Election - Film (2005)

Election
Locandina Election - Film (2005)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Hak se wui
Anno: 2005
Genere: gangster/noir (colore)
Regia: Johnnie To

Cast completo di Election

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Election

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Dopo le esagerazioni action (peraltro in gran parte deludenti) di BREAKING NEWS, Johnnie To torna all'antico e quindi alla Hong Kong notturna e all'azione contenuta estremizzando anzi il suo evidente desiderio di non concedersi a sparatorie interminabili (nel film non ce n'è nemmeno una!) o a inseguimenti mozzafiato alla John Woo. ELECTION predilige l'arma bianca, l'omicidio silenzioso. Mette in scena la lotta per la successione in vista dell'elezione (da cui il titolo) del nuovo capo della Triade. I contendenti sono due: Lok (Simon Yam) e Big D (Tony Leung). Il primo è placido quanto risoluto, il secondo...Leggi tutto è il classico pazzo scatenato difficile da contenere. La polizia segue l'elezione dall'esterno, preoccupandosi solo che tra le due fazioni sostenitrici non si scateni la guerra. Ma non è facile, e il leggendario bastone della Triade (che qualcuno andrà a prendere in Cina) dovrà finire a uno solo. To sembra meno interessato del previsto a curare maniacalmente ogni immagine puntando qui sulla forza della storia e, non si può non ricordarlo, su un finale incredibile che dà una scossa improvvisa a un film altrimenti non così memorabile. Certo, Leung è sempre un ottimo attore e il ruolo del leader esagitato fa per lui (perfido quando fa rinchiudere due poveracci in due casse per poi farli rotolare giù da un precipizio), però il film sembra troppo spesso scorrere piatto, ravvivato qua e là da buone trovate alle quali non corrisponde uno sviluppo adeguato.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Election

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/03/07 DAL BENEMERITO FLAZICH
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Flazich 21/03/07 01:03 - 685 commenti

I gusti di Flazich

Election è per certi versi un'anomalia dell'universo di Johnnie To. Il regista cerca di sovvertire le sue metodologie narrative e raffigurative per gran parte della pellicola. Solo nella parte centrale, durante le azioni concitate del recupero dello scettro, riaffiora in pieno il suo tocco a cui, ormai da diverso tempo, ci ha abituato deliziandoci. Prorompente il finale che capovolge e distrugge l'idea che lo spettatore si era fatto dei due contendenti al potere. Magnifico.

Puppigallo 21/03/07 08:38 - 5485 commenti

I gusti di Puppigallo

C’è poca azione, ma il bello è che non se ne sente molto il bisogno. Il vero piacere è dato dall’ascoltare i discorsi di e sulla Triade (il bastone, i problemi di successione, il rispetto, i ruoli, i traffici). Consiglio alcune chicche come, Big D; Incassati; Il cucchiaio sbriciolato; Legnate con telefonata; Al bar; L'“incidente” col motorino; La cerimonia. Bella la carneficina notturna, come anche il lento procedere delle auto visto dall'alto. Big D è un po' troppo caricaturale, pur restando uno spasso. Finale da bocca aperta. Davvero notevole!

Il Gobbo 3/06/07 22:59 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Film spiazzante (già un pregio, certo), ma che rispetto alla matematica perfezione delle altre opere lascia un po' perplessi, insoddisfatti del (poco, in fin dei conti) spazio dedicato alla "contesa elettorale", dopo un inizio che faceva sperare in un To sule orme dei cicli yakuza di Fukasaku; esalta nella bellissima (e To-ianissima) caccia al tesoro; appare un po' troppo ellittica nel sorprendente finale. Tre pallini perché la considerazione dell'autore è massima, un altro comunque avrebbe strappato di più con un film così...

Pol 27/11/07 19:36 - 589 commenti

I gusti di Pol

Un bel film che si avvale di un cast azzeccato e di un buon ritmo che tiene sempre desta l'attenzione. Aspetto, quest'ultimo, tutt'altro che scontato considerando che l'azione è pressoché assente dallo schermo; ma i dialoghi sono tutti funzionali allo svolgersi della vicenda che quindi si segue con gusto. Ovviamente il finale è tutt'altro che conciliante come vuole la tradizione orientale. Tre pallini li merita tutti.

Manulele81 31/07/08 18:44 - 83 commenti

I gusti di Manulele81

Possente eppure ieratico dramma politico nerissimo, dove le "democratiche" elezioni del capo delle Triadi e la metafora con la reale politica hongkonghese si sposano con un racconto che affonda le radici nella storia e nella mitologia (lo scettro); su tutto, però, troneggia la visione oscura del mondo, che stavolta non ha bisogno dell'azione o di esplicazioni narrative, ma che diventa riflessione-saggio solo con la forza delle immagini, la costruzione filmico-narrativa, la geometria perfetta della regia. Attori ottimi, ma soccombono a To.

Redvertigo 23/08/08 02:10 - 78 commenti

I gusti di Redvertigo

Più vedo i lavori di Johnnie To e più fatico a capire come faccia ad avere tutto questo seguito ed apprezzamento, anche dalle nostre parti. Election vorrebbe essere un film serio ma a me è parso una parodia di sé stesso. Sembra che gran parte del cast To lo abbia trovato alla gara nazionale dei volti più buffi d'oriente! La recitazione sempre e comunque sopra le righe di alcuni dei protagonisti toglie realismo e fa virare la pellicola nel fumettistico involontario. Peccato perché il soggetto avrebbe meritato interpreti di un certo livello.

Pinhead80 5/03/10 00:27 - 5424 commenti

I gusti di Pinhead80

Buon film di mafia girato dal talentuoso Johnnie To. Tutto ruota attorno all'elezione del nuovo presidente della Triade e all'ottenimento del bastone del comando. Pur essenso un film essenzialmente crudo, non vi è utilizzo di effetti speciali e le scene di violenza (molto dure) si immaginano nei loro effetti. Unico neo sono alcune scene troppo scure. Buono il finale.

Renato 11/06/10 11:46 - 1648 commenti

I gusti di Renato

E' il primo film che vedo di Johnnie To; complessivamente non mi è dispiaciuto, la storia è sviluppata con gusto ed il finale secondo me è bellissimo. Purtroppo devo dire che nella prima parte ho trovato un po' difficoltoso seguire i vari personaggi, non tutto mi è parso chiarissimo e c'è da dire che non è certo un film emozionante come speravo. Vedrò comunque di dare una seconda occasione a To, regista prolifico come pochi qui in occidente.

Cotola 13/10/10 23:43 - 9530 commenti

I gusti di Cotola

Diverso dagli altri film di To, è un film dai ritmi più riflessivi e dalle dinamiche differenti rispetto ad altre sue opere. A tratti interessante, riesce comunque a coinvolgere nonostante stavolta la quiete non preluda a grandi scene d’azione e scoppi di violenza. Finale inaspettato e spiazzante ma bello: un vero colpo d’ala che risolleva le sorti di un film non brutto ma non all’altezza dei migliori lavoro del regista di Hong Kong.

Daniela 3/11/10 07:42 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Nella Triade hongkongese il capo é "democraticamente" eletto ogni due anni, ma questa volta un aspirante trombato non ci sta e cerca di impossessarsi del simbolo del potere. Rispetto ad altri film di To, presenta toni quasi documentaristici, da antropologia mafiosa, anche se poi il suo tocco torna visibilissimo nelle fasi del passaggio di mano del bastone. Ad un certo punto, ho temuto che la storia si concludesse per un peana alla fratellanza criminale, ma ci pensa il finale - crudo, inatteso - a far tornare i conti morali e cinematografici.
MEMORABILE: Al bastonante ed al bastonato squillano i cellulari contemporaneamente - tutto il finale sul lago, bellissimo

Simon Yam HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Eye in the skySpazio vuotoLocandina Bullet in the headSpazio vuotoLocandina Explosive citySpazio vuotoLocandina Expect the unexpected

Blutarsky 27/07/11 12:12 - 362 commenti

I gusti di Blutarsky

Triadi: l'elezione biennale a capo dell'organizzazione porta a faide interne e uno dei candidati non accetterà l'esito, facendo sparire il bastone simbolo del potere. Crime story atipica con alcune caratterizzazioni e situazioni sfocianti quasi nella commedia (grottesca), personaggi e storie intrecciate con maestria fino ad un finale nero e spiazzante. Diretto con mano sicura da To con un ottimo uso degli ambienti e delle architetture hongkongesi. Cast in forma con un Simon Yam misurato e bravissimo.
MEMORABILE: La scena della pesca nel laghetto; le telefonata durante uno scontro che ribalta le alleanze.

Mickes2 20/04/12 17:18 - 1672 commenti

I gusti di Mickes2

A metà tra l'eleganza formale di un Vendicami e il linguaggio diretto di un Breaking news, un altro action-noir adrenalinico e riflessivo con incalzanti dinamiche psicologiche e di gerarchia all'interno del nucleo mafioso hongkonghese. Complotti, tradimenti, momentanei o indissolubili accordi, giuramenti solenni tra continui capovolgimenti di fronte, spargimenti di sangue, violenza, guerra e pace. La forza del soggetto è tutta qua e To è abilissimo a diffonderne l'aura orgogliosa e tradizionalista di un paese in forte crisi politica. ***
MEMORABILE: La telefonata "salva-vita".

Deepred89 25/02/14 15:16 - 3868 commenti

I gusti di Deepred89

Non avendo amato Exiled le aspettative erano moderate, ma è valsa le pena di rischiare: film serrato a partire dalla prima sequenza, senza particolari estetismi ma avvincente e coinvolgente, con 10 minuti finali di grande cinema. Ottimo il confronto tra i due aspiranti boss, l'uno esaltato (fin troppo) e violento, l'altro pacato e implacabile, con capello brizzolato alla Obama. La lunga parte con i due incarcerati e gli scagnozzi al lavoro porta a un certo calo di tensione, ma per il restanti minuti il film galoppa che è un piacere.

Capannelle 28/12/21 12:50 - 4566 commenti

I gusti di Capannelle

Poche sparatorie e molta costruzione di alleanze con dialoghi parlati e gesti di sfida che spaziano dal sadico al grottesco e ricordano alcuni gangster movie a stelle e strisce. E' un'impronta particolare quella data da To, ed è un collante che può risultare più o meno credibile a seconda dello spettatore. Diciamo che nel mare magnum dei polizieschi orientali questa è una piacevole variante, che non lesina momenti di inaspettata violenza e propone la classica galleria di peronaggi anche bizzarri ma inquadrati nel codice delle triadi criminali.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.