Zender | Forum | Pagina 699

Zender
Visite: 118160
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 07:45
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7275
  • Post totali: 49333

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

A scanner darkly - Un oscuro scrutare (2006)

TV | 5 post | 16/11/13 11:24
In onda il Domenica 8 NOVEMBRE ore 02:00 su ITALIA 1 Un film che visivamente non ha eguali (usata una tecnica che mescola realtà e animazione in modo originale). Da considerare.

Bats 2 (2007)

TV | 5 post | 27/04/15 12:10
In onda il Sabato 7 NOVEMBRE ore 22:50 su ITALIA 1 Pipistrelli che stanno nelle grotte dell'Afghanistan, dove i militari, sulle tracce di un terrorista, entrano finendo per farsi sbranare. Proprio così: questi pipistrelli sbranano l'uomo!

Poison (1991)

TV | 1 post | 1/11/09 09:37
In onda il Sabato 7 NOVEMBRE ore 01:55 su RAI 3 Estetizzante e vincitore di molti premi. 3 episodi con qualche ottimo momento, ma il tutto sembra un po' troppo un semplice esercizio di stile...

R Solaris (2002)

TV | 4 post | 4/09/10 22:36
In onda il Giovedì 5 NOVEMBRE ore 23:40 su RETE 4 Deludente remake del classicissimo sovietico. Ovviamente imparagonabile, ma alla fine il film è diventato famoso esclusivamente per il culo di Clooney...

Don Camillo Monsignore ma non troppo (1961)

TV | 10 post | 6/10/18 19:20
In onda il Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Dice lo specialista R.f.e., di recente autore di un libro in tema: In un un primo momento questo avrebbe dovuto essere l'episodio conclusivo della famosa serie. "Purtroppo" (si fa per dire) incassò molto di più di quanto previsto e Rizzoli non

Black Hawk down - Black Hawk abbattuto (2001)

TV | 8 post | 15/01/19 14:56
In onda il Lunedì 2 NOVEMBRE ore 23:15 su RETE 4 Un Ridley Scott in gran forma: un bellico "patinato" ma coinvolgente, diretto benissimo e di grande effetto.

I signori della truffa (1992)

TV | 8 post | 13/10/16 21:11
In onda il Lunedì 2 NOVEMBRE ore 16:10 su RETE 4 Cast incredibile per un film solo accettabile. Certo veder recitare insieme Redford, Aykroyd. Kingsley, Phoenix, Poitier non è roba di tutti i giorni...

Pinocchio (serie tv) (2009)

TV | 2 post | 1/11/09 08:58
In onda il Lunedì 2 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI 1 Seconda e ultima puntata del nuovo Pinocchio tv di Sironi.

Summer of fear (1978)

TV | 6 post | 7/06/11 10:17
In onda il Lunedì 2 NOVEMBRE ore 01:55 su *FANTASY Wes Craven d'epoca, con Linda Blair, che stavolta sta dalla parte del Bene e lotta in una storia di stregoneria. Film ordinario, ma discretanmente condotto.

Caccia al ragno assassino (2007)

TV | 4 post | 4/02/10 11:58
In onda il Domenica 1 NOVEMBRE ore 11:45 su *SKY CINEMA MAX Il Puppigallo, noto specialista del genere, non lo sconsiglia del tutto, nonostante sia un tv movie...

Pinocchio (serie tv) (2009)

TV | 2 post | 1/11/09 08:58
In onda il Domenica 1 NOVEMBRE ore 21:30 su RAI 1 Nuova trasposizione tv di Pinocchio. C'è la Littizzetto come grillo parlante... Vedremo...

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Grazie Manfrin. Eh eh, la soggettiva del presunto assassino è un altro discorso ancora, oltretutto. Perché vorrebbe dire che Bava anticipava un trucco su un'idea che doveva ancora nascere. va bene che Bava è sempre stato un anticipatore, ma questo sarebbe troppo!

Oggi sposi (2009)

LV | 12 post | 9/01/13 12:33
Il ricevimento del "matrimonio d'interesse" (Montanari/Pession) e quello del matrimonio più povero (Bandiera/Ragonese) vengono celebrati insieme nel castello "dove si sposò anche Tom Cruise" (ed è vero). Siamo al Castello Odescalchi di Bracciano. Grazie a Key man per le foto.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
No no, non si tratta di snobismo ma di cercare di utilizzare un metodo che permetta di non dover analizzare ogni volta caso per caso, perché poi ogni oggetto filmato si porta dietro una sua storia che non sempre è facilmente ricostruibile. Per questo i documentari del Senso della Vita (che non conosco)

La vita è meravigliosa (1946)

DG | 5 post | 19/02/10 14:09
Riferirò, ma temo abbia ben altri scheletri nell'armadio, il poveretto. Mi ha sempre detto che lo atterriva il titolo.

Two sisters (2003)

DG | 12 post | 24/02/16 07:48
Ok, ma se lo scrivi qui si presume che tu ti riferisca a questo film, altrimenti fai un riferimento preciso perché la domanda, posta così, è un po' vaga... Per quanto riguarda l'interpretazione... Anche qui non so che dire: che intendi con "dare l'interpretazione"? Per quanto riguarda l'1

Two sisters (2003)

DG | 12 post | 24/02/16 07:48
Chi ha dato 1? Non mi risulta...

Chi sei? (1974)

DG | 30 post | 1/04/24 18:57
Brav Legnani, erano stati invertiti i numerini con ACAPULCO. Grazie.

Killer wave - L'onda assassina (2007)

TV | 3 post | 19/01/10 07:47
In onda il Domenica 1 NOVEMBRE ore 05:35 su *SKY CINEMA 1 La locandina mostra un'onda alta come l'Empire State Building che sta per tirar sotto un intero quartiere di grattacieli. Penso che potremmo definirla "onda anomala". Chissà se Bodhi, di lassù, sognava di cavalcarla...

Blu bar (2002)

DG | 64 post | 9/01/13 20:51
Non credo, ma se così fosse, Funesto, posso stragarantire io per PagniMauri: lo conosco e non farebbe mai una cosa così. Semplicemente c'è chi mi ha contattato via mail e io li ho indirizzati qui sul sito per contattare Pagnimauri. Poi c'è Caesars, che scrive qui da noi credo da ancor prima che tu

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Il fatto è che per te ne intercorre, per altri non è tanto facile spiegarla. Ripeto: prendi L'intelligente come paragone, che sulla carta non è difficile dimostrare che sta sullo stesso piano dei Capatonda. Accetti l'Intelligente, successivamente salta fuori un altro "oggetto di confine"

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Vedi, se fosse per me io permetterei di inserire qualsiasi cosa, caro Harrys. E ti assicuro che prima di cancellare Acqua Corrente ci ho pensato non una ma dieci volte. Poi appunto mi si è palesata l'immagine di un utente che inseriva anche altri "corti" stile L'Intelligente. E allora quando

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Avevo pensato anch'io subito alla ragazza che sapeva troppo, ma rileggendo il papiro davinottico non v'è traccia della cosa ed è un po' strano. Ovviamente non è escluso, intendiamoci.

Radiazioni Bx: distruzione uomo (1957)

DG | 15 post | 30/06/16 10:14
Il titolo è veramente d'altri tempi. Chi mai oggi potrebbe pensare di chiamare una fanzine simile, con delle ambizioni di colpire anche il lettore comune probabilmente, PROPOSTA SF? Mi piacerebbe sapere che ci scrivono in "E' veramente esistito F. Fellini"?

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Obiettivamente la questione è spinosa, non ho certo la presunzione di dire "ho ragione io a priori". Non siamo in presenza di materiale per cui si possa dare una definizione così precisa, a mio parere. Vedi che anche loro dicono "contenuti comici per la televisione e il web". No,

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Di sicuro hai ragione quando parli di soggettività (diaciamocelo pure perché è così) che entra in ballo in molti casi per le differenze tra serie tv, corti e trasmissioni. Così come per le differenze tra comico e commedia. Ha spiegato bene Undying le differenze ma poi, siccome non si può aprire

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Io ero certo ne esistessero anche in Italia, ma non ricordo, in questo momento. non ne potrei citare. La soggettiva, comunque, è idea vecchia, nel cinema. Si pensi a LA FUGA, tanto per dire (e per leggere, visto che non l'ho mai visto ma ricordo il commento di Cotola).

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Puoi anche fare polemica se vuoi Harry, l'importante è mantenere una certa educazione, come stai facendo. Te lo dico subito: non può esistere coerenza massima, in un sito che ospita quasi 20.000 titoli. Qualcuno deve anche prendere delle decisioni "scomode", e quel qualcuno sono io. Non vedo

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Lo capisco, però non puoi non amettere che esista una ben precisa serialità, in quei trailer. Trovata l'idea, se ne confezionano un bel po' costruiti bene o male allo stesso modo. Per quello che li associo più a una "serie" che non a veri e propri corti. Non dico che l'assenza di regista

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Continua pure, Harrys, mica c'è un limite. Linee guida è difficile tracciarne, c'è solo l'obiettiva difficoltà di inserire un milione di titoli. Mai detto che il fatto di essere simil-trailer sia una discriminante. A parer mio lo è il fatto di essere concepiti un po' in catena di montaggio, seguendo

Sei donne per l'assassino (1964)

DG | 100 post | 18/12/24 11:39
Eh eh, e che dobbiamo essere solo noi italiani ad inventarci i titoli? Comunque sangue c'è sangue, pizzo nero... di donnette discinte pure ce n'è. Hanno unito due cose che tirano e c'han fatto il titolo... Scusabili, via.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Infatti, prima non era così lungo il PS. Ma la ricerca degli attori, caratteristi ecc. non capisco che c'entri. Lì si tratta di aggiunte a film che la loro ossatura di base ce l'hanno, per quanto magari con pseudonimi ecc. Non ho detto che non debba essere affascinante cercare il regista, ma il fatto

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Certo che permette di recensire cortometraggi, però tieni conto che i corti Disney venivano considerati praticamente dei film a tutti gli effetti (visto che hai tirato in ballo i Disney). I corti di Capatonda e soci (che trovo divertentissimi e amo moltissimo, beninteso) sono cose a volte anche di dieci

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
Guarda, io non lo ricordo troppo bene ora e mi piace come l'hai attentamente analizzato. Dico solo che, vuoi per il budget o per altri motivi, il film fa veramente sghignazzare (con tutto il rispetto di Luchetti, che magari è anche un buon regista, per carità), o almeno così ricordo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ovvio che è una soluzione temporanea in attesa che Xamini corregga il bug, avete fatto bene a segnalare la cosa.

Straziami, ma di baci saziami (1968)

CUR | 4 post | 4/05/24 19:14
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di STRAZIAMI... MA DI BACI SAZIAMI: E un secondo flano:

40 gradi all'ombra del lenzuolo (1976)

CUR | 1 post | 30/10/09 08:38
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di 40 GRADI ALL'OMBRA DEL LENZUOLO:

Batman (1989)

CUR | 9 post | 6/06/21 13:42
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano del BATMAN di Tim Burton:

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Ho eliminato dal database Acqua Corrente, Harrys. Se cominciamo a mettere tutti i minitrailer di Capatonda non finiamo più. Non c'è oltretutto la regia, son cose inserite in una trasmissione...

Topolino tra le foche (1929)

DG | 2 post | 30/10/09 08:27
Vero, grazie Pigro.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Grande Legnani, questo voler dire sapersi arrangiare! Bravo :)

Horror puppet (1979)

HV | 37 post | 31/03/23 17:58
In edicola non li han mai sentiti, poi magari ho cercato nelle edicole sbagliate. Ma avendo visto che si possono ordinare mi sa che seglierò quell'opzione lì...

5 per l'inferno (1969)

DG | 6 post | 30/10/09 07:41
Ah, ecco da chi hai preso!

Ti aspetterò all'inferno (1960)

TV | 11 post | 6/08/22 23:00
In onda il Martedì 3 NOVEMBRE ore 16:25 su *IRIS Altro film la cui rarità è piuttosto nota. Spiriti di defunti in avvicinamento, ma si parla di rapina, bottino, una palude...

L'isola della paura (1979)

TV | 3 post | 11/10/11 11:03
In onda il Martedì 3 NOVEMBRE ore 14:00 su LA 7 Ecco un film che non danno da una vita in tv e che cercavo di vedere da tempo. In un'isola artica che un tempo era occupata dai nazisti, un gruppo di ricercatori trova dell'oro, ma molti di loro cominciano a morire...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sì, è un problema di Internet Explorer purtroppo. Chi ha Firefox non viene afflitto da questo problema. Prova a ridirlo a Xamini.

Il gatto e il topo (1974)

DG | 4 post | 29/10/09 16:54
Di sicuro non c'è mai niente, purtroppo. Però Imdb ci scrive chiaramente TV, dopo il titolo, e tenderei a crederci.

La vestale di Satana (1971)

DG | 9 post | 2/07/11 18:06
A me non ha mai convinto troppo, il film, ma devo dire che le location a Ostenda sono notevolissime. Mi pare si veda anche Bruges, quella della film In Bruges...

5 per l'inferno (1969)

DG | 6 post | 30/10/09 07:41
Bùttalo via e comprane uno serio... Mi sa che qui l'unico che mi resta da comprare è il Legnani-Oli. Gli altri me li hai fatti buttar via tutti...

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
Ahah, beh, ha ragione Undying. Tutta la serie Lucio Fulci presenta può guadagnarsi senza riserve l'ormai ambito (per taluni) titolo di trash, ma BLOODY PSYCHO veramente li supera tutti...

Il gatto e il topo (1974)

DG | 4 post | 29/10/09 16:54
Esattamente. Il film è stato concepito come tv-movie; se poi è uscito da noi in sala (così come DUEL, LA SECONDA GUERRA CIVILE AMERICANA o recentemente S. DARKO, per fare tre esempi che mi vengono in mente) è un altro discorso. E' più importante insomma come viene concepito (perché è lì che si

Don Camillo e l'onorevole Peppone (1955)

TV | 10 post | 14/04/21 19:38
In onda il Hai ragione R.f.e., devo aver incasinato i due giorni quando ho inserito il film, essun errore dei giornali stavolta. L'ho cancellato, grazie.

Superfantozzi (1986)

LV | 8 post | 3/05/13 11:43
Quando Fantozzi si ritrova tra le mani Excalibur è alle cascate di Monte Gelato, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Hercules (serie tv) (1995)

DG | 9 post | 29/10/09 14:35
Vero, ok. Tolto il trash.

5 per l'inferno (1969)

DG | 6 post | 30/10/09 07:41
Leggo testuale dal mio dizionario: per la coniugazione vd. vedere eccetto che nell'ind. fut. intravederò ecc. e nel cond. pres. intravederei.

1. Bloody Psycho - Lo specchio (1988)

DG | 30 post | 1/09/11 17:10
Te l'ho spostato in curiosità. Lo meritava!

Il diavolo nel cervello (1972)

DG | 45 post | 26/03/14 21:27
La prima volta mi piacque moltissimo, lòa seconda molto meno, ma resta un buon giallo psicologico secondo me. Classico whodunit all'italiana, con flashback e Renato Cestiè per un volta non preda delle solite malattie mortali che lo porteranno a crepare ingloriosamente infinite volte sul set. Sangue

National Lampoon's Christmas vacation - Un Natale esplosivo (1989)

TV | 6 post | 15/06/12 09:25
In onda il Sabato 31 OTTOBRE ore 21:00 su *JIMMY Terzo capitolo per la famiglia Griswold (quella di National Lampoon's Vacation). Dopo il passo falso del numero 2 si ritorna su discreti livelli (anche se il primo resta inavvicinabile).

El dia de la bestia (1995)

TV | 11 post | 24/02/13 14:00
In onda il Sabato 31 OTTOBRE ore 22:55 su *SKY CINEMA MANIA Horror semiparodistico decisamente fuori di testa, diretto da un regista che ha sempre fatto dell'eccesso e del grottesco la sua cifra stilistica. Da conoscere.

Fuori di testa (1991)

TV | 1 post | 29/10/09 07:58
In onda il Sabato 31 OTTOBRE ore 15:50 su *MGM Dice ilfigo: Colpito alla testa, uno scrittore di soap opera per la TV sogna di entrare nella storia che ha appena scritto in un ruolo eroico che gli permette di conquistare la donna amata. John Candy è sempre John Candy, ma il film non va, pure se a dirigerlo