Graf ebbe a dire: L'episodio di e con Sordi è realista senza infingimenti e adulterazioni. Un certo clima culturale dei secondi anni '70 era così.
Sordi lo coglie in pieno, con divertita ironia.
L'episodio di Sordi e un kult. ma quello con Villaggio non e affatto niente male, e lo stesso Villaggio riesce a discostare il suo personaggio dalla mimica "fantozziana" che ha portato praticmante in quasi tutta la sua filmografia.
Zender ebbe a dire: Beh, anche perché il Villaggio prima maniera non era ancora così schiavo di Fantozzi, pure se qui le fantozzate non mancano, a dire il vero...
Si ma devo dirti che Villaggio ne esce molto bene, anche epr via della location assolutamente atipica per lui che nei suoi personaggi era stato sepre un uomo di ufficio. Inoltre il connubio con una sexy Rizzoli e una novità infatti nella sua vita da attore gli sono state solo affibbiat donne orrende e epr nulla sexy.
Zender • 5/06/16 19:58 Capo scrivano - 48926 interventi
Beh insomma, la Giorgi di ALLA MIA CARA MAMMA era una bomba sexy da far impallidire la Rizzoli per dire, la Zeudi Araya del SIGNOR ROBINSON non perde certo manco lei il confronto, per dire solo le prime che mi vengono in mente precedenti a questo film. E in CHE C'ENTRIAMO NOI CON LA RIVOLUZIONE Villaggio era un prete, in ALLA MIA CARA MAMMA... un rampollo di nobile famiglia che viveva in un castello... Al di là di questo comunque sì, trovo buono SI' BUANA.
Salve a tutti!
Io ricordo che dell'episodio LE VACANZE INTELLIGENTI esiste una versione televisiva più lunga di quella cinematografica... Tanto tempo fa,negli Anni 90, la mandava in onda MEDIASET... Sono il solo che ricorda questa cosa?
Zender • 31/08/16 08:43 Capo scrivano - 48926 interventi
Mi sa di sì, non ne ho mai sentito parlare. A volte si rischia di ricordare male. M'è capitato spesso di ricordare tagli inesistenti, per film rivisti dopo un po' di tempo.
Confermo questa notizia: svuotando la soffitta mi capita uno scatolone pieno di care vecchie VHS di film registrati dalla televisione. Noto il titolo in questione e rimontando spasmodicamente il videoregistratore alla TV mando in PLAY! MERAVIGLIA! L'episodio di SORDI in versione estesa!!! Incredibile! Ma sul web non trovo alcun accenno,indizio...
Il mistero s'infittisce!!!
Zender • 25/07/17 11:55 Capo scrivano - 48926 interventi
Ciao. Ma come fai a esser certo che sia una versione estesa? E' esteso solo l'episodio di Sordi? Cosa c'è in più nella versione che hai tu e quanto dura?
Markus • 25/07/17 12:42 Scrivano - 4772 interventi
Marciozero ebbe a dire: Confermo questa notizia: svuotando la soffitta mi capita uno scatolone pieno di care vecchie VHS di film registrati dalla televisione. Noto il titolo in questione e rimontando spasmodicamente il videoregistratore alla TV mando in PLAY! MERAVIGLIA! L'episodio di SORDI in versione estesa!!! Incredibile! Ma sul web non trovo alcun accenno,indizio...
Il mistero s'infittisce!!!
E' un episodio che conosco a memoria (come un po' tutto il film, a dire il vero), quindi sono tutto orecchi... anzi occhi. Marciozero, raccontaci (se riesci fai qualche fotogramma) le parti aggiuntive che così ci facciamo un'idea. Non ne ho mai sentito parlare nemmeno io, ma di fronte al tuo "Confermo questa notizia" mi rallegro. Io avevo una DOMOVIDEO- rip ed era uguale alla versione tv.
Geppo • 25/07/17 15:05 Call center Davinotti - 4356 interventi
Anche io non ne so nulla. Però mi ricordo questo particolare: nei primi anni '90, d'estate, fu trasmesso da Mediaset in 3 serate diverse (ogni sera un singolo episodio diverso) ma non erano episodi estesi. Erano uguali alla versione VHS/DVD. Poi non so altro. Sarebbe interessante sapere di più riguardo a questa versione di Sordi estesa.
Buongiorno amici!
Per quanto riguarda i fotogrammi dovrei fare delle squallide foto direttamente allo schermo poiché come detto è una VHS...
Posso dirvi che comunque la versione non risulta ampliata di molto,credo siano 10 o 15 minuti in più.
Tra le parti "aggiunte" noto dialoghi più estesi con i figli prima della partenza di Alberto e consorte; la visita alle tombe etrusche dura un po' di più; anche alcuni dialoghi in automobile,tra una tappa e l'altra sono un po' più lunghi.
Zender • 3/08/17 17:21 Capo scrivano - 48926 interventi
Fai foto direttamente dallo schermo, va benissimo. Non è richiesto siano di qualità. E' solo per vedere un fotogramma che nella versione normale non esiste, la qual cosa dà la certezza. Effettivamente se si tratta di dialoghi aggiunti a capocchia può essere che la cosa sia sfuggita.
Comunque 10/15 minuti in più tutto sommato non sono pochi. Inutile dire che sarebbe da convertire in dvd.
Zender • 4/08/17 08:08 Capo scrivano - 48926 interventi
Assolutamente. Poi non ho capito se anche gli altri episodi li hai in versione lunga o solo quello.
Alex75 • 2/11/17 17:12 Call center Davinotti - 710 interventi
Ruber ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Beh, anche perché il Villaggio prima maniera non era ancora così schiavo di Fantozzi, pure se qui le fantozzate non mancano, a dire il vero...
Si ma devo dirti che Villaggio ne esce molto bene, anche epr via della location assolutamente atipica per lui che nei suoi personaggi era stato sepre un uomo di ufficio. Inoltre il connubio con una sexy Rizzoli e una novità infatti nella sua vita da attore gli sono state solo affibbiat donne orrende e epr nulla sexy.
Considero "Sì, buana" nettamente sopra la media delle prove di Villaggio in un film a episodi, al netto delle fantozzate. Mi sembra una riuscita satira delle vacanze organizzate per quei turisti che sognano l'esperienza esotica ma al tempo stesso di trovarsi come a casa propria; l'assalto al buffet dei piatti italiani (col contraltare del cibo africano lasciato al solo Wilson-Villaggio) è emblematico. Sulla questione delle donne affibbiate all'attore genovese, concordo con la precisazione di Zender, aggiungendo pure la Silvia Dionisio de Il Belpaese.
Curiosità musicale: il disco che Pasquina (Evelina Nazzari) porge a Romolina (Stefania Spugnini) dicendo “It’s the last” è Rock n Roll Animal (1974) di Lou Reed.
Per riprendere il discorso della versione più estesa dell'episodio di Sordi, credo di ricordarne pure io una vista in tv tanti anni fa, troppi per ricordarmi dove e quando. Ho visto questo film diverse volte, per una ragione o l'altra, e mi ricordo bene di una versione con delle aggiunte rispetto alle altre, che mi lasciò per un attimo perplesso, alla quale però all'epoca non diedi troppo peso. Sono quasi certo che si tratti di sequenze inserite all'interno della visita di Sordi e della Longhi alla Biennale di Venezia e forse qualcos'altro ma di più non saprei dire con precisione.
Beh insomma, la Giorgi di ALLA MIA CARA MAMMA era una bomba sexy da far impallidire la Rizzoli per dire, la Zeudi Araya del SIGNOR ROBINSON non perde certo manco lei il confronto, per dire solo le prime che mi vengono in mente precedenti a questo film. E in CHE C'ENTRIAMO NOI CON LA RIVOLUZIONE Villaggio era un prete, in ALLA MIA CARA MAMMA... un rampollo di nobile famiglia che viveva in un castello... Al di là di questo comunque sì, trovo buono SI' BUANA.
Nel terribile ispettore un medico senza scrupoli...
TomasMilia, Plauto, Markus, Michelino, Febriz
Ianrufus, Skinner, R.f.e., John trent, Motorship, Liv, Graf, Alex75, Ira72
Puppigallo, Matalo!, Pigro, Vstringer, Mco, Mdmaster, Giùan, Fabbiu, Ramino, 124c, Daniela, Rambo90, Il ferrini, Rufus68, Pessoa, Paulaster, Piovrone, Schramm, Herrkinski, Luluke, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Il Gobbo, Homesick, Ciavazzaro, Galbo, Nando, Il Dandi, Deepred89, Gabrius79, Vitgar, Gugly, Metuant, Minitina80, Enzus79
Max92, Saintgifts, Rocchiola