Dove guardare Hanno clonato Tyrone in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hanno clonato Tyrone

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/07/23 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Alex-1971 1/08/23 00:30 - 39 commenti

I gusti di Alex-1971

Il plot in sé non è poi così nuovo (di fetentoni che conducono esperimenti su altri uomini, possibilmente appartenenti alle fasce deboli della popolazione, ne è piena la cinematografia) ma il film, sebbene un po' dilatato, è molto godibile e si fa seguire fino al rocambolesco finale, anche grazie a una serie di battute non adatte ai puritani ma molto frizzanti. Le musiche, inoltre, per gli amanti del Funky/Soul/R&B sono una manna dal cielo. Simpatici anche i riferimenti a Ricomincio da capo.
MEMORABILE: L'invasione finale.

Siska80 22/07/23 10:59 - 5351 commenti

I gusti di Siska80

Improbabile trio cerca di scoprire come mai uno di loro, ucciso a colpi di arma da fuoco, si risveglia clonato il giorno dopo. Nonostante il plot surreale e le varie sequenze che strappano qualche sorriso, la pellicola non gioca la carta della demenzialità come ci si aspetterebbe: all'inizio è anche piuttosto seria nel mostrare la vita disagiata di Fontaine che non riesce a superare la morte del fratellino; poi, inevitabilmente, vira verso la commedia e il road movie con un ritmo che si fa più incalzante nella parte finale, in cui non manca nemmeno un pizzico di suspense. Peculiare.

Daniela 22/07/23 23:51 - 13468 commenti

I gusti di Daniela

Tornato misterioramente in vita dopo esser stato ucciso, uno spacciatore si mette a indagare con una prostituta e un pappone, scoprendo così un enorme laboratorio segreto sotterraneo in cui si fabbricano cloni e si producono sostanze in grado di condizionare i comportamenti... Fantascienza in chiave blaxploitation per un un film che affronta il tema della condizione degli afroamericani adottando toni oscillanti tra il drammatico e la commedia con risvolti demenziali, in questo assecondato da un cast in palla. Il risultato è fresco, originale, un caos con le idee ben chiare.

Rambo90 24/07/23 03:36 - 8093 commenti

I gusti di Rambo90

Blaixplotation moderna in salsa fantascientifica, che non si prende troppo sul serio ma che nemmeno sfocia mai nel demenziale puro, mantenendo un felice equilibrio che cattura fin da subito e garantisce un intrattenimento interessante. Il terzetto di protagonisti è affiatato e funziona, con un Jamie Foxx sopra le righe spassoso come nelle occasioni migliori. Nella seconda puntata si punta su alcuni particolari che sono anche inquietanti per come sono posti e si fa strada un Kiefer Sutherland spietatissimo. Da vedere sicuramente.

Kinodrop 2/08/23 20:37 - 3510 commenti

I gusti di Kinodrop

Simpatica commedia fantascientifica e fantapolitica su un'organizzazione segreta che fabbrica cloni e sostanze psicotrope per mantenere immobile uno status quo di apartheid. Tema non nuovo ma giocato da diverse angolature e stili "seventies", molto accattivante, che pone anche questioni sociali (come la condizione delle minoranze di colore) rimanendo in bilico tra l'ironico e l'action con la sempreverde risorsa dei gap spazio-temporali. Ottimo il trio dei protagonisti contrapposti ad un Sutherland cattivissimo e straordinario l'apporto della colonna sonora tra funk, soul ed R&B.

Capannelle 10/09/23 21:42 - 4609 commenti

I gusti di Capannelle

Insomma, la prima parte può rendere difficile la visione perché stare dietro alle mille parole dei protagonisti e a un'atmosfera dalle tinte eccessivamente fosche non risultava proprio facile facile. Un po' meglio nel prosieguo, ma l'espediente della resurrezione del pusher, l'apparizione minacciosa di un Kiefer Sutherland a capo di una misteriosa organizzazione governativa per lo sfruttamento della popolazione afroamericana e il perpetuarsi del bla bla tra i protagonisti non elevano purtroppo elevato di molto il grado di coinvolgimento.

Giùan 1/05/25 10:21 - 5016 commenti

I gusti di Giùan

Dichiaratamente "ispirato" dal cinema di Peele, di fronte alla cui complessità sociologica e cinematografica tuttavia rischia di accreditarsi come surrogato banale, come clone divertente quanto inconsistente. La Taylor mostra di sapere il fatto suo e sciorina una discreta cadenza narrativa, cui fa da pendant un cast di protagonisti sinergico e intrigato. La stessa notevole idea del ribaltamento della stereotipizzazione dei "characters" da blaxploitation si smonta però quando si prova a donargli un fondo più veritiero e perturbante, trovando soluzioni troppo allineate. Riproduzione.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Invasori dall'altro mondoSpazio vuotoLocandina Kronos, il conquistatore dell'universoSpazio vuotoLocandina I vampiri dello spazioSpazio vuotoLocandina I 27 giorni del pianeta Sigma
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.