Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 2/06/10 16:45 Capo scrivano - 49277 interventi
R.f.e. ebbe a dire in curiosità: Come ricordavo nel commento, il film fu doppiato in maniera farsesca (dalla famigerata C.V.D. di Oreste Lionello, che curò in quei stessi giorni anche il doppiaggio di Là dove non batte il sole), mettendo in bocca ai protagonisti amene battute in romanesco, filastrocche infantili (mentre combattono!), allusioni allo scandalo Watergate, apprezzamenti sull'abilità calcistica di Chinaglia e facezie varie.
Jason Pai Piao era doppiato dal mio amico Renato Cortesi (lo stesso che incontrai l'anno scorso al festival "Voci nell'Ombra", ma come ho detto nel forum specifico, mi dimenticai di intervistare in merito alla sua partecipazione al decamerotico Una cavalla tutta nuda - vedi) e il suo avversario aveva invece la voce di Franco Agostini (cosa che fa altrettanto ridere, se si ricorda che Agostini partecipò ad alcuni decamerotici e interpretò il tenente toscano gay di 4 marmittoni alle grandi manovre, ma fu anche la seriosa e saggia voce di Kwai Chang-Caine, ovvero David Carradine, nella vecchia serie Kung-fu).
Pensate che questo film, una volta odiatissimo, è oggi ricercatissimo dagli amanti del trash per sbellicarsi dalle risate visionandolo! Beh, i tempi cambiano...
Non era stato questo però il primo kung-fu movie doppiato in modo farsesco e demenziale. Come mi ricordava anni fa, durante un'altra edizione di "Voci nell'Ombra", il doppiatore Antonio Guidi , che era stato una delle voci coinvolte, c'era stato un coevo filmetto (credo fosse stato re-intitolato, nella sua versione farsesca, Anche i cinesi mangiano fagioli, titolo originale Excelsior, ma sono quasi sicuro fosse stato distribuito in Italia l'anno prima con altro titolo e un doppiaggio "serio"!) dove, stavolta la cooperativa C.D., aveva fatto più o meno la stessa cosa, limitandosi però ad attribuire ai vari personaggi accenti regionali italiani: c'era la cinesina che parlava bolognese, il gran maestro con voce romanesca, ecc, ecc. Credo fosse un modo per rendere più "accessibili" film altrimenti con un pubblico troppo limitato. Per spacciarli insomma non come semplici kung-fu movie ma come quasi-commedie. Una tecnica che ho visto fare anche in altri ambiti quando si è convinti che altrimenti i film andrebbero incontro a sonori flop...
B. Legnani • 2/06/10 20:55 Pianificazione e progetti - 15263 interventi
Ma quello è il poster vero, con un simil Bud Spencer?
Gugly • 2/06/10 21:11 Archivista in seconda - 4713 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Ma quello è il poster vero, con un simil Bud Spencer?
In effetti ho anche io dei dubbi. Nel film non c'è niente di quello che quel poster lascerebbe intendere...
Sembrerebbe volessero farlo passare o per un film con Spencer e Hill (o con i due sosia), oppure una commedia-marziale, o western-marziale, sul genere di quelle interpretate dai vari Gianfranco Prete, Sal Borgese e simili (Che botte, ragazzi!, Metti... che ti rompo il muso, Crash che botte - strippo, strappo, stroppio, Tutti per uno... botte per tutti, Storia di karaté, pugni e fagioli, Là dove non batte il sole, Ming, ragazzi!, Superuomini, superdonne, superbotte, Storia di arcieri, pugni e occhi neri/Robin Hood... frecce, fagioli e karaté, ecc).
124c • 3/06/10 11:29 Contatti col mondo - 5195 interventi
R.f.e. ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Ma quello è il poster vero, con un simil Bud Spencer?
In effetti ho anche io dei dubbi. Nel film non c'è niente di quello che quel poster lascerebbe intendere...
Sembrerebbe volessero farlo passare o per un film con Spencer e Hill (o con i due sosia), oppure una commedia-marziale, o western-marziale, sul genere di quelle interpretate dai vari Gianfranco Prete, Sal Borgese e simili (Che botte, ragazzi!, Metti... che ti rompo il muso, Crash che botte - strippo, strappo, stroppio, Tutti per uno... botte per tutti, Storia di karaté, pugni e fagioli, Là dove non batte il sole, Ming, ragazzi!, Superuomini, superdonne, superbotte, Storia di arcieri, pugni e occhi neri/Robin Hood... frecce, fagioli e karaté, ecc).
Che tristezza!
Zender • 3/06/10 11:40 Capo scrivano - 49277 interventi
Sì, devo averlo già detto. E' stato girato in Italia, almeno parzialmente... Se vai a dare un occhiata al film ( http://www.megavideo.com/?v=VT9NTPU3 ) te ne renderai conto.
Sempre interesantissime questa info provenienti dal buon R.f.e.
Effettivamente Oreste Lionello ha compiuto grandissimi misfatti in fase di doppiaggio. Ricordo vagamente il film "Che fortuna avere una cugina nel Bronx" in cui si facevano battute sui cassa integrati della Fiat.
Il Gobbo • 7/06/10 10:09 Segretario - 761 interventi
Fra i doppiatori mi è parso di riconoscere anche Vittorio Congia
B. Legnani • 7/06/10 11:06 Pianificazione e progetti - 15263 interventi
R.f.e. ebbe a dire: Sì, devo averlo già detto. E' stato girato in Italia, almeno parzialmente... Se vai a dare un occhiata al film ( http://www.megavideo.com/?v=VT9NTPU3 ) te ne renderai conto.
R.f.e. ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA': Come ricordavo nel commento, il film fu doppiato in maniera farsesca (dalla famigerata C.V.D. di Oreste Lionello, che curò in quegli stessi giorni anche il doppiaggio di Là dove non batte il sole), mettendo in bocca ai protagonisti amene battute in romanesco, filastrocche infantili (mentre combattono!), allusioni allo scandalo Watergate, apprezzamenti sull'abilità calcistica di Chinaglia e facezie varie.
Ma cosa, questo film o Là dove non batte il sole...? Questo Altrimenti vi ammucchiamo/I fratelli del kung-fu puoi vederlo, se vai nella pagina precedente ho messo il link che rimanda a dove si può vederlo in streaming!
R.f.e. ebbe a dire: Ma cosa, questo film o Là dove non batte il sole...? Questo Altrimenti vi ammucchiamo/I fratelli del kung-fu puoi vederlo, se vai nella pagina precedente ho messo il link che rimanda a dove si può vederlo in streaming!
Scusa è che mi sono messo a rispondere a raffica, promettendomi di leggere poi (con più calma e più attentamente) le varie discussioni.
Sono rimasto indietro nel forum :(
Comunque mi hai dato lo spunto per inserire il link -e naturalmente poi di vederlo- nella pagina principale del film...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 27/07/16
R.f.e., Marcel M.J. Davinotti jr.
Il Gobbo, Puppigallo