Martedì 29 APRILE ore 02:25 su RAI 2 Dice VonLeppe: Titolo altisonante dal sapore soprannaturale che c'entra poco con le tematiche del film. Ci sono buoni momenti e l'atmosfera è abbastanza riuscita grazie a una fotografia considerevole (soprattutto per un lungometraggio a basso costo). Il difetto maggiore è il finale, poco cruento, che tradisce le aspettative. E' ambientato negli anni 40, ma le contadine mostrano capelli tinti di biondo, il trucco...
Venerdì 30 MAGGIO ore 01:30 su RAI MOVIE A chi, come il sottoscritto, si fosse perso la prima messa in onda, Raimovie consente il recupero di questo film, che il nome di Barilli rende interessante.
Mercoledì 30 LUGLIO ore 03:00 su RAI MOVIE Barilli trascinatore, con la sua capacità di colorare lo spazio in cui lavora attraverso sguardi, mosse e parol(acce)e. Tale spazio è questo film, teso, avvincente ed in costante attesa di quello che verrà... Horror per aficionados.
Sabato 16 MAGGIO ore 01:15 su RAI 2 Dice VonLeppe: Titolo altisonante dal sapore soprannaturale che c'entra poco con le tematiche del film. Ci sono buoni momenti e l'atmosfera è abbastanza riuscita grazie a una fotografia considerevole (soprattutto per un lungometraggio a basso costo). Il difetto maggiore è il finale, poco cruento, che tradisce le aspettative. E' ambientato negli anni 40, ma le contadine mostrano capelli tinti di biondo, il trucco..
Lunedì 7 SETTEMBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Ispirato da Non aprite quella porta e Ossessione, Luca Magri sceneggia un piccolo gioiello dalle forte potenzialità avatiane purtroppo limitato dai difetti dei film indipendenti: budget limitatissimo, suono in presa diretta e una prima parte decisamente fiacca per location attuali e non d'epoca. [Undying]
Mercoledì 14 GIUGNO ore 01:10 su RAI 2 Barilli trascinatore, con la sua capacità di colorare lo spazio in cui lavora attraverso sguardi, mosse e parol(acce)e. Tale spazio è questo film, teso, avvincente ed in costante attesa di quello che verrà... Horror per aficionados.
Mercoledì 6 GIUGNO ore 01:20 su RAI 2 "Qualcosina da salvare c'è": la voglia di fare, qualche tocco attoriale di Barilli, il titolo in novenario... Spiace dir male d'un film fatto con amore per il cinema, ma l'esito è quello che è. Recitazione spesso imbarazzante, sceneggiatura che cerca di prendere vigore con qualche inutile parolaccia. Il finale, alla "casa degli orrori", delude sia chi cerca il vero orrore sia chi sperava in un tocco di classe, o per lo meno di sorpresa. [B.Legnani]
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 8/07/15
Fauno
Marcolino1
Buiomega71
Undying, Deepred89
Kazanian, Maxx g, Marcel M.J. Davinotti jr.
Von Leppe, B. Legnani, Rebis, Edecubo, Capannelle