Caesars | Forum | Pagina 238

Caesars
Visite: 135377
Punteggio: 6308
Commenti: 4046
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Oggi 09:41
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4046
  • Film: 2994
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 822
  • Benemeritate extrafilmiche: 429

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17040

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

DG | 15 post | 1/05/21 20:44
Visto in lingua italiana.

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

DG | 15 post | 1/05/21 20:44
Rebis, è vero che c'è armonia di discorso tra La notte e questo film. Infatti a livello di "progetto" il film funziona. E' la realizzazione che ho trovato davvero deludente (ora come 40 anni fa). Mi è sembrato molto confusionario e finanche abbastanza noioso nello svolgimento. Alcune scene

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

DG | 15 post | 1/05/21 20:44
Concordo col giudizio di Zender sul film di Romero. Molto meglio nell'intenzione che nella realizzazione. Anche a me pareva di ricordarlo un po' migliore di quanto in effetti sia, ma era un ricordo dovuto alla benevolenza verso il suo autore. Romero è regista capace di realizzare autentici capolavori

Il branco (1977)

DG | 26 post | 20/06/15 22:48
Mi sa che Fauno volesse parlare di un altro film , omonimo ma diretto da Marco Risi: https://www.davinotti.com/film/il-branco/3193

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

DG | 15 post | 1/05/21 20:44
Abbastanza clamorosamente vedo che su 8 utenti che hanno visto entrambi i film, ben 4 (compreso il Maestro) danno un voto più alto al remake rispetto all'originale romeriano (che, mi spiace dirlo, non trovo un granché). Riassumento: Davinotti, Galbo, Puppigallo e Lupoprezzo hanno preferito il remake,

Il ritorno dei morti viventi 2 (1988)

HV | 2 post | 11/07/14 08:36
Bellissima questa dei morti 22 (forse era un "presagio" riguardante il comportamento in campo di argentini e olandesi nella semifinale dell'altro giorno).

Il triangolo delle Bermude (1978)

HV | 18 post | 27/11/20 19:20
Giuro che ci ho messo un bel po', anche se avevi chiaramente segnalato il clamoroso errore, ad accorgermi di cosa mancava nel titolo. Dislessia, età o semplice "bollitura"?

Chi è l'altro? (1972)

HV | 13 post | 25/01/17 16:55
Maggiore dettaglio (sempre dal forum di gentedirispetto): "Il difetto si verifica per circa 2 secondi a 41.18."

Chi è l'altro? (1972)

HV | 13 post | 25/01/17 16:55
Leggo sul forum di gentedirispetto che il master è molto buona così come valida è la traccia in inglese. Per quanto riguarda la traccia italiana invece parrebbe esserci un problema (probabilmente di poco conto). Copio ed incollo direttamente dal sito: "in pratica circa a metà film, quando

Tenebre (1982)

DG | 231 post | 19/04/25 17:11
Grande e meritato tributo agli sforzi che l'ottimo Zender compie per rendere questo sito più unico che raro.

Adolfo Celi, un uomo per due culture (2006)

DG | 19 post | 5/09/17 23:32
Purtroppo Raireplay non copre il canale Raimovie, per cui il film non si può vedere tramite quel servizio.

Trilogia del terrore (1975)

HV | 8 post | 2/03/25 13:04
Sul forum di Nocturno leggo che a settembre dovrebbe uscire il dvd edito dalla SInister

Quattro carogne a Malopasso (1989)

DG | 48 post | 5/12/19 12:29
Il regista Vito Colomba dovrebbe essere ospite della terza puntata di Stracult che andrà in onda il 30 Luglio prossimo. Notizia appresa sul forum di Nocturno.

The butterfly room - La stanza delle farfalle (2012)

DG | 21 post | 24/10/18 22:01
Però nei film precedenti, a mio parere, andrebbe messo Gionata e non Jonathan. Anche Imdb lo riporta col suo vero nome.

Notte prima degli esami (2006)

DG | 6 post | 6/12/21 23:54
Appena saputo anch'io. Spiace molto. Non sapevo fosse malato.

The butterfly room - La stanza delle farfalle (2012)

DG | 21 post | 24/10/18 22:01
C'è sempre il problema che se si cerca Gionata Zarantonello esce solo questo film. Non si potrebbe aggiungere , tra parentesi come in questa scheda, anche nelle altre pellicole? Imdb tutt'ora fa un po' di confusione infatti nella sua scheda si legge:

La fabbrica degli eroi (1976)

TV | 7 post | 5/07/16 15:24
In onda il Ok Zender, farò così senz'altro. Se registro ok, altrimenti ti segnalo la cosa per cancellazione. Scusa se non l'ho fatto in precedenza

Dopo la vita (1973)

DG | 15 post | 31/08/22 11:26
Scusa Claudius, ma perchè non commenti questi due film? E' chiaro che se uno ama una pellicola sarà di parte, ma ciò non rappresenta mica un problema.

La fabbrica degli eroi (1976)

TV | 7 post | 5/07/16 15:24
In onda il Questo invece l'ho registrato. Lo vedrò di sicuro (ma non ti garantisco tempi brevissimi, anche se cercherò di farlo). Puoi tenerlo ancora un po' in stand-by? Altrimenti cancella e poi quando lo vedrò reinserirò la scheda. In generale cerco di inserire solo titoli che penso di vedere e che reputo

Cujo (1983)

TV | 9 post | 23/12/14 23:52
In onda il Lady, quando un utente cita frasi prese da commenti di altri è uso mettere l'autore. Quindi quel "by Galbo" messo da Quellen indicata chi è l'autore della frase (se leggi il commento al film fatto da Galbo vedrai che è così). Spesso quando s'inseriscono segnalazioni tv di film che non

Un duello allo schrapnell (1913)

DG | 1 post | 3/07/14 09:53
Si può vedere qui: http://cinestore.cinetecadibologna.it/video/dettaglio/16770

Appuntamento a Ischia (1960)

DG | 1 post | 2/07/14 11:56
Bella la definizione di B.Legnani (leggere le sue recensioni per me è sempre un grande piacere) del personaggio interpretato da Paolo Ferrari "simpaticamente antipatico"

V Il salario della paura (1977)

HV | 11 post | 4/03/24 23:33
Preso il bluray americano (region free). Qualità video molto buona. Ovviamente non c'è audio ne sottotitoli italiani, ma visto che di dialoghi non è che ce ne siano moltissimi si può seguire in inglese con sub nella stessa lingua (anche se è per non udenti). Zero extra, ma la cosa è parzialmente

Dark Star (1974)

MUS | 0 post | 26/06/14 14:50
La canzone "Benson Arizona" che accompagna i titoli di coda del film è cantata da John Yager, un amico del tempo di John Carpenter. Non è un professionista e questa è la sua unica performance disponibile in commercio. Per chi fosse interessato si possono leggere alcune sue interessanti

Rocco e i suoi fratelli (1960)

TV | 9 post | 19/10/22 11:00
In onda il Lunedì 30 GIUGNO ore 21:35 su RAI STORIA Caolavoro, nel quale Visconti riesce a rendere Delon un credibile contadino lucano. Cast diretto magistralmente, con molti in grado di fornire – in prime, seconde e terze linee - prove altissime, con una Girardot straordinaria. [B.Legnani]

Il buono, il brutto, il cattivo (1966)

DG | 34 post | 31/01/21 16:19
E' mancato "il brutto". Addio Eli (98 anni).

Carnage (2011)

HV | 5 post | 21/02/18 15:04
Ruber, più o meno ci siamo in quanto la durata indicata su Imdb è quella cinematografica e quindi bisogna tenere conto dell' "accelerazione" del PAL (25 fotogrammi al secondo invece che 24), che porterebbero gli 80 minuti a 1h 16m 48s. Probabilmente poi gli 80' indicati da Imdb sono un arrotondamento

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Nuovo progetto per Dario Argento? http://www.cineblog.it/post/415201/the-sandman-iggy-pop-per-il-nuovo-film-di-dario-argento

Fräulein Doktor (1969)

DG | 2 post | 18/06/14 08:39
Oggetto misterioso che pare essere sparito dalla circolazione. Io ne possiedo una copia equina in inglese senza sottotitoli, mai trovato altro in giro. E' un film che mi piacerebbe rivedere (in italiano). Visto 2 volte: 1 al cinema e 1 in tv (milioni di anni fa)

Estate violenta (1959)

TV | 7 post | 17/02/22 19:51
In onda il Lunedì 23 GIUGNO ore 10:05 su RAI 5 Bello, intenso film di Zurlini, con una fantastica Eleonora Rossi Drago ed un adeguato Trintignant. Confesso che, memore della non troppo convincente conclusione della parimenti romagnola Notte di quiete, ero lì che aspettavo il finale, che invece qui fila via

La rossa ombra di Riata (1973)

TV | 3 post | 15/09/14 12:18
In onda il Lunedì 23 GIUGNO ore 10:35 su RAI MOVIE "Revenge" movie in salsa western, La rossa ombra di Riata è tratto da un racconto di Samuel Fuller (che ne doveva essere anche il regista) ed è basato sulla metamorfosi di un uomo pacifico, che diventa spietato cacciatore di uomini in cerca di vendetta.

R L'alba dei morti viventi (2004)

TV | 12 post | 15/11/21 19:49
In onda il Lunedì 23 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA2 C'era una volta un capolavoro del cinema horror, poi un bel giorno dei produttori privi di idee originali decisero di farne un remake: ecco quindi questo "L'alba dei morti viventi". Non un brutto film, per carità, ma che inevitabilmente si scontra

Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni (2010)

TV | 17 post | 11/01/22 09:23
In onda il Domenica 22 GIUGNO ore 21:10 su IRIS Il regista sembra un entomologo e i suoi personaggi insetti, inseriti in un contesto assai più grande di loro, sempre impegnati alla ricerca di "qualcosa" che continuamente sfugge loro. Sicuramente non siamo dalle parti del capolavoro, ma è comunque

Lo scrigno delle sette perle (1948)

TV | 1 post | 17/06/14 10:10
In onda il Domenica 22 GIUGNO ore 19:35 su *ALTRO (SPECIFICARE) RAI Gulp Quasi una replica di Fantasia, meno riuscita ma godibile, soprattutto per la solita qualità nell'animazione e nella colonna sonora. I segmenti migliori sono quelli riguardanti le leggende di Johnny semedimela e Pecos Bill (quest'ultima

Lisa dagli occhi blu (1969)

TV | 14 post | 8/06/22 11:17
In onda il Domenica 22 GIUGNO ore 08:05 su RAI 3 Pazzesco e orrendo musicarello, pure con grandi attori in subitanee apparizioni: Bramieri, Taranto, Ciccio&Franco non accreditati... Soggetto e sceneggiatura probabilmente scritti dopo una notte insonne, durante micidiali riflussi gastrici di peperonata pressoché

La guerra dei bugiardi (1998)

TV | 2 post | 23/06/14 12:29
In onda il Sabato 21 GIUGNO ore 19:15 su RAI MOVIE La storia del colonnello John Paul Vann nei suoi dieci anni in Vietnam... Personaggio fuori dagli schemi: se nel privato non era un modello di marito, nel suo lavoro non temeva, anche a scapito della carriera, di denunciare le bugie diffuse dai governi (vietnamita

Horror express (1972)

HV | 28 post | 8/10/09 10:01
Per chi fosse interessato al blu ray, ecco cosa ne dice un utente sul forum di Nocturno: "Il BR che ho visionato ieri notte mi ha pienamente convinto, ottimo...per essere un film del 1972 il trattamento riservato è più che egregio; la definizione è ottimale non si avvertono cali di definizione,

Il federale (1961)

TV | 24 post | 24/04/19 00:21
In onda il Venerdì 13 GIUGNO ore 22:40 su LA 7 Pur non essendo nulla di eccezionale, questa commedia si lascia seguire molto piacevolmente e non manca di momenti divertenti (alternati ad altri meno riusciti). Da vedere

Kriminal (1966)

TV | 9 post | 29/04/18 14:05
In onda il Martedì 17 GIUGNO ore 09:10 su RAI MOVIE Lenzi si ispira al noto fumetto Kriminal, ma il personaggio del film non ha la cattiveria insita nel suo alter ego cartaceo e pare più uno 007 dei poveri.

Bisturi, la mafia bianca (1973)

TV | 11 post | 5/07/21 20:02
In onda il Martedì 17 GIUGNO ore 11:50 su IRIS La scelta di denunciare il sistema sanitario italiano è sicuramente buona, purtroppo la sceneggiatura non è all'altezza dell'argomento trattato. Rimane comunque un film importante e ben recitato sia da Ferzetti che, soprattutto, da Salerno.

Avvenne... domani (1944)

TV | 6 post | 2/04/19 10:10
In onda il Martedì 17 GIUGNO ore 07:45 su RAI MOVIE Bellissimo film, che coniuga il sogno con la realtà, il desiderio comune a tutti di “sapere” ciò che non si può umanamente sapere con l’inconveniente della conoscenza... Grande regìa e grandi prestazioni. [B.Legnani]

La fabbrica degli eroi (1976)

TV | 7 post | 5/07/16 15:24
In onda il Martedì 17 GIUGNO ore 15:50 su RAI 3 Credo sia un Lelouch raro da vedere, ragion per cui il passaggio pomeridiano su RAI3 è da considerarsi imperdibile per gli ammiratori del regista francese.

Non cantare, spara (serie tv) (1968)

CUR | 0 post | 11/06/14 14:53
Secondo Wikipedia lo sceneggiato venne trasmesso in 7 serate, perchè la saesta e settima puntata vennero accorpate. Una ricerca tramite archivio de"La Stampa"conferma che effettivamente la sesta puntata non andò in onda l' 8 Giugno 1968 perchè venne trasmessa la finale degli europei di

Massimo, il mio cinema secondo me (2013)

DG | 6 post | 11/06/14 08:33
Anche se è sicuramente "documentario" andrebbe classificato come corto/mediometraggio in quanto dura circa 46 minuti.

La morte ha fatto l'uovo (1968)

TV | 5 post | 12/06/17 18:18
In onda il Martedì 17 GIUGNO ore 05:00 su RAI MOVIE Piacciono la Lollo... Trintignant, la Aulin... i colori pop e il montaggio di Arcalli, anche sceneggiatore, e le musiche di Maderna. L'assunto politico anti-consumistico non è eccessivo... ma si nota specialmente la mancanza di ritmo. Buono il "come",

La conversazione (1974)

TV | 8 post | 4/06/16 01:14
In onda il Martedì 17 GIUGNO ore 03:05 su RAI MOVIE Uno dei migliori film di un grandissimo regista, interpretato da un Gene Hackman in stato di grazia. Ha forse bisogno di altre presentazioni?

L'allegra fattoria (1988)

TV | 6 post | 17/12/14 17:36
In onda il Domenica 15 GIUGNO ore 23:15 su 7 GOLD Da vedere se non altro perché è l'ultimo film girato dal grande George Roy Hill. Certo non bisogna avere grandi aspettative.

Scoop (2006)

TV | 12 post | 22/06/22 22:21
In onda il Domenica 15 GIUGNO ore 21:15 su IRIS Dopo il cattivissimo Match point Woody Allen torna a toni più leggeri regalandoci questa bella commedia che mantiene parecchi punti di contatto con la sua opera precedente. La cosa più divertente sono i duetti tra Allen e la bella Scarlet Johansson che ci regalano

Assassinio sull'Orient Express (1974)

TV | 13 post | 13/05/21 19:26
In onda il Domenica 15 GIUGNO ore 21:05 su TOP CRIME A parere dello scrivente la migliore trasposizione cinematografica di un romanzo di Agata Christie. Non scordiamoci che dietro la mdp c'era un certo Sidney Lumet

La scelta di Sophie (1982)

TV | 8 post | 17/04/16 18:03
In onda il Domenica 15 GIUGNO ore 13:15 su RAI MOVIE L'opera è caratterizzata da scene di grande impatto emotivo, ben dirette dal regista Pakula e ottimamente interpretate dalla Streep, giustamente premiata con l'Oscar. Il film segna il debutto di Kevin Kline. [Galbo]

Mio cugino Vincenzo (1992)

TV | 8 post | 16/11/18 11:52
In onda il Domenica 15 GIUGNO ore 09:15 su CANALE 5 Sicuramente non un capolavoro, ma una commedia che si guarda con piacere e che diverte anche grazie all'ottima prova di Joe Pesci

Il gatto dagli occhi di giada (1977)

DG | 13 post | 21/02/23 16:02
Vorrei segnalare che Antonio Bido ha messo su you tube il suo video musicale sulla fantasia in re m di Mozart, che lui stesso esegue al pianoforte. Notizia appresa dal sito del regista.

Dark Star (1974)

HV | 3 post | 10/06/14 18:20
In uscita il 16/07/2014, per Cultmedia, il bluray del film.

Adolfo Celi, un uomo per due culture (2006)

DG | 19 post | 5/09/17 23:32
Galbo, anch'io me lo sono perso (spesso mi succede. Mi segno le cose che devo vedere, e poi non riesco a farlo). Mi pare che per il momento non siano previste repliche ma su Rai Movie è facile che prima o poi lo ripropongano. Segui la programmazione (comunque ti avvertirò se mi accorgo di una sua

V Il salario della paura (1977)

DG | 22 post | 17/08/23 07:21
Ecco un commento che appare su amazon al dvd del film: "This is William Friedkin. I did not authorize ANY dvd's. Only the blu ray. The DVD is just awful. Avoid."

Holocaust 2000 (1977)

DG | 47 post | 8/04/19 16:00
Anch'io ho preferito Holocaust a L'anticristo, quest'ultimo a mio giudizio brutto assai, con momenti veramente trash e che ricicla pesantemente le cose che meno mi avevano convinto del film di Friedkin (il vomito, la testa girante etc...). Holocaust 2000 non è certo un gran film ma mi pare realizzato

Il grande inquisitore (1968)

HV | 12 post | 21/12/21 12:43
Pazzesco. Vedo solo ora (o l'avevo già visto e me l'ero scordato) che esiste il dvd di questo film. Peccato sia fuori catalogo e i pochi che si trovano siano a prezzi parecchio alti.

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
Grazie della risposta Didda.

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
Ma questo titolo (orrendo davvero) da dove esce? Su Imdb non è citato, ma nemmeno il sito di Film Tv lo chiama così.

Chinatown (1974)

CUR | 4 post | 10/03/20 06:56
Durante la lavorazione del film si registrò un marcato disaccordo tra lo sceneggiatore Robert Towne e il regista, perché il primo voleva dare al film un lieto fine, mentre il regista, ancora sotto shock per la morte della moglie Sharon Tate, sentiva nelle sue corde più un finale tragico. Alla fine