Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Rapporto Fuller, base Stoccolma - Film (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Il Gobbo
  • Quello che si dice un buon film:
    Homesick, Nicola81
  • Non male, dopotutto:
    124c, Maik271, Myvincent
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    B. Legnani, Disorder
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Galbo

IN TV/SATELLITE

17 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 11/01/11 08:25
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Venerdì 14 GENNAIO ore 03:50 su *IRIS
    Dice Homesick: Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Fuller”. Gli interpreti rivestono, spesso con (auto)ironia, i vari ruoli tipici del filone: il migliore è Mirko Ellis con la sua eroica uscita di scena. Naturalmente bondiana anche la colonna sonora di Trovajoli, in cui è compresa la bella canzone dei titoli di testa.
  • Ale nkf • 18/11/11 13:42
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 24 NOVEMBRE ore 09:35 su IRIS
    Dice Homesick: Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Fuller”. Gli interpreti rivestono, spesso con (auto)ironia, i vari ruoli tipici del filone: il migliore è Mirko Ellis con la sua eroica uscita di scena. Naturalmente bondiana anche la colonna sonora di Trovajoli, in cui è compresa la bella canzone dei titoli di testa.
  • Nando • 22/11/12 01:29
    Risorse umane - 1432 interventi
    Mercoledì 28 NOVEMBRE ore 15:36 su IRIS
    Il Gobbo dice : Il migilor film di Grieco e uno dei migliori spy italiani in assoluto. Ancora protagonista Ken Clark (che non fa 077 ma si chiama Dick lo stesso, insomma siamo lì), contro avversari che stavolta puntano al bersaglio grosso, il presidente USA! Scoppiettante, senza (troppi) tempi morti, ambientazione azzeccata, diverse scene eccellenti e una formidabile colonna sonora di Trovajoli.
  • Quidtum • 5/06/13 20:23
    Magazziniere - 2206 interventi
    Venerdì 7 GIUGNO ore 11:24 su IRIS
    Homesick ebbe a dire:
    "Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto Rapporto Fuller"
    Ultima modifica: 7/06/13 08:40 da Quidtum
  • B. Legnani • 4/01/14 22:50
    Pianificazione e progetti - 15298 interventi
    Lunedì 6 GENNAIO ore 15:40 su IRIS
    Accettabile film di Grieco. Bondiano, con alcune ingenuità non proprio digeribili (c'è una Stoccolma le cui edicole traboccano di copie del "Figaro" e del "Corriere"), ha un ritmo accettabile ed un tono scherzoso spesso piacevole.
  • Gestarsh99 • 27/07/14 14:41
    Scrivano - 21542 interventi
    Lunedì 28 LUGLIO ore 15:40 su IRIS
    Dice Galbo: Giallo spionistico ambientato in Svezia ma di produzione italica. Parente (assai povero per la verità) dei film di James Bond, ne riprende a piene mani tutti gli archetipi narrativi senza ovviamente la forza dell'originalità.
  • B. Legnani • 5/04/15 15:24
    Pianificazione e progetti - 15298 interventi
    Mercoledì 8 APRILE ore 15:50 su IRIS
    Accettabile film di Grieco. Bondiano, con alcune ingenuità non proprio digeribili (c'è una Stoccolma le cui edicole traboccano di copie del "Figaro" e del "Corriere"), ha un ritmo accettabile ed un tono scherzoso spesso piacevole.
  • Ale nkf • 13/04/15 13:58
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 23 APRILE ore 04:40 su RETE 4
    Dice Homesick: Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Fuller”.
  • Ale nkf • 13/06/15 13:41
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 23 GIUGNO ore 04:05 su RETE 4
    Dice Homesick: Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Fuller”.
  • Ale nkf • 25/07/15 11:48
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 3 AGOSTO ore 04:05 su RETE 4
    Dice Homesick: Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Fuller”.
  • Quidtum • 10/12/15 12:56
    Magazziniere - 2206 interventi
    Mercoledì 23 DICEMBRE ore 13:20 su IRIS
    Dice Homesick: Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Fuller”.
  • Panza • 27/09/17 21:54
    Contratto a progetto - 5268 interventi
    Giovedì 28 SETTEMBRE ore 17:20 su IRIS
    Dice Homesick: Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Fuller”.
  • Caesars • 3/09/18 09:59
    Scrivano - 17041 interventi
    Lunedì 3 SETTEMBRE ore 12:35 su IRIS
    Accettabile film di Grieco. Assai bondiano, ha del prototipo pregi analoghi ed analoghi difetti, questi ultimi ingranditi da alcune ingenuità non proprio digeribili. Partendo da una Stoccolma le cui edicole traboccano di copie del "Figaro" e del "Corriere" (è una coproduzione italo-francese), il film ha un ritmo accettabile ed un tono scherzoso spesso piacevole. Mediocri, invece, le recitazioni dell'intero cast. [B.Legnani]
    Ultima modifica: 14/10/19 09:16 da Caesars
  • Caesars • 14/10/19 08:54
    Scrivano - 17041 interventi
    Mercoledì 16 OTTOBRE ore 11:20 su IRIS
    Assai bondiano, ha del prototipo pregi analoghi ed analoghi difetti, questi ultimi ingranditi da alcune ingenuità non proprio digeribili. Il film ha un ritmo accettabile ed un tono scherzoso spesso piacevole. Mediocri, invece, le recitazioni dell'intero cast. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 8/06/20 20:36
    Scrivano - 21542 interventi
    11/06/20 ore 11:20 su Cine 34
    "Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Fuller”. Gli interpreti rivestono, spesso con (auto)ironia, i vari ruoli tipici del filone: il migliore è Mirko Ellis con la sua eroica uscita di scena. Naturalmente bondiana anche la colonna sonora di Trovajoli, in cui è compresa la bella canzone dei titoli di testa (“The touch of a kiss”, eseguita da Lara Saint Paul).
    MEMORABILE: L’amichevole scambio di battute finale tra l’agente dei servizi segreti USA (Tate) e quello sovietico (Marquand). "
    Homesick
  • Caesars • 3/03/21 10:47
    Scrivano - 17041 interventi
    4/03/21 ore 10:00 su Cine 34
    "Una ballerina russa del Bolshoi al centro di una intricata spy story che si divide fra Stoccolma, Ginevra e Londra. Il plot è zeppo di colpi di scena, come un cassetto pieno di doppifondi, con contraccolpi a ping pong fra spionaggio e controspionaggio, russo e americano. Stemperano il tutto le gesta affamate del playboy corridore Dick Worth, che si precipiterà verso un finale che più cervellotico non si poteva."
    Myvincent
  • Gestarsh99 • 22/11/21 21:17
    Scrivano - 21542 interventi
    25/11/21 ore 08:10 su Cine 34
    "Tra i tanti spionistici realizzati in Italia sull’onda dei vari James Bond, questo sicuramente non annoia per lo scoppiettante binomio di azione e humour che movimenta i giochi di spie e controspie a caccia del supersegreto “Rapporto Fuller”. Gli interpreti rivestono, spesso con (auto)ironia, i vari ruoli tipici del filone: il migliore è Mirko Ellis con la sua eroica uscita di scena. Naturalmente bondiana anche la colonna sonora di Trovajoli, in cui è compresa la bella canzone dei titoli di testa (“The touch of a kiss”, eseguita da Lara Saint Paul).
    MEMORABILE: L’amichevole scambio di battute finale tra l’agente dei servizi segreti USA (Tate) e quello sovietico (Marquand). "
    Homesick