Reboot del film del '95 tratto dal tuttora celebre videogioco, cerca di migliorare laddove il prototipo e i vari sequel/spin-off erano carenti; ecco quindi una bella dose di splatter e attori decisamente più adatti ai ruoli, costumi ottimi e strizzate d'occhio ai fans della saga. Purtroppo lo script è a dir poco astratto, praticamente scritto su un post-it; si punta tutto sulla spettacolare CGI, sulle belle coreografie di lotta e su un'estetica in generale molto curata ma risulta un giocattolone senza capo né coda, tutto one-liners e effetti sonori fracassoni. Vietato agli over-15...
Meglio lasciar perdere, se non siete amanti del genere. Praticamente è un film senza né un reale soggetto e ancor meno una sceneggiatura. L'unica cosa che il regista azzarda, vincendo la scommessa tra l'altro, è una buone dose di splatter a cui i vari Tekken o Mortal Kombat precedenti avevano rinunciato. E così un cuore strappato da una parte, una persona tagliata in due pezzi da un'altra rendono almeno la pellicola più "divertente", da questo punto di vista. Anche se alla fine la sceneggiatura non inventa niente dal momento che erano scene già presenti nel videogioco originale.
Joe Taslim HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneRaremirko • 29/06/21 20:18 Call center Davinotti - 3863 interventi
Il film non l'ho visto, ma mi pare perlomeno coerente il fatto che sia splatter, visto che, del resto, il videogioco Midway divenne famoso anche per il gore.
Il prototipo filmico di Anderson, comunque, come più volte dissi, non è così terribile; ciò non toglie che, ovviamente, si può far di meglio.