Film fiume (dura più di tre ore) ispirato alle imprese, a metà tra storia e leggenda, di uno dei personaggi più famosi della letteratura spagnola medioevale. Il risultato è dignitoso ma discontinuo nonostante la regia di Mann che colpisce solo a tratti. Classico giocattolone che a tratti avvince e a tratti annoia. Ideale per gli appassionati del genere.
Magniloquente co-produzione italoamericana incentrata sulle vicende di un nobile spagnolo, protagonista nella guerra contro i Mori. All'opulenza dei mezzi e delle musiche si accosta un veste scenografica sempre affascinante. Cast da sogno (si pensi ai vari Lom, Thring, Hatfield, Muller e i nostri Bernardi e Vallone, qui in veste di caratteristi, oltre naturalmente i protagonisti). Davvero un kolossal! Purtroppo è un kolossal anche nella durata, davvero eccessiva, che in questo caso è un difetto non da poco.
Tra storia e leggenda, vita e gesta di El Cid Campeador, signore di Valenza e figura chiave della "Reconquista". Mann poteva essere la scelta giusta per una vicenda di largo respiro, Heston aveva il fisico e l'autorevolezza che il ruolo richiede, la confezione è di prestigio, le ambientazioni spagnole fanno la loro figura, ma il film funziona solo a tratti, soprattutto nelle scene d'azione, risultando per il resto pesante come un macigno per colpa di una sceneggiatura scolastica, dialoghi pomposi e prestazioni poco convincenti come quella di Loren. Nel complesso, tre ore soporifere.
MEMORABILE: Nell'epilogo, il "trucco" per continuare a combattere a fianco del re anche se....
Il peggior film di Anthony Mann, che non riesce a essere credibile nemmeno nelle scene d'azione che di solito sono il suo momento magico, soprattutto nei western. Qui si vede che gli interpreti sono svogliati (soprattutto la Loren, che in certi passaggi appare quasi irritante tanto è sciatta nel recitare) e che bisognava dare ampio risalto alle scene di massa, che però risultano noiose.
Anthony Mann HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
MusicheColumbo • 22/06/11 11:18 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Suite dalle musiche di scena composte da Miklòs Ròsza che dirige la Filarmonica di Praga:
CuriositàColumbo • 22/06/11 11:39 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Fu una delle prime mega produzioni di Samuel Bronston, il quale ebbe l'idea di realizzare questo film traendo spunto dalla poesia epica spagnola "El cantar de mio Cid", scritta probabilmente intorno all'anno 1100 da autore ignoto.
HomevideoColumbo • 22/06/11 11:43 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Disponibile dal 2009 il DVD della Flamingo Video distribuito dalla Cecchi Gori HV. Praticamente assenti gli extra, condensati nei trailer dell'epoca e le filmografie di regista e interpreti maggiori: