Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 14/08/09 10:41 Capo scrivano - 49315 interventi
Sabato 15 AGOSTO ore 22:45 su *SKY CINEMA ITALIA La coppia di anziani Sordi/Blier si dà una botta di vita e si concede al regista dei "giovani" Enrico Oldoini. Il film non è male, dopotutto.
Zender • 19/08/09 08:22 Capo scrivano - 49315 interventi
Venerdì 21 AGOSTO ore 15:30 su *SKY CINEMA ITALIA La coppia di anziani Sordi/Blier si dà una botta di vita e si concede al regista dei "giovani" Enrico Oldoini. Il film non è male, dopotutto.
Zender • 2/09/09 08:23 Capo scrivano - 49315 interventi
Giovedì 3 SETTEMBRE ore 23:35 su *SKY CINEMA ITALIA La coppia di anziani Sordi/Blier si dà una botta di vita e si concede al regista dei "giovani" Enrico Oldoini. Il film non è male, dopotutto.
Zender • 10/11/09 08:25 Capo scrivano - 49315 interventi
Martedì 10 NOVEMBRE ore 23:15 su *SKY CINEMA ITALIA La coppia di anziani Sordi/Blier si dà una botta di vita e si concede al regista dei "giovani" Enrico Oldoini. Il film non è male, dopotutto.
B. Legnani • 29/11/09 02:10 Pianificazione e progetti - 15288 interventi
Domenica 29 NOVEMBRE ore 17:25 su *SKY CINEMA ITALIA Film mediocre imperniato sul sentimento nostalgico dei rimpianti della vita trascorsa e della sopravvivenza di alcune voglie, tipica dell'età avanzata. Meglio Blier di Sordi. [Galbo]
Mercoledì 31 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Markus: Oldoini azzarda un film sulla senilità, improntando l’idea su una base di commedia italo-francese (visti i due interpreti). Costoro concedono la loro professionalità al servizio del regista, ma Sordi in alcuni passaggi risulta spesso eccessivamente istrionico: appare per questo evidente che alcune forzature sono ai fini dello spettacolo. Bernard Blier, da buon francese, risulta più pacato e riflessivo come d’altronde ci ha abituato nelle sue comparse nel nostro cinema. Nel complesso (e a mio giudizio) un discreta commedia amara sulla terza età.
Mercoledì 11 LUGLIO ore 21:00 su TELENORBA 8 Dice Galbo: Film mediocre imperniato sul sentimento nostalgico dei rimpianti della vita trascorsa e della sopravvivenza di alcune voglie, tipica dell'età avanzata. Su questo tema è stata imbastita una sceneggiatura alquanto inadeguata.
Mercoledì 22 AGOSTO ore 15:45 su RAI 3 Dice Markus: Oldoini azzarda un film sulla senilità, improntando l’idea su una base di commedia italo-francese (visti i due interpreti). Costoro concedono la loro professionalità al servizio del regista
Mercoledì 9 GENNAIO ore 18:00 su RAI MOVIE Enricottta dice : Non mi è piaciuto. Sembra affermazione semplicistica priva di implicazioni, ma vedere recitare così male Alberto Sordi non è cosa da poco. La "spalla" Bernard Blier è sicuramente stato un signore del cinema francese, ma in questo film non incide minimamente. Oldoini dirige in maniera onesta un prodotto "vecchio" in partenza.
Lunedì 25 FEBBRAIO ore 04:25 su RAI MOVIE Enricottta dice : Non mi è piaciuto. Sembra affermazione semplicistica priva di implicazioni, ma vedere recitare così male Alberto Sordi non è cosa da poco. La "spalla" Bernard Blier è sicuramente stato un signore del cinema francese, ma in questo film non incide minimamente. Oldoini dirige in maniera onesta un prodotto "vecchio" in partenza.
Lunedì 28 LUGLIO ore 19:25 su RAI MOVIE Dice Galbo: Film mediocre imperniato sul sentimento nostalgico dei rimpianti della vita trascorsa e della sopravvivenza di alcune voglie, tipica dell'età avanzata. Su questo tema è stata imbastita una sceneggiatura alquanto inadeguata.
Martedì 28 OTTOBRE ore 12:15 su RAI MOVIE Enricottta dice : Non mi è piaciuto. Sembra affermazione semplicistica priva di implicazioni, ma vedere recitare così male Alberto Sordi non è cosa da poco. La "spalla" Bernard Blier è sicuramente stato un signore del cinema francese, ma in questo film non incide minimamente. Oldoini dirige in maniera onesta un prodotto "vecchio" in partenza.
Domenica 7 GIUGNO ore 02:45 su RAI 1 Markus dice: Oldoini azzarda un film sulla senilità, improntando l’idea su una base di commedia italo-francese (visti i due interpreti). Costoro concedono la loro professionalità al servizio del regista, ma Sordi in alcuni passaggi risulta spesso eccessivamente istrionico: appare per questo evidente che alcune forzature sono ai fini dello spettacolo. Bernard Blier, da buon francese, risulta più pacato e riflessivo come d’altronde ci ha abituato nelle sue comparse nel nostro cinema. Nel complesso (e a mio giudizio) un discreta commedia amara sulla terza età.
Giovedì 13 AGOSTO ore 19:25 su RAI MOVIE "Commedia malinconica sulla terza età con tutti i problemi annessi: solitudine, senilità e ancoraggio ai ricordi di gioventù. Il ritmo è buono grazie alla regia sicura di Oldoini, i due protagonisti sono affiatati e bravissimi, soprattutto Sordi che riduce a spalla il comunque bravo Blier. Piacevole la colonna sonora di Manuel De Sica e breve ma intensa la partecipazione del mitico Caprioli. Notevole con qualche dialogo divertente." [Rambo90]
Rambo90, Motorship
Graf, Vitgar
Markus, Piero68, Stefania, Gabrius79, Marcel M.J. Davinotti jr.
Galbo, Mdmaster, Metuant
Enricottta, Samuel1979, Rufus68