Se vai a vedere nella programmazione settimanale... inserendolo come hai fatto tu viene segnalato per il 7 ottobre...
B. Legnani • 7/10/08 00:01 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Zender, puoi controllare quale delle due segnalazioni è giusta ed elinminare quella erronea?
Grazie.
Zender • 7/10/08 00:15 Capo scrivano - 49229 interventi
E il vincitore è...
UNDYING! Hai scritto l'8, signor B., ma essendo il film alle 03:50 dell'8 andava scritto il giorno 9. Per una facile verifica ti accorgerai che quando metti data e ora subito sotto ti appare una scritta, tipo: il film andrà in onda la notte tra il 7 e l'8. Leggendo lì non si può sbagliare (o quasi). D'altronde Undying è un superprofessionista delle segnalazioni tv ed era il favorito.
Pur tuttavia la tua descrizione era così bella, caro signor B., che ho voluto conservarla almeno nella discussione generale.
Infatti il film è saltato dalla segnalazione (in TV 08-10-2008) davinottica (sia settimanale che quotidiana)...
B. Legnani • 7/10/08 21:23 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Undying ebbe a dire: Zender ebbe a dire: (...) Misteri xaminici...
Infatti il film è saltato dalla segnalazione (in TV 08-10-2008) davinottica (sia settimanale che quotidiana)...
Me n'ero accorto pure io, ma ora è riapparso.
Ale nkf • 27/08/13 14:04 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 3 SETTEMBRE ore 02:35 su RETE 4 Ambizioso, magniloquente, un po' "troppo" tutto, ma l'equilibrio non era certamente l'obiettivo degli autori. Contro i quali sono spiccati capi d'accusa che appaiono eccessivi, il film essendo sì sensazionalista ma non poi così indulgente con nessuno, a costo di scorrettezze plurime ("scusi professore, lei è per caso ebreo?"). [Il Gobbo]
Domenica 11 MAGGIO ore 01:15 su IRIS "...Razzista, ma pure antiborghese, anti-ebraico e anti-clericale, da Salò pensante. Confezione stupenda: traspare il genio di chi non aveva un pelo sullo stomaco..." [B.Legnani]
Ale nkf • 28/07/17 22:31 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 4 AGOSTO ore 01:55 su RETE 4 Ambizioso, magniloquente, un po' "troppo" tutto, ma l'equilibrio non era certamente l'obiettivo degli autori. Contro i quali sono spiccati capi d'accusa che appaiono eccessivi, il film essendo sì sensazionalista ma non poi così indulgente con nessuno, a costo di scorrettezze plurime ("scusi professore, lei è per caso ebreo?"). [Il Gobbo]
Lodger • 2/07/18 11:55 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Domenica 8 LUGLIO ore 02:20 su IRIS Scorretta, ridondante, stupefacente pellicola che gioca col documentario travolgendo con la sua ondata di acido 200 anni di storia americana, miscelando sapientemente grottesco (con tocchi trash nel doppiaggio) e poesia. Indubbiamente sgradevole e irritante, ma tecnicamente avanti anni luce rispetto alla quasi totalità dei prodotti dell'epoca, con regia, fotografia e musiche che in 120 anni di cinema tricolore raramente si son viste di tale caratura. Faticoso e grandioso [Deepred89]
Giovedì 19 MARZO ore 00:25 su CINE 34 Operazione geniale, che mette poppe e piselli al vento. Condanna i negrieri ma dice che, giunti in America, i neri potevano adeguarsi e poi non pretendere troppo. Razzista, ma pure antiborghese, anti-ebraico e anti-clericale. Confezione stupenda: traspare il genio di chi non aveva un pelo sullo stomaco. [B.Legnani]
7/11/20 ore 06:00 su Iris "Ambizioso, magniloquente, un po' "troppo" tutto, ma l'equilibrio non era certamente l'obiettivo degli autori. Contro i quali sono spiccati capi d'accusa che appaiono eccessivi, il film essendo sì sensazionalista ma non poi così indulgente con nessuno, a costo di scorrettezze plurime ("scusi professore, lei è per caso ebreo?"). Impeccabile, al solito, la confezione (montaggio, musiche, fotografia)" Il Gobbo
10/05/21 ore 02:25 su Rete 4 "Come carrellata storica sulla schiavitù è eccellente soprattutto per la sua non ipocrisia. Quanto a ciò che si sostiene non sarebbe giusto generalizzarlo a tutti i neri, in quanto mai al mondo potrei esserde favorevole allo sfruttamento di una razza alla stregua delle bestie e son ben contrario anche alle disuguaglianze... Constato però come nel film si mostri che a molti di loro faccia comodo non evolversi e bivaccare, così da ottenere gratuitamente ciò che gli altri si devono conquistare con le unghie e coi denti ogni giorno di più.MEMORABILE: Cartwright, ma anche i pensieri di Nat Turner alla fine; Ottimo il fermo-immagine finale." Fauno
31/03/22 ore 03:10 su Iris "Come carrellata storica sulla schiavitù è eccellente soprattutto per la sua non ipocrisia. Quanto a ciò che si sostiene non sarebbe giusto generalizzarlo a tutti i neri, in quanto mai al mondo potrei esserde favorevole allo sfruttamento di una razza alla stregua delle bestie e son ben contrario anche alle disuguaglianze... Constato però come nel film si mostri che a molti di loro faccia comodo non evolversi e bivaccare, così da ottenere gratuitamente ciò che gli altri si devono conquistare con le unghie e coi denti ogni giorno di più.MEMORABILE: Cartwright, ma anche i pensieri di Nat Turner alla fine; Ottimo il fermo-immagine finale." Fauno
9/06/22 ore 02:20 su Cine 34 "Come carrellata storica sulla schiavitù è eccellente soprattutto per la sua non ipocrisia. Quanto a ciò che si sostiene non sarebbe giusto generalizzarlo a tutti i neri, in quanto mai al mondo potrei esserde favorevole allo sfruttamento di una razza alla stregua delle bestie e son ben contrario anche alle disuguaglianze... Constato però come nel film si mostri che a molti di loro faccia comodo non evolversi e bivaccare, così da ottenere gratuitamente ciò che gli altri si devono conquistare con le unghie e coi denti ogni giorno di più.MEMORABILE: Cartwright, ma anche i pensieri di Nat Turner alla fine; Ottimo il fermo-immagine finale." Fauno
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 3/12/07
Fauno
Lucius
Deepred89, Il Gobbo, Herrkinski
B. Legnani, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Luchi78, Markus
Trivex
Magnetti