Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/08/08 DAL BENEMERITO RENATO
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 20/08/08 13:13 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Quasi insostenibile. E dico "quasi" solo perché la presenza della bella Hunziker fa sì che, quando è presente, ci si possa concentrare solo su di lei dimenticando tutto il resto. Trama sconclusionata, storia priva di una logica apparente e attori incapaci o decisamente svogliati. Un film davvero noioso, senza una vera ragion d'essere.

Tomastich 3/01/10 10:57 - 1250 commenti

I gusti di Tomastich

Vidi questo "film" (dopo aver commentato Elio Petri, mi sembra un'offesa chiamare questo film) anni fa e ho deciso di commentarlo sia per distruggerlo a livello di trama, continuità e Giorgio Pasotti, sia per dire che ricordo le facce comiche di Bruno Colella come la cosa più simpatica e che sinceramente mi hanno fatto ridere. Solo questo: 1 punto a favore, 15 punti contro.

Disorder 4/03/10 18:01 - 1414 commenti

I gusti di Disorder

Il titolo fa riferimento alla simpatica abitudine "guardona" di uno dei protagonisti (Bruno Colella, unico personaggio decente). Del tutto insulsi gli altri: Pasotti e Papaleo spaesati, la Hunziker si vede poco ma dà un notevole saggio di non-recitazione (e si ripeterà nel successivo Alex l'Ariete!). Pure un cameo della Arcuri, tanto per gradire. Stranamente il finale mi è piaciuto: quello e un paio di scene divertenti salvano il tutto dallo sfacelo totale, ma resta un film da sconsigliare.

Panza 13/02/14 17:46 - 1737 commenti

I gusti di Panza

La Cecchi Gori alle soglie del Duemila sforna questa commedia insulsa in tutti i suoi aspetti sembrando una di quelle produzioni televisive locali scalcinate fatte con due soldi e due tristi idee messe in croce. Il protagonista è Pasotti (in alcuni punti completamente avulso dal recitare), ma l'artefice dell'operazione è Colella (regista di poche speranze e attore con un personaggio discreto) nella parte di coprotagonista. Nessuno sembra mai conoscere le basi dei tempi comici: con questi elementi è possibile far ridere lo spettatore? Non credo.

Maik271 8/09/14 09:28 - 436 commenti

I gusti di Maik271

Commediola di fine novanta senza nessuna pretesa. Bruno Colella è l'unico che si salva interpretando un bel personaggio, mentre gli altri attori sono pessimi: Papaleo svogliato, la Hunziker ci prova ma non si può pretendere. La storia è poco coinvolgente, il finale strappalacrime (si fa per dire). Non si ride quasi mai e è quindi da evitare.

Bruno Colella HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Bruno Colella HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Bruno Colella HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Bruno Colella HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Bruno Colella HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Ruber • 21/11/13 16:06
    Contratto a progetto - 9216 interventi
    Pazzesco che sia uscito anche in dvd!! mentre tanti altri film molto belli si debbano andare a ricercare quando si e fortunati in vhs se va bene!
  • Musiche Panza • 13/02/14 18:03
    Contratto a progetto - 5160 interventi
    Le canzoni del film:

    Mal, Betty blu (Fugain - Delanoe)
    Topo Gigio, La marcetta di Topo Gigio (Tuminelli - Perrotin)
    Mario Tessuto, Lisa dagli occhi blu (Bigazzi - Cavallaro)
  • Discussione B. Legnani • 3/01/20 22:38
    Consigliere - 14773 interventi
    A fine 2019 è mancata Carla Calò.