Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 16/03/09 22:03 Pianificazione e progetti - 15308 interventi
Mercoledì 18 MARZO ore 00:15 su *SKY CINEMA MAX Per fenechiani convinti.
Zender • 10/11/09 08:26 Capo scrivano - 49365 interventi
Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 02:35 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Tarabas: Decamerotico protofemminista e ho detto tutto. La Fenech è bellissima, lo spunto non sarebbe nemmeno malvagio, con la gara tra il marito e l'amante per dimostrare che la moglie fedifraga ha pur sempre le sue ragioni. Ma non si ride veramente mai e arrivare alla fine è arduo. Solo per enciclopedici del genere e per fan di Edwige.
Sabato 19 FEBBRAIO ore 00:05 su RAI MOVIE Il film si colloca sul filone, in piena fioritura, aperto dal Decameron pasoliniano e frequentato (piuttosto male) dal siciliano Aldo Grimaldi solo in quest'occasione. In realtà l'opera è prettamente italiana, come denota la (bella) musica curata dal grande Giorgio Gaslini (sì, quello di Profondo Rosso) e la notevole scenografia, frutto del grande Giuseppe Bassan.
Venerdì 27 OTTOBRE ore 22:30 su CAPRI TELEVISION Nel genere che passa sotto il nome di decamerotico spesso di eros tout court ve n'è poco, a discapito di qualche fugace scena di nudo e doppi sensi triviali e spinti anzichenò. L'opus grimaldiano con una maramaldeggiante Fenech non sfugge alla premessa ed offre sicuro riparo per chi cerca la coltre dei loci communes e qualche bellezza discinta. Ci si affeziona anche al Carotenuto in costume ma si resiste più per stoicità che per altro...
6/11/20 ore 20:20 su Cine 34 "Decamerotico sopra la sufficienza, gioca le carte vincenti del ripudio della volgarità - di solito invece parte integrante di numerose pellicole congeneri - e dell'allegria che anima familiari scenette di concupiscenze, travestimenti, libertinaggio e adultèri. La Fenech, pure in vena di comizi femministi, si prodiga con classe in nudi e amplessi multipli consumati insieme al mandrillo Don Backy sotto lo sguardo attento del giudice Caprioli, mentre Carotenuto, con inedito accento toscano, disegna un arpagone ingenuo e geloso. Un po' di stanchezza verso il finale. ** abbondante.MEMORABILE: I commenti al tour de force sessuale Fenech-Backy: «Certo che questa ce l'ha di ferro»; «E lui, d'acciaio»." Homesick
9/04/21 ore 22:30 su Cine 34 "Solare e stuzzicante decamerotico, curato nelle musiche e nelle ambientazioni (molto belli anche gli esterni bucolici), recitato degnamente, con dialoghi niente affatto sciatti o volgari. C'è una particolare attenzione alle figure femminili, o meglio, chiaramente, alla sessualità femminile, colta in varie sfumature (il desiderio, il pudore, la civetteria, l'audacia, la furbizia). Tutto abbastanza superficiale, ma divertente e non grossolano. Ottimo il personaggio di Carotenuto, che allegramente "toscaneggia".MEMORABILE: La fierezza da "pasionaria" della Fenech durante il processo. Poi, apre il vestito e mostra i suoi migliori argomenti!" Stefania
20/07/21 ore 06:25 su Cine 34 "Strano decamerotico, non a episodi, ma con due trame parallele, la seconda delle quali si divide a sua volta in tre sottotrame. Meno volgarità e nudi più innocenti del solito. Ritmo e divertimento latitano (il film sembra più lungo di quanto sia in realtà) ma l'ambientazione è buona, le musiche di Giorgio Gaslini graziose e i caratteristi (Mario Carotenuto in primis) reggono la baracca. Insomma, noiosetto a tratti ma ideale per chi cerca un film più garbato ed elegante rispetto alla media del genere.MEMORABILE: Carotenuto che parla toscano; Il carnevale a sessi invertiti; Le prodezze di Don Backy a letto con la Fenech." Darkknight
Stefania, Darkknight
Noodles, Ronax
Undying, Mco, Homesick, Giacomovie
Fabbiu, Tarabas, Nando, B. Legnani, Rufus68, Myvincent