Zender | Forum | Pagina 686

Zender
Visite: 118182
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 17:30
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7276
  • Post totali: 49339

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

xXx (2002)

TV | 5 post | 22/06/14 22:38
In onda il Lunedì 7 DICEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Ssimpatico e onesto Cangaceiro: A me non è affatto dispiaciuto. Vin Diesel spacca proponendosi come unico degno erede di Sly e Schwarzy. Non così pessima Asia. C'è anche uno sfregiato Samuel L. Jackson.

Superfantozzi (1986)

TV | 17 post | 8/07/22 09:03
In onda il Domenica 6 DICEMBRE ore 21:30 su RETE 4 Fantozzi sballettato su e giù per la storia da Adamo ed Eva ai giorni nostri: poche le gag che vanno a segno (buona pur se facile quella con Lazzaro).

La leggenda degli uomini straordinari (2003)

TV | 10 post | 20/07/19 13:56
In onda il Domenica 6 DICEMBRE ore 21:35 su ITALIA 1 Dice Undying: Occasione per vederlo (se come me ancora non lo avete fatto) senza spendere una lira, dato che non è molto apprezzato. Viene citato solitamente per la buona realizzazione degli effetti speciali...

La mia vita a stelle e strisce (2003)

TV | 6 post | 24/07/10 07:41
In onda il Lunedì 7 DICEMBRE ore 03:30 su RAI 1 Bislacco Ceccherini-movie con l'italianizzata Silvstedt: qualche bella gag, la faccia del Ceccherini, poco altro...

Blade runner - The final cut (2007)

HV | 12 post | 9/06/20 19:51
Dovrò vederlo, infatti.

Don Fumino (serie tv) (1993)

DG | 31 post | 24/03/10 12:34
Grazie, almeno sappiamo che non è degli Ottanta...

The house of the devil (2009)

DG | 7 post | 17/02/10 23:15
Buono a sapersi. Grazie Brainiac.

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
E' nazionalpopolare, ma ha anche indubbio talento e inventiva. Non sarò certo io a parlarne male, di King. Libri come Pet Sematary, La zona morta (soprattutto), Shining o L'ombra dello Scorpione non son certo operine nazionalpopolari...

Teresa (1987)

DG | 9 post | 8/12/09 21:19
No, mi spiace...

Blade runner - The final cut (2007)

HV | 12 post | 9/06/20 19:51
Preso il dvd: l'unica cosa un po' triste è la copertina, con un'orrida cornicetta azzurrina all'immagine che vedete a fianco. Per il resto un restauro allo stato dell'arte. BLADE RUNNER praticamente rinasce a nuova vita: la qualità dell'immagine è straordinaria, la definizione, i colori... Un autentico

Nessuno è perfetto (1981)

HV | 4 post | 5/12/09 08:56
Confermo quanto detto da Markus: video notevolissimo e audio pure (pure in 5.1). Un dvd obbligatorio, per i fan del film.

Il petomane (1983)

HV | 1 post | 5/12/09 08:53
Eccellente, il dvd della Filmauro del film! Abituato alla versione che circolava in tv coi colori slavati, son rimasto davvero colpito: una resa video notevolissima, con tanto di rimasterizzazione audio in 5.1 (un po' farlocca, ovvio). Devo dire che Filmauro difficilmente sbaglia, e anche questo è

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Devo dire che, non amando affatto Marlowe, non ho potuto che apprezzare in questa nuova versione l'eliminazione della voce fuoricampo. Però mi sono perso una cosa: suppongo che per questa versione davvero INCREDIBILE come restauro e che restituisce un film che lascia letteralmente di stucco a livello

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Ahah, fantastico allora! Attendo speranzoso!

Profondo rosso (1975)

DG | 784 post | 8/09/25 14:07
Quasi quasi l'idea mi divertiva... peccato! Tanto poi si sa che una volta vista la nuova edizione in 3D saremmo comunque tutti tornati a quella vecchia.

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
Fa parte dei non moltissimi horror che si può considerare "d'autore", nel senso che come in SHINING (per dirne uno) è più la mano del regista che non il romanzo di King ad emergere. E siccome il regista è De Palma trovi alcune scene davvero memorabili (sooprattutto nel finale). Sissy Spacek

Don Fumino (serie tv) (1993)

DG | 31 post | 24/03/10 12:34
E' strano, anche Mymovies (che poi riporta il testo del Dizionario Garzanti dei telefilm e niente più) pare dire 1993. In realtà anch'io lo ricordo molto più vecchio e potrei farlo risalire al 1983 più facilmente. Insomma, pare davvero che sia un bel casino sta serie, perché leggere di due date

Mignon è partita (1988)

DG | 19 post | 7/04/22 17:51
Ah beh, allora è giustificato, senza dubbio. Anche se nello screenshot non sembrerebbe trasparente.

Doghouse (2009)

DG | 9 post | 5/12/09 13:15
Andata. Anche se il discorso di Brainiac aveva un gran fondo di verità: chi cerca commedie difficilmente apprezzerà ettolitri di sangue, viceversa chi cerca l'horror è già più abituato a sorbirsi deviazioni demenziali.

Mignon è partita (1988)

DG | 19 post | 7/04/22 17:51
Ahah, bell'osservazione Stefania. In effetti...

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Ma l'approfondimento su Maccio si è inabissato, Harrys? Hai accantonato Sciamenna per il nuovo amore Refn?

Duello nel Pacifico (1968)

DG | 5 post | 9/03/24 23:07
Ahah, adesso dovrai pure revisionare il tuo giudizio sulla prof, presa per visionaria per tutto questo tempo...

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Sta diventando una farsa... E non vorrei che si caricasse troppo d'attesa, questa uscita. Quando ti aspetti troppo finisce che la delusione arriva quasi matematica.

Don Fumino (serie tv) (1993)

DG | 31 post | 24/03/10 12:34
Da qui a dire di quante puntate era composta... La vedo dura da scoprire.

Canto di Natale di Topolino (1983)

DG | 20 post | 25/12/16 23:31
Però il Totò di Signori si nasce io non lo vedo molto come il vero Totò (sembra quasi doppiato da altri, nel film). Sarà per questo che proprio non riesco a paragonarlo con Scrooge :)

Batgirl (1967)

DG | 11 post | 24/08/15 16:22
Su Imdb è segnato solo come Batgirl. Certo che considerare un pilot un corto di 8 minuti...

Antonio Gramsci: i giorni del carcere (1977)

DG | 1 post | 4/12/09 18:45
Operata, grazie Renato.

Canto di Natale di Topolino (1983)

DG | 20 post | 25/12/16 23:31
Sì, è vero, qui ci sta bene. Anche se io appunto preferisco il Paperone che non elargisce un cent neanche a morire!

Canto di Natale di Topolino (1983)

DG | 20 post | 25/12/16 23:31
Sì, sarebbe un discorso un po' lungo, ma ho sempre pensato anch'io che il racconto di Dickens fosse proprio tipicamente americano.

Carlito's way (1993)

LV | 4 post | 4/12/09 11:19
Grazie Nemesi, radarizzate le due location.

Clockers (1995)

LV | 3 post | 4/12/09 10:55
Radarizzato. Grazie mille Nemesi!

[5.1] Colombo: L'ultima diva (1975)

TV | 8 post | 15/01/18 19:28
In onda il Domenica 29 NOVEMBRE ore 19:50 su RETE 4 Gusto per archivio, come sempe, la puntata colombica con uno dei finali più inattesi di sempre.

Il sangue dei vinti (2008)

DG | 85 post | 13/01/20 08:39
Come vuoi. Se ci tieni metti pure gli I o II tra parentesi sull'ex Miss Italia e l'omonima, anche se a me pare un po' una soluzione ad personam che rischia di confondere un po' le acque per il futuro e che vincola per gli inserimenti successivi.

Pandorum - L'universo parallelo (2009)

DG | 39 post | 12/11/16 10:02
Credo di aver corretto correttamente (ehm...). Grazie mille a Daniela, sempre più precisa e attenta.

V Il bacio (1974)

LV | 9 post | 2/05/11 19:58
La villa dei coniugi Elena Vergani (la Giorgi) e Guido Rambaldi (Bonuglia), di cui il buon Legnani ha postato fotogrammi e descrizione, l'ho scovata tanto per cambiare a Frascati (Roma). Trattasi di Villa Lancellotti in Viale Catone, ad oggi ancora davinottianamente vergine. Eccone la facciata principale:

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Grazie Cotola e Legnani, evidentemente m'era sfuggito.

Doghouse (2009)

DG | 9 post | 5/12/09 13:15
Certo, ma ti credo Undying. Solo volevo sentire che ne pensava chi quell'horror aveva inserito come genere.

Il sangue dei vinti (2008)

DG | 85 post | 13/01/20 08:39
Sì, io avevo proposto la cosa proprio seguendo il metodo Imdb. Però cosa facciamo, lo applichiamo solo a una'attrice? Se uno vede che funziona a questo modo si aspetta che funzioni così anche per altri, e nel momento in cui non trova gli (I) o (II) dà per scontato che siano la stessa persona, quando

La storia siamo noi: Franco e Ciccio (2009)

DG | 15 post | 3/12/09 18:02
Ripeto: Ci sono insomma dei nomi (Argento, Franco e Ciccio, Totò, Grillo, Spencer & Hill... comunque non moltissimi) di cui si possono accettare anche schede "di confine", diciamo (è noto che le trasmissioni tv non possono comparire) per una questione di completezza relativa al nome.

Il sangue dei vinti (2008)

DG | 85 post | 13/01/20 08:39
Direi che è praticamente impossibile evitare che compaiano gli omonimi nelle ricerche. Potremmo mettere (I) e (II) vicino al nome di ognuna, ma per il futuro chi mai si ricorderà che va aggiunto il numero? Aggiungo che non sarà certamente l'unico caso di omonimia irrisolto e che magari nemmeno conosciamo,

L'etrusco uccide ancora (1972)

DG | 43 post | 30/07/24 13:08
Beh, se l'ha fatto intenzionalmente c'è riuscito alla grande, perché ricordo che vedendo il film non riuscivamo proprio a capire come diavolo funzionassero le location della casa di Edgar... Grazie a te dei complimenti, visto che sono fatti da chi meglio di tutti conosceva Crispino!

Doghouse (2009)

DG | 9 post | 5/12/09 13:15
Strano, Brainiac è un horrorofilo mica da ridere. Tu che ne dici Brainiac, visto che l'hai inserito tu e tu gli hai assegnato il genere?

Macchie solari (1975)

DG | 21 post | 4/12/09 22:03
Difatti la scena al museo criminologico direi che in assoluto è quella che colpisce di più e più si ricorda del film.

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Attendiamo l'approfondimento allora. Grazie Harrys.

Frankenstein all'italiana (1976)

DG | 22 post | 28/06/12 16:54
Questo è davvero un peccato. Il Crispino giallo-horror era veramente tra i migliori esponenti italiani del genere. Peccato soprattutto considerato l'avanzato stadio di lavorazione.

Buona come il pane (1981)

DG | 16 post | 9/12/19 12:55
Se non me l'avessi detto non l'avrei mai detto...

Don Fumino (serie tv) (1993)

DG | 31 post | 24/03/10 12:34
Ops, la sacra collezione cartacea Markus potrebbe tornare in pista su ruchiesta... Certo è una richiesta non facile...

L'etrusco uccide ancora (1972)

DG | 43 post | 30/07/24 13:08
Caro Etrusco, intanto permettici di fare i complimenti a tuo padre, che ha firmato alcuni film indimenticabili e che abbiamo cercato di omaggiare con un (secondo me, ma non vale visto che l'ho curato in prima persona) bello speciale sulle location di Macchie solari, al quale abbiamo dedicato molto t

La storia siamo noi: Franco e Ciccio (2009)

DG | 15 post | 3/12/09 18:02
Dunque, la questione è questa: da quando è partito, il Davinotti ha inserito spettacoli teatrali anche non presenti in video, tendenzialmente per dare risalto ad attori che hanno comunque spesso avuto a che fare col cinema e per raccontare anche storie che di loro in pochi conoscono. Ci sono insomma

X-Files: Voglio crederci (2008)

TV | 5 post | 6/10/13 17:15
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 19:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Cotola: Secondo film cinematografico della celeberrima serie-tv e risultati ancora una volta molto deludenti. Quel che lascia maggiormente sbalorditi non è tanto la sceneggiatura poco originale e coinvolgente, quanto certe dabbenaggini davvero inaccettabili

La foresta dei pugnali volanti (2004)

TV | 14 post | 27/04/16 07:23
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 15:00 su *SKY CINEMA HITS Grande sforzo visivo per il grande Zhang Yimou (quello di HERO), che però, al di là di una straordinaria eleganza formale, non va molto oltre.

Lo strizzacervelli (1988)

TV | 4 post | 11/08/11 15:11
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 23:10 su *SKY CINEMA MANIA Tipica commedia Anni Ottanta alla Aykroyd: spiritosa ma non troppo, totalmente al servizio del protagonista/mattatore.

Commando (1985)

TV | 10 post | 4/03/21 19:35
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 23:15 su *SKY CINEMA MAX Arnold in versione ammazzatutti. Inarrestabile, incontenibile e con un pizzico di ironia.

Il vedovo (1959)

TV | 25 post | 1/02/18 22:19
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA "Che fa, marchese... spinge?"

Brevi amori a Palma di Maiorca (1959)

TV | 16 post | 13/05/21 19:26
In onda il Sabato 5 DICEMBRE ore 22:40 su *SKY CINEMA ITALIA Uno de tanti vacanzieri a episodi di fine Anni Cinquanta. Vale (come spesso capitava) più che altro per Alberto Sordi zoppetto inarrestabile, capace di conquistare le donne nonostante il vistoso handicap fisico.

Buona come il pane (1981)

DG | 16 post | 9/12/19 12:55
Gaetano ebbe a dire nelle curiosità: La somiglianza c'è senza dubbio, ma come fai a esser certo che sia lui? E' una tua ipotesi o l'hai letto? Voglio dire, domando anche a nome di Gugly :)

Essere John Malkovich (1999)

DG | 6 post | 11/12/09 13:15
Sì, però a me è sempre sembrato che ci si fermi a quello e poco altro. Mai capito il successo e la grande considerazione di cui gode.

La caduta degli angeli (1959)

DG | 21 post | 11/03/15 17:07
Non preoccuparti Caesars, non c'è problema. E' giusto far sapere a tutti qui che se adesso vedremo sfrecciare Blutarski in Ferrari sarà merito tuo e un po' anche nostro :)

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Direi che già quando aveva fatto LE CINQUE GIORNATE non gli era andata molto bene, ad Argento. Fu il flop che lo costrinse a tornare al suo genere. D'altra parte che ci vuoi fare? Argento è apprezzato e amato per quello, se si mette a far film "normali", per quanto ben fatti, è inevitabile

Don Fumino (serie tv) (1993)

DG | 31 post | 24/03/10 12:34
Io ho preso da Wikipedia intanto, che dice 26. Lo ricordo bene, il telefilm.