Zender | Forum | Pagina 698

Zender
Visite: 118639
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 15:23
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7282
  • Post totali: 49353

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Caltiki il mostro immortale (1959)

DG | 29 post | 3/10/22 10:40
valà che gli è andata bene, al Maestro, stavlta. Comunque capace che è un errore di stampa sui titoli, non sarebbe la prima volta :) Ho corretto, grazie Caesars.

Un giorno di ordinaria follia (1993)

DG | 14 post | 16/02/20 16:40
Mitica anche perché è quello che tutti in silenzio pensano, quando si ritrovano tra le mani un hamburger che è grande nemmeno la metà di quello corrispondente nella foto...

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Beh no, il titolo per titolo andrebbe nello speciale no? Dove saresti tenuto a commentarli :) Nelle note no, son troppi. Tutte quelle informazioni verran date nello speciale.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Allora inserisci pure la scheda "Speciale cinema - I trailer di Maccio capatonda (X corti)" col numero esatto dei corti (se ce l'hai). Poi tanto per cambiare titolo c'è sempre tempo. Quindi fai un commento riferito a tutta la "serie" e succesivamente, quando avrai tempo, aggiungeremo

Le avventure di Pinocchio (1972)

DG | 33 post | 27/07/25 18:29
Preciso solo una cosa, per quanto riguarda questo Pinocchio comenciniano. Guardando la scheda e i commenti degli utenti parrebbe che il voto del Davinotti sia da assegnare alla fiction, mentre il papiro dice esplicitamente che la versione giudicata è quella cinematografica, a cui sono state assegnate

La terza madre (2007)

DG | 275 post | 5/05/24 12:50
Un bell'intervento, Fauno. Direi che il tuo punto di vista è chiarissimo. A me il CARTAIO non è piaciuto affatto, eppure "inspiegabilmente", appena il dvd è sceso a 9.90, me lo son ritrovato in mano davanti alla cassa e ho pagato. Ancora adesso mi domando perché (visto che so che mi accadrà

Pinocchio (serie tv) (2009)

DG | 27 post | 4/11/09 17:55
Il parlar prima di vedere è opera diffusissima, purtroppo. Non credo nemmeno io sia da gridare così allo scandalo. Pinocchio è, come dicevo altrove, parte della nostra cultura e normale che venga rispolverato di tanto in tanto. Non ho visto questa fiction se non cambiando canale un attimo e l'unica

Tutti pazzi per Mary (1998)

DG | 6 post | 2/08/22 14:53
Hai ovviamente ragione, è fondamentale per la ricerca. Quando venne inserita la scheda non ci si poneva di questi problemi: semplicemente non era possibile alcuna ricerca :)

Panama Sugar (1990)

TV | 7 post | 5/07/19 10:34
In onda il Giovedì 5 NOVEMBRE ore 04:05 su ITALIA 1 Marcello "Spettri" Avalone che dirige Oliver Reed! Mica male. Siamo ai tropici, con l'eroico Panama sugar a combattere i cattivi speculatori!

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

TV | 13 post | 3/10/15 14:41
In onda il Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 22:40 su *MGM C'è ancora qualcuno che non ha visto il classico depalmiano tratto da Stephen King? Riparareeeee...

Il dormiglione (1973)

TV | 6 post | 1/12/11 15:50
In onda il Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 15:45 su *MGM Non il miglior Allen prima maniera, ma un film intelligente che si diverte a scherzare sul futuro con qualche trovata unica (L'Orgasmatic...).

Sbatti il mostro in prima pagina (1972)

TV | 21 post | 4/12/20 20:12
In onda il Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 17:20 su *CULT Dice Undying: 1972: Bellocchio imbastisce un acido film sul dilemma della violenza sessuale (una studentessa, in quel di Milano, ne è vittima) e degli effetti distruttivi di una campagna giornalistica (vittima un extraparlamentare) sbagliata. Notevole esempio

Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973)

TV | 19 post | 9/01/18 20:09
In onda il Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Al cinema era un VM18 (visto anche l'omicidio in apertura o quasi), Sky lo dà in prima serata. Suppongo sia cut, però chi non lo conosce uno sguardo ce lo può dare...

Aprile (1998)

TV | 4 post | 3/01/19 12:16
In onda il Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 11:45 su *SKY CINEMA ITALIA Profondamente autobiografico: la nascita del figlio al centro di una storia che racconta il Moretti uomo. La sinistra c'entra poco e sta ai margini, questa volta (anche se così non sembrerebbe).

Il grido d'angoscia dell'uccello predatore (20 tagli d'Aprile) (2003)

TV | 2 post | 4/11/09 08:47
In onda il Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 13:10 su *SKY CINEMA ITALIA Celebre e raro corto di Moretti ricavato dai tagli del suo film Aprile (almeno questo si evince dal titolo).

...A tutte le auto della polizia... (1975)

TV | 9 post | 17/03/15 18:04
In onda il Mercoledì 4 NOVEMBRE ore 22:40 su *SKY CINEMA ITALIA Markus è pronto a giurarvi che si tratta di un quasi-capolavoro (c'è quello che lui chiama "il sommo Ferzetti") e direi che a molti comunque piace (non troppo al Davinotti, invece).

Hawaii squadra 5-0 (serie tv) (1968)

DG | 6 post | 3/11/09 17:08
Ah ah, questa l'avevo vista, me la ricordo! Ma non avrei mai immaginato che fosse la parodia di Hawaii squadra 5-0

Un uomo chiamato Sloane (serie tv) (1979)

DG | 7 post | 3/11/09 17:11
Questo è sicuro, al primo momento l'avevo scambiato per lui.

Un uomo chiamato Sloane (serie tv) (1979)

DG | 7 post | 3/11/09 17:11
Ahah, sì, ammetto che l'ho apprezzato come cattivo: c'ha la faccia giusta (probabilmente anche qui, anche se solo dal trailer...).

Selvaggio west (serie tv) (1965)

CUR | 5 post | 3/11/09 16:45
Eliminata ultima frase.

Hawaii squadra 5-0 (serie tv) (1968)

DG | 6 post | 3/11/09 17:08
La sigla la ricordo perché l'avevo inserita in una collezione di sigle di telefilm americani. Mie ero sempre chiesto che roba fosse, sto telefilm...

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Beh, la scheda non è un problema, il problema vero saranno la raccolta di tutti i titoli e l'approfondimento relativo. Perché va da sè che per far una cosa fatta bene non basta solo fare un arido elenco ma anche scrivere un intro di qualche riga... Resta da decidere il titolo: "Speciale cinema"

Le avventure di Pinocchio (1972)

DG | 33 post | 27/07/25 18:29
Il tema dello sceneggiato era un tormentone terrificante (in senso buono): non l'ho più sentito da allora ma non potrei mai scordarmene una sola nota...

The machine girl (2008)

DG | 7 post | 5/11/09 15:49
Parrebbe molto interessante, come film... Vedere un uomo a fette potrebbe essere un buon effetto :)

L'impero delle termiti giganti (1977)

HV | 6 post | 13/07/25 10:50
Scusa Undying, lo so che son pesante, ma 4:3 intendi fullframe o semplicemente con bande ma non anamorfico? L'avevo comunque visto in catalogo ed ero tentato, effettivamente.

[2.10] Masters of Horror 2: Il gusto della paura (2007)

CUR | 2 post | 3/11/09 13:48
vero, ne parlammo sei mesi fa nella discussione generale, dove rispondevo appunto a Caesars dicendo questo.

Superauto Mach 5 (1997)

DG | 2 post | 3/11/09 13:30
Ahah, mah, insomma... Non troppo simile a Raffa, dai. Comunque storica anche questa (pur se non mi faceva impazzire).

Wild wild west (1999)

DG | 3 post | 3/11/09 18:18
Concordo, aparte quello e qualche simpatico retro-effetto speciale, il film ha poco da dire. E' rimasto famoso giusto per la canzone di Smith.

Un uomo chiamato Sloane (serie tv) (1979)

DG | 7 post | 3/11/09 17:11
Su imdb, che come sempre chiedo di prendere cme riferimento, sta scritto "Ji-Tu Cumbuka".

Selvaggio west (serie tv) (1965)

CUR | 5 post | 3/11/09 16:45
Proprio mai senntita, questa.

Il tassinaro (1983)

DG | 14 post | 27/01/19 21:59
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus riporto anche qui l'articolo di Sordi postato da Markus: Il pezzo scritto da Sordi è pieno di nostalgia per la sua vecchia Roma, quando ancora non era una metropoli. Dice che si è messo alla guida d'un taxi osservando come Roma è cambiata. Sarebbe

Topolino ballerino (1930)

DG | 2 post | 3/11/09 10:40
Ok, corretto. Io mi ero basato sulla locandina, in cui del "The" non v'è traccia alcuna...

L'allenatore nel pallone (1984)

LV | 16 post | 11/07/21 12:51
Il piccolo campetto di calcio alla periferia di Rio de Janeiro dove viene avvistato il giovane Aristoteles che Canà (Lino Banfi), insieme a Giginho e Andrea Bergonzoni (Gigi & Andrea) porteranno alla Longobarda, è stato trovato insieme a Ruber ed è proprio a pochi metri dal famoso stadio del Maracanà

[1.1] Film per non dormire: La stanza del bambino (2006)

DG | 12 post | 3/11/09 09:17
Vero. Spero di ricordarmi come si fa :) Non era così semplice. .... Incredibile, ce l'ho fatta.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
Esatto, è la cosa migliore, perché in questo modo l'approfondimento resta legato almeno a una scheda, invece di dover essere cercato per forza entrando in approfondimenti. Se c'è la scheda uno cerca maccio, entra nello "speciale cinema" e becca l'aprofondimento collegato subito.

Il giorno degli zombi (1985)

DG | 12 post | 16/05/25 00:50
Credo abbia già sistemato qualcuno. Grazie.

C.R.A.Z.Y. (2005)

TV | 4 post | 14/10/13 21:15
In onda il Giovedì 5 NOVEMBRE ore 21:00 su *CULT Media sorprendentemente alta, per questo film. Dice Xamini: "Difficile trovare qualche difetto in questo film. Difficile anche evidenziarne una sola scena. Parla della bellezza delle sfaccettature umane, parla dell'amore di un padre verso i figli e di un

I ladri (1959)

TV | 16 post | 20/05/21 19:31
In onda il Giovedì 5 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Undying: "Ci crediate o meno, questo film rappresenta il debutto in regia per l'indimenticabile Lucio Fulci. Si tratta di un Totò minore, consigliato solo ai completisti della filmografia del Principe..."

L'erba del vicino (1989)

TV | 12 post | 21/06/22 22:10
In onda il Venerdì 6 NOVEMBRE ore 04:05 su *FANTASY Insolito thriller dalla coppia Joe Dante/Tom Hanks. Un po' Ammazzavampiri, un po' La finestra sul cortile. Piuttosto insolito. Meravigliosa la scena iniziale che dal mondo della Universal arriva al particolare del giardino di Hanks. Oggi sarebbe normale, ma

Beneath (2007)

TV | 2 post | 3/11/09 08:03
In onda il Venerdì 6 NOVEMBRE ore 02:35 su *SKY CINEMA MAX Al Puppigallo è piaciuto, a Brainiac meno. Nessuno però lo stronca con decisione. Brainiac chiude con un "Valido per una serata estiva spensierata ma si astengano quanti in un horror cercano un brivido malsano".

Croc - Caccia al predatore (2007)

TV | 4 post | 8/03/10 08:18
In onda il Venerdì 6 NOVEMBRE ore 05:45 su *SKY CINEMA MAX Un discreto animali assassini, a detta del Puppigallo. In fondo due pallini non sono poi così male, per il genere...

Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960)

TV | 14 post | 11/11/21 08:48
In onda il Giovedì 5 NOVEMBRE ore 12:45 su *SKY CINEMA ITALIA Totò e Fabrizi esplosivi! Duetti da antologia, uno dei Totòmovie più sottovalutati. Da riscoprire assolutamente!

Body of evidence - Il corpo del reato (1993)

DG | 24 post | 1/01/12 12:03
Posso capire che Brainiac dica che "credo si riferisse solo alle persone che sono attirate dal lato esplicitamente sessuale e trasgressivo della cantante Ciccone, non a tutti indistintamente. Almeno questo è quello che ho percepito io". Però, siccome la frase non è chiara, può essere che

Il tassinaro (1983)

CUR | 3 post | 27/07/23 14:21
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus ecco un articolo scritto da Sordi stesso e tratto dal Sorrisi e Canzoni del 31 dicembre 1983! Come sempre, cliccate su copertina e retro per aprire l'articolo:

[1.1] Film per non dormire: La stanza del bambino (2006)

DG | 12 post | 3/11/09 09:17
Sì, infatti, è proprio diverso l'approccio. Forse gli spagnoli, sentitosi insigniti del titolo (per traslazione, anche se il titolo della serie non lo esplicita) di Masters, hanno preso più seriamente un titolo che magari non speravano potesse davvero appartenergli e hanno cercato di giustificarlo

La jena - L'uomo di mezzanotte (1945)

DG | 22 post | 26/03/15 18:00
Beh, in realtà alle curiosità non bisgnerebbe rispondere (se non riportando semmai la curiosità nella generale). Chi le scrive penso lo sappia, ciò non toglie che è risaputo che vengano lette da molti che magari non sanno semplicemente che aggiungere (me compreso :)). Il vantaggio è che comunque

Oggi sposi (2009)

DG | 10 post | 6/03/21 18:21
Il genere è più che altro quello di Brizzi, vale a dire NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI et similia, vale a dire commedia comica moderna. E puoi star certo che è anche il genere del Davinotti :) Se appena c'è l'accenno di qualche risata lui si fionda. Qui penso che per entrambi il polo d'attrazione si chiami

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post | 3/11/14 18:04
E non era quello che intendevo? Certo, è solo da capire il titolo, perché solo "speciale cinema" pare 'na roba dell'Anica.

Nostalghia (1983)

DG | 8 post | 8/11/09 12:23
Il punto non è questo, come torno a ripetere. Per operare una ricerca all'interno del database è necessario che la fonte da cui si prendono le informazioni sia sempre la stessa. Se lo scriviamo bene e correttamente, siccome è impossibile che tutti lo scrivano sempre allo stesso modo lettera per lettera

Autostop rosso sangue (1977)

DG | 35 post | 16/05/23 17:42
Direi meno violento, anche se c'è una pistolettata in testa che si ricorda (ed è spesso tagliata).

Oggi sposi (2009)

DG | 10 post | 6/03/21 18:21
Beh, comunque sia 2 e mezzo non è poi così poco, per un film che in realtà mi aspettavo fosse poco più di uno.

R L'ultima casa a sinistra (2009)

HV | 3 post | 2/11/09 15:14
A questo punto sì, grazie Harrys.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Mi sa che devi solo aggiornare, Nemesi: CTRL+F5

Arrapaho (1984)

DG | 70 post | 3/08/22 23:26
Sì, in effetti gli spot-parodia sono indubbiamente tra le cose più risucite del film (assieme a Pierpaolo a Rio, naturalmente). Ricordo anche il Tranvel trophy, con il passeggero insultato e preso a sputi dal conducente del tram...

Il pianeta del terrore (1981)

DG | 7 post | 14/11/22 08:46
E' quello che mi son detto sempre anch'io, però il film si è guadagnato la qualifica di cult, negli anni. Forse perché il mix tra fantascienza e splatter non aveva troppe pellicole da offrire e questa è forse quella più nota (nela serie B).

Colpo di fulmine (1985)

LV | 1 post | 2/11/09 12:07
E finalmente ecco online anche il pluripluririmandato speciale location di COLPO DI FULMINE.

Horror express (1972)

HV | 28 post | 8/10/09 10:01
Strano però, nel loro catalogo la R si vede. Mah, l'avran corretta lì.

[1.1] Film per non dormire: La stanza del bambino (2006)

DG | 12 post | 3/11/09 09:17
Sì, lo notavo anch'io: meno soldi, meno effetti ma forse più senso dell'orrore vero e più dignità nella realizzazione. Troppi Masters sembran proprio messi lì per far numero...

Topolino contro i gatti (1929)

DG | 2 post | 2/11/09 09:34
Corretto, grazie. Temo che Ciavazzaro l'abbia confuso con il regista di Barnyard broadcast, quando l'ha inserito.

Alta fedeltà - High fidelity (2000)

TV | 12 post | 27/02/19 08:56
In onda il Martedì 3 NOVEMBRE ore 19:00 su *SKY CINEMA MANIA Il fenomeno Nick Hornby (lo scrittore) nacque con questo libro in cui traspare tutto il suo amore per il buon vecchio rock. Il film gli è abbastanza fedele.