panoramico", per averci reso disponibile l'articolo. Confesso la mia ignoranza: non avevo idea che in un primo tempo fosse Antonioni il regista designato, chissà che ne sarebbe venuto fuori.

Picnic ad Hanging Rock (1975)

HV | 35 post | 22/11/23 17:57
Oltre al dvd in mio possesso (edito dalla CVC) e ormai fuori catalogo, vedo che ne esiste un altro, edito dalla Dall'Angelo. Qualcuno la possiede e sa dirmi se è uguale alla versione precedente (cioè cut) oppure no (ma sarebbe un miracolo)? Su dvd store è riportata una durata di 111' (che sarebbe

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Segnalo che presso l'istituto dei ciechi di Milano, via Vivaio 7, dovrebbe essere presente "l'audiolibro" dello sceneggiato "Un caso clinico" (così è segnalato, non come racconto "Sette piani"). Potrebbe essere la registrazione della solo parte "sonora" di

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Si credo proprio che sia lo sceneggiato belga quello che io ricordo. Speravo che qualcuno potesse confermare questa ipotesi, ma vedo che nessuno ricorda questa trasmissione. Ringrazio tutti coloro che si sono cimentati con la ricerca, in primis ovviamente Legnani che si è letteralmente scatenato in

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Mah, non saprei. Effettivamente la memoria fa brutti scherzi, ma non mi ricordo Aroldo Tieri. Inoltre mi sembrava che anche quello che dico io si svolgesse in una clinica e non sul posto di lavoro. Comunque grazie per l'interessamento cercherò di approfondire la cosa. In effetti non mi sento di escludere

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 35 post | 22/08/25 14:20
Veramente interessante. Complimenti sia a Legnani (per l'archivio flani) che a Zender (per il restauro).

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Si, credo di poterlo escludere in quanto sicuramente non c'era Tognazzi (lo ricorderei). Mi sembra anche che l'atmosfera fosse più "cupa", rispetto a quella del film.

Il fischio al naso (1967)

DG | 40 post | 22/03/17 17:45
Ho vaghi ricordi di una trasmissione tv (sceneggiato o rappresentazione teatrale, non ricordo) che trattava lo stesso identico tema del film, sicuramente ricavata dalla stessa opera di Buzzati. L'anno poteva essere il '74 o il '75. Qualcuno (magari il buon Buono) ricorda qualcosa del genere? Su imbd

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
La speranza è sempre l'ultima a morire... ma credo che sarà ben difficile. A mio parere sarebbero invece l'arma vincente per convincere anche chi avesse già preso il dvd americano a comprare anche quello italiano.

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Udite, udite. Fonte non ufficiale ma altamente attendibile (l'utente iochisono, che ha ne ha dato notizia sul sito di nocturno) annuncia l'uscita anche italiana del dvd del film in questione. La casa edititrice sarà la 01. Visto che, dopo aver comprato la scarsa edizione tedesca, ho già ordinato quella

Ma come si può uccidere un bambino? (1976)

DG | 99 post | 7/02/13 08:31
Anch'io ho dato questa interpretazione all' "intro" del film, dopo tanti orrori subiti i bambini reagiscono.

Quattro carogne a Malopasso (1989)

DG | 48 post | 5/12/19 12:29
Per "apprezzare" maggiormente questo "gioiellino" consiglio di guardare anche le lezioni di regia di Vito Colomba (disponibili su youtube)

R Venerdì 13 (2009)

TV | 14 post | 28/10/16 23:28
In onda il Tranquilli... ovviamente non l'hanno programmato, è andato in onda "Venerdì 13: capitolo finale"

Oltre il giardino (1979)

HV | 3 post | 6/06/19 08:29
Apprendo dal forum di "Nocturno" che uscirà il dvd. Copio e incollo da quel sito: Uscira il 17/02 per la warner,di seguito le caratteristiche tecniche: Formato Video: 1,78:1 Anamorfico Formato audio: 1.0 Dolby Digital: Italiano Inglese Spagnolo Russo Extra: Documentario

Havana (1990)

DG | 5 post | 27/01/09 13:43
Per Cangaceiro: Si hai ragione, effettivamente avevo inserito io la scheda con gli attori principali (probabilmente copiati da Imdb). Non ricordo esattamente se non avessi fatto caso al fatto che mancava il nome di Julia oppure non gli avessi dato peso. Comunque hai fatto bene a chiamarmi nella dis

Havana (1990)

DG | 5 post | 27/01/09 13:43
Effettivamente la parte di Raul Julia non si può certo definire un semplice cameo; non mi ero però accorto che non fosse accreditato. Concordo con Zender però sul fatto che non sia così inusuale la cosa.

R Venerdì 13 (2009)

DG | 43 post | 10/12/18 11:03
Come ho segnalato nell'apposita sezione, secondo filmtv il film dovrebbe essere in palinsesto su RAI4 nella notte tra venerdì e sabato. Penso trattarsi di errore clamoroso, ma l'ho segnalato ugualmente nella remotissima ipotesi che la notizia sia vera. Chi non avesse il ricevitore per digitale terestre

R Venerdì 13 (2009)

TV | 14 post | 28/10/16 23:28
In onda il Sabato 31 GENNAIO ore 00:10 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su RAI4. Immagino che sia una bufala, non penso che questo film possa uscire prima in tv (su digitale terrestre free) che al cinema, ma secondo Filmtv sarebbe in programmazione sia nella notte tra venerdì e sabato che quella successiva (nell'ultima

Imago mortis (2009)

DG | 13 post | 26/12/11 10:29
Premetto che il film non l'ho visto (spero di riuscire a farlo nel prossimo futuro). Ho letto anch'io giudizi contrastanti sulla pellicola (come normalmente succede per quasi, se non proprio tutti, i film). Credo che parte del pubblico si stia schierando positivamente di fronte alla pellicola in quanto

[2.06] Masters of Horror 2: Istinto animale (2006)

TV | 7 post | 11/07/12 21:06
In onda il Martedì 27 GENNAIO ore 01:15 su RAI 3 Seconda fatica di Argento per i "Masters of horror".

Quella villa accanto al cimitero (1981)

HV | 17 post | 28/03/21 14:30
Ma siamo proprio sicuri che il visto di censura n. 76953 del 14.08.81 vietasse il film ai 18 e non ai 14? Potrebbe essere che l'errore lo abbia fatto la Avo nella fascetta della VHS e non la NoShame. Ripeto: a memoria direi che era VM14, poi potrei benissimo sbagliare. Però non mi pare che ci sia tutta

Shock treatment - Trattamento da sballo! (1981)

HV | 1 post | 15/01/09 16:39
Non sapevo nemmeno che il dvd fosse uscito in Italia e scopro che su dvdstore è in offerta a 6.90€. Io passo, perchè il film lo vidi a suo tempo e ne conservo un ricordo non granchè positivo, ma chi ha gradito la pellicola è avvisato.

Quella villa accanto al cimitero (1981)

TV | 14 post | 15/07/10 08:08
In onda il Tornando alla questione divieto. C'è il sito dell'ANICA che fornisce il numero di visto di censura per ogni film italiano uscito nel periodo 1930/1990. Ad esempio per il film in questione il link è questo: http://www.anica.it/arc/1981/81ag4701.thtml Non si riesce (almeno io non ci riesco a capire

Quella villa accanto al cimitero (1981)

TV | 14 post | 15/07/10 08:08
In onda il Per la questione divieto: non ne sono sicuro al 100%, ma mi ricordavo proprio un V.M.14 (lo vidi a suo tempo al cinema, ma avendo all'epoca già compiuto la maggiore età poteva anche essere V.M.18 e quindi potrei ricordare male). Qualche "non più giovanissimo" potrebbe confermare o sment

Gli orrori del liceo femminile (1969)

HV | 25 post | 30/07/17 23:45
Meno male, mi stava cadendo una delle poche certezze che avevo nella vita. So che anche tu sei un cultore del film di Serrador e mi sembrava strano che ti mancasse il dvd.

Quella villa accanto al cimitero (1981)

TV | 14 post | 15/07/10 08:08
In onda il In teoria dovrebbe essere uncut in quanto il film uscì col divieto ai 14 e quindi trasmissibile senza tagli in seconda serata. Speriamo sia così e che IRIS non ci riservi qualche brutta sorpresa.

Il tunnel dell'orrore (1981)

TV | 13 post | 8/09/21 20:05
In onda il Venerdì 16 GENNAIO ore 01:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) In replica stanotte, sempre su RAI4.

Gli orrori del liceo femminile (1969)

HV | 25 post | 30/07/17 23:45
Buono, mi stupisci. Davvero non hai ancora il dvd di questo film? Per rispondere alla tua domanda per ora vado a memoria: direi nessuno o forse il trailer originale, stasera a casa controllo e poi di dico.

Le strelle nel fosso (1979)

DG | 23 post | 5/09/16 19:28
La disponibilità di Cesare Bastelli è veramente encomiabile. Un grandissimo grazie per questo prezioso "regalo".

Gli orrori del liceo femminile (1969)

HV | 25 post | 30/07/17 23:45
Per chi ama questo film e ancora non avesse il dvd, volevo segnalare l'interessante offerta di dvdstore: 5.9€+spese di spedizione (io purtroppo l'ho preso a ben altro prezzo). Direi un'offerta imperdibile.

[2.05] Masters of Horror 2: Il seme del male (2006)

TV | 6 post | 12/04/11 08:30
In onda il Martedì 20 GENNAIO ore 01:10 su RAI 3 Inaugura la programmazione di RAI3 del secondo ciclo dei Masters of horror. Tutti (o quasi)ne parlano male, però essendo un Carpenter va almeno visto.

Radiazioni Bx: distruzione uomo (1957)

HV | 5 post | 30/03/23 17:38
Meno male, avevo paura dell'ennesimo dvd farlocco.

Radiazioni Bx: distruzione uomo (1957)

HV | 5 post | 30/03/23 17:38
Scusa Zender, in che cosa è tagliato il dvd?

La leggenda del pianista sull'oceano (1998)

TV | 14 post | 12/11/22 19:31
In onda il Lunedì 19 GENNAIO ore 23:20 su RETE 4 Trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo di Baricco. Merita la visione.

W. (2008)

TV | 5 post | 5/08/13 08:40
In onda il Lunedì 19 GENNAIO ore 21:10 su LA 7 Praticamente in concomitanza con la presentazione nelle sale (poche in verità), La7 propone il "biopic" su George W. Bush. Sicuramente da vedere.

L'uomo che non c'era (2001)

TV | 16 post | 25/02/22 20:16
In onda il Domenica 18 GENNAIO ore 21:00 su *IRIS Un "buon" fratelli Coen

L'invasione degli ultracorpi (1956)

TV | 8 post | 11/09/18 08:47
In onda il Lunedì 19 GENNAIO ore 01:10 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su RAI4 (digitale terrestre). Grande classico della fantascienza. Da conoscere assolutamente. in replica anche nella notte tra lunedì e martedì alle 02:55.

Chinatown (1974)

TV | 6 post | 6/01/19 13:01
In onda il Domenica 18 GENNAIO ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) Chi non l'avesse ancora visto, o volesse rivederlo, può farlo su RAI4 su digitale terrestre. Il film verrà replicato anche mercoledì 21 alle 0:45 e giovedì 22 alle 15:25. CAPOLAVORO