Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 10/11/09 08:41 Capo scrivano - 49335 interventi
Mercoledì 11 NOVEMBRE ore 22:40 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Cotola: Gradevole poliziottesco che pur non essendo nulla di eccezionale e non potendo contare su scene d'azione particolarmente "cazzute" e memorabili, si lascia comunque seguire con piacere sino al finale abbastanza scontato. Stelvi gira professionalmente e Merli il suo lavoro lo fa sempre. Ideale per gli amanti del genere.
Zender • 27/01/10 08:08 Capo scrivano - 49335 interventi
Venerdì 29 GENNAIO ore 22:50 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Cotola: Gradevole poliziottesco che pur non essendo nulla di eccezionale e non potendo contare su scene d'azione particolarmente "cazzute" e memorabili, si lascia comunque seguire con piacere sino al finale abbastanza scontato. Stelvi gira professionalmente e Merli il suo lavoro lo fa sempre. Ideale per gli amanti del genere.
B. Legnani • 9/03/10 10:15 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Lunedì 1 MARZO ore 04:05 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Cotola: Gradevole poliziottesco che pur non essendo nulla di eccezionale e non potendo contare su scene d'azione particolarmente "cazzute" e memorabili, si lascia comunque seguire con piacere sino al finale abbastanza scontato. Stelvi gira professionalmente e Merli il suo lavoro lo fa sempre. Ideale per gli amanti del genere.
Zender • 27/09/10 07:48 Capo scrivano - 49335 interventi
Martedì 28 SETTEMBRE ore 03:50 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Cotola: Gradevole poliziottesco che pur non essendo nulla di eccezionale e non potendo contare su scene d'azione particolarmente "cazzute" e memorabili, si lascia comunque seguire con piacere sino al finale abbastanza scontato. Stelvi gira professionalmente e Merli il suo lavoro lo fa sempre. Ideale per gli amanti del genere.
Venerdì 28 GENNAIO ore 00:30 su *SKY CINEMA ITALIA Un poliziesco notturno con un cast solido in cui spicca un Maurizio Merli meno irruento e cinico del solito e molto più riflessivo. Assieme a La legge violenta della squadra anticrimine uno dei film più compositi e ragionati di Massi, anche se non mancano elementi leggermente stonati.
Domenica 18 MAGGIO ore 22:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) (Su Vero Tv) Così Markus: Ennesimo poliziesco all’italiana, ma che si avvale di un Maurizio Merli più riflessivo che, consapevole del suo personaggio ormai cucito sul suo volto, cerca di dare un taglio personale al commissario senza però rinunciare del tutto all’action, anche se - occorre dirlo - il ritmo è complessivamente lento e questo fa inciampare la pellicola in cali di tensione non propriamente opportuni, nel genere. Nel complesso un film convincente che consiglio, anche per scoprire Merli attore e non solo "maschera". Ottima la OST di Lallo Gori.
Sabato 26 LUGLIO ore 22:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su Vero Tv) Così Markus: Ennesimo poliziesco all’italiana, ma che si avvale di un Maurizio Merli più riflessivo che, consapevole del suo personaggio ormai cucito sul suo volto, cerca di dare un taglio personale al commissario senza però rinunciare del tutto all’action, anche se - occorre dirlo - il ritmo è complessivamente lento e questo fa inciampare la pellicola in cali di tensione non propriamente opportuni, nel genere. Nel complesso un film convincente che consiglio, anche per scoprire Merli attore e non solo "maschera". Ottima la OST di Lallo Gori.
Giovedì 13 DICEMBRE ore 04:05 su RETE 4 Pur non essendo nulla di eccezionale e non potendo contare su scene d'azione particolarmente "cazzute" e memorabili, si lascia comunque seguire con piacere sino al finale abbastanza scontato. Stelvi gira professionalmente e Merli il suo lavoro lo fa sempre. [Cotola]
Geppo • 10/12/18 07:22 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 13 DICEMBRE ore 13:09 su IRIS Pur non essendo nulla di eccezionale e non potendo contare su scene d'azione particolarmente "cazzute" e memorabili, si lascia comunque seguire con piacere sino al finale abbastanza scontato. Stelvi gira professionalmente e Merli il suo lavoro lo fa sempre. [Cotola]
Geppo • 26/09/19 11:10 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 1 OTTOBRE ore 12:56 su IRIS Pur non essendo nulla di eccezionale e non potendo contare su scene d'azione particolarmente "cazzute" e memorabili, si lascia comunque seguire con piacere sino al finale abbastanza scontato. Stelvi gira professionalmente e Merli il suo lavoro lo fa sempre. [Cotola]
Lunedì 17 FEBBRAIO ore 14:18 su CINE 34 Un poliziesco notturno dal cast solido, in cui spicca un Merli meno irruento e cinico del consueto, molto più riflessivo. Uno dei film più compositi e ragionati di Massi, anche se non mancano elementi leggermente stonati, come ad esempio tutta la parte paradossale che vede il sequestratore tenere sotto scacco un intero commissariato. Bellissima e variegata la colonna sonora di Lallo Gori, con gustosi passaggi lounge avvolgenti e psichedeliche cacofonie ambient.[Gestarsh99]
Domenica 16 FEBBRAIO ore 23:05 su CINE 34 Poliziesco atipico fra i tanti del periodo; l'incipit è in linea con il genere ma subito dopo il film vira verso il dramma personale del commissario e di un invasato che cerca vendetta. Massi dirige discretamente, buona la fotografia ma la trama a momenti sconfina nell'improbabile, pur avendo il pregio dell'originalità. Mirani è il più convincente del cast, inespressiva la Agren, Merli moderato e meno "di ferro" che in altre pellicole.
Nicola81 • 5/05/20 13:15 Contratto a progetto - 692 interventi
Lunedì 11 MAGGIO ore 22:50 su CINE 34 Massi dirige con la consueta bravura un poliziesco a budget ridotto e non tra i più incisivi, ma che può vantare alcuni spunti originali come l'azione concentrata in una sola giornata e il peso predominante rivolto alle vicende personali del protagonista, che rendono Merli, a dispetto del titolo, meno rabbioso del solito. La breve durata comporta un ritmo serrato, ma anche un finale inevitabilmente sbrigativo. Buona prova del cast, scialbe le musiche di Gori.
Martedì 12 MAGGIO ore 12:37 su CINE 34 Un poliziesco notturno dal cast solido, in cui spicca un Merli meno irruento e cinico del consueto, molto più riflessivo. Uno dei film più compositi e ragionati di Massi, anche se non mancano elementi leggermente stonati, come ad esempio tutta la parte paradossale che vede il sequestratore tenere sotto scacco un intero commissariato. Bellissima e variegata la colonna sonora di Lallo Gori, con gustosi passaggi lounge avvolgenti e psichedeliche cacofonie ambient.[Gestarsh99]
11/12/21 ore 03:50 su Rete 4 "Un poliziesco notturno dal cast solido, in cui spicca un Merli meno irruento e cinico del consueto e molto più riflessivo. Assieme a La legge violenta della squadra anticrimine uno dei film più compositi e ragionati di Massi, anche se non mancano elementi leggermente stonati, come ad esempio tutta la parte paradossale che vede il sequestratore (Massimo Mirani) tenere sotto scacco un intero commissariato. Bellissima e variegata la colonna sonora di Lallo Gori, con gustosi passaggi lounge avvolgenti e psichedeliche cacofonie ambient che riportano alla mente quelle ascoltate ne L'ultima casa a sinistra.MEMORABILE: Tutta la sequenza al ralenty del rapimento della ragazza nei primi minuti del film." Gestarsh99
8/03/22 ore 10:20 su Cine 34 "Un poliziesco notturno dal cast solido, in cui spicca un Merli meno irruento e cinico del consueto e molto più riflessivo. Assieme a La legge violenta della squadra anticrimine uno dei film più compositi e ragionati di Massi, anche se non mancano elementi leggermente stonati, come ad esempio tutta la parte paradossale che vede il sequestratore (Massimo Mirani) tenere sotto scacco un intero commissariato. Bellissima e variegata la colonna sonora di Lallo Gori, con gustosi passaggi lounge avvolgenti e psichedeliche cacofonie ambient che riportano alla mente quelle ascoltate ne L'ultima casa a sinistra.MEMORABILE: Tutta la sequenza al ralenty del rapimento della ragazza nei primi minuti del film." Gestarsh99
13/08/22 ore 21:20 su Cine 34 "Un poliziesco notturno dal cast solido, in cui spicca un Merli meno irruento e cinico del consueto e molto più riflessivo. Assieme a La legge violenta della squadra anticrimine uno dei film più compositi e ragionati di Massi, anche se non mancano elementi leggermente stonati, come ad esempio tutta la parte paradossale che vede il sequestratore (Massimo Mirani) tenere sotto scacco un intero commissariato. Bellissima e variegata la colonna sonora di Lallo Gori, con gustosi passaggi lounge avvolgenti e psichedeliche cacofonie ambient che riportano alla mente quelle ascoltate ne L'ultima casa a sinistra.MEMORABILE: Tutta la sequenza al ralenty del rapimento della ragazza nei primi minuti del film." Gestarsh99
G.enriquez, Bruce, Manfrin
Daidae, Markus, Pinhead80, Giùan, Furetto60, Nicola81, Noodles
Lovejoy, Herrkinski, Tomastich, Renato, Cotola, M.lupetti, Gestarsh99, Motorship, Victorvega, Berto88fi, Androv, Gold cult, Marcel M.J. Davinotti jr.
Homesick, Enzus79, Rickblaine, Puppigallo, Il Dandi, Nando, Fauno, Jdelarge, Myvincent, Ira72, Maxx g, Luluke
Ciavazzaro, Trivex, Pessoa, Rufus68, Azione70