Visite: 7730 Punteggio: 1343 Commenti: 940 Affinità con il Davinotti: 73% Registrato da: 15/01/16 12:51 Ultima volta online: 2/05/23 10:33 Generi preferiti: guerra - poliziesco - western Film inseriti in database dal benemerito utente: 9
Il DVD della Sinister ha utilizzato un ottimo master HD preso in prestito da qualche bluray estero. Video panoramico 2.35 pulito e dalla buona definizioni, bilanciato e brillante anche nei colori. Audio italiano d'epoca di buon livello.
Buona edizione che usa un master HD preso in prestito dal solito bluray straniero. Video panoramico 2.35 decisamente pulito e abbastanza definito. Audio italiano d'epoca di buon livello.
Il DVD Sinister utilizza un nuovo master in HD probabilmente preso in prestito dal bluray americano della Kino Lorber di cui ripropone fedelmente anche la copertina. Il video panoramico 1.85 è pulito ma manca un pò di definzione. La colorazione è buona (intensi i blu del cielo e
Il DVD della A&R è indicato come rimasterizzato in HD, ma il video presenta numerose spuntinature segno che non è stato oggetto di un adeguato restauro. Le immagini sono in alcuni casi abbastanza nitide, ma le scene in esterno risultano piuttosto sgranate. Audio italiano di buona potenza
Il DVD della A&R è rimasterizzato in HD risultando pertanto meglio della precedente edizione Golem. Video panoramico 1.85 piuttosto pulito ma un po’ altalenante a livello di definizione con sequenze più nitide ed altre più sgranate. Audio italiano piuttosto potente e discretamente
Il DVD della Pulp è a sorpresa molto buono con immagine panoramica 2.35 corretta, pulita e piuttosto nitida. Audio italiano abbastanza forte e chiaro. Anche se la confezione non indica nessun utilizzo di master HD è possibile che sia stato utilizzato quello del BD americano Shout Factory.
Disponibile in bluray Sony a prezzo scontato. Discreto video panoramico 1.85 pulito ma non proprio esaltante a livello di definizione. Audio italiano 5.1 DTS pulito ma non molto potente soprattutto nelle parti dialogate, meglio sul versante musicale e rumoristico.
Grazie alla benemerita A&R finalmente recuperiamo questo piccolo classico dimenticato, mai uscito prima in DVD sul suolo italico. Probabilmente è stato utilizzato il master HD del Bluray americano. Il video panoramico 2.35 appare pressoché perfetto, pulito e dalla buona definizione.
Il DVD A&R permette di recuperare questo bellissimo noir che in Italia non era mai uscito prima in DVD. Ovviamente trattandosi di un film che anche all'estero non ha ancora beneficiato di un adeguato restauro in HD, la qualità è discreta ma decisamente migliorabile. Probabilmente
Edizione rimasterizzata in HD. Il video panoramico è stato ripulito a dovere dai segni d'usura che ancora inficiavano la precedente edizione, anche se la definizione resta abbastanza blanda. Audio italiano di media potenza e chiarezza con le parti aggiunte in lingua originale sottotitolate.
Eccellente riedizione questa volta rimasterizzata in HD. E' probabile che abbiano utilizzato il master del bluray americano, comunque la qualità video è eccellente con immagini colorite, nitide e prive di segni d'usura. di buona potenza e chiarezza l'audio italiano.
DVD A&R ha una discreta qualità con video panoramico rimasterizzato in alta definizione. Permangono alcune spuntinature e piccole righe, ma nel complesso le immagini sono abbastanza pulite. Il dettaglio non è particolarmente incisivo ed anche la colorazione appare un pochino slavata.
Sicuramente da prendere l'edizione Arrow, innanzitutto perchè propone il film in bluray nell'edizione restaurata in 2K nel 2013 dal laboratorio L'Immagine Ritrovata su iniziativa della Cineteca di Bologna in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e con la Titanus.
Finalmente la benemerita Sinister riesuma questo buon titolo presentando il film restaurato in HD con un buonissimo video panoramico 1.85 decisamente pulito anche se un tantino blando a livello di definizione (ma forse ciò dipende dal girato originale e da una fotografia volutamente grigia
Finalmente la benemerita Sinister inserisce questo titolo mai uscito prima in DVD nella sua collana si "classici ritrovati". Doppio DVD con il film restaurato in HD ed un disco di extra piuttosto interessanti che però potevano stare su un disco singolo più economico e pratico.
Nuova edizione Cecchi Gori Restaurata. Video panoramico 1.85 ripulito a dovere da macchie e graffi anche se alcuni passaggi restano piuttosto granulosi e la definizione non è particolarmente incisiva. Audio italiano d'epoca discretamente potente e chiaro. In ogni caso è la miglior versione
Ottima uscita nella serie "classici ritrovati" della Sinister con master restaurato in HD. Immagine in formato panoramico 1.85 non troppo granulosa, ripulita a dovere da macchie e graffi. Forse non molto incisivo sotto il profilo della definizione, ma credo si tratti dell'aspetto originario
Tra l'altro da una ricerca eseguita sul web non mi pare esista una versione in bluray del film in questione, quindi la dizione "restaurato in HD" è del tutto fasulla. In America esiste solo in DVD e non restaurato !!!
Riedito dalla Sinister in DVD con nuovo master restaurato in HD con tutta probabilità scippato dal bluray americano Kino Lorber. Video in formato panoramico 1.85 decente ma non così incisivo come ci si poteva aspettare da un master in alta definizione. Le immagini presentano ancora qualche
Ecco uno di quei casi in cui la dizione "restaurato in HD" che compare in copertina non sembra corrispondere alle immagini proposte. Il film infatti malgrado il presunto restauro presenta ancora diversi segni d'usura (graffi, spuntinature) inammissibili per una pellicola restaurata. Per
Visionato ieri il Bluray in questione. Il film è stato restaurato a dovere e presenta immagini pulite e mediamente dettagliate. Presentato nel corretto formato 1.85 il video è privo d'imperfezioni e segni d'usura debitamente eliminati in sede di restauro. I colori sono naturali
Prodotto basico ma non di certo onesto, almeno sotto il profilo puramente economico, visto che costa 18,99 €. Comunque qualitativamente non ci si può lamentare. Dall'immagine del menù d'ingresso, credo abbiano utilizzato il master HD del bluray americano della Shout Factory.
Il doppio DVD della Sinister restaurato in HD presenta una qualità d'immagine davvero eccellente per un supporto SD superando agilmente la vecchia edizione MGM-Fox. Probabile l'utilizzo del master HD del bluray inglese Arrow che mi pare si basasse sull'edizione Criterion. Il video
Il DVD Sinister restaurato in HD non è propriamente eccezionale. Le immagini hanno una definizione scarsa e non sono state del tutto ripulite da graffi e spuntinature che fanno capolino in diversi momenti del film. Audio italiano discreto potente ma un pò impastato.
Come sempre ottima ristampa in DVD della Sinister che recupera un master restaurato in HD (probabile fonte il bluray americano della Warner). Rispetto al DVD Warner (giù piuttosto buono) c'è una maggiore pulizia di fondo con l'eliminazione totale delle spuntinature presenti
Come sempre ottima ristampa in DVD della Sinister che recupera un master restaurato in HD (probabile fonte il bluray americano della Kino). Rispetto al DVD Paramount c'è una maggiore pulizia di fondo con l'eliminazione totale delle poche spuntinature presenti in passato ed una definizione
Finalmente grazie alla Sinister anche in Italia abbiamo una buona edizione di questo classico sci-fi. Il doppio DVD venduto a prezzo non proprio economico, propone un master restaurato in HD (probabilmente proveniente dal bluray americano) con video panoramico 1.85 debitamente ripulito da graffi e spuntinature.
L'edizione in dvd della Sinister propone un master restaurato in HD di probabile provenienza dal bluray americano. Video perfettamente ripulito da spuntinature ed altri difettucci presenti nel vecchio master Warner, bel binaco-nero ottimamente contrastato ed una definizione a tratti davvero eccellente.
La nuova edizione del dvd Sinister in HD è eccellente, rispetto all'originale Columbia il video è stato completamente ripulito dai residui segni di danneggiamento (lievi spuntinature e simili) ed appare anche più incisivo a livello di definizione. Probabile l'utilizzo del
Il DVD della Sinister rappresenta un ulteriore miglioramento nella rappresentazione di questo classico della commedia americana. Il video panoramico 2.35 restaurato in HD è eccellente, sono state eliminate le residue spuntinature dell'edizione MGM e le immagini appaiono perfettamente pulite,
La collectors edition della A&R in doppio DVD contiene il film rimasterizzato in alta definizione ed un disco di contenuti extra piuttosto interessanti. Presentato nel corretto formato panoramico 1.66 il video è discreto ma non all'altezza di un prodotto in HD come riportato in copertina.
Ottima edizione quella del dvd Sinister che segna un passo avanti rispetto al vecchio DVD Paramount. Non so quale master in HD abbiano utilizzato essendo il film inedito in bluray anche in territorio straniero ma le immagine nel corretto formato panoramico 1.85 appaiono piuttosto buone. Praticamente
La Sinister pone rimedio alla pessima edizione MGM proponendo in DVD un master HD debitamente restaurato probabilmente derivante dai uno delle edizioni estere in BD summenzionate. Le immagini sono decisamente più incisive anche se le scene in esterno rimangono meno definite delle sequenze
Uscito in bluray anche da noi grazie alla rediviva Quadrifoglio, marchio che di tanto in tanto viene riesumato per qualche uscita di culto o meglio di straculto. Disponibile in due edizioni una in BD singolo e l'altra combo BD+DVD. L'immagine di copertina sembra richiamare l'edizione tedesca
Il DVD 01 distribution - Rai è stato una cocente delusione. Malgrado la copertina reciti "Restauro digitale a cura della Cineteca di Bologna" il video si presenta pieno di spuntinamenti e graffiature e con un bianco-nero piuttosto slavato e poco contrastato. Il formato è quello
Dopo il DVD Golem ho acquistato anche quello della Sinister in quanto restaurato in HD. La differenza tra i due prodotti è minima, ma si finisce per preferire l'edizione Sinister che propone un video panoramico 1.78 perfettamente ripulito da segni d'usura e dalla definizione ottima per
Rivisto sul nuovo televisore da 55" Ambilight, il DVD Studio Canal mostra ancor più i propri difetti, con alcuni passaggi davvero troppo granulosi ed una definizione piuttosto blanda. Il BD Eagle è più definito ma confermo anche troppo scuro, ciò che si guadagna in fase
Il DVD A&R presenta il film in versione rimasterizzata in HD presa da una delle numerose versioni in BD americane del film. Leggendo le recensioni disponibili in rete ed in particolare sul sito bluray.com parrebbe che sia stato utilizzato il master dell'edizione curata dall'HD Cinema Classics.
Finalmente ripubblicato da Eagle in versione combo Dvd+bluray in edizione restaurata. La qualità è in generale buona ma il restauro poteva essere più preciso. Infatti permane qualche spuntinatura e le immagini non sono sempre così incisive come ci si aspetta da un prodotto
Ringraziamenti alla Sinister per averci restituito una buona versione di questo grande film utilizzando con tutto probabilità il master del bluray americano che sepppur proposto su un supporto SD (ma perchè non si decidono a fare i BD in Italia?). Il video restaurato in HD e finalmente
Un plauso alla Sinister che sta ponendo rimedio alle molte mancanze del mercato home-video italiano. Nel caso in questione il film era ancora disponibile nella versione Columbia-sony, ma questa nuova edizione restaurata in HD raggiunge la quasi perfezione superando la precedente. Probabile come sempre
Alla fine mi sono preso il bluray francese della carlotta titolato "Le Canardeur". E' uno dei più economici e utilizza lo stesso master di quello americano. Visionato e confrontato col DVD italiano MGM su un nuovo televisore da 55" ambilight non c'è confronto: il
Rivisto il BD Quadrifoglio su nuovo schermo 55" ambilight. Confermo la bontà del prodotto anche se ho notato maggiormente che i neri non sono molto contrastati e profondi. Inoltre ci sono alcune sequenze un pochino più sgranate e meno definite della media, ma nel complesso resta un
Malgrado si tratti di un film abbastanza recente in Italia è uscito solo in DVD distribuito da Medusa. Il prodotto in questione, disponibile anche come special edition a doppio disco con svariati extra, è ormai fuori catalogo e benchè ancora reperibile on-line inizia a costare parecchio.
Rivisto ieri sera su nuovo schermo da 55" Ambilight, confermo che il BD StudioCanal/Universal propone una qualità altalenante. Le immagini sono a tratti pulite e praticamente prive di grana, poi all'improvviso si hanno sequenze molto sgranate e ruvide. forse dipende dal girato originale,
Finalmente anche questo film viene ristampato da noi in versione restaurata in HD ma pubblicato in DVD dalla Sinister. L'allergia italica per il disco blu prosegue ed ecco un altro master in HD proposto in DVD. Tuttavia la qualità è eccellente e ci fa dimenticare questo piccolo particolare.
Il DVD MGM ormai fuori catalogo è un prodotto datato, guardabile ma non proprio brillante. Le immagini non hanno una gran definizione e presentano spuntinature lungo tutto l'arco della durata. Audio italiano discreto per potenza e chiarezza. Ma all'estero esiste già qualche versione
Finalmente ho visionato il DVD della Sinister restaurato in HD e confermo i dubbi sul master utilizzato, in quanto ad oggi anche all'estero non mi è nota nessuna edizione in alta definizione di questo film. Insomma non esiste in bluray. Quindi da dove proviene il master utilizzato. A mio avviso
Il bluray della Warner offre un video panoramico pulito e ben dettagliato. Audio italiano chiaro anche se non potentissimo. In definitiva un ottimo prodotto che ormai a dieci anni dalla sua uscita si difende ancora bene risultando ancora reperibile a prezzi bassi. In ogni caso è stato più
Io ho rivisto il vecchio DVD della Jubal uscito nel 2013 ed ancora reperibile a prezzi stracciati. Ne sconsiglio vivamente l’acquisto in quanto trattasi di pessima edizione non anamorfica che mal si adatta ai moderni televisori panoramici, inoltre l’immagine, al di là di qualche
L'edizione A&R in dvd pone rimedio ai costi elevati che aveva preso la precedente edizione BIM/01/Dall'Angelo, ma la qualità non è migliorata e credo abbiano utilizzato lo stesso master. D'altro canto non esiste per ora nemmeno in terra straniera un'edizione adeguatamente
Il DVD della Columbia-Sony distribuito in Italia da Cecchi Gori è ormai fuori catalogo ma con un po' di fortuna lo si può ancora reperire a prezzi non troppo elevati. Purtroppo si tratta di un prodotto datato con immagine panoramica 1.85 non proprio esaltante. Considerato che si tratta
Uscito nel 2008 ed ormai fuori catalogo il DVD della Storm Video distribuito da Mondo è tuttavia ancora reperibile in rete ma a prezzi medio-alti. Comunque è l’unica edizione home-video di questo interessante ed incalzante heist australiano. La qualità purtroppo è
Rivisto il BD Warner su nuovo schermo Ambilight da 55 pollici. Il risultato è stato decisamente appagante con immagini pulite, nitide e riccamente dettagliate. Un bianco-nero ottimamente contrastato con una grana di fondo del tutto naturale meno invasiva di quanto mi ricordassi dalla precedente
1992: Alien 3 (Alien 3)
1986: Aliens scontro finale (Aliens)
1991: Taxisti di notte - Los Angeles New York Parigi Roma Helsinki (Night on earth)
1985: La foresta di smeraldo (The Emerald Forest)
1955: R La casa di bambù (House of bamboo)
2021: Licorice Pizza (Licorice Pizza)
2019: Midsommar - Il villaggio dei dannati (Midsommar)
2021: A classic horror story
2018: Halloween (Halloween)
1987: Le balene d'agosto (The Whales of August)