Zender | Forum | Pagina 695

Zender
Visite: 118226
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 09:40
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7278
  • Post totali: 49343

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

La guerra dei Roses (1989)

TV | 18 post | 30/09/21 20:30
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 22:35 su *SKY CINEMA MANIA Spassosissima commedia con la coppia Douglas-Turner ai massimi livelli. Il miglior film di De Vito regista, probabilmente.

Cabin by the lake (2000)

TV | 5 post | 15/10/10 10:38
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 03:50 su *FANTASY Storia di uno sceneggiatore che vive vicino a un lago e ha l'hobby di rapire fanciulle, portarle nella sua camera insonorizzata, tenerle lì, quindi a un certo punto prelevarle, portarle in barca sul lago, appenderle un masso ai piedi e scaraventarle in acqua.

Tentacoli di paura (2007)

TV | 10 post | 20/03/15 12:00
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 16:05 su *SKY CINEMA MAX Dice Brainiac: "Ci ha attaccati un mostro, ho guardato sott'acqua e l'ha spinta sotto, l'ho visto divorare Chrissy", dichiara il ragazzo morente appena soccorso dallo scienziato (il Van Der Beek di Dawson's Creek) e dai burberi pescatori.

-2 Livello del terrore (2007)

TV | 16 post | 19/08/20 20:55
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 19:20 su *SKY CINEMA MAX Comincia bene, trova un personaggio azzeccato nel folle garagista, ma presto si abbandona alle convenzioni e allo splatter francese che pare la vera cifra stilistica dell'orrore transalpino attuale.

Chewingum (1984)

TV | 10 post | 4/02/19 12:59
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 10:45 su *SKY CINEMA ITALIA Commedia giovanile in purissimo Eighties style, con Di Francesco promosso a quasi-protagonista, l'inossidabile coppia Ciavarro-Ferrari e la regia (non impeccabile) di Biagio Proietti. Amarcord...

Il... Belpaese (1977)

TV | 16 post | 30/09/15 09:22
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 22:45 su *SKY CINEMA ITALIA Così scrisse il Legnani: "Per chi ama Villaggio, per chi ama Reder, per chi vuole vedere la Mancini (all'epoca non più c.s.c.) in un ruolo consistente (Lisetta)".

Sesso in confessionale (1974)

DG | 5 post | 12/11/09 13:53
Ehi, ma infatti io mica ho detto che tu eri d'accordo, ho semplicemente commentato l'articolo dicendo la mia, come l'altra volta. Quel "no?" era riferito anche a te, infatti, volevo sapere che ne pensavi. Hai fatto bene a riportare "la verità", infatti.

P.S. Your cat is dead! (2002)

DG | 2 post | 11/11/09 00:51
Scusa Lucius, ho visto che come titolo avevi messo "p.S. scusa il tuo gatto è morto". ma ti risulta che il film sia mai uscito in Italia con questo titolo? Internet non ne fa menzione, per cui è molto strano... Risulta uscito come "PS Your cat is dead" anche da noi...

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

DG | 54 post | 10/10/23 12:29
Ma va là, dai. Come se non si potesse chiedere una correzione...

Wonder Woman e il ragazzo che conosceva il segreto (1979)

DG | 10 post | 12/11/09 17:27
Sinceramente non me ne sono accorto. Secondo me ci vuole l'occhio allenato per accorgersene. Dammi il minuto esatto della sequenza ripetuta, perché vista così proprio non sembra.

Sesso in confessionale (1974)

DG | 5 post | 12/11/09 13:53
Posso capire la reazione del Vaticano, non mi sembra operazione molto corretta raccogliere quanto detto in confessione da gente che insomma, è messa lì per aiutarti (e lo dico io che non sono credente) e cercare di metterti a tuo agio, no?

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post | 12/03/15 12:10
Laura Branigan cantava Self Control, e credo che nel mondo conoscano molto meglio la sua versione rispetto a quella di Raf. Sì sì, ma è giusto che ospitasse molti hit, solo mi faceva sorridere un roccioso classico come Gimme shelter associato a quel bambascione di Hasselhoff, quanto di più distante

Barbie e le tre moschettiere (2009)

DG | 8 post | 11/11/09 16:23
Conosco solo La maschera di ferro, che nonostante tutto non mi ha certo entusiasmato ma rispetto a quello con Barbie... :) Scherzi a parte non sono tra quelli che amano il testo di Dumas, per cui anche qui mi trovi vergognosamente impreparato, purtroppo.

Nudo di donna (1981)

DG | 12 post | 2/07/13 10:22
Ora che me lo dici, Finzi, pare anche a me. Non so chi lo scrisse ma qualcuno lo scrisse.

Il cosmo sul comò (2008)

DG | 15 post | 16/11/24 14:25
Parecchio diverso dai precedenti, tra l'altro. A me gli altri, in un modo o nell'altro, eran sempre piaciuti, questo proprio è stato un tracollo tremendo, dal punto di vista umoristico. Forse colpa di Cesena, il cui umorismo surreale evidentemente mal si sposava con la comicità più fisica di AG&a

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
E' vero: Giumbolo, che ricordi! Peccato, la canzone era un vero tormentone. Di quelle che non ti escono dalla testa neanche dopo una cura Ludovico! Io soooo-no... Giumbolo Giuggiumbolo... Giuggiumbolo...

Barbie e le tre moschettiere (2009)

DG | 8 post | 11/11/09 16:23
Agh, a me i 3d di Barbie fanno venire i brividi... Ma apprezzo molto chi ha comunque la voglia e il coraggio di guardarseli. Non riuscirei ad associarle agli angeli di Charlie nemmeno con tutta la più buona vlontà :)

Lisa e il diavolo (1973)

LV | 10 post | 28/02/24 14:16
LA FUGA DI LISA Uscita dalla tana del diavolo (Savalas), Lisa (Sommer) passa disinvoltamente da Toledo a... Faleria (VT) (come ha scoperto Legnani)! Seguiamola mentre si scapicolla per Faleria. Qui incontra una vecchina che non le vuol dare informazioni di sorta: Se vogliamo capire qual è la

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

DG | 54 post | 10/10/23 12:29
Hai ragione Funesto, non l'avevo fatto, scusa. Fatto ora, hai fatto bene a "chiamarmi".

Nudo di donna (1981)

DG | 12 post | 2/07/13 10:22
Markus ebbe a dire nelle curiosità: Considerato che il film parrebbe essere uscito da noi il 6 novembre 1981 direi che parlava ormai degli ultimi cinema che non volevano "smontarlo" a nessun costo :-)

I banditi del tempo (1981)

DG | 9 post | 26/12/21 18:02
Eh già, bisogna accontentarsi delle ricostruzioni, quando non si vive nei grandi centri nevralgici del cinema ;-) Magari poi sono solo illazioni legnaniche, teorie basate su una vaga somiglianza utile ad annettersi qualcosa anche di straforo... Fuori le prove!

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
Nooo, ma quindi mancano o quasi Nick, Patsy e Ten, nel film! Gravissimo!

Nudo di donna (1981)

LV | 11 post | 10/11/09 13:46
La casa in cui abita l'artista che indirizzerà Sandro verso la stanza del quadro che dà il titolo al film e che mostra la famigerata Rirì nuda, è stata ritrovata dalla nostra sempre abilissima GRADA in base all'unico fotogramma disponibile e che vedete sotto. Siamo in campo Santa Giustina, ovvero

Nudo di donna (1981)

LV | 11 post | 10/11/09 13:46
Continuiamo pure. Quando si vedono, verso l'inizio del film, Eleonora Giorgi e Manfredi scendere dal motoscafo dopo aver discusso di "arte erotica", i due sono sul ponte di Quintavalle a Sant'Elena (Venezia, ovvio). Oggi non si può salire sulla banchina dov'erano scesi i due (è chiusa), ma

Virilità (1973)

TV | 15 post | 23/03/18 12:28
In onda il Solito problema di Explorer, evidentemente. Io lo vedo benissimo...

L'allenatore nel pallone (1984)

LV | 16 post | 11/07/21 12:51
La piazza dove Andrea e Banfi incontrano Gigi che scende dal tram (bodinho di Santa Teresa) è Praca di Santa Teresa (a Rio,naturalmente). Vediamo qui Gigi arrivare e salutare i due: Ma è questo è il fotogramma che ci dà la certezza. Della piazza esistono online molte foto ed è indubbio che

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Bravo Brainiac che è entrato come meglio non si potrebbe nella mentalità davinottica.

Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood! (2001)

TV | 6 post | 2/03/12 11:49
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 02:40 su *SKY CINEMA MANIA I due strambi personaggi che aspettavano fuori del negozietto di CLERKS son diventati delle star e si guadagnano un film tutto per loro. Con qualche buono spunto dissacrante che però non salva l'insieme. Volgarissimo.

Edward mani di forbice (1990)

TV | 17 post | 28/02/21 19:28
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 10:40 su *SKY CINEMA MANIA Importante titolo, nella carriera di Burton. Mostra di cosa il regista sia capace raccontando favole adulte. Depp straordinario, fotografia e scenografie da applausi.

Carabina Quigley (1990)

TV | 6 post | 11/04/16 17:49
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 19:00 su *MGM E' piaciuto parecchio ai davinottici, questo Magnum P.I. versione far west. Una media addirittura oltre le tre palle...

Il mostro della strada di campagna (1970)

TV | 12 post | 19/06/12 10:08
In onda il Giovedì 12 NOVEMBRE ore 03:55 su *FANTASY Un po' lento, indubitabilmente. Ma il regista/scenografo di Phibes aveva numerosi ammiratori al tempo, e qualcuno di essi forse apprezzerà pure questo strano thriller.

Il commissario di ferro (1978)

TV | 17 post | 10/08/22 22:16
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 22:40 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Cotola: Gradevole poliziottesco che pur non essendo nulla di eccezionale e non potendo contare su scene d'azione particolarmente "cazzute" e memorabili, si lascia comunque seguire con piacere sino al finale abbastanza scontato.

Idiocracy (2006)

TV | 9 post | 14/01/12 21:51
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 17:35 su *SKY CINEMA HITS Una delle più geniali commedie degli ultimi anni, con una quantità di notevoli invenzioni unite a uno spunto magnifico: un futuro fatto di imbecilli!

Ace Ventura - Missione Africa (1995)

TV | 4 post | 19/02/18 12:03
In onda il Martedì 10 NOVEMBRE ore 15:15 su *SKY CINEMA FAMILY Un sequel non all'altezza del numero 1. Davvero infantile come pochi altri, con gag di basso livello. A parer mio semi-inguardabile, anche se Carrey è sempre bravo.

Zabriskie Point (1970)

TV | 9 post | 20/09/22 23:14
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 00:25 su *SKY CINEMA CLASSIC Serata d'essai. Celeberrimo titolo antonioniano con gran finale al ralenti e Careful With that Axe Eugene dei Pink Floyd (riadattata) come sottofondo. Settantiano.

La stanza del figlio (2001)

TV | 3 post | 13/02/19 18:18
In onda il Martedì 10 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Continua la rassegna morettiana di Sky Cinema Italia con questo importante titolo, che per un tema tanto doloroso non può essere giocoforza divertente.

Quando le donne si chiamavano madonne (1972)

TV | 7 post | 19/07/21 09:44
In onda il Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 02:35 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Tarabas: Decamerotico protofemminista e ho detto tutto. La Fenech è bellissima, lo spunto non sarebbe nemmeno malvagio, con la gara tra il marito e l'amante per dimostrare che la moglie fedifraga ha pur sempre le sue ragioni. Ma non si ride

Una botta di vita (1988)

TV | 14 post | 11/08/15 15:54
In onda il Martedì 10 NOVEMBRE ore 23:15 su *SKY CINEMA ITALIA La coppia di anziani Sordi/Blier si dà una botta di vita e si concede al regista dei "giovani" Enrico Oldoini. Il film non è male, dopotutto.

Il braccio violento della legge n° 2 (1975)

DG | 0 post | 9/11/09 19:59
Galbo ebbe a dire nella sezione IN TV: Di sicuro ce n'erano meno, su questo non c'è dubbio. Non credo però che fossero esigenze troppo artistiche: semplicemente non c'era l'esasperazione di oggi e c'era sì, più pudore probabilmente.

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post | 12/03/15 12:10
Beh, legare un tale classico a Supercar fa un po' sorridere, in effetti :)

I supereroi di Supergulp (1979)

DG | 88 post | 16/09/13 16:13
Quindi avevano davvero raccolto il meglio delle puntate dei loro cartoni, nel film.

The new original Wonder Woman (1975)

DG | 18 post | 24/05/11 10:16
Se è per farti un piacere posso farlo, però ricorda quanto ti ho detto per il futuro. Controlla che quello che inserisci sia presente in Imdb.

The new original Wonder Woman (1975)

DG | 18 post | 24/05/11 10:16
Guarda, veramente non mi faceva impazzire nemmeno Hulk... Te lo devo aver detto altr volte: ho una scarsissima cultura da telefilm. Ma proprio pochi, ne ho visti. Una cosa però: gli ultimi wonder woman che hai inserito sono episodi, non film tv. Diciamo che come sempre fa testo Imdb, che i film tv

Wonder Woman: morte per gli agenti speciali (1974)

DG | 11 post | 2/06/11 20:02
Beh, ma Montalban ha sempre fatto molta tv in fondo, che male c'è?

The new original Wonder Woman (1975)

DG | 18 post | 24/05/11 10:16
Non dico certo che non sia un buon telefilm, intendiamoci, è che proprio non mi attrae (tranne che sfisicamente, ovvio).

Saw III - L'enigma senza fine (2006)

DG | 9 post | 9/11/09 16:53
Avevo corretto inspiegabilmente il numero 1 col titolo del 3, per cui ero convinto di aver già corretto. Ho corretto invece solo ora...

Parlami d'amore (2008)

DG | 15 post | 31/03/13 21:27
Stavolta mi sa proprio di sì... Che dici Lupetti? E' un errore supongo. Visto che nel commento l'hai massacrato non comprendo le 4 palle e mezzo...

L'allenatore nel pallone (1984)

DG | 44 post | 26/03/25 17:56
A me risulta murales anche al singolare...

Storie di vita e malavita (1975)

LV | 10 post | 29/01/10 11:36
La fornace dove Velluto (Nicola Del Buono) sfregia sul viso Rosina, la povera ragazzina sarda (Cinzia Mambretti). poichè ha tentato di fuggire, ha portato alla luce la seconda fornace davinottica.   Grazie allo sforzo di Markus e di Ellerre possiamo radarizzare una splendida fornace del

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Concordo in pieno. E' anche per questo che lo trovo un film eccellente, uno dei Friedkin migliori di sempre!

Sessomatto (1973)

CUR | 3 post | 28/01/22 19:35
Posto anche qui la bella curiosità scovata dal caro FRANZ: Il quadro presente nell'episodio 'Torna piccina mia' del film SESSOMATTO... è presente anche nella cucina del loft di Calà in VADO A VIVERE DA SOLO! Dunque una sorta di omaggio di Marco Risi al padre Dino, regista di questo film

I due volti della paura (1972)

DG | 38 post | 8/10/09 16:05
Infatti, se dai un occhio a cosa scrive il Davinotti nelle prime righe del suo papiro... :)

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
In realtà è il primo ad inserirla a decidere, attualmente. Non dipende necessariamenre dall'importanza della stessa. Chi l'ha inserita e i successivi hanno criticato la serie intera, non le diverse stagioni.

Wonder Woman: morte per gli agenti speciali (1974)

DG | 11 post | 2/06/11 20:02
Infatti, direi proprio...

Saw III - L'enigma senza fine (2006)

DG | 9 post | 9/11/09 16:53
Ops, fatto.

L'ultima eclissi (1995)

TV | 13 post | 9/07/22 22:38
In onda il Sabato 14 NOVEMBRE ore 21:30 su RETE 4 Fa parte dei film da King più apprezzati e maturi, con una grande Kathy Bates e una Jennifer Jason Leigh che le tiene faticosamente testa. No splatter, molta serietà e professionalità.

Il braccio violento della legge n° 2 (1975)

TV | 4 post | 20/04/11 17:10
In onda il Domenica 15 NOVEMBRE ore 03:55 su ITALIA 1 Dice Galbo: Ritorna il personaggio di "Popeye" Doyle già protagonista del primo grande film di William Friedkin, stavolta in trasferta in Francia (Marsiglia). Il sequel diretto da John Frankenheimer, sebbene meno riuscito del precedente, non è

Il braccio violento della legge (1971)

TV | 5 post | 6/05/10 14:15
In onda il Domenica 15 NOVEMBRE ore 02:15 su ITALIA 1 A me non ha mai fatto troppo impazzire, ma secondo Il Gobbo, per esempio, è un "Film capitale, che ridefinisce le coordinate del cinema action e poliziesco di un intero decennio".

Città amara (1972)

TV | 8 post | 5/11/12 15:40
In onda il Sabato 14 NOVEMBRE ore 01:55 su RAI 3 Diceva Cotola: Vista l'irreperibilità della pellicola (al momento non presente in dvd) si consiglia vivamente di vederlo o, vista l'ora, di registrarlo. Così poi lo potrete vedere e magari aggiungere un commento al film.

L'assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2007)

TV | 7 post | 8/05/19 09:52
In onda il Venerdì 13 NOVEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Dice Daniela: Western anticonvenzionale, dal respiro disteso e le atmosfere gelate, che privilegia l'introspezione psicologica rispetto all'azione (viene mostrata solo l'ultima impresa della banda). Al centro il rapporto sfumato fra Jesse James e Robert Ford,