Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il cavallo di Torino - Film (2011)

DISCUSSIONE GENERALE

14 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Cotola • 4/08/13 11:54
    Consigliere avanzato - 3931 interventi
    Pigro visto che ami i film di Bela Tarr ti straconsiglio questo. Per me è stato il primo incontro con il suo cinema e mi ha letteralmente mozzato il fiato. Quel finale poi...

    Sono molto curioso di leggere il tuo parere sulla pellicola in questione.


    P.S.

    Posseggo anche gli altri film ma me li sto conservando da tempo per gustarmeli poi pian piano.
  • Pigro • 4/08/13 20:37
    Consigliere - 1719 interventi
    Sì, so di questo film, e infatti prima o poi me lo devo assolutamente vedere. E concordo perfettamente con te: Bela Tarr va gustato pian piano. Io sto aspettando il momento giusto, quella particolare sera con il mood adatto a lasciarsi sprofondare in un suo film. Purtroppo sono da un po' di tempo in un periodo tempestoso che non mi consentirebbe una visione "simpatica" (in senso etimologico), quindi attendo. Spero dopo questo agosto, che si annuncia ancora tempestoso per me, di potermi riaffacciare a un'altra opera di Bela Tarr...
  • Rebis • 4/08/13 22:31
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Anche per me è stato il primo Bela Tarr e devo dire che nonostante l'alto livello dei film che ho visto dopo, non si è più creata la stessa magia davanti alle sue immagini. Il cavallo di Torino ha qualcosa di ancestrale, una cifra metafisica che si fa quasi percettibile...

    E' vero comunque che con Tarr bisogna essere in un mood di ambia disponibilità, che comunque si merita pienamente
    :)
    Ultima modifica: 4/08/13 22:36 da Rebis
  • Giufox • 13/08/25 08:33
    Magazziniere - 7 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Anche per me è stato il primo Bela Tarr e devo dire che nonostante l'alto livello dei film che ho visto dopo, non si è più creata la stessa magia davanti alle sue immagini. Il cavallo di Torino ha qualcosa di ancestrale, una cifra metafisica che si fa quasi percettibile...

    E' vero comunque che con Tarr bisogna essere in un mood di ambia disponibilità, che comunque si merita pienamente
    :)
    Direi ": il primo incontro con il suo cinema rimane un'esperienza non replicabile" è il miglior commento di sempre :)

  • Rebis • 13/08/25 09:53
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Grazie Giufox e complimenti a te per i tuoi bellissimi commenti. 
  • Giufox • 13/08/25 13:28
    Magazziniere - 7 interventi
    Giufox ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Grazie Giufox e complimenti a te per i tuoi bellissimi commenti. 

    Scherzi, vorrei avere la metà delle tue doti critiche. Le tue recensioni sono tra le più raffinate del sito. Comunque vero che da Tarr non ci riprende più. A 40 anni ho riscoperto il cinema.


  • Rebis • 13/08/25 15:32
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Giufox ebbe a dire:
    Giufox ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Grazie Giufox e complimenti a te per i tuoi bellissimi commenti. 

    Scherzi, vorrei avere la metà delle tue doti critiche. Le tue recensioni sono tra le più raffinate del sito. Comunque vero che da Tarr non ci riprende più. A 40 anni ho riscoperto il cinema.


    Grazie di cuore, scritto da Dougie è un grandissimo complimento!

    E sì, il cinema di Tarr è segnante, tra le esperienze più sconvolgenti che il cinema può offrire. E non ho ancora visto Satantango, nel quale conto di immergermi questo inverno. 

  • Schramm • 14/08/25 22:03
    Scrivano - 7857 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    E non ho ancora visto Satantango, nel quale conto di immergermi questo inverno. 
    :O :O :O
    pregherò per te.
  • Rebis • 15/08/25 10:41
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    E non ho ancora visto Satantango, nel quale conto di immergermi questo inverno. 
    :O :O :O
    pregherò per te.
    Ahahah così raggiungerò la santità :D

  • Giufox • 15/08/25 11:11
    Magazziniere - 7 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    E non ho ancora visto Satantango, nel quale conto di immergermi questo inverno. 
    :O :O :O
    pregherò per te.
    Ahahah così raggiungerò la santità :D

    L’ho spezzettato in 3 sedute per non fare la fine di Ian Curtis dopp aver visto La ballata di Stroszek. 

    Li il discorso nichilista è più articolato o meglio nel Cavallo di Torino portato all’estreme conseguenze.

    In ogni caso Bela ha un potere ipnotico notevole. Capace in due secondi d’inchiodarti alla sedia in liturgica contemplazione. Solo Faulkner e i Meshuggah mi fanno lo stesso effetto. 
  • Giufox • 15/08/25 11:17
    Magazziniere - 7 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    E non ho ancora visto Satantango, nel quale conto di immergermi questo inverno. 
    :O :O :O
    pregherò per te.
    Ahah. Eppure, nonostante le apparenze, alla fine ti sembra un viaggio leggero e molto rigenerante. Molto più di tanti altri mattoni detto alla Fantozzi.

  • Schramm • 15/08/25 13:01
    Scrivano - 7857 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    E non ho ancora visto Satantango, nel quale conto di immergermi questo inverno. 
    :O :O :O
    pregherò per te.
    Ahahah così raggiungerò la santità :D
    rischiamo di entrare in zona/fase schrammtantango!
    Giufox ebbe a dire:
    L’ho spezzettato in 3 sedute per non fare la fine di Ian Curtis dopp aver visto La ballata di Stroszek. 
    io me lo inoculai videoproiettato in un'unica siringata nei primi 00's. estasi di ognissanti. ma devo dire che questo è se possibile 10 volte tanto. già che siam vivi, ne approfitto per domandare se sapete dove trovare la meravigliosa ost.

  • Giufox • 15/08/25 18:12
    Magazziniere - 7 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    E non ho ancora visto Satantango, nel quale conto di immergermi questo inverno. 
    :O :O :O
    pregherò per te.
    Ahahah così raggiungerò la santità :D
    rischiamo di entrare in zona/fase schrammtantango!
    Giufox ebbe a dire:
    L’ho spezzettato in 3 sedute per non fare la fine di Ian Curtis dopp aver visto La ballata di Stroszek. 
    io me lo inoculai videoproiettato in un'unica siringata nei primi 00's. estasi di ognissanti. ma devo dire che questo è se possibile 10 volte tanto. già che siam vivi, ne approfitto per domandare se sapete dove trovare la meravigliosa ost.

    No neanche su discogs. E li ci ho trovato pure il vinile de Il ventre dell’architetto e Koyanisquatsi. L’ho trovata su youtube ed era meglio che non lo facevo perchè mi sta già salendo l’ansia.

    https://youtu.be/KWjy8CgTQBQ?feature=shared
  • Rebis • 16/08/25 10:46
    Compilatore d’emergenza - 4466 interventi
    Giufox ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    E non ho ancora visto Satantango, nel quale conto di immergermi questo inverno. 
    :O :O :O
    pregherò per te.
    Ahahah così raggiungerò la santità :D

    L’ho spezzettato in 3 sedute per non fare la fine di Ian Curtis dopp aver visto La ballata di Stroszek. 

    Li il discorso nichilista è più articolato o meglio nel Cavallo di Torino portato all’estreme conseguenze.

    In ogni caso Bela ha un potere ipnotico notevole. Capace in due secondi d’inchiodarti alla sedia in liturgica contemplazione. Solo Faulkner e i Meshuggah mi fanno lo stesso effetto. 
    Sì infatti, penso che anch'io lo dividerò in parti, non perché dubiti della forza ipnotica di Tarr, ma perché difficilmente troverò mai 8 ore libere consecutive. Credo rimanga una tappa fondamentale nella mia formazione cinefila, assieme a Heimat, altra opera monster che conto di affrontare prima o poi.