Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su To Rome with love - Film (2012)

DISCUSSIONE GENERALE

29 post
  • Motorship • 14/08/12 17:22
    Servizio caffè - 269 interventi
    Carlo Verdone,proprio a proposito dell'ultimo film di Woody Allen "To Rome With love",ha espresso parole davvero crude, anche perchè descrive una Roma inesistente più vicina ad una Paperopoli che non alla realtà della capitale. Concordo perfettamente con lui: infatti neanche a me è piaciuto il film, tra l'altro recitato malissimo, al minimo impegno(ma neanche). Speriamo che il film di Sorrentino con Verdone sia più meritevole, anche perchè Sorrentino è una garanzia per il cinema italiano di oggi, oltre ad essere più giovane dell'ormai super imbolsito e ormai privo di sale Allen.
    Ultima modifica: 14/08/12 17:37 da Zender
  • Zender • 14/08/12 17:37
    Capo scrivano - 49231 interventi
    Se ne era già parlato più sopra.
  • Galbo • 12/10/12 20:17
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Appena visto, onestamente non mi aspettavo una simile boiata. Un autore come Allen che realizza un film di tale sciatteria....
  • Galbo • 25/10/12 05:25
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    http://www.cinematografo.it/cinemedia/woody__meglio_tardi_che_mai/00023591_Woody__meglio_tardi_che_mai.html

    incredibilmente è il secondo incasso di Allen in carriera......
  • Markus • 25/10/12 08:36
    Scrivano - 4772 interventi
    Sono cose davvero strambe e d'altro canto il giornalista riassume l'evento in una frase che condivido alquanto:

    "Curioso destino per un autore che, dopo i capolavori osannati dalla critica negli anni settanta, sta incontrando il gradimento di pubblico nel periodo forse meno esaltante"

    Credo che un film così all'estero abbia comunque più significato a guardarlo (soprattutto negli Usa dove i cliché "turistici" sull'Italia sono tuttora vitali). L'unica cosa che do atto ad Allen è l'omaggio - in certi momenti della pellicola - a quell'atmosfera leggera delle nostre commedie italiche anni '70 (sapientemente sottolineate dal recupero del tema musicale 1977 - rimaneggiato - "AMADA MIA, AMORE MIO" del mitico M° Paolo Zavallone detto "El Pasador").

    Come dicevo qualche giorno fa l’unico motivo che avrei di rivedere questo filmetto in dvd è solamente se esce nella long-version:

    https://www.davinotti.com/forum/home-video/to-rome-with-love/20028271
  • Capannelle • 3/03/13 19:45
    Scrivano - 3985 interventi
    Profetica frase del Puppigallo che in data 21/4/12 scrive:

    "Passi che ormai per il mondo siamo dei pagliacci.."

    Quasi un anno dopo, post-elezioni, politici e giornali esteri riprendono il concetto dei "clown".
    Ultima modifica: 3/03/13 19:49 da Capannelle
  • Caesars • 9/05/14 09:33
    Scrivano - 17018 interventi
    Così inizia la recensione del maestro Davinotti:
    "Se cominci un film che si chiama TO ROME WITH LOVE con "Volare" sui titoli di testa hai già detto metà molto delle tue intenzioni."

    Immagino che quel metà sia in eccesso (oppure molto).
  • Zender • 9/05/14 17:53
    Capo scrivano - 49231 interventi
    Sì, decisamente, Grazie mille Caesars. Gliene casso uno a caso, così forse la prossima volta sta più attento quando scrive :)
    Ultima modifica: 9/05/14 17:54 da Zender
  • Ruber • 9/05/14 18:51
    Formatore stagisti - 9475 interventi
    Motorship ebbe a dire:
    Carlo Verdone,proprio a proposito dell'ultimo film di Woody Allen "To Rome With love",ha espresso parole davvero crude, anche perchè descrive una Roma inesistente più vicina ad una Paperopoli che non alla realtà della capitale. Concordo perfettamente con lui: infatti neanche a me è piaciuto il film, tra l'altro recitato malissimo, al minimo impegno(ma neanche). Speriamo che il film di Sorrentino con Verdone sia più meritevole, anche perchè Sorrentino è una garanzia per il cinema italiano di oggi, oltre ad essere più giovane dell'ormai super imbolsito e ormai privo di sale Allen.

    Ciò che dice Carlo corrisponde sempre alla realtà fidati. Non e uno che ha mai parlato a venvera nella sua lunga carriera, non ha mai parlato male di un collega, e se esprime un suo pensiero o una sua opinione e perchè (come in questo caso) e già largamente condivisa.
    Ultima modifica: 28/07/24 19:16 da Ruber