Caesars | Forum | Pagina 211

Caesars
Visite: 135619
Punteggio: 6310
Commenti: 4049
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 1/02/07 09:46
Ultima volta online: Oggi 08:21
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 331

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4049
  • Film: 2996
  • Film benemeritati: 331
  • Documentari: 134
  • Fiction: 37
  • Teatri: 59
  • Corti: 823
  • Benemeritate extrafilmiche: 430

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 17041

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Non buttiamoci giù (2014)

TV | 8 post | 22/09/22 13:13
In onda il Domenica 3 GIUGNO ore 14:05 su RAI MOVIE Il regista sceglie bene il cast e trova in Pierce Brosnan un bravo (ma non inaspettato) interprete brillante. La vera rivelazione è la deliziosa Imogen Poots. Peccato che il film pecchi nella scelta del registro narrativo che finisce per essere una combinazione

Non mandarmi fiori! (1964)

TV | 11 post | 24/10/22 15:05
In onda il Domenica 3 GIUGNO ore 14:00 su 7 GOLD Piacevole commedia il cui protagonista, credendo di avere una malattia incurabile, cerca di farsi detestare dalla moglie. Il film è ben diretto da Norman Jewison, regista versatile che si dimostra a suo agio anche nel genere brillante. [Galbo]

Tototarzan (1950)

TV | 9 post | 3/06/21 19:52
In onda il Domenica 3 GIUGNO ore 10:50 su RAI MOVIE Solo per fan di Totò. Tutto pare improvvisato (nel senso deteriore del termine) o rinzaffato a viva forza nella pseudo-trama (la parte militare con Galeazzo Benti è incredibile). Ci sono cose assolutamente illogiche anche se inserite nello spirito di grana

Sacro GRA (2013)

TV | 8 post | 3/09/20 10:40
In onda il Domenica 3 GIUGNO ore 10:10 su RAI STORIA Purtroppo il film lascia insoddisfatti, perché abbina momenti veraci molto belli e veramente documentaristici (la pista di mini-vetture, l'excursus cimiteriale...) a situazioni ricreate, che spesso cadono nel fastidioso (i momenti peggiori sono i dialoghi

Mio figlio Nerone (1956)

TV | 17 post | 28/01/22 19:50
In onda il Domenica 3 GIUGNO ore 07:35 su RAI MOVIE Curioso filmetto con cast principale da vero filmone, che mantiene meno di quanto promette. Si lascia però guardare, grazie ad alcuni guizzi di Sordi ("Pussa via!"), alla divertente signorilità cialtronesca di De Sica, al carisma della Swanson,

Phenomena (1985)

MUS | 30 post | 9/05/25 15:50
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora.

Miami magma (2011)

DG | 10 post | 26/05/18 23:02
Hahaha, un film con la Elia più che catastrofico si preannuncia come una catastrofe.

Joe Hill (1971)

DG | 4 post | 19/05/18 15:19
Si sicuramente é stato trasmesso in tv. Io lo vidi su qualche tv privata alla fine degli anni 70.

Cortesie per gli ospiti (1990)

TV | 16 post | 22/09/22 16:17
In onda il Giovedì 24 MAGGIO ore 01:40 su IRIS Ambientato in una Venezia cupa ed autunnale, è un film di grande eleganza formale ma estremamente freddo e scarsamente capace di emozionare lo spettatore. Anche i protagonisti, sebbene di indubbia bravura, non forniscono una prova convincente e non sollevano il

I corridoi del potere (1991)

TV | 2 post | 28/05/18 12:15
In onda il Giovedì 24 MAGGIO ore 01:30 su PARAMOUNT CHANNEL Si respira pienamente l'atmofera dei primi anni novanta sia nella confezione di Herbert Ross sia nella colonna sonora. La storia è condotta bene, nonostante la poca originalità. Sorprendente Cusack nei panni dell'arrivista dalle umili origini, contrastato

La disubbidienza (1981)

TV | 6 post | 9/11/21 20:50
In onda il Giovedì 24 MAGGIO ore 01:15 su RAI MOVIE Il giovane personaggio dovrebbe cavalcare con una sorta di continuità la sua storia, dalle esperienze partigiane e dal sogno socialista all'iniziazione al sesso. Il film invece si divide nettamente in due, e la maggior attenzione si riversa sul come costruire

Le paludi della morte - Texas killing fields (2011)

TV | 14 post | 28/08/22 22:16
In onda il Mercoledì 23 MAGGIO ore 21:10 su RAI MOVIE Il secondo film della figlia del regista Mann è stilisticamente valido e tecnicamente ben realizzato. Manca tuttavia un'ispirazione narrativa originale che faccia affrontare alla regista il lavoro con un'impronta personale che pare (almeno in questo caso)

Io, robot (2004)

TV | 8 post | 5/09/21 20:33
In onda il Mercoledì 23 MAGGIO ore 21:00 su 20 MEDIASET Asimov c'entra poco o nulla. In pratica di suo ci sono solo le tre leggi fondamentali della robotica il resto viene da altri. La pellicola non propone nulla di nuovo, i dialoghi oscillano tra il banale e il già sentito e la computer graphic mal s'innesta

Il grande duello (1973)

TV | 15 post | 10/06/22 20:08
In onda il Mercoledì 23 MAGGIO ore 12:40 su RAI MOVIE Cose splendide accanto a rese discutibili. Inquadrature curate, talora delizianti, ma la resa attoriale, tolti Van Cleef e Horst Frank, è mediocre. Musiche bellissime, compresa quella che chiude il film. Da vedere senz'altro, perché le non poche cose belle

Viaggio allucinante (1966)

TV | 6 post | 15/01/19 10:40
In onda il Mercoledì 23 MAGGIO ore 10:20 su CINE SONY Buon esempio di cinema che intrattiene con intelligenza. Valida l'idea, molto originale, di ambientare la storia dentro al corpo umano e notevole la fantasia per ricreare in studio tale ambiente.

Il cappotto di astrakan (1980)

TV | 11 post | 2/11/21 11:05
In onda il Mercoledì 23 MAGGIO ore 08:00 su RAI MOVIE Buona commedia tratta da un romanzo di Piero Chiara, che ha la particolarità (visto l'autore) di svolgersi quasi interamente a Parigi invece che sulle rive del lago Maggiore. Dorelli è molto bravo e anche i comprimari reggono bene il gioco; la sceneggiatura,

L'ultimo valzer (1978)

MUS | 1 post | 17/05/18 08:19
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora (che poi altro non è se non la registrazione dell'ultimo concerto di "The Band").

R L'astronave atomica del dottor Quatermass (1955)

DG | 6 post | 17/05/18 08:11
La nota in scheda andrebbe modificata in quanto i film per il cinema dedicati al dottor Quatermass sono 4 , comprendendo anche "Quatermass conclusion - La terra esplode" (quindi una tetralogia e non una trilogia)

Solamente nero (1978)

DG | 66 post | 23/10/19 17:51
Rudy Salvagnini a suo tempo si recò sul set del film per intervistare parecchie delle persone che lavoravano al film. Di tali interviste il Mattino di Padova pubblicò solo quella a Stefania Casini, chi fosse interessata può leggerla (con qualche difficoltà, la qualità dell'immagine non è il massimo),

Ettore Lo Fusto (1972)

TV | 16 post | 26/05/21 11:30
In onda il Mercoledì 23 MAGGIO ore 04:40 su RETE 4 L'idea di partenza poteva anche essere divertente, rifare la guerra di Toia in chiave umoristica ed ambientandola ai giorni nostri. Il risultato finale è però deludente, nonostante Castellari riesca a tenere alto il ritmo inserendo anche alcune sequenze d'azione

Faustina (1968)

TV | 16 post | 27/11/21 20:02
In onda il Mercoledì 23 MAGGIO ore 03:00 su RETE 4 Opera d'esordio di Luigi Magni, che trae valore più dalla Roma popolana, nascosta e quasi sospesa nel tempo che dalla trama, fiacca e sovrabbondante di spunti favolistici felliniani ed effimere vocazioni protofemministe. Degli interpreti si segnalano un Montagnani

American gangster (2007)

TV | 9 post | 31/03/22 20:58
In onda il Martedì 22 MAGGIO ore 23:30 su RETE 4 Ridley Scott riesce a confezionare uno spettacolo più che godibile, che non fa mai pesare le oltre due ore e mezza di proiezione. Tra gli attori Washington ha sicuramente la meglio su Crowe anche grazie al personaggio interpretato, decisamente più interessante.

Mostri contro alieni (2009)

TV | 8 post | 24/11/21 20:08
In onda il Martedì 22 MAGGIO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL Come in molti altri film animati della Dreamworks, anche Mostri contro Alieni soffre di un eccessivo ricorso alla citazione di illustri film precedenti, con un umorismo e situazioni mai davvero brillanti e una grafica che ricorda troppo un film Pixar,

L'eredità Ferramonti (1976)

TV | 4 post | 25/06/22 20:50
In onda il Martedì 22 MAGGIO ore 06:20 su RAI MOVIE Buona ricostruzione ottocentesca e un cast efficace nel caratterizzare i rispettivi personaggi per una storia incentrata sull'avidità della protagonista e sulla sua ascesa al patrimonio del patriarca di una ricca famiglia romana. Una pellicola cupa a cui

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

MUS | 9 post | 2/09/24 01:24
Grande Lucius. Pensavo di essere l'unico ad avere questa "strana" versione ispirata alla colonna sonora del film, ma vedo che anche tu (e come potevo dubitarne, vista la tua estesa collezione) ne sei possessore. Parli di 45 giri, ma in effetti (almeno quello che possiedo io) è un EP del formato

Powaqqatsi (1988)

MUS | 1 post | 16/05/18 08:57
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora.

We want sex (2010)

TV | 5 post | 19/02/19 11:10
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 23:45 su 7 GOLD Nigel Cole centra nuovamente il bersaglio con questo film il cui pregio principale è quello di tenere in equilibrio la componente politico sociale con i toni brillanti. Ci si diverte e si apprendono interessanti informazioni sulle rivendicazioni sindacali femminili

Il tocco del male (1998)

TV | 16 post | 20/05/22 21:13
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 23:40 su RETE 4 Ottimo thriller che percorre sentieri stravaganti e abbastanza inediti e lo fa in modo riuscito e con una buona dose di coraggio. A conferma di ciò si veda il notevole finale che giunge, impietoso e beffardo, dopo quasi due ore di visione dal ritmo teso e serrato.

Il genio della truffa (2003)

TV | 13 post | 12/10/21 09:44
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 23:30 su PARAMOUNT CHANNEL Film diretto molto bene e ben interpretato da Nicolas Cage a perfetto agio nel ruolo di truffatore con problemi psicologi. L'unico appunto è proprio nella doppia natura del protagonista: le sue nevrosi mal si combinano col mestiere esercitato. Una

La zampa di scimmia (2013)

TV | 2 post | 27/05/19 09:44
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 23:10 su ITALIA 2 Un ragazzotto alle prese con problemi sentimentali si imbatte in una "mano" di scimmia tramite un ex collega, che gliela regala. Invece di esaudire desideri lo precipiterà in un incubo. La storia è vecchia più di un secolo (WW Jacobs, 1902) ma ha

Alien vs. Predator (2004)

TV | 9 post | 22/02/22 10:09
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 22:25 su RAI 4 L'idea di riunire Alien e Predator in un'unico film è di quelle che fanno pensare al disastro (dal punto di vista qualità filmica) e viene puntualmente confermata dalla visione della pellicola. Un videogioco, non completamente da buttare perché comunque confezionato

Cowboys and aliens (2011)

TV | 12 post | 25/07/21 09:55
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 21:00 su 20 MEDIASET Alieni brutti come la fame combattono strenuamente contro cowboys e indiani. Il piatto,apparentemente indigeribile, regala qualche momento di buon intrattenimento, soprattutto dovuto ai due bravissimi protagonisti, Daniel Craig e un rivitalizzato Harrison

Sole rosso (1971)

TV | 17 post | 17/06/22 08:14
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 17:25 su RAI MOVIE Parzialmente riuscito questo western all'italiana con grandi attori internazionali diretti da Terence Young. La prima parte è la più azzeccata, con la rapina al treno e il tradimento di Alain Delon; poi il film si siede un po' e nella parte finale, che dovrebbe

La vita è bella (1997)

TV | 7 post | 21/04/22 20:40
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 13:10 su IRIS Il terreno sul quale si muove il regista scotta e il pericolo di bruciarsi è altissimo, ma lui se la cava egregiamente e il risultato finale è veramente notevole. Si ride e ci si diverte, ma si riflette anche e questo è molto importante. Forse l'unica cosa che

The Eddie Chapman story - Agli ordini del Führer e al servizio di Sua Maestà (1966)

TV | 11 post | 3/03/21 10:43
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 06:20 su RAI MOVIE Classica opera di spionaggio bellico diretto con mestiere dal regista Young. Christopher Plummer dà al protagonista la necessaria ambiguità e le giuste sfumature; l'attore è affiancato da validissimi colleghi ma il film rimane un prodotto piuttosto convenzionale

Paris blues (1961)

TV | 3 post | 15/05/18 09:23
In onda il Sabato 19 MAGGIO ore 22:30 su RETECAPRI Regia e star sono sicuro annuncio di esercitazione da catechismo liberal, e infatti non si fa mancare nessun luogo comune nè alcuna pesantezza di sceneggiatura del caso. Però ci sono due però grossi come piramidi, che rispondono ai nomi di Louis Armstrong

Il pianeta fantasma (1961)

TV | 3 post | 15/05/18 09:21
In onda il Venerdì 18 MAGGIO ore 22:30 su RETECAPRI C'è un po' di Gulliver, e poi un po' di Ulisse trattenuto lontano da casa, e poi il mostro innamorato della bella... Eppure questo film, che racconta di un pianetino anomalo in cui piove un astronauta e in cui vive una società felice, è tutt'altro che una

L'inafferrabile signor Jordan (1941)

TV | 1 post | 15/05/18 09:19
In onda il Venerdì 18 MAGGIO ore 21:00 su RETECAPRI Deliziosa commedia dallo spunto fantasy e dallo sviluppo romantico, recitata con brio dal protagonista - Montgomey forse alla prova migliore - e soprattutto da un gruppo di caratteristi di gran classe, dal signorile Rains al buffo Horton. Quasi 40 anni dopo,

Colazione da Tiffany (1961)

TV | 15 post | 8/06/22 22:55
In onda il Giovedì 17 MAGGIO ore 19:30 su RETECAPRI Abbastanza deludente. Sicuramente gran parte del poco fascino che il film ha esercitato sullo scrivente è dovuto al personaggio interpretato dalla Hepburn, veramente irritante. Per il resto la pellicola è anche gradevole e ben realizzata dallo specialista

Mishima - Una vita di quattro capitoli (1985)

MUS | 1 post | 15/05/18 08:30
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Felicitazioni anche da parte mia. 10 anni Davinottici è sicuramente una tappa importante. Un utente fondamentale. Spero di leggere i tuoi commenti per tanti e tanti anni ancora.

On the other hand, death (2008)

DG | 3 post | 14/05/18 22:52
Appena letto la triste notizia. Spiace tantissimo. Anche io la ricorderò sempre per le sue interpretazioni in "Le due sorelle" e "Black Christmas". Era ancora molto giovane.

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

TV | 23 post | 5/10/22 20:29
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 05:20 su IRIS Singolare thriller psicologico franzoso, condotto con discreta resa estetica sul filo esilissimo di una trama abbastanza pretestuosa. Ma chi se ne impipa, se è il prezzo per vedere una Schneider così bella? [Il Gobbo]

Revak, lo schiavo di Cartagine (1960)

TV | 4 post | 10/08/22 22:15
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 05:00 su RAI MOVIE Alla modestia delle interpretazioni, vincolate a ruoli tagliati con l'accetta, sfugge solo quella di Jack Palance, fiero e indòmo, che in italiano beneficia della voce autorevole di Emilio Cigoli. Ai limiti del cartoonesco Puccio Ceccarelli. [Homesick]

L'inventore di favole (2003)

TV | 12 post | 10/08/22 22:16
In onda il Lunedì 21 MAGGIO ore 02:15 su IRIS Nel raccontare la caduta di un giornalista sparaballe che riuscì per alcuni anni a pubblicare articoli su un importante rivista d'opinione, il regista sceglie da un lato la chiave cronastistica, affrontata in modo corretto ma forse poco incisivo, dall'altro tenta

Danko (1988)

TV | 14 post | 1/10/22 23:22
In onda il Domenica 20 MAGGIO ore 23:35 su 20 MEDIASET Non nuovissima l'idea di affiancare due protagonisti di cultura diversissima e di farli interagire; essendoci però Walter Hill dietro la macchina da presa il risultato è abbastanza soddisfacente anche se ben lontano dai migliori lavori del regista. La

V Millennium - Uomini che odiano le donne (2011)

TV | 10 post | 24/03/22 07:07
In onda il Domenica 20 MAGGIO ore 23:00 su RAI 4 David Fincher si "impossessa" in modo molto personale dell'ottimo materiale letterario di Larsson, per dirigere un thriller cupo e gelido come le belle immagini iniziali. Sceneggiatura che condensa al meglio il torrenziale romanzo di partenza e incisiva

Uomini che odiano le donne (2009)

TV | 7 post | 3/08/20 10:48
In onda il Domenica 20 MAGGIO ore 21:30 su LA 7 Buon thriller di marca europea girato con stile americano. La trama ha il giusto grado di complessità, va dato atto alla sceneggiatura di riuscire a rendere tutto chiaramente senza farci perdere nulla, ed è diretta ed interpretata bene.

Lucky Luciano (1973)

TV | 12 post | 12/11/22 22:21
In onda il Domenica 20 MAGGIO ore 21:10 su RAI STORIA Interessante pellicola che ricostruisce parte delle vicende legate al noto boss mafioso, ben interpretato (al solito) da Volontè. Rosi si conferma regista attento a temi importanti della nostra storia, anche se in questo caso la rappresentazione risulta

Il giullare del re (1955)

TV | 2 post | 14/05/18 10:18
In onda il Domenica 20 MAGGIO ore 07:00 su PARAMOUNT CHANNEL Ambientazione alla Robin Hood per questa graziosa parodia del genere cappa e spada, che può avvalersi di un cattivo "doc" come Rathbone e di un simpaticissimo Danny Kaye. Nel cast anche la Signora in giallo, principessa poco incline al matrimonio

La sottile linea blu (1988)

DG | 1 post | 14/05/18 09:47
Forse pochi conoscono la genesi di questo documentario. Il regista stava occupandosi del famoso (in USA) "dottor Morte", uno psichiatra texano che contribuì significativamente alla condanna a morte di molte persone giudicate colpevoli di omicidio, quando s'imbattè nel caso di Randall Dale

La sottile linea blu (1988)

MUS | 1 post | 14/05/18 09:17
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora:

Oggi sposi - The wedding party (1969)

HV | 9 post | 8/08/19 14:48
In Italia è stato pubblicato in VHS anche dalla GVR (vedi anche lo speciale dedicato a questa etichetta). In USA il DVD è stato distribuito dalla Troma.

Complesso di colpa (1976)

MUS | 1 post | 11/05/18 15:06
Dalla collezione privata Caesars, la copertina dell'LP originale della colonna sonora di Bernard Herrmann:

Oggi sposi - The wedding party (1969)

DG | 7 post | 7/09/23 09:57
Scusa Zender, lo so che "rompo" ma nelle note si potrebbe aggiungere che in Italia è uscito in VHS per la GVR (vedi anche speciale dedicato a questo editore).

Oggi sposi - The wedding party (1969)

DG | 7 post | 7/09/23 09:57
No certo non è raro, però è l'unica volta che ciò accade in un film di De Palma (almeno che io sappia).

Attento sicario: Crown è in caccia (1974)

DG | 6 post | 11/05/18 12:10
Credo che purtroppo questo sia un altro di quei film spariti da ogni programmazione televisiva. Peccato. Non l'ho mai visto e mi sarebbe piaciuto poterlo fare.

Il film pirata (1982)

DG | 3 post | 12/12/19 14:48
Il film è tratto dall'operetta "The Pirates of Penzance" di Gilbert & Sullivan. Tale operetta è stata portata su schermo (soprattutto televisivo) varie volte. Ecco la lista di film (oltre al quello di questa scheda) presente su Imdb:

Oggi sposi - The wedding party (1969)

CUR | 1 post | 11/05/18 10:29
De Palma si firma in questo film come DePalma:

Oggi sposi - The wedding party (1969)

DG | 7 post | 7/09/23 09:57
Ciao Buio, Wilford Leach era un insegnante al Sarah Lawrence College dove conobbe Brian De Palma e Cynthia Munroe. In collaborazione con i due scrisse, produsse e diresse questo film. Sicuramente il nome del "fantasma del palcoscenico" è un sentito omaggio del Maestro al suo maestro.