Caesars | Forum | Pagina 245

Caesars
Visite: 135102
Punteggio: 6304
Commenti: 4044
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 22:52
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4044
  • Film: 2992
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 822
  • Benemeritate extrafilmiche: 429

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17032

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Viva la vita (1984)

DG | 2 post | 3/06/13 14:51
Tutto vero. Però in Italia è uscito (almeno in dvd) col titolo tradotto "Viva la vita" (che quindi va lasciato in scheda). Immagino che Kanon intendesse che il titolo originale corretto è quello da lui indicato

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Tranquillo Rebis, il dvd Mya (o 01 visto che il master è lo stesso) è tutt'altro che una sola, anzi come già detto da altri è un buon prodotto. L'unico neo (per me grande) è che in corrispondenza dei fine rulli ci sono alcuni tagli. Ti riporto quanto già scritto da me alcune pagine fa (non è farina

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Effettivamente mi ha sempre interessato, ed è per questo motivo che ero andato a vedere il remake, non riuscendo a vedere l'originale. Spero, prima o poi, di poter visionare anche questa pellicola di Forbes.

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Rebis, sul sito di Feltrinelli (ma non solo) "La fabbrica delle mogli" lo trovi anche se è stato reintitolato "La donna perfetta". Per quanto riguarda "Nastro rosso a New York", se ti può interessare, in questo momento su e-bay vendono la prima edizione del 1969

La fabbrica delle mogli (1975)

DG | 24 post | 13/03/18 09:19
Il film di Forbes non sono mai riuscito a vederlo. Invece il remake di Oz l'ho trovato molto deludente.

Roman Polanski: a film memoir (2011)

HV | 2 post | 29/05/13 17:54
Buonissima notizia. Non l'ho visto, ma credo sia molto interessante.

Il mondo dei robot (1973)

HV | 4 post | 10/09/18 14:27
Segnalo che il 17 luglio, fonte Amazon.it, uscirà il bluray italico di questo bel film di Crichton.

Diamanti sporchi di sangue (1978)

DG | 17 post | 1/10/20 14:10
Concordo con la definzione di Gugly, con la sola eccezione delle motivazioni che la spingono ad agire. Per me, mai a fin di bene ma sempre e solo per tornaconto personale.

Carnage (2011)

DG | 147 post | 9/12/15 19:21
Si, mi sono espresso male. Ho scritto qui in quanto ultimo film realizzato da Polanski presente nel Davinotti.

Carnage (2011)

DG | 147 post | 9/12/15 19:21
Lo scrivo qui (essendo questo al momento l'ultimo film di Polanski) anche se non c'entra nulla. A Cannes è stato (ri)presentato un documentario che Polanski aveva dedicato al suo grande amico Jackie Stewart, tre volte campione del mondo in F1 (per i pochi che non lo sapessero). Il titolo è "Weekend

La terza mano (1976)

HV | 16 post | 2/12/16 18:40
Questa è una buona notizia. Film bistrattato da (quasi) tutti, ma che da quello che ricordo (molto vagamente in effetti) non era per nulla malaccio. Molto bene queste uscite della Golem nei riguardi di Walker

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Il 19 giugno, e solo quel giorno, L'esorcista tornerà nelle sale italiane. Per chi non volesse perdersi l'evento ecco dove verrà proiettato: http://www.splattercontainer.com/news/item/l-esorcista-torna-al-cinema-ecco-il-trailer-e-la-lista-aggiornata-delle-sale-italiane

Donne in amore (1969)

DG | 17 post | 16/10/16 20:52
Nel 1999 il British Film Institute ha inserito questa pellicola all'87º posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo. [Fonte Wikipedia]

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mi pare che anche Pumpkh75 abbia guadagnato la fatidica "F".

Il cecchino (2012)

DG | 3 post | 19/01/19 21:56
Volevo andare a vederlo in sala (anche approfittando della festa del cinema), ma qui a Genova è presente in una sola sala e con unico orario di proiezione alle ore 16. Ma è possibile? Fosse un film per bambini capirei, ma proiettare una pellicola così solo al pomeriggio è un suicidio commerciale

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Dal 9 al 16 maggio in tutta italia c'è La festa del cinema: film in 2D a 3€ e in 3D a 5€. Per saperne di più http://www.festadelcinema.it/

Gli argonauti (1963)

DG | 9 post | 4/02/24 17:15
Non so se è già stato detto da qualche altra parte, ma ci ha lasciato il grande Ray Harryhausen.

La decima vittima (1965)

TV | 13 post | 27/03/16 10:04
In onda il Ottima segnalazione. Il film l'ho visto solo una volta, decenni fa. Non ne possiedo un buon ricordo, ma m'interessa assai rivederlo.

3. La porta sul buio: La bambola (1973)

TV | 8 post | 3/05/21 19:52
In onda il Lunedì 6 MAGGIO ore 05:30 su RAI MOVIE Il peggior episodio della serie, con una trama particolarmente ingarbugliata. C'è solo una sequenza di omicidio che può ricollegare questo telefilm alle opere di Argento.

Le jene di Chicago (1952)

TV | 12 post | 8/07/22 09:09
In onda il Lunedì 6 MAGGIO ore 04:15 su RAI MOVIE Dice Rebis: "Noir folgorante e archetipico, teso e serrato, dove nulla è come appare e tutto scorre sul filo sinistro della corruzione. "

Formula per un delitto (2002)

TV | 15 post | 19/02/24 12:36
In onda il Domenica 5 MAGGIO ore 21:05 su IRIS Dice Galbo: "Sebbene non originale, il film è tuttavia ben realizzato e il regista riesce a mantenere la tensione piuttosto alta grazie agli sviluppi di una discreta sceneggiatura che caratterizza piuttosto bene le motivazioni e la mentalità dei personaggi

Furia selvaggia (1958)

TV | 4 post | 5/03/15 13:44
In onda il Domenica 5 MAGGIO ore 12:40 su RAI MOVIE Per l'esordio alla regia, Arthur Penn si avvale dell'ottima interpretazione di Paul Newman. Pellicola da conoscere assolutamente.

Blue sky (1994)

CUR | 0 post | 24/04/13 09:43
Il film, realizzato nel 1991 (anno della morte del regista) è stato distribuito solo nel 1994 a causa della bancarotta della Orion Pictures (fonte sito mymovies.it/le garzantine). http://www.mymovies.it/biografia/?r=2186

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
Secondo me le farloccandine buiesche meriterebbero uno speciale (in modo da essere visibili tutte assieme in un posto facilmente accessibile, non tutti nel futuro magari si ricorderanno di cercarle nella discussione generale di Alien 2).

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Il 17 di questo mese è stato proiettato al cinema Adriano di Roma "Profondo Rosso". All'evento doveva partecipare anche Dario Argento ma purtroppo nella stessa giornata è mancata sua madre, per cui ha dovuto dare forfait. Le mie condoglianze a Dario per questo grave lutto.

Una notte per decidere (2000)

TV | 17 post | 6/10/22 10:52
In onda il Lunedì 29 APRILE ore 23:20 su IRIS Così ne parla brevemente Tarabas: Dramma British ambientato in Toscana nella II guerra mondiale. Cast non male.

Monicelli - La versione di Mario (2012)

DG | 1 post | 23/04/13 13:54
Scheda compilata copiando ed incollando dal sito di FilmTv, perchè film assente su Imdb.

Monicelli - La versione di Mario (2012)

TV | 2 post | 8/08/19 07:53
In onda il Domenica 28 APRILE ore 21:15 su RAI 5 Cinque registi hanno girato cinque minidocumentari dedicati ciascuno ad un diverso aspetto della vita del grande regista ((mestiere, origini, confidenze, ridere, politica).

La neve cade sui cedri (1999)

TV | 10 post | 26/07/22 23:03
In onda il Domenica 28 APRILE ore 21:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) su ClassTV. Sullo sfondo della vicenda principale si narra un dramma molto più profondo, quello che colpì migliaia di giapponesi d'origine che, dopo l'attacco di Pearl Harbor, vennero rinchiusi in campi di prigionia e persero tutti i loro averi.

Prendi i soldi e scappa (1969)

TV | 9 post | 14/08/17 17:52
In onda il Domenica 28 APRILE ore 17:55 su RAI MOVIE Esordio alla regia di Woody Allen che firma, assieme al successivo Il dittatore dello stato libero di Bananas, una delle sue opere più divertenti.

La donna vespa (1959)

TV | 2 post | 23/04/13 13:32
In onda il Altra buona segnalazione. Non conosco questo film, ma un'occhiata penso che la meriti.

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

TV | 4 post | 23/04/13 13:29
In onda il Grandissima segnalazione Buio! Anche per me il miglior Hill, un film imperdibile con una bellisma colonna sonora di Ry Cooder.

Un affare di donne (1988)

DG | 3 post | 18/04/13 11:52
Grazie della correzione Pigro. Non ricordo dove lessi che si trattava dell'ultima,

Gli extraterrestri torneranno (1970)

DG | 7 post | 17/04/13 17:48
Ma quanto sono ignorante: scopro in questo istante, leggendo la scheda del film, che Peter Kolosimo era l'italianissimo Pier Domenico Colosimo. Ho sempre pensato che fosse straniero (probabilmente americano) anche se non avevo mai approfondito la questione. Il Davinotti oltre che un ottimo sito di cinema

Maestro di che! (2011)

DG | 6 post | 17/04/13 15:41
Per Galbo. Dovrebbe andare in onda domenica 21 aprile alle 8.20 su Raimovie (così dice filmtv in edizione cartacea e il sito di raimovie, invece quello di filmtv non lo riporta). Non so se la cosa verrà confermata.

'Na specie de cadavere lunghissimo (2006)

DG | 6 post | 17/04/13 16:27
Da quello che vedo nei vari siti, sembrerebbe 2006 (come data di produzione del dvd, che dovrebbe essere quello che fa testo, non essendo mai uscito su altro supporto). Un paio di link: http://www.ibs.it/code/9788817013659/omaggio-pasolini-specie.html (dove c'è anche indicato un extra girato "live"

'Na specie de cadavere lunghissimo (2006)

DG | 6 post | 17/04/13 16:27
Secondo Imdb l'anno dovrebbe essere 2006. Lo spettacolo teatrale è stato portato in scena dal 2004, ma questa rielaborazione di Bertolucci dovrebbe essere datata 2006 e non 2005 come attualmente riportato nella scheda(almeno credo).

La casa del peccato mortale (1976)

HV | 24 post | 11/04/21 09:10
Da segnalare che ci sono solo audio italiano ed inglese, senza nessun sottotitolo.

Dracula 3D (2012)

HV | 27 post | 22/02/24 14:08
Leggendo su vari forum, più di uno segnala questa cosa. Sicuramente è una notizia da prendere con le pinze, ma può essere che erroneamente in qualche lotto di blu-ray 2D abbiano inserito il disco 3D.

Le tombe dei resuscitati ciechi (1972)

DG | 27 post | 9/02/23 11:27
Leggo nel commento di Giùan alcune cose che non mi tornano col film (forse la mia memoria m'inganna, ma non credo): "Il plot degli stranieri che si ritrovano in un contesto incomprensibile "... Non mi pare che i protagonisti siano stranieri "Il personaggio del vecchio dottore col

Dracula 3D (2012)

HV | 27 post | 22/02/24 14:08
Pare che il blu-ray 2D sia identico al 3D, nel senso che dentro alla custodia del 2D ci sarebbe in effetti lo stesso disco con possibilità di scelta di visione 2D/3D, stessi extra ecc... http://www.dvdweb.it/View_News/20130412145738/Le_metaforfosi_di_Dracula.html Non so se questo sia vero per tutti

Le vite degli altri (2006)

HV | 2 post | 10/04/13 12:02
Per chi fosse interessato all'acquisto del BR, leggo sul forum di dvdessential che ci sono dei problemi sulla traccia audio originale tedesca. In tale traccia in alcuni punti la musica della colonna sonora ha una resa pessima (al contrario nella traccia audio italiana tutto è ok). Nel link che allego

Gardenia, il giustiziere della mala (1979)

DG | 60 post | 10/04/13 21:43
Non mi pare che sia Stefania Sandrelli. Sicuramente non è Lory Del Santo.

Omicidio a luci rosse (1984)

DG | 44 post | 11/11/23 20:59
Mi fa piacere che Buono abbia rivalutato leggermente questo film. Resto in attesa di leggere la sua recensione.

Supernova (2000)

DG | 8 post | 10/04/13 00:38
Adesso Imdb come regista riporta solo Walter Hill, non compaiono più ne Sholder ne Coppola come n.c. Credo che vadano levati (a meno che la loro partecipazione alla realizzazione del film non sia più che sicura).

Electra glide (1973)

DG | 8 post | 12/06/23 07:37
L'ho visto in italiano, più volte al cinema negli anni '70. Se non sbaglio comunque in rete si trova anche in italiano.

La casa del peccato mortale (1976)

HV | 24 post | 11/04/21 09:10
Per chi volesse vedere degli screenshot ecco un link: http://www.dvdessential.it/cult-classici/la-casa-del-peccato-mortale-1976-di-pete-walker-golem-t37408.html Sono presenti due piccoli buchi audio italiani, nei quali si passa all'inglese senza sottotitoli.

Il cielo può attendere (1943)

DG | 31 post | 17/02/21 13:49
Pur avendo visto il film non tantissimo tempo fa (poco più di due anni) non ricordo assolutamente quale dei due finali ci fosse; se proprio dovessi scmmettere direi il finale narrato da Buono. Ho visto una registrazione da tv (non ricordo il canale, forse Iris o Raimovie)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Anche a me succede un problema analogo a quello di Ruber, però con il forum. Se da Home page clicco su "forum" rimango nella home page(lo stesso se da una scheda di film clicco su "forum", mi va alla home page, mentre se clicco ad esempio su "discussione generale" vi entra

Dracula 3D (2012)

HV | 27 post | 22/02/24 14:08
Per chi fosse interessato all'acquisto del bluray, riporto da dvdweb.it: "Durante la sequenza dei titoli, e fino alla prima panoramica sul villaggio, il 3D è... invertito. Per un errore di sincronia, le informazioni per l'occhio destro finiscono al sinistro, e viceversa. Il risultato è che

V Salem's Lot (2004)

DG | 12 post | 29/03/13 10:35
Vero, ricordavo l'altro racconto e mi ero scordato di Jerusalem's Lot, è sicuramente quest'ultimo quello di cui parlava Zender.

V Salem's Lot (2004)

DG | 12 post | 29/03/13 10:35
Non ricordo che legame ci fosse, l'ho letto decenni fa, probabilmente era anch'esso ambientato a Salem oppure citava cose raccontate nel romanzo. Comunque un qualche legame diretto (oltre che parlare di vampiri) mi pare di ricordare che ci fosse. Sicuramente invece il film di Hooper è tratto da "Le

3. Souvenirs (2012)

DG | 1 post | 28/03/13 14:43
Ieri sera alla trasmisione radiofonica "hollywood party" (Radio3) era ospite Edoardo Margheriti, ha parlato di un documentario su suo padre Antonio, da lui realizzato. Se non ho capito male c'è la possibilità in un prossimo futuro di vederlo su RaiMovie.

V Salem's Lot (2004)

DG | 12 post | 29/03/13 10:35
Hai ragione Zender, mi pare che il racconto s'intitolasse "Il bicchiere della staffa" ed era una specie di sequel di "LKe notti di Salem". Era un racconto molto breve.

La casa del peccato mortale (1976)

HV | 24 post | 11/04/21 09:10
Buone norizie per questo dvd. Riporto dal forum di gente di rispetto (utente LiberAnomalia): "il master è vecchiotto, a volte fanno capolino graffi e spuntinature, ma quantomeno è anamorfico e -imho- guardabile senza troppi problemi: lo considero decente, ecco. un pò grindhouse ma decente.

Taxi driver (1976)

DG | 28 post | 3/04/25 16:02
Anch'io l'ho sempre interpretata come Disorder/Buio, però anche la lettura di Didda23/Galbo ci può stare ed è interessante.

L'uomo che fissa le capre (2009)

TV | 11 post | 1/08/21 20:38
In onda il Domenica 31 MARZO ore 01:45 su IRIS Siamo di fronte ad un film originale ma, nonostante questo, non molto riuscito. Dalla sua ha, a parte lo spunto assai bizzarro, la buona interpretazione degli attori principali e qualche battuta davvero divertente; per il resto la storia non decolla mai e gira abbastanza

Monsieur Verdoux (1947)

TV | 9 post | 10/03/15 14:34
In onda il Domenica 31 MARZO ore 19:00 su RAI MOVIE Dice B.Legnani: "Bellissimo film di Chaplin (splendidamente doppiato da Lauro Gazzolo), con dialoghi impeccabili e situazioni spesso deliziose... Accanto a lui gli altri attori, ad eccezione della Raye e della Elsom (bellissima), quasi spariscono. I

Balla coi lupi (1990)

TV | 21 post | 13/03/22 20:07
In onda il Domenica 31 MARZO ore 21:10 su LA 7 Sicuramente sopravvalutato, rimane comunque un film da vedere anche se fortemente debitore verso capolavori come Piccolo grande uomo, Soldato blu e Un uomo chiamato cavallo

R Insomnia (2002)

TV | 25 post | 26/06/22 20:53
In onda il Domenica 31 MARZO ore 21:05 su IRIS Cristopher Nolan dimostra di essere regista ben al di sopra della media e conferma le ottime impressioni destate col precedente Memento. La trama è ben congegnata e la fotografia ci restituisce splendide immagini dell'Alaska; non sarà un capolavoro ma è un film