Martedì 4 NOVEMBRE ore 03:10 su RAI 1 Primo significativo esemplare del filone poliziesco all'italiana. Da notare la sentita partecipazione di un grande attore quale Enrico Maria Salerno. Nonostante sian passati ben 36 anni dalla realizzazione, il film traccia un impietoso disegno che sembra essere il ritratto della società odierna...
B. Legnani • 7/01/10 10:47 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Martedì 12 GENNAIO ore 03:35 su RAI 1 Archetipo solido ed essenziale. Grande mestiere e momenti grandi, fra i quali la sequenza dei volti che, all’esterno del capannone, attendono le decisioni dell’assediato. Film confezionato senza fronzoli, che bada al sodo e centra perfettamente l’obiettivo, nonostante qualche cospicua inverosimiglianza. Rarissimo caso di banale interpretazione della Melato.
B. Legnani • 9/06/10 11:38 Pianificazione e progetti - 15255 interventi
Lunedì 14 GIUGNO ore 04:00 su RAI 1 Archetipo solido ed essenziale. Grande mestiere e momenti grandi, fra i quali la sequenza dei volti che, all’esterno del capannone, attendono le decisioni dell’assediato. Film confezionato senza fronzoli, che bada al sodo e centra perfettamente l’obiettivo, nonostante qualche cospicua inverosimiglianza. Rarissimo caso di banale interpretazione della Melato.
Lunedì 25 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Archetipo solido ed essenziale. Grande mestiere e momenti grandi, fra i quali la sequenza dei volti che, all’esterno del capannone, attendono le decisioni dell’assediato. Film confezionato senza fronzoli, che bada al sodo e centra perfettamente l’obiettivo, nonostante qualche cospicua inverosimiglianza. Rarissimo caso di banale interpretazione della Melato.[B.Legnani]
Lunedì 11 AGOSTO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Nascita ufficiale del poliziesco all'italiana. Steno deposita qui i tasselli capitali sui quali attecchirà tutta una formicolante colonia di pellicole prodotte tra il '72 e l'80. Meno retorico di quanto potesse apparire all'epoca; assai più veritiero e "sentito" di tutti i derivati.[Gestarsh99]
Mercoledì 5 NOVEMBRE ore 22:55 su *SKY CLASSICS Nascita ufficiale del poliziesco all'italiana. Steno deposita qui i tasselli capitali sui quali attecchirà tutta una formicolante colonia di pellicole prodotte tra il '72 e l'80. Meno retorico di quanto potesse apparire all'epoca; assai più veritiero e "sentito" di tutti i derivati.[Gestarsh99]
Giovedì 8 GENNAIO ore 01:25 su *SKY CLASSICS Così B.Legnani: Archetipo solido ed essenziale. Grande mestiere e momenti grandi, fra i quali la sequenza dei volti che, all’esterno del capannone, attendono le decisioni dell’assediato. Film confezionato senza fronzoli, che bada al sodo e centra perfettamente l’obiettivo, nonostante qualche cospicua inverosimiglianza, necessaria per lo svolgimento della vicenda. Ottimo Salerno, ruvido Sancrotti (fa Rovoletto in Banditi a Milano di Lizzani), grande Cusack, sorprendentemente banale la Melato, corretto Adorf.
Giovedì 12 FEBBRAIO ore 00:55 su *SKY CLASSICS Così B.Legnani: Archetipo solido ed essenziale. Grande mestiere e momenti grandi, fra i quali la sequenza dei volti che, all’esterno del capannone, attendono le decisioni dell’assediato. Film confezionato senza fronzoli, che bada al sodo e centra perfettamente l’obiettivo, nonostante qualche cospicua inverosimiglianza, necessaria per lo svolgimento della vicenda. Ottimo Salerno, ruvido Sancrotti (fa Rovoletto in Banditi a Milano di Lizzani), grande Cusack, sorprendentemente banale la Melato, corretto Adorf.
Lunedì 16 MARZO ore 07:00 su RAI MOVIE Primo film del cosiddetto "poliziesco all'italiana, probabilmente uno dei migliori. La storia è discreta ed è diretta con mano sicura da Stefano Vanzina. Buona l'interpretazione di Enrico Maria Salerno nel ruolo del commissario di ferro. Non eccezionale, ma imperdibile per i fan del genere.
Mercoledì 8 AGOSTO ore 08:45 su RAI MOVIE La storia è discreta ed è diretta con mano sicura da Stefano Vanzina. Buona l'interpretazione di Enrico Maria Salerno nel ruolo del commissario di ferro. Non eccezionale, ma imperdibile per i fan del genere.
10/07/21 ore 01:50 su Rai 2 "Nascita ufficiale del poliziesco all'italiana. Da severo patriarca di un genere tra i più specifici del nostro Cinema, Stefano Vanzina deposita qui i tasselli capitali sui quali attecchirà tutta una formicolante colonia di pellicole prodotte tra il '72 e l'80. Meno retorico di quanto potesse apparire all'epoca; assai più veritiero e "sentito" di tutti i derivati girolamiani e martiniani, tanto nell'esporre succintamente antagonismi procedurali tra polizia, magistratura e testate giornalistiche quanto nell'equiparare senza riserve criminalità esterna ed interna allo Stato. Paradigmatico.MEMORABILE: Il "puttan-tour by-night" offerto dal commissario Bertone alla ciurma d'imberbi giornalisti; L'amara disfatta di un bravissimo Enrico Maria Salerno." Gestarsh99
Trivex, Nicola81
Undying, Homesick, Fauno, Bruce, Motorship, Didda23, Jdelarge, Minitina80, Pessoa, Kozincev, Vito, Victorvega, Keyser3, Sonoalcine
Deepred89, Venticello, Lovejoy, Harrys, Tomastich, Tarabas, Cangaceiro, Stefania, Il Dandi, Graf, Giùan, Delpiero89, Maik271, Berto88fi, Azione70, Magi94, Ischan, Paulaster, Androv, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Puppigallo, Cotola, Daidae, Disorder, Herrkinski, Xabaras, Enzus79, Markvale, Capannelle, Gestarsh99, Zender, Myvincent, Faggi, Rufus68, Ultimo, Bubobubo, Daniela, Noodles, Gold cult
Caesars, Brainiac, Nando, Gugly, Luluke
Gabrius79