Caesars | Forum | Pagina 239

Caesars
Visite: 135630
Punteggio: 6310
Commenti: 4049
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 12:32
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4049
  • Film: 2996
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 823
  • Benemeritate extrafilmiche: 430

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17041

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Chinatown (1974)

CUR | 4 post | 10/03/20 06:56
Durante la lavorazione del film si registrò un marcato disaccordo tra lo sceneggiatore Robert Towne e il regista, perché il primo voleva dare al film un lieto fine, mentre il regista, ancora sotto shock per la morte della moglie Sharon Tate, sentiva nelle sue corde più un finale tragico. Alla fine

Il mediatore (1974)

DG | 16 post | 31/05/16 09:07
Buio, ti ho mandato messaggio via Davibook.

Bates motel (serie tv) (2013)

DG | 17 post | 12/04/20 20:53
I registi sono (fonte Imdb): Tucker Gates (episodi 1-2-6-9-10) Paul A. Edwards (episodio 3) Johan Renck (episodio 4) David Straiton (episodio 5) S.J. Clarkson (episodio 7) Ed Bianchi (episodio 8) Forse andrebbero messi al posto di "Vari" nella scheda, o almeno inseriti in nota.

Il mediatore (1974)

DG | 16 post | 31/05/16 09:07
Di niente Buio. Ho però bisogno di qualche giorno per fare l'operazione. Appena pronto il dvd ti faccio un fischio. Mi farò dare la tua email da Zender così poi mi dici a che indirizzo spedirti il "gioiellino".

Il mediatore (1974)

DG | 16 post | 31/05/16 09:07
Se ti può interessare potrei farti un riversamento su dvd della VHS in mio possesso (tra l'altro è operazione che dovrei fare anche per me, non vorrei che prima o poi il nastro mi desse problemi).

Il mediatore (1974)

DG | 16 post | 31/05/16 09:07
Concordo col definire il film "molto cupo, intimista, antispettacolare e amaro". Bellissimo comunque (o forse proprio per questo). Riguardo al film di Frankenheimer (altro regista sottovalutato): non l'ho mai visto, spero prima o poi di rimediare a questa lacuna.

Il mediatore (1974)

DG | 16 post | 31/05/16 09:07
Di questo splendido film di Mulligan (un autore secondo me molto sottovalutato) non esiste una versione Home video italiana (ne blu ray, ne dvd, ne VHS) che io sappia. Ma credo che anche il resto d'Europa non stia molto meglio. Ho rintracciato solo l'esistenza di un dvd americano in "double bill"

Non guardare in cantina (1973)

DG | 14 post | 18/12/18 13:30
Caro Buio, la vedo dura l'uscita digitale da noi. Poi magari verrò smentito (spero)...

La casa nel vento dei morti (2012)

TV | 8 post | 30/05/18 08:42
In onda il Venerdì 30 MAGGIO ore 01:30 su RAI MOVIE A chi, come il sottoscritto, si fosse perso la prima messa in onda, Raimovie consente il recupero di questo film, che il nome di Barilli rende interessante.

Maps to the stars (2014)

DG | 43 post | 3/03/19 22:29
Mi spiace dirlo, ma devo ammettere che gli ultimi Cronenberg (che peraltro non ho ancora visto) non mi ispirano molto. Parlo di questo e del precedente Cosmopolis, ma anche A dangerous method non è che mi attiri più di tanto. Se potrò comunque cercherò di vederli tutti e tre, ma devo dire che, almeno

Non guardare in cantina (1973)

DG | 14 post | 18/12/18 13:30
Film che vidi all'epoca gloriosa delle prime tv private. Penso che adesso sia di difficilissima reperibilità.

1997 Fuga da New York (1981)

DG | 23 post | 20/05/24 14:00
La mia era solo una piccola constatazione (mista a stupore): il film è andato in onda molte volte, ma mi pare che solo questa volta abbia suscitato questa "ondata" nostalgica che ha spinto tanti a rivederlo e quindi a scriverne. Poi magari mi sbaglio e ogni volta che viene trasmesso c'è

1997 Fuga da New York (1981)

DG | 23 post | 20/05/24 14:00
Vedo che in questi giorno fioccano i commenti a questo film. Mi stupisce che così tanti utenti (almeno 6, se non ne spuntano di nuovi) abbiano aspettato la messa in onda su Iris, di venerdì scorso, per (ri)vederlo e scriverne. Eppure era già stato trasmesso "n" volte in tv e non mi pare

Ci sono dei giorni... e delle lune (1990)

TV | 4 post | 29/11/16 19:48
In onda il Ottima segnalazione. Grazie Buio.

Io sono il più grande (1977)

DG | 3 post | 13/02/19 19:48
Nella scheda del film è indicato come co-regista Monte Hellman. La cosa non è riportata su Imdb e non l'ho mai sentita. Direi di levarlo, salvo prova contraria.

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post | 13/02/19 23:25
Non solo sbagliano la nazionalità del film, ma anche il divieto: indicano V.M.18 mentre nel flanetto è chiaramente scritto V.M.14

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

CUR | 6 post | 8/05/17 11:19
All'epoca della sua uscita in Italia, a Torino il titolo venne modificato in "Distretto 13" omettendo "le brigate della morte" per non richiamare alla memoria le nefaste gesta delle brigate rosse. Successivamente nel resto d'Italia uscì col titolo completo che tutti conosciamo (fonte

Magic (1978)

DG | 10 post | 5/04/21 08:49
Concordo. Nel film metteva una certa inquietudine.

Il montone infuriato (1974)

HV | 2 post | 19/05/14 11:12
Grazie della segnalazione Didda

Goal - Coppa del Mondo 1966 (1966)

DG | 13 post | 7/01/20 09:10
Su ebay si trova in vendita la locandina che annunciava l'uscita del film al cinema Cristallo di Sassuolo (per i giorni 25 e 26 Luglio 1967)

Goal - Coppa del Mondo 1966 (1966)

HV | 4 post | 19/05/14 10:01
Ringrazio della segnalazione (e relativa chiamata) Xtron, nonché Buono per avermi anch'egli avvisato di questo post. Vedrò se è ancora trovabile in qualche modo.

La notte dei morti viventi (1968)

HV | 32 post | 27/10/23 10:22
Pensandoci su, mi è venuto un dubbio. E' possibile che l'abbia visto su una tv locale alla fine anni '70 inizi anni '80, ma che all'epoca non avendo ancora il videoregistratore non l'abbia (ovviamente) potuto registrare e che la VHS in mio possesso sia invece stata registrata molto più tardi (forse

La notte dei morti viventi (1968)

HV | 32 post | 27/10/23 10:22
Buio, pensa che io ho una registrazione televisiva ancora più vecchia, nella quale il nome del regista figurava come Georege A. Kramer (come era uscito sugli schermi italiani, c'era paura che si pensasse che il regista fosse italiano e così anglizzarono il cognome). Non ricordo però da quale canale

I raptus segreti di Helen (1971)

DG | 17 post | 14/05/14 17:54
Non saprei dire. A me non risulta, ma la cosa non vuol dire che non sia stato programmato anche con quel titolo. La mia unica visione del film risale ad un periodo che potrebbe andare dal 1977 al 1983, non riesco ad essere più preciso, tramite qualche emittente privata (teleradiocity?)e a quanto mi

Potere assoluto (1996)

DG | 2 post | 14/05/14 14:31
Non so quante delle incongruenze del film siano dovute al romanzo di partenza di David Baldacci e quante allo script di William Goldman. Visto il lavoro che solitamente svolge lo sceneggiatore, e avendo letto un (solo) libro di Baldacci, penso che la trama piena di situazioni inverosimili sia più frutto

The Truman show (1998)

DG | 12 post | 18/04/24 07:55
Nel film fa una comparsata anche il compositore Philip Glass, autore anche di brani che compaiono nella pellicola. (fonte Wikipedia. Trova riscontro in Imdb) Devo dire che non ci ho mai fatto caso.

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

DG | 70 post | 13/03/18 09:33
Galbo, corri subito a vedere il film di Polanski. Una lacuna che non si può non colmare.

Omicidio a luci rosse (1984)

TV | 17 post | 26/06/16 21:14
In onda il Domenica 11 MAGGIO ore 21:10 su LA 7 De Palma è regista che con la sua grande perizia tecnica riesce a dare valore aggiunto a qualunque film; come in questo, che deve non poco della sua riuscita all'abilità del Maestro. Per l'ennesima volta De Palma si diverte a rifare Hitchcock e lo fa con la sua

Addio zio Tom (1971)

TV | 18 post | 6/06/22 21:21
In onda il Domenica 11 MAGGIO ore 01:15 su IRIS "...Razzista, ma pure antiborghese, anti-ebraico e anti-clericale, da Salò pensante. Confezione stupenda: traspare il genio di chi non aveva un pelo sullo stomaco..." [B.Legnani]

Vestito per uccidere (1980)

DG | 34 post | 2/06/14 01:13
Leggo su Wikipedia che De Palma ha ricevuto la nomination ai Razzie Award, come peggior regista, per questo film (come peraltro anche per "Scarface" "Omicidio a luci rosse" "Il falò delle vanità" e "Mission to Mars"). Pazzesco...

To Rome with love (2012)

DG | 29 post | 9/05/14 18:51
Così inizia la recensione del maestro Davinotti: "Se cominci un film che si chiama TO ROME WITH LOVE con "Volare" sui titoli di testa hai già detto metà molto delle tue intenzioni." Immagino che quel metà sia in eccesso (oppure molto).

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

HV | 15 post | 8/06/18 08:55
Confermo audio italiano in DTS 5.1. Per quanto riguarda il miglioramento d'immagine, a mio giudizio c'è ma non è particolarmente evidente (ne ho visto solo alcuni brani qua e là). Su internet leggo di utenti che dicono che è netto, a me non pare più di tanto. Forse è questione di catena video

Shoot - Voglia di uccidere (1976)

DG | 4 post | 25/08/15 12:27
E' un film che mi ha sempre attirato, ma che non sono mai riuscito a vedere. Il tuo commento di qui sopra è sostanzialmente in linea con quanto ho sempre letto del film. Ciò nonostante mi piacerebbe, un giorno o l'altro, riuscire a vederlo.

Il tesoro di Vera Cruz (1949)

DG | 4 post | 11/04/21 15:17
Grazie della risposta. Strano che l'abbiano trasmesso a colori su RAI3, visto che mi pare che il dvd abbia l'originale bianco e nero.

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

HV | 15 post | 8/06/18 08:55
Scusa Zender, vedo solo ora le tue domande. Non ho più visionato il blu-ray per cui per ora non posso risponderti. Cercherò di essere più preciso facendo un confronto, se riesco stasera, tra bluray e dvd. Comunque direi che il miglioramento d'immagine ci sia senz'altro e per quanto riguarda l'audio

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Schramm, credo fosse un problema del sito stamattina. Anche a me succedeva di non riuscire ad aprirlo. Poi tutto OK.

Lucky Luciano (1973)

DG | 3 post | 9/10/18 22:51
Da notare che il personaggio di Charles Siragusa è interpretato da lui stesso.

Il tesoro di Vera Cruz (1949)

DG | 4 post | 11/04/21 15:17
per B.Legnani Leggendo il tuo commento mi pare di capire che la versione da te visionata fosse colorizzata. Da che fonte l'hai visto?

Una gita scolastica (1983)

HV | 13 post | 30/04/14 18:57
Su Amazon.it un utente ha scritto questo: "...La qualita' del prodotto e' invece simile a tutti i dvd Hermitage che ho avuto occasione di vedere fino ad ora (non a caso, pur essendo un appassionato di cinema muto, evito come la peste tutto quello che arriva da questa marca). Il filmato e' preso

Who? L'uomo dai due volti (1973)

HV | 4 post | 26/04/22 17:51
Preso il dvd. Gli ho dato un'occhiata velocissima il video mi pare sufficiente anche se presenta numerose spuntinature. Quello che non va è il formato: è in 4:3 contro l' 1.85:1 della pellicola. L'audio presenta parti in originale sottotitolate (il dvd dura 1h e 27', mentre la versione che passava

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

HV | 15 post | 8/06/18 08:55
A me è arrivato ieri e gli ho dato un'occhiata veloce. Mi pare un buon prodotto dal punto di vista video (ma anche il dvd mi sembrava già buono).

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

HV | 15 post | 8/06/18 08:55
Anche se non indicato sulla fascetta, l'edizione inglese (uscita l'anno scorso) del blu-ray ha audio italiano e sottotitoli nel nostro idioma presenti anche nei corposi extra (che sono peraltro gli stessi dell'edizione speciale uscita in dvd anche nel nostro paese). Visto che da noi ancora manca il

Lancillotto e Ginevra (1974)

DG | 15 post | 29/04/14 15:37
Però sei riuscito ad evitarlo per 40 anni, mica poco. Sono curioso di leggere le tue impressioni.

Storie scellerate (1973)

DG | 9 post | 29/04/14 09:41
Consultando l'archivio storico de L'unità, si trova la recensione del film, regolarmente programmato nei cinema romani, in data 12 gennaio 1974. E' presumibile che il film fosse uscito a Roma il giorno prima. Non riesco ad accedere all'archivio de La Stampa, per controllare la situazione a Torino.

El topo (1970)

DG | 3 post | 29/02/20 21:39
L'anno andrebbe corretto in 1970, essendo uscito negli USA il 18 Dicembre 1970 (fonte Imbd).

La casa nel vento dei morti (2012)

TV | 8 post | 30/05/18 08:42
In onda il Bella segnalazione. Il fatto che ci sia Barilli dietro la mdp lo rende interessante.

2022: I sopravvissuti (1973)

HV | 10 post | 30/12/19 10:25
Ottima notizia.

Chi è l'altro? (1972)

HV | 13 post | 25/01/17 16:55
Ottima notizia. Acquisto obbligato...

La casupola (1985)

DG | 53 post | 22/04/14 18:07
Sono decenni che cerco di recuperare questo capolavoro (a detta di tutti i fortunati che hanno avuto occasione di vederlo). Speriamo che prima o poi veda la luce in formato digitale, anche se come dice il regista verrebbe a mancare il fascino della pellicola. Non vorrei sbagliare ma mi pare che avesse

Bianca (1984)

DG | 21 post | 19/01/23 13:24
Leggo solo ora della morte di Claudio G. Fava. Spiace veramente moltissimo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Zender, guardando i commenti a "La piscina" vedo che quello di Supervigno (come altri suoi) riporta ancora la suffreccia. Mi è così sorta la curiosità di sapere come sei messo con la "traduzione" dei voti da frecce a voti. E' Solo una curiosità, non certo per fare fretta, perchè

Panico a Needle Park (1971)

DG | 27 post | 5/07/23 00:39
Concordo al 100% sul fatto che il cinema americano anni '70 sia il migliore in assoluto. Sicuramente in questo film Pacino è già grandioso, ma il film non ha suscitato il mio completo entusiasmo, pur ritenendolo sicuramente più che sufficiente. Son curioso di leggere le tue impressioni.

Panico a Needle Park (1971)

DG | 27 post | 5/07/23 00:39
@Didda23 Non vedo il tuo commento. E' prossimo?

Koyaanisqatsi (1982)

HV | 6 post | 16/04/14 09:53
Interessante. Bisognerà vedere la qualità.

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Grazie Schramm, con la nuova "indicazione" sono riuscito a leggere la scheda. Direi che la testa al toro sia stata tagliata definitivamente.

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Non so se è un problema mio, ma a me il link non funziona.

Il terrore con gli occhi storti (1972)

DG | 14 post | 17/10/14 09:46
Grazie della risposta. Speravo fosse spuntata qualche fonte più facile da reperire.

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

DG | 43 post | 30/10/20 11:00
No Ruber, il film è stato diviso in due parti da circa 2 ore l'una.

Patrick (1978)

HV | 17 post | 28/11/22 18:24
Segnalo che in USA è uscito per la Severin il combo (bluray+dvd) con anche audio italiano (ovviamente le scene tagliate a suo tempo nel nostro paese rimangono in lingua originale). Questo almeno è quello che ho letto sul forum di Noxcturno. Secondo quanto riportato qui: http://10kbullets.com/reviews/p/patrick-severin-films-bluray-dvd-combo/

Il terrore con gli occhi storti (1972)

DG | 14 post | 17/10/14 09:46
Dusso, posso chiederti da che fonte l'ahi visto? Mi piacerebbe riuscire a (ri)dargli un'occhiata.