Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Digital • 22/01/15 14:08 Portaborse - 4176 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Anche qui ho una registrazione pressochè perfetta da Sky cinema classics (non mi sono mai fidato a registrarlo sulle tv ex-analogiche-causa il vm 18-)
Girava la vhs della Domovideo , che non sono mai riuscito a rintracciare
Pensa che uscì già sforbiciato nelle sale italiane (il film non l'ho visto, ma dovrebbe essere alleggerito "il congiungimento carnale di Monica con uno dei Barker durante il viaggio in macchina"), con ovvio VM18. In tv passa ulteriormente tagliato.
Attenzione all'edizione Sinister che presenta il film con una buona qualità audio e video (durata 1;26;37), ma la traccia italiana è il solito pessimo ridoppiaggio (e quindi non quello meraviglioso della versione tv e, immagino, della vhs Domovideo). Prima dei titoli di testa compare un cartello che avverte della presenza di sequenze "reintegrate" in lingua originale con subbi in italiano.
Digital • 16/06/15 11:28 Portaborse - 4176 interventi
Rebis ebbe a dire: Attenzione all'edizione Sinister che presenta il film con una buona qualità audio e video (durata 1;26;37), ma la traccia italiana è il solito pessimo ridoppiaggio (e quindi non quello meraviglioso della versione tv e, immagino, della vhs Domovideo). Prima dei titoli di testa compare un cartello che avverte della presenza di sequenze "reintegrate" in lingua originale con subbi in italiano. Hahaha! Fortuna che io l'ho muxato col doppiaggio primigenio!
Grazie a Digital ho fatto un veloce raffronto: c'è da dire che il doppiaggio originale è stupendo quanto a voci e recitato ma è edulcorato rispetto alla crudezza del testo originale, mentre quello nuovo è mediocre da un punto di vista attoriale ma è fedele al testo di partenza... A voi la scelta :)
E ancora di più inaccettabile, essendo un film del 1970.
Già digerisco a fatica i ridoppiaggi di film degli anni 30-40 (meglio mille volte i sottotitoli), ma di un film del 1970, del quale tra l'altro il doppiaggio d'epoca circola, non lo accetto proprio, e lo avessi saputo non avrei preso il dvd un paio di anni fà.
Peccato, ma le scene inedite sono reali o soliti buchi audio ?
Rocchiola • 7/09/18 08:21 Call center Davinotti - 1334 interventi
Concordo sul fatto che il ridoppiaggio sia sempre una cosa da evitare, ma la qualità del DVD della Sinister appare davvero ottima con immagini pulite, nitide e dai colori vivi ed un audio potente e chiaro. E poi mi pare anche che non fosse mai uscito prima in DVD, quindi un'edizione assolutamente apprezzabile !!!
Daniela, Homesick, Belfagor, Rebis, Lucius, Teddy
Enzus79, Giuliam, Didda23, Rocchiola, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Rickblaine, Giacomovie, Minitina80, Nicola81, Paulaster