Migliori nemici - Film (2019)

Migliori nemici
Locandina Migliori nemici - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: The Best of Enemies
Anno: 2019
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Migliori nemici

Note: E non "I migliori nemici".

Dove guardare Migliori nemici in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Migliori nemici

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/06/20 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 11/06/20 13:39 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Negli anni 70 nella Carolina del Nord, un’attivista per i diritti civili e un esponente del Ku Klux Klan formano un’inaspettata alleanza. L’America delle segregazioni razziali fa da sfondo ad una vicenda ispirata ad una storia vera. Senza grandi personalismi, ma con una ricostruzione ambientale e dello spirito dei tempi corretta, il regista racconta una storia interessante in cui i personaggi cambiano le loro prospettive mentali. Il film è anche una buona occasione per la performance di un grande attore come Sam Rockwell, che supera in bravura la coprotagonista. 

Daniela 13/07/20 02:54 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

La trama sembrerebbe troppo edificante per risultare credibile se non fosse tratta da una storia vera ma basta l'ancoraggio alla realtà. unito alla buona ricostruzione ambientale, a rendere il film convincente? La sceneggiatura non motiva a sufficienza il cambio di atteggiamento del personaggio interpretato dal pur bravo Rockwell, a differenza di quanto avveniva con lo stesso attore in un'altra pellicola, per cui resta una impressione di forzatura nella rappresentazione che compromette l'impatto del film, lasciando lo spettatore più perplesso che rincuorato dall'esito della vicenda. 

Enzus79 28/01/21 16:21 - 3235 commenti

I gusti di Enzus79

Tratto da una storia vera. Film che appartiene al filone pro integrazione e dramma che non si prende troppo sul serio, considerate anche alcune sfaccettature soft. La durata di due ore, comunque, sembra decisamente eccessiva e ci sono situazioni non chiare. Finale discreto. Sam Rockwell come sempre più che convincente, ma in versione originale. Consigliabile.

Piero68 11/05/21 11:25 - 2996 commenti

I gusti di Piero68

Se non fosse per l'interpretazione di Rockwell (forse uno dei migliori attori in circolazione in questo momento, uno che nelle parti difficili e di personaggi con più sfaccettature si esalta) sarebbe la solita melassa retorica, seppur ispirata da una storia vera. La sceneggiatura è scialba e, nonostante il pistolotto antisegregazionista, alla fine è comunque "l'uomo bianco" a uscirne vittorioso assumendo la fisionomia dell'eroe. Poco spazio al "nero" Bill Riddick che in fin dei conti è stato il vero ispiratore della charrette. Bene oviamente anche la Henson.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Dallas: Il ritorno di J.R.Spazio vuotoLocandina Per le antiche scaleSpazio vuotoLocandina I miserabiliSpazio vuotoLocandina Killer - Diario di un assassino
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.