Caesars | Forum | Pagina 202

Caesars
Visite: 135914
Punteggio: 6314
Commenti: 4052
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Ieri 18:07
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4052
  • Film: 2998
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 824
  • Benemeritate extrafilmiche: 430

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17045

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Il grande Gatsby (1974)

TV | 6 post | 3/09/18 10:32
In onda il Mercoledì 5 SETTEMBRE ore 03:00 su PARAMOUNT CHANNEL Nonostante la regia di Clayton e l'adattamento di Coppola, questa terza trasposizione del celebre romanzo, pur decorosa, si rivela piuttosto fiacca e illustrativa, ne ripercorre a grandi linee i fatti ma senza coglierne lo spirito, sicchè assistiamo

I miracoli non si ripetono (1951)

TV | 4 post | 5/06/20 12:39
In onda il Mercoledì 5 SETTEMBRE ore 01:50 su IRIS Due giovani fanno appena in tempo a dichiarare il loro amore prima che la guerra li separi. Alla fine del conflitto, lui, francese, va alla ricerca di lei, italiana, senza riuscire a rintracciarla. Rinuncia, ma 11 anni dopo ancora non l'ha dimenticata... Fisicamente

Prima ti sposo poi ti rovino (2003)

TV | 11 post | 18/03/22 10:39
In onda il Mercoledì 5 SETTEMBRE ore 00:00 su RETE 4 Commedia abbastanza riuscita che non rientra tra i film migliori dei fratelli Coen ma che comunque risulta piuttosto godibile e merita la visione. Buona l'interpretazione sia di George Clooney che di Catherine Zeta-Jones e validi i personaggi secondari che

La tempesta perfetta (2000)

TV | 14 post | 4/07/22 20:39
In onda il Martedì 4 SETTEMBRE ore 21:30 su RETE 4 Film diretto con mestiere da Wolfgang Petersen, che si lascia seguire con discreto interesse per tutta la sua durata. Tutta la prima parte serve per introdurre i personaggi e per preparare e prepararci alla sezione dedicata alla tempesta, come uso nei film

A prima vista (1999)

TV | 1 post | 3/09/18 10:21
In onda il Martedì 4 SETTEMBRE ore 15:45 su RAI 3 Commedia sentimentale su un non vedente che riacquista la vista con tutte le conseguenze del caso. La lieve facciata melodrammatica incombe su tutta la narrazione che culmina in un finale ottimista. Kilmer appare un po' imbambolato; meglio le due interpreti

La battaglia di Alamo (1960)

TV | 9 post | 4/03/22 20:11
In onda il Martedì 4 SETTEMBRE ore 14:35 su RAI MOVIE L'assedio ad un forte texano da parte dell'esercito messicano nel 1836, è l'oggetto di un western diretto da John Wayne (e per alcune scene dal non accreditato John Ford). Il film ha le caratteristiche del kolossal e nel complesso si tratta di un'opera

(500) giorni insieme (2009)

TV | 3 post | 3/09/18 10:08
In onda il Martedì 4 SETTEMBRE ore 03:00 su PARAMOUNT CHANNEL Difficile immaginare una trama sentimentale più banale, eppure questa commedia riesce a sorprendere per inventiva e freschezza, attraverso diversi espedienti narrativi (la scansione acronologica, gli inserti eteregenei come quello in chiave musical,

Se mi lasci ti cancello (2004)

TV | 14 post | 15/09/19 00:11
In onda il Martedì 4 SETTEMBRE ore 00:35 su RETE 4 La pellicola è girata bene e con intelligenza e anche la storia, pur non eccessivamente originale, offre discreti spunti di riflessione. Siamo quindi di fronte ad un buon film a cui non giova assolutamente il pessimo titolo italiano. Chi si aspetta di ritrovare

Romanzo criminale (2005)

TV | 18 post | 8/09/22 23:41
In onda il Lunedì 3 SETTEMBRE ore 21:30 su RETE 4 L'ultima fatica, come regista, di Michele Placido si rivela un film che seppur imperfetto funziona bene; gli attori forniscono prove molto convincenti e riescono a dare spessore e umanità ai loro personaggi; forse l'unico che si rivela non del tutto adeguato

Kramer contro Kramer (1979)

TV | 13 post | 25/02/19 09:31
In onda il Lunedì 3 SETTEMBRE ore 14:05 su RAI MOVIE Il film è costruito a tavolino per riscuotere quanti più consensi e premi possibile, ma a suo onore va detto che pur nel genere melodrammatico evita di tirare troppi colpi bassi allo spettatore. Se a ciò aggiungiamo che le interpretazioni di Hoffman e

Rapporto Fuller, base Stoccolma (1967)

TV | 17 post | 22/11/21 21:17
In onda il Lunedì 3 SETTEMBRE ore 12:35 su IRIS Accettabile film di Grieco. Assai bondiano, ha del prototipo pregi analoghi ed analoghi difetti, questi ultimi ingranditi da alcune ingenuità non proprio digeribili. Partendo da una Stoccolma le cui edicole traboccano di copie del "Figaro" e del "Corriere"

Il cittadino si ribella (1974)

TV | 17 post | 6/10/22 23:34
In onda il Lunedì 3 SETTEMBRE ore 10:35 su IRIS Buon poliziesco all'italiana girato dall'abile Castellari. La trama non è particolarmente "ispirata" ma il film è girato bene, coinvolge, è recitato degnamente e ha buone musiche dei fratelli De Angelis. In più, per me che sono genovese, è girato

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | Ieri 17:25
Complimenti davvero Rambo90

La strana coppia II (1998)

DG | 2 post | 26/08/18 22:10
Brutta notizia. R.I.P.

Operazione Kappa... sparate a vista! (1977)

DG | 4 post | 26/08/18 09:43
Il titolo mi farebbe pensare più a uno spionistico anni 60 piuttosto che a un film di questo genere.

Kate Bush: The line the cross & the curve (1993)

DG | 10 post | 26/08/18 23:55
R.I.P. Nel suo campo sicuramente un grande.

Ho incontrato anche zingari felici (1967)

DG | 5 post | 24/08/18 21:31
Non c'entra con il cinema ma con la musica, anche se ha qualche attinenza con questo film. Ci ha lasciato Claudio Lolli, cantautore che ha realizzato, tra gli altri dischi, "Ho visto anche zingari felici"

Per un pugno di diamanti (1976)

DG | 1 post | 23/08/18 12:44
In base al flano in Curiosità parrebbe essere uscito al cinema col titolo "Per un pugno di diamanti" senza Killer commando ( che suona tanto da rititolazione per home video).

La sparatoria (1966)

DG | 7 post | 12/10/20 11:43
Difficile dire quale sia il primo tra La sparatoria e Le colline blu. Secondo Imdb sono stati girati assieme e in USA sono stati presentati assieme ad un festival (ma La sparatoria sembrerebbe essere già stato visto al Pesaro film festival). Certamente é arduo dire che La sparatoria sia il secondo

Jimmy e i suoi fenomeni (2006)

DG | 10 post | 16/08/18 01:26
Spiace. Era un'icona di un certo cinema, anche se personalmente non ho mai apprezzato molto il suo personaggio.

Impariamo ad amarci - Guida all'educazione sessuale (1985)

DG | 18 post | 18/08/19 19:47
Per chi avesse voglia di vedere il film e risolvere il "mistero" è disponibile su Vimeo. Ecco il link: https://player.vimeo.com/video/222766414 Ho dato un'occhiata a titoli di testa e di coda e alla fine della pellicola è indicata Marisa Merlino e non Merlini. Potrebbe essere un

Calabuig (1956)

TV | 5 post | 15/05/20 21:04
In onda il Venerdì 10 AGOSTO ore 04:40 su IRIS Grazioso, bonario ma non fasullo film del regista de La ballata del boia; un mix tra Frank Capra e il neorealismo rosa dove, accanto ad attori ispanici, spiccano gli ottimi Fabrizi e Cortese. Forse un film alla "vecchia" anche se certe formule si perpetuano

Lady Barbara (1970)

TV | 10 post | 29/03/21 09:57
In onda il Venerdì 10 AGOSTO ore 04:15 su RETE 4 Emblematico e canzonettistico. I protagonisti inizialmente usano il "voi"; ruolo sbalorditivo per Bonacelli; girato in gran parte al Castello di Balsorano; grande ruolo per Rosita Torosh e visibilità per la Mancini. Per finire c'è un pazzesco "deus

L'idolo della città (1973)

TV | 8 post | 30/08/19 07:40
In onda il Venerdì 10 AGOSTO ore 03:10 su IRIS Film tutto d'attori e d'atmosfere, con poca azione e molti dialoghi e una trama che risulta piacevole proprio per l'apparente svagatezza con cui registra le vicissitudini esistenziali e professionali del protagonista e degli altri personaggi. Misurato e credibile

Baba Yaga (1973)

TV | 8 post | 18/05/20 23:47
In onda il Venerdì 10 AGOSTO ore 01:00 su CIELO Tratto da Valentina di Crepax, ha i suoi momenti migliori proprio quando le tavole del fumetto si sovrappongono alle scene del film; per il resto la pellicola scorre senza riuscire ad interessare: non ci sono praticamente né storia né atmosfera e anche gli

La costanza della ragione (1964)

TV | 9 post | 14/01/22 09:26
In onda il Venerdì 10 AGOSTO ore 00:10 su IRIS Festa Campanile adatta Pratolini, in modo un po' legnoso e con un finale sbrigativo, senza grande scavo psicologico. Cast sbagliato, con Frey troppo rigido e la Deneuve troppo bionda. Si vede una Firenze d'antan. [Il Gobbo]

Todo modo (1976)

TV | 4 post | 1/04/21 10:02
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 23:15 su LA 7 Todo modo è collocato a metà tra un thriller politico e un apologo farsesco della società contemporanea. Presa di mira l'allora florida e potentissima Democrazia Cristiana ricca di figure nello stesso tempo potenti e ridicole, ben incarnate dal personaggio di

Grosso guaio a Chinatown (1986)

TV | 8 post | 20/05/20 08:55
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 22:40 su RAI MOVIE Divertente film avventuroso-parodistico, girato da un sempre valido John Carpenter ed interpretato con ottima autoironia dal fedele Kurt Russell. La trama è un pretesto per permettere ai nostri di mettere in scena situazioni viste mille volte in altrettanti

Il massacro della Foresta Nera (1966)

TV | 11 post | 22/03/22 10:21
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 17:35 su IRIS Semplificazione senza precedenti di un tragico capitolo delle conquiste romane in territorio germano, quando Arminio decide di attaccare con scaltrezza il console Varo, complice l'intricata vegetazione della foresta di Teotoburgo. Ai troppi arredi di cartapesta

Come svaligiammo la banca d'Italia (1966)

TV | 10 post | 12/11/21 09:20
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 17:20 su CINE SONY Mediocrissimo Franco&Ciccio, lontano sì dagli esiti peggiori, ma lontanissimo da quelli migliori. Qui si parodia, più che I soliti ignoti, il vicariano 7 uomini d'oro del 1965, citando il film di Monicelli solo per l'errore di "buco". [B.Le

Padri e figli... (1957)

TV | 9 post | 6/11/24 12:55
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 16:35 su RETE 4 L'accumulo di personaggi e situazioni può apparire in un primo momento caotico, ma certi arguti tocchi all'interno della sceneggiatura riescono a "scaldare" il materiale e a infondere calore umano a ogni singola storia, oscillando tra ironia e tenerezza.

Minnesota Clay (1964)

TV | 22 post | 28/09/22 17:50
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 16:00 su RAI MOVIE Dopo il convenzionale esordio Corbucci firma sfrontatamente col suo nome nell'epoca degli pseudonimi, e pur lontano dagli stilemi leoniani e dagli eccessi che diverranno il suo marchio di fabbrica consegna agli annali un western solidissimo, ben scritto e diretto,

Due mafiosi contro Goldginger (1965)

TV | 17 post | 4/01/25 20:22
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 15:35 su IRIS Peccato per il lungo finale, davvero bruttino, perché per almeno due terzi, in mezzo ad alcuni lazzi non riusciti, c'erano state alcune trovate divertenti. La parodia non è solo nel titolo: Rosalba Neri finisce verniciata d'oro, Ciccio telesuggerisce a Franco

Gli scontenti (1961)

TV | 12 post | 13/06/21 12:08
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 11:35 su IRIS Gli interpreti se la cavano bene grazie alla sinergia tra destri giovani e preclari veterani: l’accalappiacani cinofilo Speziali – già primogenito maschio de Il ferroviere – e la riottosa Banti per i primi; l’azzeccagarbugli Campanini e il trafficone Viarisio

The score (2001)

TV | 17 post | 22/09/21 20:24
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 09:05 su IRIS Come a volte accade al cinema, la somma è inferiore al valore degli addendi. Il thriller non è nelle corde di Oz, che ha fatto meglio in altri generi e la storia di questa rapina, che vede il confronto fra un vecchio rapinatore saggio e un giovane rampante cinico

Vampira (1974)

DG | 4 post | 2/08/18 19:12
Scusa Zender, non avevo visto. Il caldo + l'età (più quest'ultima del caldo, ho paura) mi stanno giocando brutti scherzi. Cancella pure tutto.

Vampira (1974)

DG | 4 post | 2/08/18 19:12
Pur essendo il titolo originale coincidente con quello italiano, il film in USA è noto anche come "Old Dracula"

La tana (1967)

DG | 5 post | 2/08/18 14:33
Zender, più che di un racconto ispirato a Kafka si tratta proprio di un racconto di Kafka (La tana,)

Stasera ho vinto anch'io (1949)

TV | 12 post | 9/02/22 19:34
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 02:25 su RAI MOVIE Ottima la regia di Robert Wise, che ci racconta in modo estremamente serrato la notte di un incontro pugilistico. Veramente ben realizzato, con la parte anticipatrice del match ambientata nello spogliatoio comune, dove i vari pugili vivono le loro speranze

La ballata del boia (1963)

TV | 17 post | 21/06/21 19:51
In onda il Giovedì 9 AGOSTO ore 01:30 su IRIS Commedia nera davvero di classe, che riesce a far pensare, a far sorridere, talora perfino a far ridere, per esempio con l'avanzamento verso l'ultima porta, durante il quale chi dovrebbe essere composto strepita e chi dovrebbe strepitare è composto... Il ben noto

Open water (2003)

TV | 20 post | 6/04/20 09:26
In onda il Mercoledì 8 AGOSTO ore 23:55 su ITALIA 1 Open Water è la storia di due persone in balia della natura più minacciosa, quella popolata da inquietanti creature marine. Il pregio dell'opera è quello di non dimenticare la caratterizzazione psicologica dei personaggi, creando un parallelo tra le loro

Cabin fever (2002)

TV | 10 post | 2/08/18 09:39
In onda il Mercoledì 8 AGOSTO ore 23:15 su CIELO Opera prima di Eli Roth, che già si distingue per la presenza di competenti citazioni e per un contenuto decisamente divelto da horror epocali e d'annata (anni '70), utilizzando al meglio il cast di adolescenti e le poche sequenze d'ironia. [Undying]

L'uomo che cavalcava nel buio (serie tv) (2009)

TV | 4 post | 2/08/18 09:34
In onda il Mercoledì 8 AGOSTO ore 21:20 su RAI PREMIUM La trama di per sè non è che sia un granché, ma il film tuttavia non annoia e si lascia guardare. Il cast è quello che è per carità, ma Terence ci mette un po' del suo e riesce a far decollare anche una regia scarsa. [Ruber]

Pelle di sbirro (1981)

TV | 5 post | 16/05/19 12:26
In onda il Mercoledì 8 AGOSTO ore 21:10 su 7 GOLD Duro, cinico, spesso spietato, narrativamente complesso e impreziosito da momenti di muscolosa violenza. Un Burt Reynolds coriaceo e granitico che immerge droga, prostituzione, spietati sicari, battute fulminanti, squillo di lusso e carogne viscide sui generis,

Chiamami aquila (1981)

TV | 9 post | 19/10/22 08:57
In onda il Mercoledì 8 AGOSTO ore 16:35 su RETE 4 Regista versatile che ha attraversato diversi generi, Michael Apted è autore di questa piacevole commedia che vede impegnato un bravissimo John Belushi in un ruolo un pò diverso dal solito. Si potrebbe definire una commedia dalla forte venatura ecologista,

L'emigrante (1973)

TV | 33 post | 14/11/22 23:32
In onda il Mercoledì 8 AGOSTO ore 12:10 su RAI MOVIE Bozzettistico e scanzonato, ma troppo frammentario. Debole anche perché spesso si dilunga oltre la logica, diventando noiosetto. Pure Toffolo non contribuisce granché, anche perché il personaggio, tranne il suo ultimo momento, non funziona più di tanto.

La polizia ringrazia (1972)

TV | 14 post | 7/07/21 18:44
In onda il Mercoledì 8 AGOSTO ore 08:45 su RAI MOVIE La storia è discreta ed è diretta con mano sicura da Stefano Vanzina. Buona l'interpretazione di Enrico Maria Salerno nel ruolo del commissario di ferro. Non eccezionale, ma imperdibile per i fan del genere.

Tobia il cane più grande che ci sia (1973)

DG | 2 post | 3/08/18 08:10
Bella beneremitata Markus. Non mi ricordavo nemmeno dell'esistenza di questa pellicola, che girava nei cinema quando ero ragazzino.

Chi vive in quella casa? (1978)

CUR | 3 post | 1/08/18 09:51
Il sangue usato nel film è sangue vero (scaduto), donato da un ospedale locale. Fonte: Imdb

L'esperimento del dr. K (1958)

TV | 10 post | 1/08/18 09:21
In onda il Venerdì 3 AGOSTO ore 22:30 su RETECAPRI Un buonissimo fanta-horror con una trama tutt'altro che banale e ben interpretato. Chiunque l'abbia visto non potrà mai dimenticare l'ottimo e terrificante finale. Anche se risente un po' del tempo, il film dovrebbe servire per insegnare che grado di raccapriccio

Beneath the valley of the ultravixens (1979)

DG | 4 post | 1/08/18 14:22
Ma su che supporto è uscito col titolo "Questi pazzi, pazzi, pazzi vicini di casa"? Non l'ho mai sentito. (Secondo me andrebbe lasciato il titolo originale nella scheda, col quale è più conosciuto e indicato questo come aka, Se invece fosse uscito al cinema con questo titolo lascerei tutto

Beneath the valley of the ultravixens (1979)

TV | 14 post | 6/06/20 22:40
In onda il Mercoledì 8 AGOSTO ore 01:15 su CIELO Lavonia è meglio nota nello strip-bar in cui si "spoglia" come Lola Langusta. La ragazza ne fa di cotte e di crude per riportare in essere il vigor (mortis) sessuale del suo fidanzato; come, ad esempio, spogliarsi davanti (e sotto) a lui per poi utilizzare

La via del Rhum (1971)

TV | 7 post | 19/06/22 22:02
In onda il Mercoledì 8 AGOSTO ore 00:50 su IRIS Vengono scritturati due divi come Ventura e la Bardot, ma l'aria è quella scanzonata della serie pugni, pupe e avventurieri che si respira in tanti Bmovies e western europei; aria che tuttavia a tratti si fa pesante per l'eccessiva lunghezza e la ripetitività

Sospesi nel tempo (1996)

TV | 7 post | 29/11/21 20:39
In onda il Martedì 7 AGOSTO ore 23:35 su RETE 4 Siamo veramente alle solite: si prende un'idea che di originale ha poco e nulla, si alletta il pubblico con un attore sicuramente bravo (Michael J. Fox, qui comunque sprecato) e soprattutto si condisce tutto con una quantità incredibile di effetti speciali. Il

Dal tramonto all'alba (1996)

TV | 9 post | 14/01/22 09:07
In onda il Martedì 7 AGOSTO ore 21:30 su SPIKE Diretto da Rodriguez è sicuramente un film tarantiniano al 100%, con tutti i pregi e i difetti che ciò comporta. Sono infatti innumerevoli le citazioni che attraversano la pellicola e lo spettatore può divertirsi a cercare di identificarne il maggior numero

Per pochi dollari ancora (1966)

TV | 19 post | 21/07/21 09:55
In onda il Martedì 7 AGOSTO ore 21:00 su IRIS Diretto dal veterano Giorgio Ferroni, sotto pseudonimo americaneggiante, ed interpretato da Giuliano Gemma, non riesce ad elevarsi di molto dalla media dei più onesti prodotti analoghi. Qualche discreta sequenza c'è, ma anche qualche momento di stanca di troppo.

Eccezzziunale... veramente (1982)

TV | 21 post | 28/08/21 20:15
In onda il Martedì 7 AGOSTO ore 17:35 su RAI MOVIE Abatantuono prima maniera al suo massimo, con trovate esilaranti: più che nella deformazione della parlata (comunque importante), raggiunge il massimo con la deformazione del filo logico dei ragionamenti, oltre che nelle iperboli. Senz'altro buono l'episodio

Africa express (1975)

TV | 12 post | 2/05/22 16:00
In onda il Martedì 7 AGOSTO ore 16:45 su RETE 4 Avventuroso in salsa esotica che finché resta dalle parti del road movie con toni da commedia funziona discretamente, con dialoghi che buttano giustamente in farsa il ritratto del protagonista e di indigeni mai così da barzelletta. Poi nel secondo tempo la dose

Perché si uccide un magistrato (1974)

TV | 16 post | 1/04/22 21:36
In onda il Martedì 7 AGOSTO ore 12:20 su IRIS Damiano Damiani è pur sempre regista dal solido mestiere e anche in prodotti non perfettamente riusciti, come questo, riesce comunque a raggiugere ampiamente la sufficenza. La storia è di quelle viste mille volte, l'interpretazione di Franco Nero è corretta ma

L'amante giovane (1972)

TV | 6 post | 1/08/18 08:26
In onda il Martedì 7 AGOSTO ore 10:00 su IRIS Regista autobiografico nel senso migliore del termine, Pialat ci ha da sempre abituato a opere di grande irruenza, nelle quali il realismo sentimentale non teme di svelare la crudeltà vampiristica insita nel rapporto tra i sessi. Film pervasivo, canicolare, fatto