Caesars | Forum | Pagina 241

Caesars
Visite: 135763
Punteggio: 6310
Commenti: 4049
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Oggi 00:07
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4049
  • Film: 2996
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 823
  • Benemeritate extrafilmiche: 430

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17041

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Capitan Basilico 2 - I fantastici 4+4 (2011)

TV | 1 post | 11/12/13 10:39
In onda il Lunedì 16 DICEMBRE ore 02:00 su RAI 2 Seconda puntata dedicata al supereroe genovese, decisamente inferiore al capitolo precedente. Solo per fans dei Buio Pesto.

Arsenio Lupin (serie tv) (1971)

DG | 15 post | 24/08/21 22:04
Modificherei la nota così: "Produzione francese di 2 serie di 13 episodi ciascuna (realizzate dal 1971 al 1974) andate in onda sulla RAI dal 1972 al 1975" in quanto queste sono le date riportate da Wikipedia (che concordano con quanto ricordo)

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Leggo sul forum di nocturno: "stasera lo ho visto tutto...confermo l'ottima resa video...audio discreto..ma 4 o 5 volte c'è solo audio inglese(poca roba davvero sia chiaro)e non partono i sub..." A questo punto parte l'acquisto. Per chi fosse interessato, oltre al bluray è uscito anche

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

HV | 36 post | 13/10/24 23:07
Anch'io volevo leggere qualcosa sul prodotto prima di comprarlo (se proprio facesse schifo pensavo di dirottarmi sull'ottimo bluray inglese che però, ovviamente, non ha audio italico).

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
Spiace molto. Lo ricorderò sempre come interprete de "L'uccello dalle piume di cristallo"

Non si uccidono così anche i cavalli? (1969)

DG | 10 post | 16/04/18 17:08
Sarà proiettato al Torino Film Festival: 24 Novembre ore 14 Cinema Reposi

L'ultima corvé (1973)

DG | 1 post | 20/11/13 16:40
Sarà proiettato al Torino Film Festival: 23 Novembre ore 11 28 Novembre ore 11.30 30 Novembre ore 17.45 Cinema Reposi

Pat Garrett e Billy Kid (1973)

DG | 3 post | 27/08/19 17:26
Sarà proiettato al Torino Film Festival (quale versione?): 23 Novembre ore 22.30 24 Novembre ore 14.45 27 Novembre ore 19.15 Cinema Reposi

Un uomo da marciapiede (1969)

DG | 1 post | 20/11/13 16:36
Sarà proiettato al Torino Film Festival: 25 Novembre ore 14.15 27 Novembre ore 11 29 Novembre ore 21.45 Cinema Reposi

Harold e Maude (1971)

DG | 1 post | 20/11/13 16:34
Sarà proiettato al Torino Film Festival: 25 Novembre ore 9.15 27 Novembre ore 9 28 Novembre ore 17.30 Cinema Reposi

America 1929 - Sterminateli senza pietà (1972)

DG | 3 post | 1/02/18 17:47
Sarà proiettato al Torino Film Festival: 23 Novembre ore 11.15 25 Novembre ore 16.45 26 Novembre ore 11.30 Cinema Reposi

Gangster story (1967)

DG | 4 post | 20/11/13 16:31
Sarà proiettato al Torino Film Festival: 23 Novembre ore 22 24 Novembre ore 14.15 25 Novembre ore 11.15 Cinema Reposi

Le due sorelle (1972)

DG | 12 post | 20/11/13 16:26
Sarà proiettato al Torino Film Festival: 27 Novembre ore 21.45 28 Novembre ore 11 29 Novembre ore 9 Cinema Reposi

Electra glide (1973)

DG | 8 post | 12/06/23 07:37
Sarà proiettato al Torino Film Festival 23 Novembre ore 11.30 26 Novembre ore 19.45 27 Novembre ore 9 Cinema Reposi

Il pornografo (1975)

DG | 2 post | 30/09/20 00:42
Sarà proiettato al Torino Film Festival: 24 novembre ore 11 28 Novembre ore 22.15 29 Novembre ore 17.15 Cinema Reposi

L'etrusco uccide ancora (1972)

DG | 43 post | 30/07/24 13:08
Il film di Crispino sarà proiettato al Torino Film Festival, il 24 Novembre al cinema Massimo ore 21.30) e il 26 (ore 17.30)e 27 (ore 12) al cinema Reposi.

Il bambino cattivo (2013)

DG | 8 post | 20/12/18 19:31
Sarà quindi molto interessante leggere il tuo commento al film.

Il bambino cattivo (2013)

DG | 8 post | 20/12/18 19:31
Cast copiato da filmtv, perché su Imdb, al momento, il film non è presente.

Il bambino cattivo (2013)

TV | 6 post | 5/09/20 20:04
In onda il Mercoledì 20 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI 1 Anche se gli ultimi film diretti da Avati non sempre sono imperdibili, credo che questo prodotto per la televisione meriti almeno la visione, almeno per chi, come il sottoscritto, considera il regista come uno dei migliori in attività in Italia.

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Grazie delle delucidazioni Lucius. Avevo in effetti paura che, come dici tu, non ci fossero molte informazioni degne di rilievo. M'incuriosiva perché pensavo che un libro che tratta solo di questo film lo doveva fare in modo molto articolato prendendo in analisi tutti gli aspetti della pellicola. Mi

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Lucius, volevo sapere com'è il libro di Giovanni Modica dedicato al film. Contiene informazioni/considerazioni interessanti? Vale l'acquisto, secondo te?

Genova brucia sotto la cenere (1971)

DG | 1 post | 20/11/13 09:10
Visibile qui: http://cinestore.cinetecadibologna.it/video/dettaglio/23833

Idrovia Padova - Venezia. Strada del duemila? (1980)

DG | 1 post | 18/11/13 09:51
Si può vedere qui: http://cinestore.cinetecadibologna.it/video/dettaglio/37244

Grand prix (1966)

CUR | 9 post | 18/11/13 09:28
* Durante il film Yves Montand cambia, senza che venga minimamente spiegato perché, colorazione del suo casco. Ciò è dovuto al fatto che ad inizio film Montand impiegava colori riproducenti il casco di John Surtees, che condusse la Ferrari nella prima parte della stagione e del quale vengono usate

Who? L'uomo dai due volti (1973)

HV | 4 post | 26/04/22 17:51
Bella segnalazione Buio. Pur non essendo certo un prodotto eccezionale, è un film che mi è sempre piaciuto assai.

L'etrusco uccide ancora (1972)

DG | 43 post | 30/07/24 13:08
E' uscito un libro dedicato a Crispino, scritto da Claudio Bartolini (ne parlano anche sull'ultimo numero di filmtv): http://www.inmondadori.it/Macchie-solari-cinema-Claudio-Bartolini/eai978889089862/.

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

DG | 25 post | 16/11/17 12:42
Benissimo.

Schock - Transfert, suspence, hypnos (1977)

DG | 25 post | 16/11/17 12:42
A proposito del titolo: quello indicato nella scheda non mi pare corretto (lo lascerei negli aka)perché manca la c in Schock. Inoltre metterei come titolo principale quello corto senza Transfer, suspence, hypnos che credo apparisse nelle locandine come sottotitolo ma non veniva mai citato nel titolo

Il tagliagole (1969)

TV | 5 post | 1/08/19 11:31
In onda il Martedì 19 NOVEMBRE ore 02:00 su IRIS Tra i meno conosciuti, citati ed apprezzati lavori di Chabrol e di sicuro tra i più sottovalutati. Invece è un bellissimo film che parte con la splendida e lunga scena del banchetto di nozze, proseguendo poi mirabilmente nella descrizione della piccola provincia

Gosford Park (2001)

TV | 21 post | 30/10/22 22:47
In onda il Lunedì 18 NOVEMBRE ore 23:30 su IRIS Robert Altman si cimenta con un giallo alla Agatha Christie, ambientato nell'Inghilterra degli anni '30. Il regista americano però lo fa da par suo e quindi ecco che, nella villa in cui è ambientata l'azione, circolano innumerevoli personaggi ognuno dei quali

La ragazza di Bube (1963)

TV | 12 post | 18/03/22 10:48
In onda il Lunedì 18 NOVEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE L'opera di Carlo Cassola viene fedelmente riprodotta in questo convincente film di Comencini, ambientato nell'Italia della ricostruzione post-bellica con le tensioni della guerra non totalmente stemperate. Il film riproduce bene il contesto ambientale ed

World of the dead - The zombie diaries (2011)

TV | 3 post | 15/11/13 11:56
In onda il Chiedo venia. Mi sono dimenticato di precisare che le righe che sono scritte sopra non sono mie ma di Puppigallo.

Timeline (2003)

DG | 8 post | 13/11/13 17:21
Leggo che l'ho recensito come un film discreto, certo non imperdibile. Certo però che non mi ricordo una scena che sia una (però più che un "difetto" del film credo che sia oramai un "difetto" mio). Se proprio non si ha di meglio da fare (difficile), penso che un'occhiata gliela

The Pixar story (2007)

TV | 5 post | 11/11/13 16:10
In onda il Lunedì 18 NOVEMBRE ore 01:55 su RAI MOVIE Davvero interessante questo documentario sulla celeberrima casa di produzione di lungometraggi (e non solo) animati digitali. Il lavoro mostra gli incredibili progressi della tecnica a partire dai primi pioneristici lavori fino alle recenti raffinate produzioni

Piano 17 (2005)

TV | 5 post | 11/11/13 16:09
In onda il Lunedì 18 NOVEMBRE ore 00:15 su *ALTRO (SPECIFICARE) su Vero TV. Il richiamo più forte è a Out of order, senza il minimo dubbio. Contaminazioni con 1997, un che di tarantiniano, citazione (a pochi minuti dalla fine) da Milano calibro 9 nella scena migliore di questo film, più curioso che bello,

Inseparabili (1988)

TV | 17 post | 24/04/14 03:20
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 23:15 su 7 GOLD Cronenberg è regista non certo facile, ma ogni suo film merita di essere visto perché possiede comunque una forza che è rara da trovare nel panorama cinematografico mondiale. Questo film, rispetto ad altre opere del regista canadese, presenta forse meno

Guardami (1999)

TV | 9 post | 8/04/14 00:10
In onda il Sabato 16 NOVEMBRE ore 21:10 su CIELO Foriero di domande. Mi pare che ci siano molte cose, che rischiano di diventare troppe per ogni spettatore. E alcune possono non piacere. Prodotto più che interessante, specialmente per la prestazione della Cavallotti, che conferisce sensibilità ad un personaggio

Top Secret! (1984)

TV | 8 post | 26/03/18 09:35
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 19:40 su RAI MOVIE I registi riciclano la formula già sperimentata ne L'aereo più pazzo del mondo applicandola stavolta al filone bellico/spionistico. Le trovate divertenti sono moltissime, anche se forse nell'insieme il film funziona un po' meno del famosissimo predecessore,

I Goonies (1985)

TV | 15 post | 6/11/22 23:11
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 14:45 su ITALIA 1 Film per famiglie, decisamente ben girato e divertente. Gli americani questo genere di film lo sanno fare davvero bene e Richard Donner confeziona una pellicola piena di inventiva, corroborata dalla buona interpretazione dei suoi giovani attori.

Mosquito coast (1986)

TV | 5 post | 11/11/13 15:39
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 14:40 su LA 7 Moderna odissea alla ricerca della purezza esteriore ed interiore ed in fuga dalla moderna civiltà corrotta. Questo il senso di un film poco compreso ed apprezzato di un regista (l'australiano Peter Weir) che confeziona sempre opere molto personali. [Galbo]

Soldato Giulia agli ordini (1980)

TV | 3 post | 23/11/14 13:54
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 14:55 su RETE 4 Commedia militaresca piuttosto atipica, che risulta vedibile grazie alla presenza della simpatica Goldie Hawn; l'attrice americana ha la verve giusta per il ruolo e rivitalizza un film per il resto non memorabile. [Galbo]

L'orgoglio degli Amberson (1942)

TV | 5 post | 26/09/15 08:52
In onda il Domenica 17 NOVEMBRE ore 22:30 su TV2000 Penso che "in chiaro" in TV non si sia mai visto (almeno in tempi recenti). Una buona occasione per vedere quello che molti considerano un capolavoro.

World of the dead - The zombie diaries (2011)

TV | 3 post | 15/11/13 11:56
In onda il Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 21:10 su CIELO L'inizio, con la famigliola che riceve una visita inaspettata e parecchio sgradita, non è male. Ma presto si torna alla fuga con i militari, che la popolazione ancora in vita teme più dei morti viventi. Poi, come se non bastasse, ci sono anche i banditi,

L'uomo puma (1980)

TV | 11 post | 24/02/20 23:46
In onda il Sabato 16 NOVEMBRE ore 04:55 su IRIS Film di rara bruttezza e proprio a causa di ciò si può annoverare tra le pellicole "imperdibili". La trama è sgangherata quanto basta, con numerosi passaggi narrativi perlomeno oscuri, le interpretazioni degli attori suscitano tenerezza, i vestiti

Il mondo dei robot (1973)

HV | 4 post | 10/09/18 14:27
Il blu ray contiene come extra "l'intero episodio pilota di una serie tv del 1980 (48 minuti) che si tentò di sviluppare dal film ma che fu presto abbandonata" (fonte movieplayer.it).

Il gatto a nove code (1971)

HV | 21 post | 30/05/18 09:38
Due minuti in più non sono certo trascurabili. Mi pare strano, però sarebbe interessante capire meglio questa faccenda.

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

HV | 33 post | 25/01/19 14:34
A questo punto ho paura che lascerò perdere, l'audio italiano pressoché inascoltabile renderebbe a visione una tortura. Forse l'unica soluzione sarebbe vederlo in lingua originale con i sub in italiano (mi pare che ci siano). Però non so, rimango indeciso sul da farsi (posseggo una registrazione antidiluviana

La terza mano (1976)

HV | 16 post | 2/12/16 18:40
Questa cosa di spoilerare nelle fascette di un dvd è una cosa per me incomprensibile. Che ne viene in tasca alla casa editrice di rovinare la visione a chi ancora non conosce il film? Sicuramente denota poca sensibilità verso gli acquirenti.

Le fantastiche avventure dell'astronave Orion (serie tv) (1966)

CUR | 0 post | 6/11/13 09:41
Wikipedia riporta che: "Montando insieme alcuni spezzoni degli episodi originali nel 2003 è stato realizzato un film-antologia, Raumpatrouille Orion – Rücksturz ins Kino."

V Solaris (1972)

HV | 5 post | 5/10/16 20:02
Sempre per General Video dovrebbe uscire il blu-ray (versione rimasterizzata). (fonte: Il tempo del video)

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

HV | 33 post | 25/01/19 14:34
Non riesci a bloccare l'ordine?

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

HV | 33 post | 25/01/19 14:34
In attesa di avere notizie in merito da parte di Buio, leggo sul forum di gente di rispetto che il dvd sarebbe scarso assai. Riporto quanto scritto da un utente del sito: "Finalmente dopo tanto tempo ho acquistato il dvd ma, come purtroppo spesso accade mi sono ritrovato una copia scaricata

Andrei Roublev (1966)

DG | 16 post | 4/11/13 15:05
Ma il titolo italiano "Andrej Rublëv" da dove esce? Ho sempre visto "Andrej Rublev" (e così riporta anche Imdb)

Oliver Twist (2005)

TV | 15 post | 10/01/22 20:14
In onda il Domenica 10 NOVEMBRE ore 21:30 su RETE 4 Buone interpretazioni e bella fotografia impreziosiscono un'opera che però di polanskiano ha poco o nulla: dietro alla macchina da presa potrebbe esserci qualsiasi altro regista. Questo probabilmente è l'unico elemento che può far storcere il naso agli estimatori

L'importante è non farsi notare (1979)

DG | 2 post | 4/11/13 09:55
Così conclude la sua recensione B.Legnani: "esclusa la beltà (perché molta ne ha) di Marilda Donà." Sempre grandissimo il nostro Buono, i suoi scritti, oltre che sempre interessantissimi, sono spesso molto divertenti.

Una gita scolastica (1983)

TV | 8 post | 25/08/19 01:44
In onda il Purtroppo non è la prima, ne sarà l'ultima volta che la RAI fa saltare un film in programmazione, senza un'apparente ragione. Speriamo in un prossimo recupero (magari non " a sorpresa" ma con annuncio per tempo del giorno di programmazione). Comunque a dicembre uscirà il dvd.

Rebus per un assassinio (1979)

DG | 9 post | 21/03/14 22:29
In realtà li vidi entrambi. Parlavo proprio di questo, che sulla carta mi pareva interessante ma che invece mi deluse parecchio (ma ripeto che parlo di molti molti anni fa). Rebus per l'assassino di Herbert Ross, pur non entusiasmandomi, lo trovai (anche se di tutt'altro genere) più interessante. A

Una gita scolastica (1983)

HV | 13 post | 30/04/14 18:57
Ottima notizia. Uno dei migliori film di Avati. In ogni caso lo registrerò anche da tv... non si sa mai.

Rebus per un assassinio (1979)

DG | 9 post | 21/03/14 22:29
Davvero ti era piaciuto, Zender? Io lo ricordo (ma sono passati più di tre decadi da quando lo vidi) come un filmetto abbastanza deludente.

Ladri di biciclette (1948)

DG | 11 post | 13/03/25 15:56
Enzo Scaiola ha raccontato che per il suo ruolo nel film furono visionati circa 5000 bambini. Alla fine in ballottaggio con lui rimase Enzo Cerusico. [fonte intervista andata in onda su Stracult]