Caesars | Forum | Pagina 232

Caesars
Visite: 135774
Punteggio: 6311
Commenti: 4050
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Oggi 15:12
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4050
  • Film: 2996
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 824
  • Benemeritate extrafilmiche: 430

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17042

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

L'ululato (1981)

HV | 4 post | 18/10/23 16:34
Leggo (fonte forum Nocturno) che il 4 giugno uscirà, per la Pulpvideo, il blu-ray.

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

DG | 16 post | 20/04/20 11:13
Leggo sul forum di Nocturno che ci ha lasciato Vincent Aranda. RIP

Rita, la figlia americana (1965)

TV | 5 post | 22/04/20 09:29
In onda il Domenica 31 MAGGIO ore 19:35 su RAI MOVIE Se non ci fosse Totò sarebbe inguardabile, ma c'è, per cui arriva a *½. Musicarello che mescola non armoniosamente la Pavone e i Rokes. Capucci, coproduttore, si limita a sorridere ininterrottamente. La Pavone ce la mette tutta, ma non è un attrice, puntando

Cesare deve morire (2012)

TV | 6 post | 22/07/16 07:41
In onda il Lo scrivo qui. Dopo la messa in onda del film dei Taviani (vedi segnalazione di qui sopra), RAI 5 trasmetterà. alle 08:50, il documentario "Diari di Cesare - Sul set di Paolo e Vittorio Taviani". Dovrebbe essere interessante

Cesare deve morire (2012)

TV | 6 post | 22/07/16 07:41
In onda il Domenica 31 MAGGIO ore 07:25 su RAI 5 nteressante esperimento documentaristico dei fratelli Taviani che a ottant'anni suonati, entrano in carcere per riprendere la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare. Tra prove, provini e qualche digressione ed imprevisto si arriva poi allo spettacolo.

L'invasione degli ultracorpi (1956)

TV | 8 post | 11/09/18 08:47
In onda il Lunedì 1 GIUGNO ore 04:20 su RAI MOVIE Sicuramente uno dei classici della fantascienza anni '50, diretto in maniera impeccabile da Don Siegel che riesce a mantenere alta la tensione per tutta la durata del film. Peccato che all'epoca i produttori abbiano imposto un lieto fine che rovina un po' l'efficacia

Belle al bar (1994)

TV | 15 post | 21/07/22 10:06
In onda il Lunedì 1 GIUGNO ore 02:50 su IRIS Questo "Belle al bar", pur non essendo completamente riuscito, rappresenta un buon esempio di commedia non banale e con diversi spunti di riflessione. Benvenuti se la cava egregiamente e il/la partner Eva Robin's è ovviamente molto in parte. Lontano dall'essere

L'amico traditore (1988)

TV | 3 post | 21/05/15 10:12
In onda il Giovedì 28 MAGGIO ore 02:40 su IRIS C'è il sentore che Giovanni tessa la trama allo scopo di poter imbastire un'altra sua predica alla pena capitale; i personaggi - pur delineati - sono resi con accenno spiccio, benigno, ma la storia regge e si fa seguire. [Kanon]

Dalle Ardenne all'inferno (1967)

TV | 6 post | 14/09/20 13:43
In onda il Giovedì 28 MAGGIO ore 00:15 su IRIS Il contesto storico della Seconda guerra mondiale è la cornice per un quadro spy-action che De Martino esegue con la solita perizia tecnica. [Homesick]

Apocalypto (2006)

TV | 19 post | 9/10/22 23:31
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 23:05 su RAI 4 Apocalypto è un buon prodotto, almeno se preso per il giusto verso. Si tratta infatti di una pellicola di avventura, con una seconda parte molto avvincente ma altrettanto debitrice a pellicole stile Rambo, dalla quale non pretendere altro che 2 ore di piacevole

Transsiberian (2008)

TV | 6 post | 14/09/18 09:02
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 22:45 su RAI MOVIE Brad Anderson dirige un discreto thriller ambientato sulla celebre linea ferroviaria. Più che la storia, non particolarmente interessante, il film si segnala per la caratterizzazione dei personaggi (ciascuno dei quali presenta varie sfaccettature caratteriali)

Quella sporca dozzina (1967)

TV | 14 post | 5/10/22 20:29
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 21:05 su IRIS Robert Aldrich dirige un ottimo film d'azione, coadiuvato benissimo da uno stuolo di attori particolarmente in forma. Il film parte quasi con ritmi da commedia per finire poi in stile avventuroso; sulla sua scia uscirono varie imitazioni nessuna delle quali,

Un americano a Parigi (1951)

TV | 7 post | 18/06/22 20:30
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 17:05 su IRIS Meno perfetto nel complesso di altri classici del musical americano degli anni d'oro, a causa di una trama-canovaccio sentimentale piuttosto modesta ed abusata, contiene però momenti di assoluta felicità che titillano vista ed udito, dove la musica di Gershwin

Concerto per pistola solista (1970)

TV | 24 post | 28/08/20 20:02
In onda il Mercoledì 27 MAGGIO ore 11:10 su IRIS Divertente. All'inizio il doppiaggio di Moschin (Carlo Romano) lascia un po' perplessi, ma poi si rivela azzeccato, fino all'esilarante dialogo finale. Il film è degno rappresentante del cinema italiano non d'autore dell'epoca, per via di una regìa spigliata,

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Cristiana Astori ha scritto un giallo, Tutto quel rosso, che è un dichiarato omaggio alla pellicola di Argento. A me è piaciuto abbastanza, anche se molte cose richiedono una sospensione dell'incredulità davvero esagerata. Il libro è uscito per i Gialli Mondadori ed eventualmente se ne può richiedere

Divorzio all'italiana (1961)

TV | 16 post | 21/09/22 14:21
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 10:10 su RAI 5 Oltre ad essere una feroce condanna ad un "codice d'onore" molto sentito all'epoca, la pellicola è sicuramente molto divertente. Quasi da commozione la scena in cui tutto il paese si raduna nel cinema cittadino per vedere La dolce vita (non per il film

Che? (1972)

DG | 18 post | 18/07/25 14:01
AhAhAh!!! Proprio così. Eppure non mi sembrava affatto una tratta aerea...

Il gatto nero - De profundis (1989)

DG | 7 post | 2/01/17 22:21
Per chi fosse interessato alle vicissitudini produttive del film: https://www.youtube.com/watch?v=rLsiCHMHdcw

Che? (1972)

DG | 18 post | 18/07/25 14:01
Devo fare immediatamente outing: mi accorgo stamattina che la Rome di nome fa Sydne. Giuro che per me è sempre stata Sydney. Mi sembra incredibile aver sbagliato il nome per più di 40 anni...

Il giardino delle streghe (1944)

TV | 7 post | 1/10/20 15:24
In onda il Lunedì 25 MAGGIO ore 05:20 su RAI MOVIE Orfano di Tourneur, Val Newton si affida per questo sequel a Gunther Von Fritsch ma pare che, deluso dal lavoro di quest'ultimo, decise di affiancargli un giovane Robert Wise praticamente esordiente dietro la macchina da presa. Grazie anche all'ottima fotografia

Jason va all'inferno (1993)

TV | 4 post | 18/05/15 14:32
In onda il Domenica 24 MAGGIO ore 23:15 su 7 GOLD Jason viene fatto è pezzi. Morto? Ovviamente no, perché il “ragazzaccio”, o meglio il suo spirito, si incarna nel corpo di un patologo. Un cacciatore di taglie si mette sulle sue tracce. Dopo un inizio assolutamente delirante e ridicolo, il film prosegue

Day of the fight (1951)

DG | 2 post | 29/05/15 14:14
Forse tra gli aka andrebbe messo il titolo tradotto in italiano "Il giorno del combattimento". Con questo titolo (anche se non credo che sia mai stato usato "ufficialmente") è riportato su Imdb.

La città è salva (1951)

DG | 5 post | 18/05/15 13:57
Come giustamente segnalato da Lucius, nella scheda andrebbe aggiunto (n.c.) Raoul Walsh. Anche Imdb lo riporta.

La seduzione (1973)

TV | 12 post | 24/05/21 19:50
In onda il Lunedì 18 MAGGIO ore 03:30 su CIELO Accattivante e foriero di rammarico. Interessante pellicola erotica di Di Leo che, pur mostrandosi meno a suo agio rispetto al noir, si conferma regista che sa il fatto suo. Purtroppo due attori su tre non sono all’altezza. Se la Gastoni è bella, intensa e bravissima,

Notte sulla città (1972)

TV | 6 post | 5/10/17 17:56
In onda il Lunedì 18 MAGGIO ore 03:10 su RAI 3 Ultimo film di Melville. A leggere i pareri davinottici (Maestro in primis) non parrebbe certo tra le sue opere migliori, però un'occhiata penso che la meriti.

Benvenuto Presidente! (2013)

TV | 6 post | 21/10/22 13:24
In onda il Domenica 17 MAGGIO ore 21:30 su RAI 1 Bisio è simpatico. Questo l'unico aspetto positivo di una commedia che, cogliendo al volo il momento in cui la credibilità dei nostri politici ha raggiunto il minimo storico, vorrebbe divertirci facendoci riflettere sul fatto che abbiamo ciò che ci meritiamo.

Operazione Valchiria (2008)

TV | 10 post | 30/09/19 23:24
In onda il Domenica 17 MAGGIO ore 21:15 su RAI MOVIE Buon film storico che narra, senza troppe concessioni alla retorica, fatti realmente accaduti (sebbene, immagino, un po' romanzati) in quanto parla dell' ultimo, fallito, attentato ad Hitler prima della sua morte. La tensione cresce e, soprattutto nella seconda

Il padre volante (1951)

DG | 1 post | 11/05/15 08:20
Ma è in Italia si è visto da qualche parte col titolo "Il padre volante"?

L'uomo che ride (1966)

DG | 1 post | 7/05/15 12:31
Secondo Imdb dovrebbe trattarsi del remake dell'omonimo film di Paul Leni(alla base di entrambi dovrebbe esserci il romanzo di Hugo, anche se penso che poi i film siano molto diversi)

L'anatra all'arancia (2015)

DG | 3 post | 6/05/15 13:29
Avevo letto il tuo commento alla rappresentazione con Corrado Tedeschi e so che non l'hai apprezzato molto. Devo dire che invece la ripresa che ho visto a Genova l'ho trovata gustosa e ben interpretata. Certo il film era molto divertente (e c'era una Bouchet da urlo...) ma la commedia a teatro non mi

Io sono la legge (1971)

TV | 7 post | 29/04/22 21:47
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 21:15 su RAI MOVIE Il regista dell'acclamato Il giustiziere della notte, dirige un robusto western incentrato sul tema della giustizia e di un onesto persecutore della stessa sotto forma di uno sceriffo interpretato dal grande Burt Lancaster. Film molto godibile con sequenze

Il testimone (1978)

TV | 18 post | 27/05/22 21:39
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 12:55 su IRIS Sulla carta la storia poteva essere interessante, probabilmente in altre mani avrebbe funzionato meglio, ma alla resa dei conti la pellicola non si può certo dire riuscita; colpa sicuramente di una sceneggiatura che presenta parecchie lacune, ma anche regia e fotografia

In nome della legge (1949)

TV | 6 post | 13/07/22 19:42
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 10:05 su RAI 5 Sembra quasi di vedere un film western, ambientato nella Sicilia del dopoguerra invece che nell'America del fine 800. Massimo Girotti interpreta uno sceriffo/pretore alle prese con un'ambiente che non accetta le regole della legalità imposta da un governo assai

Hud, il selvaggio (1963)

TV | 4 post | 11/06/15 15:09
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 08:15 su RAI MOVIE Tra i migliori film del regista Martin Ritt, Hud il selvaggio è interpretato da un Paul Newman in stato di grazia. Il suo personaggio è un riuscito esempio di rabbia (non sempre) repressa ma tutto il cast offre una prova di assoluto valore in un film che

Star 80 (1983)

DG | 12 post | 3/05/20 23:48
Schramm, la qualità audiovideo poi è quella della VHS di partenza. Potresti provare a pulire le testine del videoregistratore con un cotton fioc imbevuto di alcool. Ma se ti manca il dvdrecorder...

Star 80 (1983)

DG | 12 post | 3/05/20 23:48
Scheramm, per riversare VHS su dvd faccio così: ho un videoregistratore collegato (via SCART) ad un dvd recorder con hard disk. Registro sull'ahard disc del dvd recorder (sintonizzato sull'entrata SCART) la VHS e poi copio su dvd. Immagino che ci siano altri modi ma io faccio così.

Formula 1, febbre della velocità (1978)

DG | 53 post | 4/10/17 10:59
No Zender, direi che non si vede proprio mai. Mi pare che non si veda neanche passare la sua macchina durante le terribili riprese dell'incidente in cui perse la vita Williamson.

Sei donne per l'assassino (1964)

HV | 30 post | 3/09/21 18:35
Attenzione, brutte notizie dal fronte Arrow. Pare che il blu-ray abbia formato sbagliato (1.66). ne parlano sul forum di Nocturno http://forum.nocturno.it/index.php?topic=33290.45;topicseen

Formula 1, febbre della velocità (1978)

DG | 53 post | 4/10/17 10:59
Zender, se tu lo ricordi può darsi che mancasse nella copia che ho visionato io (youtube). E' vero che l'ho visto anche al cinema ma è passato troppo tempo da quando è successo perchè possa ricordarmelo (anche se Stewart era il mio pilota preferito tra tutti).

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Una nota curiosa: il regista e il produttore del film appaiono, come protagonisti, in una scena del libro giallo "Tutto quel rosso" di Cristiana Astori. Sono presenti alla proiezione della pellicola in un locale, durante il film festival di Torino.

Aiutami a sognare (serie tv) (1981)

TV | 1 post | 4/05/15 13:53
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 03:25 su RAI 1 Dopo Jazz band e Cinema!!! Pupi Avati trova il modo perfetto per fondere le sue due grandi passioni: il cinema e il musical. Superando lo scoglio iniziale dei numerosi momenti di canto e ballo, lo spettatore avatiano si troverà gradevolmente immerso nell'atmosfera

Too much Johnson (1938)

TV | 2 post | 8/05/19 10:03
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 01:30 su RAI 3 ...le qualità ci sono eccome. La prima parte è un veloce e scatenato divertimento comico che si rifa alle comiche del muto: ci sono diversi momenti riusciti e belle inquadrature che già mostrano la caratura di Welles. La seconda è quella meno curata soprattutto

Elio Petri: Appunti su un autore (2005)

TV | 1 post | 4/05/15 13:46
In onda il Lunedì 11 MAGGIO ore 01:00 su RAI MOVIE Documentario dedicato ad un regista che sicuramente ha diretto opere interessanti (anche se personalmente a me non è mai piaciuto). Immagino che sia comunque film interessante da vedere.

Omicidio a luci rosse (1984)

TV | 17 post | 26/06/16 21:14
In onda il Domenica 10 MAGGIO ore 23:15 su LA 7 De Palma è regista che con la sua grande perizia tecnica riesce a dare valore aggiunto a qualunque film; come in questo, che deve non poco della sua riuscita all'abilità del Maestro. Per l'ennesima volta De Palma si diverte a rifare Hitchcock e lo fa con la sua

I cospiratori (1970)

TV | 3 post | 4/05/15 13:40
In onda il Domenica 10 MAGGIO ore 21:15 su RAI MOVIE Uno dei rari film duramente politici e sindacali prodotti ad Hollywood si deve al regista Martin Ritt. L'opera è complessa e non facilmente fruibile a causa di un certo eccesso di dialoghi. Rimarchevole l'eccellente ricostruzione storica e la buona prova

V Prima pagina (1974)

TV | 11 post | 21/12/21 19:46
In onda il Domenica 10 MAGGIO ore 06:30 su RAI MOVIE Quando si guarda una commedia diretta da Billy Wilder non si può rimanere delusi, se poi ci si aggiunge la coppia Lemmon-Matthau il risultato è praticamente garantito. Tutto vero anche per questo film, che non raggiunge però i vertici sperati, forse a causa

Formula 1, febbre della velocità (1978)

DG | 53 post | 4/10/17 10:59
Esiste una fotobusta in cui si vede Sidney Rome intervistare Jackie Stewart. Scena eliminata dalla versione definitiva del film

Omicron (1963)

DG | 4 post | 4/05/15 10:08
Bravissimo Lodger

Dominique (1979)

DG | 13 post | 15/01/21 10:33
Confermo quanto detto da Buio. Il film passò anche nelle nostre sale (qui a Genova in modo molto veloce nella programmazione estiva. Lo vidi proprio in quell'occasione)

Vacanze romane (1953)

TV | 14 post | 26/11/21 08:46
In onda il Domenica 3 MAGGIO ore 21:15 su RAI MOVIE La solita vecchia storia di Cenerentola realizzata da un grande della cinematografia hollywoodiana (Wyler) per una commedia che per equilibrio, suggestione delle riprese e carisma degli interpreti fa parte dei prodotti "aurei" del cinema americano.

Sei donne per l'assassino (1964)

HV | 30 post | 3/09/21 18:35
Divertente filmato sull'unboxing del blu-ray https://youtu.be/GgIjzFhlPX8

Bellissima (1952)

TV | 12 post | 12/05/22 22:09
In onda il Mercoledì 29 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Film tutto sulle spalle della Magnani, anche se circondata da attori bravissimi, ma confinati in ruoli che diventano secondari. Film crudo sulle illusioni create dal mondo dorato, qua e là quasi incredibile negli eccessi maniacali della protagonista, ma

La cosa da un altro mondo (1951)

TV | 26 post | 30/10/22 22:47
In onda il Venerdì 1 MAGGIO ore 22:30 su RETECAPRI Firmato da Christian Niby ma, pare, da accreditarsi in effetti ad Howard Hawks, è sicuramente uno dei migliori film di fantascienza degli Anni Cinquanta, girato con un gran senso del ritmo. Visto oggi è forse un po' ingenuo, ma resta un grandissimo film.

Macbeth (2015)

DG | 5 post | 15/07/15 08:04
Estrapolo da un'articolo dedicato alla rappresentazione curata da Dario Argento (parla l'interprete principale Altomare): "Recentemente ho visto il DVD della rappresentazione al Teatro Coccia (ripresa dal vivo, non abbiamo mai girato in studio) e devo dire che io stesso sono rimasto a bocca

La corta notte delle bambole di vetro (1972)

HV | 12 post | 3/02/17 20:44
Usciranno sia il blu-ray che il dvd, editi dalla la "Camera Obscura" . Per entrambi i formati ci sarà un secondo disco pieno di extra. Sul forum di "gentedirispetto" l'utente Giorgio Brass (che cura gli extra di questa edizione) comunica: "Abbiamo annunciato il primo extra

Palcoscenico (1937)

TV | 3 post | 4/05/22 19:37
In onda il Sabato 18 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Il mondo del teatro visto da dietro quella porticina che collega il palcoscenico alla vita quotidiana, fatta di frustrazioni, invidie, disagio economico e tragedie a volte mitigate da solidarietà inaspettata. Con un cast tutto al femminile, un po' come vedremo

Orizzonte perduto (1937)

TV | 6 post | 12/07/18 10:09
In onda il Domenica 19 APRILE ore 21:00 su RETECAPRI Tra le opere più celebrate di Frank Capra, Orizzonte perduto mescola abilmente le tematiche narrative improntate ad un ottimismo di fondo e ad una considerazione elevate dei valori morali dell'uomo a quelle di una vicenda epica, di largo respiro e dai toni

Images (1972)

TV | 5 post | 7/09/15 15:07
In onda il Domenica 19 APRILE ore 22:30 su RETECAPRI Tratto da un racconto della stessa Susannah York, è ambientato in una villa di campagna dove la protagonista, che ha trascorso lì parte dell'infanzia, torna col marito; si scontrerà con i fantasmi del suo passato. Ritmo lentissimo che potrebbe scontentare

40.000 dollari per non morire (1974)

DG | 3 post | 17/04/15 17:35
Bella "davinottata", Buio. Non mi ricordavo affatto di questo film di Reisz che penso proprio sia interessante (cinema '70 alla Mullighan...)

Un attimo una vita (1977)

DG | 12 post | 14/04/15 18:59
Lo vidi millenni fa in tv. Devo dire che, nonostante che il regista e i protagonisti fossero garanzia di buon prodotto, ne rimasi sostanzialmente deluso. Però è passato troppo tempo e non ricordo molto. Strano che questo film che sia praticamente finito nell'oblio. Bellissima la curiosità curata da