Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Digital • 11/09/13 10:13 Portaborse - 4175 interventi
Ma come ragionano in casa RAI?
Possibile che continuino a rendere impossibile seguire questo serial?
E' iniziato al venerdì sera, poi è passato al martedì sera, senza avviso (così mi sono perso la quarta puntata).
Ora, pur proseguendo la programmazione in tale giorno, è andata in onda ieri sera (lunedì) la settima puntata (non segnalata sulla rivista che compro per seguire i programmi) che ovviamente mi sono perso.
Se non gli frega niente di questo serial potevano mandarlo in onda a notte fonda, ma con palinsesto ben fisso, invece che usarlo come tappabuchi.
Boh!
Raremirko • 22/10/13 16:06 Call center Davinotti - 3863 interventi
Raremirko ebbe a dire: Ma è collegato al IL MOTEL DELLA PAURA dell'87?
Premesso che non ho visto il film dell'87 e nemmeno questo serial (lo stavo registrando per poter vedere con calma poi tutte le puntate), credo che non ci sia collegamento. Da quanto leggo infatti il film, che doveva essere la puntata pilota di una serie mai realizzata, vedrebbe protagonista un "erede" di Norman Bates. Invece questo serial è una specie di prequel di quanto avviene in Pshyco, anche se ambientato ai giorni nostri.
Raremirko • 22/10/13 22:36 Call center Davinotti - 3863 interventi
Caesars ebbe a dire: Raremirko ebbe a dire: Ma è collegato al IL MOTEL DELLA PAURA dell'87?
Premesso che non ho visto il film dell'87 e nemmeno questo serial (lo stavo registrando per poter vedere con calma poi tutte le puntate), credo che non ci sia collegamento. Da quanto leggo infatti il film, che doveva essere la puntata pilota di una serie mai realizzata, vedrebbe protagonista un "erede" di Norman Bates. Invece questo serial è una specie di prequel di quanto avviene in Pshyco, anche se ambientato ai giorni nostri.
ok; un pò ci aveva già pensato Garris con Psycho 4
Raremirko ebbe a dire: Ma è collegato al IL MOTEL DELLA PAURA dell'87?
Non credo proprio...
Lucius • 4/05/14 15:46 Scrivano - 9052 interventi
Ryo, scusa tu dici:"Con questa serie gli autori fanno luce sul passato del personaggio Norman Bates, protagonista di Psyco. La storia approfondisce il rapporto di Norman con la madre, apprensiva e morbosa, e gli squilibri mentali che lo hanno portato a diventare l'uomo che tutti conoscono". Ma non lo aveva già fatto il bravo Mick Garris con "Psycho IV" o non hai visto il film?
I registi sono (fonte Imdb):
Tucker Gates (episodi 1-2-6-9-10)
Paul A. Edwards (episodio 3)
Johan Renck (episodio 4)
David Straiton (episodio 5)
S.J. Clarkson (episodio 7)
Ed Bianchi (episodio 8)
Forse andrebbero messi al posto di "Vari" nella scheda, o almeno inseriti in nota.
Da notare che quella recensita è la prima stagione. Negli USA è stata programmata anche la seconda stagione di questo telefilm.
Zender • 29/05/14 17:20 Capo scrivano - 49273 interventi
No, per le serie che si protraggono oltre i 6/7 episodi non li mettiamo proprio Caesars, non si finirebbe più...
Zender ebbe a dire: E che problema c'è? Dispiace tu abbia scritto per nulla, più che altro...
L'ho ammetto (sì, vostro onore): questa , insieme a American Horror Story e Walking Dead sono le uniche tre serie televisive di cui acquisterò tutti i dvd in cofanetto che usciranno (quelle già uscite le ho già in saccoccia)
Non posso fare a meno degli zombi, delle storie dell'orrore americane e di Norman Bates da imberbe :)
Digital, Lucius, Giapo
Corinne
Ryo, Undying
Redeyes