Endangered species - Caccia mortale - Film (2021)

Endangered species - Caccia mortale

Dove guardare Endangered species - Caccia mortale in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Endangered species - Caccia mortale

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/05/21 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 26/05/21 05:02 - 8734 commenti

I gusti di Herrkinski

Famiglia americana tenta un safari in Kenya senza guide e finisce bloccata tra animali feroci e bracconieri. Un mix tra avventuroso d'ambientazione africana e thriller-survival che non offre particolari novità se non sostituire i classici leoni con altra fauna ostile, tra l'altro spesso realizzata in CGI (tranne i primi piani) con risultati discutibili. La famigliola spunta tutte le caselle del politically-correct e della pura incoscienza e quindi non ispira empatia; si salvano i paesaggi kenyoti e il ritmo, tutto sommato spigliato ma resta un modesto riciclo di un soggetto abusato.

Daniela 29/10/21 18:38 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Nei film di questo genere, i preliminari dovrebbero servire a far conoscere i personaggi in campo in modo che lo spettatore possa poi immedesimarsi con loro quando si trovano in pericolo. Qui avviene l'esatto contrario: i componenti della famigliola americana in vacanza in una riserva keniota sono tanto antipatici e/o imprudenti da indurre a tifare "contro" mentre si accumulano meccanicamente le loro disgrazie (rinoceronte infuriato, pulmino inservibile, carenza di acqua e insulina, cellulari senza campo, iene malevole, recriminazioni assortite ect...). Empatia? Zero. Uggia? Tanta. 
MEMORABILE: Da salvare alcuni paesaggi per meriti esclusivamente naturali. 

Puppigallo 11/06/24 23:21 - 5492 commenti

I gusti di Puppigallo

Davvero poca cosa questo survival movie, con l'aggravante di una famiglia di rara antipatia. E il peggio è che bisogna subire anche i loro battibecchi, oltre a reazioni spesso non consone alla situazione. Non si salva quasi nulla, a parte l'ambientazione naturale e un paio di scene con animali computerizzati. Qua e là comico involontario, ha nella decisione del padre e, soprattutto nella conseguenza, un piccolo guizzo che però non raddrizza comunque la pellicola. Evitabile.
MEMORABILE: Il leopardo che non finisce quello che inizia; Il bracconiere si fa "quattro risate" con le iene.

Furetto60 15/06/24 20:52 - 1429 commenti

I gusti di Furetto60

Che si tratta di film ecologista, anzi animalista, lo spettatore l’apprende dai titoli di coda distratto e unito, fin’allora, alle risate delle iene (ridentes appunto), allegrezza d’animo dovuta alle imprese tragicomiche d’una sgangherata famigliola statunitense che si ritrova, motu proprio, nella savana in zona interdetta ai turisti. L’arroganza, notoriamente figlia legittima della stupidità, con cui i nostri eroi affrontano la situazione provoca una sequela di situazioni in cui ci si trova spontaneamente a far tifo per le fiere, augurando il peggio agli improvvidi umani.

M.J. Bassett HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Deathwatch - La trincea del maleSpazio vuotoLocandina WildernessSpazio vuotoLocandina Solomon KaneSpazio vuotoLocandina Silent Hill: Revelation
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.