Visite: 14022 Punteggio: 1460 Commenti: 1030 Affinità con il Davinotti: 73% Iscritto da: 15/01/16 12:51 Ultima volta online: 6/08/25 10:43 Generi preferiti: guerra - poliziesco - western Film inseriti in database dal benemerito utente: 9
I greatful eight di Rocchiola
Consulta qui le classifiche globali aggiornate ogni primo del mese.
E' la durata effettiva, per sicurezza ho di nuovo inserito il disco nel lettore che segna 1 ora 52 minuti e 43 secondi. Integrale e si vede bene. Fidatevi, ho acquistato già diversi prodotti di questa etichetta inglese Radiance e sono tutti di alto livello. Fra l'altro questo film a livello
Finalmente un'ottima edizione di questo film piuttosto raro in ambito home-video. Tony Arzenta arriva in bluray grazie all'inglese Radiance Film benemerita etichetta che ha in catalogo diversi titoli italiani tutti restaurati in 2K o 4K. Per questo film le note parlano di "new
Visionato il BD della RAI. Immagini pulite ma abbastanza anaonime a livello di definzione e colori. Non ho visionato il BD Arrow, ma credo dalle comparazioni viste in rete che sia migliore. Veramente pessima la copertina delle versione italiana. Io ho il DVD della prima versione Arrow e devo dire che
Il bluray della Pulp Video è abbastanza deludente, sembra il riversamento di un vecchio DVD. La base di partenza è discreta, ma non vi è stato alcun lavoro di pulizia o restauro. Permangono così spuntinature, graffi e macchie in grande quantità. la definzione è
Finalmente in bluray anche in versione singola, così si può evitare di spendere 100 €. Costo del disco singolo 28 euri comunque non poco e personalmente permane il dubbio che is tratti di un BD-R, ma lasciamo perdere questa argomentazione. In ogni caso viste le proposte estere in campo
Finalmente in bluray grazie all'inglese Radiance Film etichetta che ha un catalogo con diversi titoli italiani tutti restaurati in 2K o 4K. Immagine nell'originario formato 1.37 sbalorditiva per un film di quest'epoca. Il nuovo resaturo della Cineteca di Bologna risalente al 2019
Acquistato il bluray dell'inglese Radiance Film, etichetta che ha un catalogo con diversi titoli italiani tutti restaurati in 2K o 4K. Questa edizione supera agilmente quella della spagnola Divisa che ra molto granulosa e presentava qualche piccolo segno d'usura (spuntinature, piccoli graffi).
Io ho acquistato il bluray dell'inglese Radiance Film che ha un catalogo con diversi titoli italiani tutti restaurati in 2K o 4K. Immagini in formato panoramico 1.85 perfettamente ripulite e dall'ottima definizione (permane un pò di grana in alcune seuqenze in esterno, ma credo si tratti
Consiglio caldamente il bluray dell'inglese Radiance Film che ha un catalogo con diversi titoli italiani tutti restaurati in 2K o 4K. Immagini in formato panoramico 1.85 perfettamente ripulite e dall'ottima definizione, grana fine e naturale appena un pò più evidente in alcune sequenze
Ho acquistato e visionato il bluray dell'inglese RADIANCE FILMS e devo dire che finora si tratta della miglior versione di questo film fatta per l'home-video. Rispetto alla buona edizione francese della Tamasa abbiamo un'immagine più dettagliata e dai colori più incisivi. Soprattutto
Il bluray della Sinister dal prezzo spaventoso, una slipcase in cartoncino e un libretto interessante ma piuttosto breve, offre finalmente una visione praticamente perfetta di questo grande capolavoro. Le immagini ripulite a dovere hanno guadagnato in definzione e nitidezza. Colori equilibrati, assoluta
Edizione restaurata !!!??? Per me l'ennessima presa in giro... Appena visionata la versione deluxe, che poi di deluxe ha ben poco, giusto la slipcase in cartoncino e una breve descrizione per sommi capi della carriera di Monicelli sulla copertina interna del DVD, il tutto per 4 euro in più
Recentemente restaurato il film che ha riportato Dario Argento a torino ed al genere giallo-horror degli inizi, viene proposto in alta definizione dalla Mustang. Calando un velo pietoso sulla confenzione poverissima e con un'immagine di copertina di rara bruttezza, si può dire che si tratta
Ebbene si anche, finalmente diposnibile in bluray anche in italiano. Nulla da eccepire sulla qualità delle immagini pulite e decisamente più definite e dettagliate della vecchia edizione in DVD. Anche la tavolozza dei colori è milgiore, meno scura e più vivace. Audio italiano
Ottima l'edizione Sinister che con tutta probabilità ha utlizzato il master del bluray americano. Immagini ripulite a dovere, buono il dettaglio, un bel bianco-nero dai giusti contrasti. Audio italiano d'epoca abbastanza potente e discretamente chiaro. Avendo visionato anche l'edizione
Il bluray in questione mi pare sia reperibile solo sul sito della Cecchi Gori. Io ho chiesto ad un paio di videoteche e mi hanno confermato che non è in vendita in negozio. Comunque si può facilmente acquistare appunto online. Confermo anch'io qualità video eccellente con immagini
Finalmente in DVD la versione rimasterizzata in HD di questo piccolo cult. Video buono con immagini ripulite da segni di danneggiamento. La definzione poteva essere un pò più incisiva ed in alcune passaggi c'è qualche eccesso di grana, ma nel complesso la visione è discretamente
Il DVD Sinister propone un nuovo master in HD probabilmente preso dal bluray francese. Immagini nel corretto formato panoramico di ottima resa, piuttosto nitide e dalla definizione più che discreta. Audio italiano buono, mediamente potente e chiaro.
Ma tu hai dei bluray non combo della Sinister? Se li possiedi hai potuto verificare che non siano dei BD-R? No, perchè prima di spendere 100 euri per un film, vorrei essere sicuro che non è masterizzato in casa...
Il DVD della High Show offre una qualità discreta ma milgiorabile. Le immagini sono pulite ma non hanno una definzione particolarmente incisiva. I colori non sono del tutto naturali ed in alcune scene appaiono decisamente saturi. L'audio italiano è di discreta potenza ma presenta qualche
Per chi volesse acquistare questo film per la propria collezione home-video, consiglio il bluray inglese della Cult Films edito col titolo internazionale di Two Women. Sul retro della copertina viene riportata la seguente dicitura: "1st ever HD restore version of Two Women aka La Ciociara"
Io ho il bluray combo del film L'Imperatore del Nord di Robert Aldrich, marchiato Sinister e ti confermo che è un BD-R. Un mio amcio ne ha altri due e mi ha confermato che sono BD-R. Io non ho nessun problema con la sinister e non prendo le difese, nè accuso nessuno, ma la realtà
Resta da capire se il bluray spagnolo utilizza la versione del film restaurata nel 2018 sotto la personale supervisione della Cavani stessa e se è un prodotto ufficiale, visto che sulla copertina non appare nessun marchio specifico (chi è l'editore?). Purtroppo è l'unico
In bluray è disponibile anche nella versione italiana edita da Cecchi Gori disponibile sul proprio sito a prezzi medio-bassi (io l'ho preso in offerta a 7,99 €, ogni tanto CG fa delle offerte sul proprio sito, ora mi pare sia tornato al prezzo pieno di 14,99 €). Immagini pulite e
Visionato il BD della Cecchi Gori, fra l'altro disponibile in questi giorni in offerta a 9,99 € anzichè 19,99 € direttamente sul sito CG Entertainment. Immagini più che buone proposte nel corretto formato panoramico 2.35, pulite e discretamente dettagliate. Forse per
Non ho mai visionato il bluray francese e non so se hanno utilizzato il master della versione restaurata. Comunque in merito all'edizione Rarovideo c'è da precisare che esistono due edizioni del film edite dal suddetto marchio. Ecco le due copertine. Come evidente il fronte è diverso
Il DVD della Sinister rimasterizzato in HD, offre un'ottima visione di questo classico del cinema western. Probabilmente è stato usato il master del bluray americano della Warner che non è mai uscito qui in Italia e non possidie comunque la tracci audio italiana. Trasporto su DVD il
Visionato il DVD della Sinister che utilizza un nuovo master in HD. Premetto che avrei preferito acquistare il bluray per meglio apprezzare il nuovo master in HD, ma al costo di 100€ non mi è sembrato il caso, visto poi che i BD della Sinister sono masterizzati come BDR e non stampati professionalmente.
Vsionato ieri il bluray gold edition della Midnight. Premessa doverosa sui prezzi, considerato che personalmente gli extra mi interessano poco, devo dire che ormai il costo di queste edizioni è spropositato. Pagare 35 € un doppio BD con un libretto striminzito di poche pagine ed una
Ho approfondito l'argomento formato immagine di questo film ed a quanto pare è stato girato proprio in formato 1.37 probabilmente per richiamare le atmosfere e le immagini dei vecchi noir anni 40. Quindi il DVD A&R riposrta il formato corretto che era anche alla base del vecchio DVD americano
Il bluray della CG-Surf Film (non Mustang) è eccellente forse preferibile a quello della francese Carlotta di cui ho parlato in precedenza. Ho fatto un confronto tra le due edizioni e devo dire che questa nuova edizione che utilizza l'ultimo restauro eseguito dalla Cineteca di Bologna, è
Rivisto il DVD in questione su un nuovo televisore ambilight da 55 pollici e confermo quanto scritto sopra, anzi forse la visione su uno schermo più grande esalta ancor più i difetti. Veramente non capisco come un film degli anni 90 possa vedersi così male, definzione scarsissima
In Italia questo film del mitico Clint non mi pare fosse mai uscito in DVD (o forse esisteva solo una versione da edicola). Quindi facciamo un ulteriore plauso alla Sinister che continua a recuperare film interessanti come questo. Resta solo il dubbio sul master utilizztao, in quanto sulla copertina
Il bluray della Eagle presenta il film in versione restaurata in 4K. Immagini molto belle, pulite e nitide. Audio buono. Insomma un buonissimo prodotto per chi ama questo film a detta di molti precursore di Alien di Ridley Scott. Disponibile anche in bluray 4K ultra-HD. Il BD normale costa poco (9,99
Il DVD della Sinister è ottimo. Le immagini nel corretto formato panoramico 1.85 sono decisamente pulite e offrono una definizione più che buona per un supporto SD. Un bel bianco-nero luminoso e brillante, con una giusta granulometria mai troppo invasiva. Audio italiano dual mono piuttosto
Uscito all'epoca in DVD marchiato Dolmen, ora fuori catalogo e reperibile solo a prezzi piuttosto elevati. Un prodotto discreto con immagini mediamente pulite, ma dalla definizione non particolarmente brillante. Audio italiano discreto, pulito ma non molto potente. Ovviamente non avendo alternative,
Il doppio DVD della Sinister è francamente deludente: costa molto (22-23 €) e non offre una qualità adeguata. Non so quale master abbiano utilizzato ma mi pare poco probabile che si tratti di un restauro in HD come menzionato in copertina, anche perchè non mi risulta che questo
Non conosco la qualità del DVD nostrano, ma segnalo l'ottima edizione in bluray da parte della francese StudioCanal nella serie "Make My Day" con l'aggiunta del film In nome del popolo italiano. Un combo con i due film sia in DVD che in BD in confezione digipak con sovracopertina
Pubblicato in DVD da A&R. Prodotto ormai fuori catalogo ma ancora largamente reperibile. Video panoramico 1.85 con immagini non restaurate ma di discreta resa. Ci sono diverse spuntinature e graffi ma non così invadenti ed il bianco-nero appare a tratti piuttosto luminoso eben contrastato.
Disponibile in bluray Sony a porezzi molto economici. Prodotto perfetto per immagini. Audio italiano un pò basso soprattutto nei dialoghi ma pulito e chiaro.
Ad oggi il film non ha beneficiato di un vero e proprio restauro e la vecchia edizione in DVD della Eagle risulta abbastanza datata. Le immagini sono piuttosto sbiadite e mancano di definizione. Permangono inoltre alcune spuntinature che per un film degli anni 90 non sono propriamente tollerabili.
Ottima riedizione in bluray da parte della francese StudioCanal nella serie "Make My Day" con l'aggiunta del film Il Tigre. Un combo con i due film sia in DVD che in BD in confezione digipak con sovracopertina in cartoncino. Durata 103 minuti senza tagli, formato panoramico 1.85. Rispetto
Film già uscito un pò in tutte le salse. Premetto di non conoscere le precedenti edizioni home-video di questo film, ma la recente riedizione in bluray (normale o UHD) della Eagle che utilizza il master reataurato di StudioCanal è eccezionale considerando anche l'età del
Rivisto su bluray ultra HD dell'inglese Cult Films. Un prodotto eccezionale che supera con agilità qualsiasi edizione precedente. Si parte dalla confezione con sovracopertina in cartoncino che riproduce la sgoma di Franco nero con la bara su sfondo rosso (come per l'edizione Kinowelt),
Tutte le edizioni italiane di questo film sono in 4:3 non anamorfico malgrado alcune fuorvianti informazioni presenti sulle copertine. La vecchia edizione Medusa un 4:3 rapporto 1.33, in verità l'immagine è un formato 1.85 ma non anamorfico e quindi la si vede rimpicciolita al centro
Nel frattempo è uscito il combo Bluray+DVD della francese Tamasa. Spettacolare nuovo restauro in 4K a cura de L'Immagine Ritrovata e Cineteca di Bologna, almeno due gradini sopra al precedente bluray italiano CG. La grana è molto più contenuta e naturale, le immagini sono più
Il DVD della A&R, per quanto sia l'unica edizione disponibile in iatliano, è pessimo. Il video non è anamorifico ed appare riquadrato in piccolo al centro del televisore. Per adattarlo ad un TV 16:9 bisogna zoomare l'immagine con evidente perdita di definizione, già di
Altro titolo importante finito nell'oblio del dimenticatoio, che ci viene resituito dalla benemerita Sinister in versione restaurata in HD. Probabilmente è stato usato il masterdel bluray americano della Kino Lorber. Le immagini proposte nel corretto formato panoramico 1.85 sono decisamente
Altro titolo importante finito nell'oblio del dimenticatoio, che ci viene resituito dalla benemerita Sinister in versione restaurata in HD. Non mi risulta che questo film sia uscito in bluray nenahce negli USA, per cui non so quale master in HD possano aver usato.... Comunque le immagini proposte
La Sinister offre finalmente la posisbilità di vedere, o rivedere per chi già lo conosce, questo film che in DVD era uscito solo in un'edizione da edicola che er aun puro riversamento della vecchia VHS con video in 4:3 di pessima qualità. La nuova edizione restaurata in HD ha
Il DVD della Sinister restaurato in HD è discreto ma non eccezionale. Probabile l'utilizzo del master del bluray americano della Kino a cui è stato sovrapposto l'audio italiano. Le immagini sono mediamente pulite ma la definzione è scarsa sopratutto nei campi medi e nei paesaggi
Ristampato da A&R in tempi più recenti. Video panoramico 2.35 non restaurato o rimaterizzato, quindi di qualità non proprio eccelsa con segni d'usura sparsi qua e là e una definzione davvero scarsa. Audio italiano abbastanza potente ma un pò chiuso e non chiarissimo.
Il vecchio DVD della Paramount era già comunque piuttosto valido. Il video panoramico è pulito ed abbastanza nitido, tranne per un paio di minuti inziali molto sgranati. L'audio italiano più che discreto.
1973: Tony Arzenta
1966: Cul-de-sac (Cul-de-sac)
2017: La truffa dei Logan (Logan Lucky)
1985: Phenomena
1971: L'istruttoria è chiusa: dimentichi
1981: Il marchese del Grillo
1990: Texasville (Texasville)
2001: Non ho sonno
2025: Squad 36 (Bastion 36)
1987: Wall Street (Wall Street)