Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
124c • 23/06/09 16:46 Contatti col mondo - 5195 interventi
Max Bunker, co-creatore di Kriminal assieme al disegnatore Magnus, è intervenuto nella puntata di "Stracult show" del 22 giugno 2009, dove si parlava di "supereroi nostrani", apprezzando la sottile ironia di Fernando Cerchio in "Il marchio di Kriminal". Chi l'ha visto?
Zender • 24/06/09 09:07 Capo scrivano - 49208 interventi
Io no, però la frase da te citata nel commento come "memorabile" rende bene l'idea. Ammetto che quattro risate me le son fatte.
124c • 24/06/09 18:59 Contatti col mondo - 5195 interventi
Zender ebbe a dire: Io no, però la frase da te citata nel commento come "memorabile" rende bene l'idea. Ammetto che quattro risate me le son fatte.
Anch'io e poi quella sigla così scanzonata, quel clima così differente dal noioso foto-romanzo di Umberto Lenzi di un anno prima. Se Kriminal non riesce a terrorizzare come si deve, è un bene che si metta un pò in burla, no?
Il Gobbo • 25/06/09 09:18 Segretario - 761 interventi
124c ebbe a dire: "Il marchio di Kriminal". Chi l'ha visto?
Io, e sono contento che Max Bunker condivida la mia preferenza per il secondo rispetto a quello di Lenzi
124c • 25/06/09 11:13 Contatti col mondo - 5195 interventi
Il Gobbo ebbe a dire: 124c ebbe a dire: "Il marchio di Kriminal". Chi l'ha visto?
Io, e sono contento che Max Bunker condivida la mia preferenza per il secondo rispetto a quello di Lenzi
Anch'io lo preferisco al primo film, che era lento, noioso e con una recitazione forzata da fotoromanzo. Almeno qui si ride nero e si ammaza con allegria...Grande Fernando Cerchio!
Una cosa per r.f.e scusa se mi permetto,ma in questo secondo capitolo Kriminal non è doppiato da Rinaldi.
Il film è doppiato dalla CID,forse ti sei confuso col primo capitolo.
Ho identificato altri doppiatori nel film,ma non se vuoi puoi fare tu la scheda doppiaggio di questa pellicola,sappimi dire.
124c • 12/11/09 16:09 Contatti col mondo - 5195 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Una cosa per r.f.e scusa se mi permetto,ma in questo secondo capitolo Kriminal non è doppiato da Rinaldi.
Il film è doppiato dalla CID,forse ti sei confuso col primo capitolo.
Ho identificato altri doppiatori nel film,ma non se vuoi puoi fare tu la scheda doppiaggio di questa pellicola,sappimi dire.
E' vero, pare, invece, Gigi Proietti, o Giancarlo Maestri.
Forse è Maestri,devo rivedere il film,anche se prima bisogna sapere se la scheda la vuol fare r.f.e.
124c • 12/11/09 16:17 Contatti col mondo - 5195 interventi
Ciavazzaro ebbe a dire: Forse è Maestri,devo rivedere il film,anche se prima bisogna sapere se la scheda la vuol fare r.f.e.
Io ho riconosciuto Mirella Pace, quella che doppia la complice bionda di Kriminal, che, solitamente è Wilma Flinestones ne "Gli antenati", Antonio Guidi nel ruolo di un becchino, Mario Bardella che doppia un assicuuratore, Renato Mori che fa un poliziotto arabo e Liu Bosisio che fa un vecchina dell'ospizio.
Potete benissimo aver ragione. Io il secondo film non l'ho visto. Ho riconosciuto Rinaldi dal pezzettino fatto vedere da Giusti su Stracult. Ma forse si sono sbagliati loro facendo passare un pezzetto ancora appartenente al primo film come se fosse stato del secondo (oppure ho capito male io vedendo distrattamente Stracult...).
Scusa, 124c, ma dubito molto di quella Liù Bosisio... Non avendo visto il film non posso dirlo con certezza, ma temo tu l'abbia confusa con un'altra: a giudicare dalla cooperativa (e dal periodo, la Bosisio iniziò a doppiare abitualmente qualche tempo dopo, l'ha anche detto lei in varie interviste), che sò, con Deddi Savagnone o Cesarina Gheraldi, o un'altra ancora... Gli altri che citi possono esserlo benissimo. Ma, ti ripeto, non ho visto il film e non posso dirlo con certezza..
124c • 12/11/09 17:26 Contatti col mondo - 5195 interventi
R.f.e. ebbe a dire: Potete benissimo aver ragione. Io il secondo film non l'ho visto. Ho riconosciuto Rinaldi dal pezzettino fatto vedere da Giusti su Stracult. Ma forse si sono sbagliati loro facendo passare un pezzetto ancora appartenente al primo film come se fosse stato del secondo (oppure ho capito male io vedendo distrattamente Stracult...).
Scusa, 124c, ma dubito molto di quella Liù Bosisio... Non avendo visto il film non posso dirlo con certezza, ma temo tu l'abbia confusa con un'altra: a giudicare dalla cooperativa (e dal periodo, la Bosisio iniziò a doppiare abitualmente qualche tempo dopo, l'ha anche detto lei in varie interviste), che sò, con Deddi Savagnone o Cesarina Gheraldi, o un'altra ancora... Gli altri che citi possono esserlo benissimo. Ma, ti ripeto, non ho visto il film e non posso dirlo con certezza..
Si, credo tu abbia ragione, forse una delle vecchine è doppiata davvero da Deddi Savagnone, la voce di Speedy Gonzales.
Anche Franco Latini ha doppiato Speedy Gonzales e spesso facendo anche la voce del co-protagonista nello stesso cartoon (si trattasse di Silvestro o di Daffy) e la cosa creava un curioso effetto. Ora, d'accordo che certi doppiatori erano bravini, ma non prendeteci per fessi facendo tutte le voci, di tutti o quasi i personaggi... ce ne accorgiamo, sapete!
Zender • 12/11/09 18:03 Capo scrivano - 49208 interventi
Mah, io credo che la cosa fosse molto più diffusa di quanto non si creda. Se è vero quel che dice Capannelle nello speciale online ora e cioè che Amendola arrivò a doppiare sei personaggi nello stesso film...
Ho ritrovato la discussione,allora domani faccio io la scheda aggiungendo altri doppiatori rispetto a quelli che 124c ha giustamente identificato (e controllo per il personaggio principale).
Il Gobbo, Ciavazzaro, Daidae
Pessoa, Myvincent
Cotola, 124c, Pinhead80
Caesars, B. Legnani